Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della legge n. 130 del 30 aprile 1999 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'art. 58 del D.Lgs. n. 385 del 1settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario"), unitamente all'informativa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 per come attuato sia a livello normativo che regolamentare dall'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali La societa' P2P LendIT S.r.l. comunica di aver acquistato pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli artt. 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, in base ai contratti di cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco" conclusi alla data del 21 Marzo 2023, 23 Marzo 2023 e 31 Marzo 2023 ed aventi effetto rispettivamente dal 21 Marzo 2023, 23 Marzo 2023 e 31 Marzo 2023 con Prestiamoci S.p.A., in tutto o in parte i crediti, unitamente a ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da e/o in relazione a prestiti personali in bonis erogati ai sensi di contratti di finanziamento (i "Finanziamenti") stipulati da Prestiamoci S.p.A. con i propri clienti, che al 21 Marzo 2023 incluso o ad altra data successiva specificata di seguito, rispondevano ai seguenti criteri comuni e criteri specifici (da intendersi cumulativi salvo ove espressamente previsto): CRITERI COMUNI relativamente a Finanziamenti: i. interamente erogati e rispetto ai quali non sussistono obblighi o possibilita' di ulteriori erogazioni; ii. che non hanno rate non pagate; iii. disciplinati dalla legge italiana; iv. non erogati a persone fisiche che, alla data di erogazione, erano direttori, dipendenti, funzionari o amministratori di Prestiamoci S.p.A.; v. denominati in Euro; vi. concessi a persone fisiche o cointestatari residenti o, se indicato nel relativo Contratto di Finanziamento, domiciliate nella Repubblica Italiana, nella Citta' del Vaticano o nella Repubblica di San Marino; vii. erogati esclusivamente da Prestiamoci S.p.A.; viii. pagati dal relativo debitore tramite SDDD (SEPA Direct Debit) o con altra forma di addebito diretto; ix. non concessi a debitori nei confronti dei quali Prestiamoci S.p.A. ha in essere piu' di un finanziamento; x. che non concedono al relativo debitore (i) alcun diritto di rinuncia totale o parziale; ovvero (ii) alcun diritto alla riduzione totale o parziale delle rate dovute; xi. in relazione ai quali l'ammontare erogato e' superiore o pari a Euro 1.000 alla data di erogazione; xii. in relazione ai quali l'ammontare erogato e' inferiore o pari a Euro 80.000 alla data di erogazione; xiii. il cui piano di ammortamento e' il cosiddetto "metodo alla francese"; xiv. che prevedono il pagamento da parte del relativo debitore di rate mensili; xv. con debito residuo alla data della cessione di importo superiore a 200 euro; xvi. erogati successivamente al 1 Gennaio 2015. CRITERI SPECIFICI dei Finanziamenti 1. Erogati fra il 26 Agosto 2021 e il 31 Marzo 2023 di durata inferiore a 6 anni 2. Erogati fra il 5 November 2019 e il 31 Marzo 2023 di durata superiore a 6 anni 3. Con debito residuo alla data di cessione pari o inferiore a Euro 50.000 4. Con debito residuo trasferito alla data di cessione superiore a Euro 200 L'Acquirente ha conferito incarico a Prestiamoci S.p.A. ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione affinche' in suo nome e per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all'incasso delle somme dovute. In forza di tale incarico, i debitori ceduti continueranno a pagare a Prestiamoci S.p.A. ogni somma dovuta in relazione ai crediti ceduti nelle forme gia' previste dai relativi Contratti di Finanziamento o in forza di legge e dalle eventuali ulteriori istruzioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti. L'esatto importo del credito ceduto in relazione al singolo finanziamento puo' essere rinvenuto sul sito di Prestiamoci S.p.A. (www.prestiamoci.it) tramite l'identificativo cliente o identificativo del relativo Finanziamento. Informativa ai sensi del Codice in materia di Protezione di Dati Personali. La cessione dei crediti da parte di Prestiamoci S.p.A. all'Acquirente, ai sensi e per gli effetti del Contratto Quadro di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tali crediti, ha comportato e comportera' il necessario trasferimento all'Acquirente dei dati personali relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali") contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse ai crediti ceduti. In conseguenza della cessione, l'Acquirente e' divenuta anch'essa titolare del trattamento dei Dati Personali ed e', dunque, tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa l'informativa di cui al Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. P2P LendIT S.r.l. trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti nel rispetto del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. In particolare, l'Acquirente trattera' i Dati Personali per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti ceduti (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione) nonche' all'emissione di titoli da parte dell'Acquirente stessa ovvero alla valutazione ed analisi dei crediti ceduti. L'Acquirente, inoltre, trattera' i Dati Personali nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale e per finalita' strettamente legate all'adempimento ad obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge. In relazione a tali finalita', il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati, a titolo esemplificativo, a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale a Prestiamoci S.p.A. e all'Acquirente, a societa' controllate e societa' collegate a queste, nonche' a societa' di recupero crediti. Pertanto le persone fisiche appartenenti a tali associazioni, societa' e studi professionali potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I soggetti ai quali saranno comunicati i Dati Personali tratteranno questi in qualita' di «titolari autonomi» ai sensi del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali. Per le medesime finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati all'estero ma solo a soggetti che operano in Paesi appartenenti all'Unione Europea. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. L'elenco completo dei soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati, unitamente alla presente informativa, e' messo a disposizione presso Prestiamoci S.p.A. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' P2P Lendit S.r.l., con sede legale in Via degli Olivetani 10/12, 20123 Milano, Italia. Responsabile del trattamento dei Dati Personali, in forma della designazione effettuata dall'Acquirente, e' Prestiamoci S.p.A., con sede legale in Foro Buonaparte 12, 20121 Milano, Italia. Il Codice in materia di Protezione dei Dati Personali attribuisce a ciascun interessato specifici diritti tra cui il diritto di chiedere ed ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali, di conoscere l'origine degli stessi, le finalita' e le modalita' del trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati personali medesimi; riconosce infine il diritto all'oblio nei limiti del legittimo interesse del titolare del dato. Tali diritti possono essere esercitati, nonche' qualsiasi richiesta e comunicazione puo' essere effettuata, rivolgendosi a Prestiamoci S.p.A. all'indirizzo sopra indicato, sia in qualita' di titolare del trattamento, essendo parte del rapporto contrattuale da cui e' sorto il credito, sia in qualita' di responsabile designato dall'Acquirente. L'amministratore unico Federico Comuzzi TX23AAB3674