Bando di gara - Procedura aperta SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile - ENEA - Lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, 76 - 00196 Roma. Responsabile del Procedimento: Ing. Giulia Monteleone tel. 06 3048 3483 - fax 06 3048 3190 - giulia.monteleone@enea.it I.3) Comunicazione: tutta la documentazione di gara (disciplinare di gara e allegati, schema format contrattuale, DIP e relativi allegati, DGUE) e' accessibile e scaricabile gratuitamente dal sito https://enea.ubuy.cineca.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp La procedura verra' espletata in modalita' telematica (ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. n. 50/2016) mediante la piattaforma di e-procurement utilizzata dall'ENEA disponibile all'indirizzo suddetto. I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo di diritto pubblico. I.5) Principali settori di attivita': ricerca. SEZIONE II: OGGETTO. II.1.1) Denominazione: "Servizio di Progettazione definitiva ed esecutiva, incluse le attivita' propedeutiche alla progettazione e del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, volti alla realizzazione della Hydrogen Demo Valley, infrastruttura aperta e polifunzionale per la dimostrazione e l'integrazione delle tecnologie e dei servizi legati alla filiera dell'idrogeno" II.1.2) Codice CPV principale: 71240000-2 II.1.3 Tipo di appalto: servizi II.1.5) Valore totale stimato: € 681.500,00 (seicentoottantunomilacinquecento/00), non comprensivo di CNPAIALP, IVA, spese di pubblicita' ed incentivi per le funzioni tecniche. II.1.6) Informazioni relative ai lotti: l'appalto e' costituito da un lotto unico II.2.3) Luogo di esecuzione: codice NUTS ITI43 II.2.5) Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 comma 3 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. II.2.7) Durata del contratto: 280 (duecentottanta) giorni II.2.10) Informazioni sulle varianti: non sono autorizzate varianti II.2.13) Appalto nell'ambito del Progetto Mission Innovation 2021-2024, Hydrogen Demo Valley, WP1 CUP I62C21000380001 II.2.14) Informazioni complementari: Gara n. TERIN/2023/010 autorizzata con Determina n. 53/2023/TERIN del 24/03/2023, CIG 9734796FC7 SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO. III.1.1) Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale: a) requisiti di cui al D.M. 2 dicembre 2016 n. 263 per i concorrenti non stabiliti in Italia; b) Iscrizione nel Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura per attivita' coerenti con quelle oggetto dell'appalto; III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: c) Fatturato globale minimo annuo riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili, antecedenti la data di pubblicazione del bando, per un importo pari almeno a due volte l'importo a base di gara; d) Fatturato specifico minimo annuo nel settore di attivita' oggetto dell'appalto riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 esercizi finanziari disponibili, antecedenti la data di pubblicazione del bando, per un importo pari almeno ad una volta l'importo a base di gara; e) Possesso della copertura assicurativa contro i rischi professionali per un massimale non inferiore a € 7.370.000,00 III.1.3) Capacita' professionale e tecnica: f) Esecuzione negli ultimi tre anni di servizi analoghi di progettazione fino ad un massimo di n°3 servizi relativi ad Impianti che contengano due o piu' sistemi indicati (Power to Gas (Produzione idrogeno mediante elettrolisi) - Miscelazione (Idrogeno e Metano) - Metanodotti o Idrogenodotti - Compressione/Stoccaggio (Idrogeno e/o Metano) - Stazione per rifornimento (Idrogeno e/o Metano) - Cogeneratori a "Celle a Combustibile'') per un importo complessivo, dato dalla somma dei servizi prestati (massimo n°3), pari almeno ad una volta l'importo a base di gara; g) Gruppo di Lavoro che includa le figure minime professionali indicate (Un Professionista iscritto agli appositi albi professionali previsti per l'esercizio dell'attivita' oggetto di appalto del soggetto personalmente responsabile dei prodotti dell'ingegneria (relazioni tecniche, elaborati tecnici e quant'altro necessario) - Uno Specialista che espleta l'incarico di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione che abbia i requisiti di cui all'art. 98 del d.lgs. 81/2008. - Uno specialista antincendio iscritto nell'elenco del Ministero dell'interno ai sensi dell'art. 16 del d. lgs. 139 del 8 marzo 2006 come professionista antincendio. - Uno specialista Esperto di Acustica con iscrizione all'elenco del MASE (ex MiTE)). SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura: aperta. IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): l'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici (AAP). IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte: data 09/05/2023 - Ora: 12:00 IV.2.4) Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: italiano. IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 (centottanta) giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.2.7) Apertura delle offerte: data: 10/05/2023 - Ora: 12:00 in seduta pubblica virtuale. Il Legale rappresentante dell'Impresa o suo delegato e' ammesso ad assistere all'apertura delle offerte. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita': appalto non rinnovabile VI.2) sara' accettata la fatturazione elettronica. VI.3) Informazioni complementari: le Imprese che intendono partecipare alla gara dovranno allegare all'offerta, a pena di esclusione, una cauzione o fidejussione di € 13.630,00 (tredicimilaseicentotrenta/00) con le modalita' indicate nel Disciplinare di gara. VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR del Lazio, Via Flaminia, 189 - 00196 Roma tel.: +3906328721 - fax: +390632872315. VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Direzione Affari Legali, Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, Lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, 76 - 00196 Roma leg@enea.it - tel.: +390636272458 fax: +390636272940 VI.5) Invio alla Commissione Europea: 31/03/2023 Il direttore amministrazione centrale ing. Marco Giulio Maria Citterio TX23BFG9206