Avviso di cessione di crediti pro soluto e in blocco ai sensi degli articoli 1 e 4 della Legge del 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge 130"), dell'art. 58 del Decreto Legislativo del 1 settembre 1993 n. 385 (il "Testo Unico Bancario") e degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati o GDPR) Heritage SPV S.r.l. (la "Cessionaria") comunica che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione ai sensi della Legge 130, in data 21 marzo 2023 ha concluso con Plusvalore S.r.l. in liquidazione (la "Cedente") - un contratto di cessione (il "Contratto di Cessione") di crediti pecuniari, individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, in virtu' del quale la Cedente - nell'ambito dell'accordo di ristrutturazione dei debiti ai sensi dell'articolo 182-bis del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267, sottoscritto nel maggio 2011 con i propri debitori e depositato nel Registro delle Imprese di Bologna il 20 giugno 2011 ed omologato il 15 novembre 2011 (l'"Accordo di Ristrutturazione"), ha ceduto in blocco pro soluto alla Cessionaria e la Cessionaria ha acquistato in blocco pro soluto dalla Cedente ai termini e alle condizioni ivi specificati tutti i crediti pecuniari, senza eccezione alcuna, di titolarita' della Cedente (per capitale e interessi anche di mora, maturati e maturandi a far tempo dal 31 gennaio 2021) (i "Crediti") che al 21 marzo 2023 (la "Data di Sottoscrizione") soddisfacevano i seguenti criteri: i. i Crediti sono stati concessi con una delle seguenti forme tecniche: a) prestito personale; b) locazione finanziaria; ii. i Crediti derivano da (a) contratti di locazione finanziaria aventi ad oggetto determinati beni immobili, beni mobili registrati e altri beni mobili non registrati che non sono nella disponibilita' della Cedente e (b) contratti di finanziamento relativi a prestiti personali conclusi dalla Cedente nell'ambito della propria attivita' d'impresa (i "Contratti di Finanziamento"); iii. ciascuno dei Crediti deriva da un Contratto di Finanziamento di cui al punto ii. che precede, stipulato con un soggetto rientrante in una delle seguenti categorie: consumatore, lavoratore dipendente, lavoratore autonomo, societa' di persone, societa' di capitali; iv. i Crediti sono denominati in Euro oppure, qualora originariamente denominati in Lire, sono stati successivamente ridenominati in Euro; v. i Crediti derivano da contratti regolati dal diritto italiano; vi. i Crediti risultano iscritti nei libri contabili della Cedente; vii. i Crediti derivano da contratti risolti o con riferimento ai quali il relativo piano di ammortamento e' scaduto (ad eccezione del contratto di locazione finanziaria immobiliare n. 9738 (Ghini Associati), in regolare corso di ammortamento); viii. in relazione ai Crediti non sono pendenti procedimenti contenziosi nei quali la Cedente sia convenuta, diversi da procedimenti, in qualsiasi grado di giudizio, in cui la Cedente abbia originariamente proposto ricorso per decreto ingiuntivo, o abbia agito in via esecutiva, e il debitore ceduto abbia proposto opposizione a decreto ingiuntivo o all'esecuzione contro la Cedente; ix. i rispettivi debitori ceduti sono inclusi nella lista di NDG depositata presso il Notaio Dott. Marco Orlandoni, Notaio in Bologna. Unitamente ai Crediti, sono stati altresi' trasferiti alla Cessionaria ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario, senza ulteriori formalita' o annotazioni, salvo iscrizione della cessione presso il registro delle imprese e salvo eventuali forme alternative di pubblicita' della cessione stabilite dalla Banca d'Italia, ai sensi dell'art. 58, 3° comma, del Testo Unico Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie personali e reali e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla Cessionaria al seguente indirizzo: San Donato Milanese (MI), Via dell'Unione Europea, 6/A-6/B. Cerved Master Services S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Via dell'Unione Europea, 6/A-6/B, codice fiscale e PIVA e n. 09842960966, iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n. R.E.A. MI-2116762 (il "Master Servicer"), e' stata incaricata dalla Cessionaria di svolgere, in relazione ai Crediti, il ruolo di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento e responsabile della verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lettera c), comma 6 e comma 6-bis, della Legge 130. Il Master Servicer, nella sua qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e pagamento, ha conferito a Cerved Credit Management S.p.A., con sede legale in San Donato Milanese (MI), Via dell'Unione Europea, 6/A-6/B, codice fiscale e PIVA e n. IT06374460969, iscritta al Registro delle Imprese di Milano al n. R.E.A. MI-1888273 (lo "Special Servicer"), l'incarico di porre in essere talune attivita' ricomprese tra quelle delegabili a norma di legge, ivi incluse, in particolare, le attivita' relative al recupero (giudiziale e stragiudiziale) di parte dei Crediti. