AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA SENESE - SIENA
Dipartimento tecnico

Sede legale: Strada delle Scotte n. 14 - 53100 Siena (SI), Italia
Codice Fiscale: 00388300527
Partita IVA: 00388300527

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.46 del 21-4-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta, ai sensi dell'art.60  del  D.  Lgs.
50/2016, per l'affidamento del servizio di ingegneria e  architettura
di "Progettazione di fattibilita' tecnico-economica con l'opzione  ai
sensi dell'art. 106 c. 1, l. a) della progettazione definitiva per la
realizzazione di Nuovo edificio Laboratori, presso il P.O.  S.  Maria
alle Scotte  dell'Azienda  Ospedaliero-Universitaria  Senese"  -  CUP
                           I65F23000080005 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: 
  Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, Strada delle Scotte n. 14
- Siena 53100 Italia. 
  Dipartimento    Tecnico    -    Tel.:    +39    0577585010     PEC:
nuove-opere-ao-siena@postacert.toscana.it 
  I.3) Comunicazione:  I  documenti  di  gara  sono  disponibili  per
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://trasparenza.ao-siena.toscana.it/contenuto15448_bandi-di-gara_
566.html; e piattaforma Start: https://start.toscana.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra indicati. 
  Le offerte vanno inviate: le offerte e le domande di partecipazione
devono essere inviate in versione elettronica mediante il Sistema  di
Appalti Telematici  del  Servizio  Sanitario  della  Regione  Toscana
(START), accessibile all'indirizzo: https://start.toscana.it 
  I.4) Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice:  Ente  del  Servizio
Sanitario Nazionale. 
  I.5) Principali settori di attivita': Salute. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: "Procedura aperta, ai sensi dell'art.60  del
D. Lgs. 50/2016, per  l'affidamento  del  servizio  di  ingegneria  e
architettura di "Progettazione di fattibilita' tecnico-economica  con
l'opzione ai sensi dell'art. 106 c.  1,  l.  a)  della  progettazione
definitiva per la realizzazione di Nuovo edificio Laboratori,  presso
il P.O. S. Maria alle Scotte  dell'Azienda  Ospedaliero-Universitaria
Senese" CIG: 9738345086 
  II.1.2) Codice CPV principale: 71240000-2 - Servizi architettonici,
di ingegneria e pianificazione 
  II.1.3) Tipo di appalto: servizi di ingegneria e architettura 
  II.1.4) Breve descrizione: vedi punto II.1.1). 
  II.1.5) Valore totale stimato: valore a base d'appalto € 155.092,80
oltre oneri previdenziali e fiscali; valore delle  opzioni  ai  sensi
art. 106 c. 1 lett. a) del Codice fino ad un massimo di € 517.454,53,
per un valore totale pari a € 672.547,33 oltre oneri previdenziali  e
fiscali, determinato ai sensi dell'art. 35 del D. Lgs. n. 50/2016. 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Unico lotto funzionale,  ai
sensi dell'art. 3, comma 1, lett. qq) del D. Lgs. 50/2016. Le offerte
vanno presentate per un solo lotto. 
  II.2) Descrizione 
  II.2.1) Denominazione: vedi II.1.1). 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Codice NUTS:  ITI19  -  Siena,  Strada
alle Scotte, 14. 
  II.2.4)   Descrizione   dell'appalto:   appalto   di   servizi   di
architettura e ingegneria e altri servizi tecnici di cui all'art.  3,
co. 1, lettera vvvv), del D. Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  L'aggiudicazione  della  gara
sara' effettuata con il  criterio  dell'offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa   individuata   sulla   base   del    miglior    rapporto
qualita'/prezzo di cui all'art. 95, comma 3, lettera  b)  del  Codice
dei Contratti con la valutazione  di  una  Commissione  giudicatrice,
nominata dalla Stazione Appaltante successivamente alla scadenza  del
termine per la presentazione delle offerte ai sensi dell'art. 77  del
Codice dei Contratti. I criteri motivazionali  da  applicare  per  la
valutazione  delle  offerte   tecniche,   nonche'   il   metodo   per
l'attribuzione  dei  punteggi  ai  concorrenti  sono  stabiliti   nel
Disciplinare di gara. Si procedera' alla individuazione delle offerte
anormalmente basse secondo le modalita' previste dall'art. 97 comma 3
del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. 
  II.2.6) Valore stimato: vedi Disciplinare di gara (paragrafo  3)  e
CSA, art.4 
  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto:  Il  tempo  massimo   a
disposizione per il servizio in oggetto e'  definito  dall'art.8  del
CSA  come  di  seguito  riportato:  progettazione   di   Fattibilita'
Tecnico-Economica  90  giorni  naturali   e   consecutivi;   Indagini
geognostiche,  Relazione  geologica  compresa  la   direzione   delle
indagini, Indagini sismiche  e  ambientali  sui  terreni  e  relative
analisi e prove di laboratorio, Analisi di risposta simica locale del
sito; Relazione geotecnica e modellazione  sismica  del  terreno:  30
giorni naturali e consecutivi; Progettazione definitiva (in Opzione):
