Avviso di cessione di un portafoglio di conti di base e di
finanziamenti chirografari ai sensi dell'articolo 58 del Decreto
Legislativo 1° settembre 1993, n. 385, come di volta in volta
modificato e/o integrato (il "Testo Unico Bancario") - ed informativa
ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi (i)
degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR"); (ii) del
D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D. Lgs. 10 agosto
2018 n. 101 ("Codice privacy") e (iii) del Provvedimento del Garante
per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 in materia
di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti
Intesa Sanpaolo S.p.A. (la "Cessionaria" o "ISP"), comunica che, in
forza di un contratto di cessione di rapporti giuridici in blocco ai
sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di
Cessione"), perfezionato in data 11 novembre 2022, ISP ha acquistato
da Banca 5 S.p.A. a socio unico - che a decorrere dal 1° gennaio 2023
ha assunto la denominazione di Isybank S.p.A. - con sede legale a
Milano in Via Bisceglie 120, capitale sociale di Euro 30.000.000,00,
codice fiscale e numero di iscrizione presso il Registro delle
Imprese di Milano 05435910962, iscritta all'Albo delle Banche al n.
5692, Societa' partecipante al Gruppo IVA "Intesa Sanpaolo" - Partita
IVA 11991500015 (IT11991500015), aderente al Fondo Nazionale di
Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi,
appartenente al Gruppo Bancario Intesa Sanpaolo, iscritto all'Albo
dei Gruppi Bancari, soggetta a direzione e coordinamento di Intesa
Sanpaolo S.p.A., (la "Cedente" o "Banca 5"), che ha ceduto con
efficacia giuridica e con effetti economici a partire dal 12 dicembre
2022 (la "Data di Efficacia"), un portafoglio di 73 contratti di
conto di base in essere con clientela rientrante nel perimetro dei
consumatori (i "Contratti di Conto di Base) e 69 contratti di
finanziamento chirografario in essere con clientela PMI comprese
anche tutte le relative garanzie, personali o reali e gli accessori
riferiti ai predetti contratti di finanziamento (i "Contratti di
Finanziamento").
Alla Data di Efficacia i Contratti di Conto di Base e i Contratti
di Finanziamento ceduti rispettavano tutti i seguenti criteri di
selezione:
- non erano pervenute a Banca 5 comunicazioni di recesso da parte
del cliente titolare dei contratti medesimi;
- i titolari non risultavano deceduti, se trattasi di persone
fisiche o estinti nel caso di persone giuridiche;
- non presentavano blocchi operativi tali da impedirne il
trasferimento (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo,
pignoramenti presso terzi, sequestri, somme destinate al FUG ecc.).
Con la presente si da' atto inoltre che:
- in data 10 novembre 2022 ai clienti titolari dei Contratti di
Conto di Base e' stata inviata comunicazione informativa circa le
conseguenze della cessione sul conto di pagamento, secondo quanto
previsto dalle Disposizioni di Trasparenza delle Operazioni e dei
Servizi Bancari e Finanziari della Banca d'Italia in relazione alle
operazioni di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco;
- in data 1° dicembre 2022 e' stata inviata ai titolari dei
Contratti di Finanziamento una comunicazione di informativa tramite
PEC circa l'avvenuta cessione dei loro rapporti, secondo quanto
previsto dalle Disposizioni di Trasparenza delle Operazioni e dei
Servizi Bancari e Finanziari della Banca d'Italia in relazione alle
operazioni di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco.
L'elenco dei Contratti di Conto di Base e dei Contratti di
Finanziamento (individuati sulla base del rispettivo codice
rapporto), che alla Data di Efficacia rispettavano i criteri
cumulativi sopra elencati, sara' disponibile a partire dal 31
gennaio 2023 su sito internet www.intesasanpaolo.com nella sezione
Normative, Operazioni di Cessione, 2022.
Ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, la cessione
da parte della Cedente alla Cessionaria dei Contratti di Conto di
Base e dei Contratti di Finanziamento comporta necessariamente il
trasferimento anche dei dati personali anagrafici, patrimoniali e
reddituali contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche
connessi ai predetti rapporti ceduti ed ai rispettivi garanti,
successori o aventi causa come periodicamente aggiornati sulla base
di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in
essere con i titolari dei rapporti ceduti (i "Dati Personali"). I
Dati Personali saranno ottenuti anche attraverso fonti accessibili al
pubblico.
In forza del Contratto di Cessione Intesa Sanpaolo S.p.A. e'
divenuta titolare del trattamento dei Dati Personali (il
"Titolare") ed e' tenuta a fornire ai titolari dei rapporti ceduti,
ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (i
"Soggetti Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14
del GDPR. Intesa Sanpaolo S.p.A. assolve a tale obbligo mediante la
presente pubblicazione in forza del provvedimento dell'Autorita'
Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 in
materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti
(pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il
"Provvedimento"), che si ritiene essere una misura appropriata anche
ai sensi dell'art. 14, comma 5, lett. b), secondo periodo, del GDPR.
Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato in quanto
necessario all'esecuzione degli obblighi di pagamento dei debitori
ceduti e garanti e/o per adempiere agli obblighi legali cui e'
soggetto il Titolare del trattamento. Il trattamento dei Dati
Personali viene effettuato dal Titolare relativamente allo
svolgimento delle sole proprie attivita'. Il conferimento dei Dati
Personali e' necessario per l'espletamento delle suddette attivita' e
avviene in esecuzione dei Contratti di Conto di Base e dei Contratti
di Finanziamento oggetto di cessione.
Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni
manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici, anche
automatizzati con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la
riservatezza dei Dati Personali stessi. Vengono, inoltre, utilizzati
sistemi di protezione, costantemente aggiornati e verificati in
termini di affidabilita'. Il trattamento, in particolare, verra'
eseguito da dipendenti e collaboratori del Titolare, debitamente
nominati soggetti autorizzati al trattamento dei Dati Personali
relativi all'operazione.
Nella sezione privacy del sito internet www.intesasanpaolo.com sono
disponibili i seguenti documenti (informative
privacy del Titolare): (i) Informativa nei confronti di persone
fisiche ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento (UE)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27.4.2016; (ii)
Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del
Regolamento (UE) 2016/679 e dell'art. 6 del Codice di condotta per
i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti
al consumo, affidabilita' e puntualita' nei pagamenti. Dalle
informative si possono evincere, tra l'altro, le informazioni
aggiornate in merito ai contatti ed ai canali di comunicazione resi
disponibili a tutti gli Interessati e le modalita' di esercizio del
diritto di accesso ai dati personali.
Milano, 26 gennaio 2023
Intesa Sanpaolo S.p.A. - Il presidente
prof. Gian Maria Gros-Pietro
TX23AAB959