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione a Cerved Credit Management S.p.A, quale Special Servicer, al seguente indirizzo: San Donato Milanese (MI), Via dell'Unione Europea, 6/A-6/B. Informativa sul trattamento dei dati personali Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) la Cessionaria informa che la cessione dei Crediti da parte della Cedente alla Cessionaria, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha comportato il necessario trasferimento alla Cessionaria dei dati personali relativi ai debitori ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai Crediti. Di conseguenza la Cessionaria e' divenuta titolare del trattamento dei Dati Personali ai sensi dell'articolo 24 del GDPR, ed e' tenuta a fornire la presente informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del predetto Regolamento generale sulla protezione dei dati ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati"). La Cessionaria informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito della normale attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale della Cessionaria, e quindi: 1) per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 2) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonche' alla valutazione ed analisi dei Crediti ceduti. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. I Dati Personali vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono funzionali all'esecuzione del rapporto in essere con i debitori ceduti e pertanto la natura del conferimento e' obbligatoria in quanto un eventuale rifiuto renderebbe impossibile l'esecuzione del rapporto in essere. I dati raccolti saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo sia con l'ausilio di strumenti automatizzati secondo logiche strettamente correlate alle finalita' sopraindicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati per il periodo strettamente necessario a conseguire le finalita' per cui sono stati raccolti, nel rispetto dei termini consentiti dalla normativa applicabile e dei principi di minimizzazione del trattamento e limitazione della conservazione. I dati saranno trattati dal personale interno della Cessionaria in qualita' di persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'autorita' diretta del titolare o del responsabile del trattamento secondo quanto previsto agli articoli 4, numero 10, e 29 del GDPR. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le finalita' di cui sopra a soggetti, ove necessario, nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell'articolo 28 del GDPR, ma solo a soggetti che operino in paesi appartenenti all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili, a revisori dei conti, consulenti e professionisti, alle societa' di servizi, a soggetti incaricati dei servizi di gestione, riscossione e recupero dei crediti ceduti, ivi inclusi i legali, a soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, a fornitori di servizi e a tutti gli altri soggetti cui tali comunicazioni devono essere fatte ai fini dello svolgimento dei servizi e per il diligente adempimento degli obblighi imposti dalla normativa vigente. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire a conoscenza in qualita' di responsabili del trattamento (i "Responsabili"), unitamente alla presente informativa, saranno disponibili presso la sede legale della Cessionaria. Possono venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. Titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' la Cessionaria con sede legale all'indirizzo sopra indicato. I dati raccolti e trattati per assolvere le finalita' di cui sopra sono dati personali identificativi, patrimoniali e reddituali dei debitori ceduti. Il conferimento dei dati e' necessario al perseguimento delle finalita' indicate sopra, e l'eventuale rifiuto a conferire i suddetti dati comportera' l'impossibilita' di eseguire il Contratto di Cessione. Il titolare del trattamento ha identificato quale base giuridica del trattamento l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato e' parte o l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso nonche' l'adempimento di un obbligo legale al quale il titolare del trattamento e' soggetto ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettere b) e c), del GDPR. La Cessionaria informa, infine, che la legge attribuisce agli Interessati i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento 2016/679. Gli Interessati possono nei limiti imposti da legge, richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione (c.d. diritto all'oblio) o il blocco per i Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo, compresa la profilazione, richiedere la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilita' dei dati, il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante. I Debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti di cui sopra al Master Servicer, presso la sede legale in San Donato Milanese (MI), Via dell'Unione Europea, 6/A-6/B, indirizzo PEC: cervedmasterservices@legalmail.it, e/o allo Special Servicer presso la sede legale in San Donato Milanese (MI), Via dell'Unione Europea, 6/A-6/B indirizzo PEC: ccm_operations@legalmail.it. Milano, 27 marzo 2023 L'amministratore unico Manlio Genero TX23AAB3106