90 giorni naturali e  consecutivi;  Relazioni,  elaborati  grafici  e
documentazione per le  pratiche  autorizzative  presso  i  vari  Enti
territorialmente  competenti  (Comune,  VVF,  ASL,....):  30   giorni
naturali  e  consecutivi,  esclusi  i  tempi  per   le   approvazioni
intermedie  da  parte  della   Stazione   Appaltante,   come   meglio
specificato nei documenti di gara. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti: NO 
  II. 2.11) Informazioni  relative  alle  opzioni:  SI.  Il  suddetto
servizio potra' essere aumentato fino ad un massimo di  €  517.454,53
(cinquecentodiciasettemilaquattrocentocinquantaquattro/53)   per   il
servizio  opzionale  di  Progettazione  Definitiva  da  valutare   in
relazione alla entrata in vigore del nuovo  Codice  Appalti  ed  alle
nuove disposizioni ivi presenti. Al suddetto importo verra' applicato
lo sconto offerto in sede di gara dall'aggiudicatario. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   Europea:
L'appalto non e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato  da
fondi dell'Unione Europea. 
  II.2.14)  Informazioni  complementari:  L'appalto  e'  coperto  con
finanziamenti aziendali della Stazione Appaltante. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione 
  nell'albo professionale o nel registro commerciale:  i  concorrenti
devono essere in possesso dei requisiti  di  idoneita'  previsti  nel
Disciplinare di gara al quale si rimanda per informazioni di  maggior
dettaglio. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  I criteri di selezione sono indicati nel Disciplinare di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  I criteri di selezione sono indicati nel Disciplinare di gara. 
  III.1.4) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati: il
presente appalto non e' riservato. 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare  professione:  la
prestazione del servizio e' riservata ad una particolare  professione
indicata nel Disciplinare di gara. 
  III.2.2) Condizioni  di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:  le
condizioni  di  esecuzione  del  contratto   sono   specificate   nel
disciplinare di gara e nel capitolato speciale d'appalto. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione  del  contratto  di  appalto:  obbligo  di   indicare
nell'offerta  tecnica  dei  nominativi  con  le  relative  qualifiche
professionali del personale incaricato dell'esecuzione del  contratto
di appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura: procedura aperta, ai sensi dell'art.  60
del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. 
  IV.1.3) Il  bando  rientra  nell'ambito  di  un  accordo  quadro  e
nell'ambito di un sistema dinamico di acquisizione: NO 
  IV.1.6) Informazioni  sull'asta  elettronica:  ricorso  ad  un'asta
elettronica: NO. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  11/05/2023  ore
13:00 tramite la piattaforma START. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: l'offerente e' vincolato alla  propria  offerta
per un periodo minimo  di  180  giorni  dal  termine  ultimo  per  il
ricevimento   delle    offerte    salvo    l'esercizio    da    parte
dell'Amministrazione aggiudicatrice della facolta'  di  cui  all'art.
32, comma 4, del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte: data:  15/05/2023  ora
locale 10:00; luogo: sede  Dipartimento  Tecnico  I  Lotto  1°  Piano
dell'AOUS le Scotte viale Bracci n. 16. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si. 
  Informazioni complementari sulle persone ammesse e la procedura  di
apertura: secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni  relative  alla  rinnovabilita':  si  tratta  di
appalto non rinnovabile. 
  VI.2)  Informazioni  relative  ai  flussi  di  lavoro  elettronici:
l'ordine, la fatturazione e i pagamenti dei corrispettivi  avverranno
esclusivamente in forma elettronica, secondo  le  modalita'  elencate
nello schema di Disciplinare di incarico compreso tra  gli  elaborati
di gara. 
  VI.3) Informazioni complementari 
  La gara d'appalto con procedura aperta si svolgera' interamente  in
modalita' telematica mediante il  Sistema  START.  Non  sono  ammesse
offerte parziali. 
  Il Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell'art. 31 del D.
Lgs. 50/2016 e s.m.i. e'  l'Ing.  PAOLO  VECCI  INNOCENTI,  Direttore
della  UOC   Realizzazioni   dell'Azienda   Ospedaliero-Universitaria
Senese. 
  Procedura di ricorso: 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, via Ricasoli, 40 -
50122 Firenze; tel. +39 055267301; fax +39 055293382. 
  VI.4.3) Informazioni dettagliate sui termini di  presentazione  del
ricorso: art. 120 del D. Lgs. n. 104/2010. 
  VI.5) Data spedizione alla GUUE del presente bando: 12/04/2023 
  Data spedizione del presente bando: 14/04/2023. 

             Il R.U.P. - Direttore U.O.C. realizzazioni 
                     ing. Paolo Vecci Innocenti 

 
TX23BFK10620
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.