UNICREDIT S.P.A.

Iscritta all'albo delle banche tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi
dell'articolo 13 del T.U. Bancario al n. 02008.1


Societa' capogruppo del Gruppo Bancario UniCredit iscritto all'albo
dei gruppi bancari ai sensi dell'articolo 64 del T.U. Bancario al n.
02008.1

Sede legale: piazza Gae Aulenti, 3 - 20154 Milano
Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi 00348170101
Partita IVA: 00348170101

(GU Parte Seconda n.49 del 27-4-2023)

 
Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi  dell'art.  58  del
Decreto  Legislativo  n.  385  del  1°  settembre  1993   (il   "T.U.
Bancario"), corredato dall'informativa ai sensi dell'articolo 13  del
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196, cosi' come modificato dal
Regolamento (UE) 2016/679 (il "Codice in materia  di  Protezione  dei
Dati Personali") e del Provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la
          Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  UniCredit S.p.A. comunica che, in forza di un contratto di cessione
di crediti, "individuabili in blocco" ai sensi dell'articolo  58  del
T.U. Bancario, concluso in  data  21  Aprile  2023  e  con  efficacia
giuridica in pari data, ha acquistato pro soluto  da  Arena  NPL  One
S.r.l., una societa'  a  responsabilita'  limitata  con  socio  unico
costituita ai sensi della legge 30 aprile 1999,  n.  130  (la  "Legge
130"), con sede legale  in  Viale  dell'Agricoltura  n.  7,  37135  -
Verona, Italia, codice fiscale e iscrizione al Registro delle Imprese
di Verona al n. 04677860266,  capitale  sociale  di  Euro  10.000,00,
interamente versato, iscritto  al  registro  delle  societa'  veicolo
tenuto da Banca d'Italia ai sensi del regolamento emanato dalla Banca
d'Italia il 7 giugno 2017 con numero  35155.1,  societa'  interamente
posseduta da SVM Securitisation Vehicles Management S.r.l.,  tutti  i
crediti  (per  capitale,  interessi,  anche  di  mora,   maturati   e
maturandi,  accessori,   spese,   ulteriori   danni,   indennizzi   e
quant'altro) precedentemente  ceduti  ad  Arena  NPL  One  S.r.l.  da
UniCredit Credit Management  Bank  S.p.A.,  come  risulta  da  avviso
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  Italiana  Parte
Seconda n. 139 del 25-11-2014, che, alle  ore  00:01  del  1°  aprile
2023, che siano nella titolarita' di Arena NPL One S.r.l., non  siano
stati integralmente soddisfatti o comunque estinti o ceduti a terzi e
non abbiano formato oggetto di accordi con Arena NPL One  S.r.l.  per
effetto dei quali e' intervenuta la cancellazione,  la  rinuncia,  la
remissione, l'annullamento ovvero la quietanza totale del debito. 
  Unitamente ai crediti oggetto della cessione  sono  stati  altresi'
trasferiti  a  UniCredit  S.p.A.,  senza   ulteriori   formalita'   o
annotazioni, ai sensi dell'articolo 58 del T.U. Bancario,  tutti  gli
altri diritti derivanti ad Arena NPL One S.r.l. dai crediti pecuniari
oggetto del summenzionato  contratto  di  cessione,  ivi  incluse  le
garanzie reali e personali, i privilegi, gli  accessori  e,  piu'  in
generale, ogni diritto, azione,  facolta'  o  prerogativa,  anche  di
natura processuale, inerente ai suddetti crediti. 
  In conseguenza,  i  debitori  ceduti  (e  loro  eventuali  garanti,
successori o aventi causa) potranno rivolgersi per  ogni  contatto  o
ulteriore informazione a UniCredit S.p.A.. 
  Informativa sul trattamento dei dati personali. 
  La presente informativa  sul  trattamento  dei  dati  personali  e'
rilasciata ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR,  del  D.lgs.  30
giugno 2003 n. 196 (come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018 n. 101)
e del provvedimento del Garante per la protezione dei dati  personali
del 18 gennaio 2007 n. 1392461 in materia di  cessione  in  blocco  e
cartolarizzazione dei crediti (tutti, congiuntamente,  la  "Normativa
Privacy"). 
  Sino al 20 Aprile 2023 incluso, in forza delle cessioni  effettuate
ai sensi del contratto di cessione originario, Arena NPL  One  S.r.l.
e' stata  titolare  del  trattamento  dei  dati  personali  (i  "Dati
Personali") relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti  (gli
"Interessati") e contenuti  in  documenti  ed  evidenze  informatiche
connesse ai crediti ceduti, come periodicamente aggiornati sulla base
di informazioni acquisite nel  corso  dei  rapporti  contrattuali  in
essere con i debitori ceduti. 
  A partire dal 21 Aprile 2023, la cessione dei crediti da  parte  di
Arena NPL One S.r.l. a UniCredit ai sensi del contratto di riacquisto
sopra citato, avendo fatto venire meno la fonte della titolarita' dei
Crediti - e dei Dati Personali agli stessi  relativi  -  in  capo  ad
Arena NPL One S.r.l., ha determinato  la  comunicazione  dal  Cedente
all'Acquirente dei Dati Personali. 
  Titolare del trattamento dei Dati Personali e' UniCredit S.p.A. (il
"Titolare"), con sede legale in Piazza Gae Aulenti 3, Milano, Italia,
codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro
delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi n. 00348170101. 
  Il Responsabile della protezione dei dati  puo'  essere  contattato
presso UniCredit S.p.A., Data Protection Office, Piazza  Gae  Aulenti
n. 1, Tower B, 20154  Milano,  e-mail:  Group.DPO@unicredit.eu,  PEC:
Group.DPO@pec.unicredit.eu. 
  Cio' premesso, UniCredit S.p.A. informa, in particolare, che i Dati
Personali continueranno a essere trattati con le stesse  modalita'  e
per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono  stati  raccolti
in sede di  instaurazione  dei  rapporti,  cosi'  come  a  suo  tempo
illustrate nelle  informative  gia'  fornite  e  a  cui  si  rimanda.
UniCredit S.p.A. informa, altresi', che l'informativa completa  sara'
reinviata ai debitori ceduti ed  ai  rispettivi  garanti  alla  prima
occasione utile. 
  I Dati Personali degli  Interessati  saranno  trattati  nell'ambito
della normale attivita' del Titolare e, precisamente: 
  (i)  per  finalita'  connesse  e  strumentali  alla  gestione   del
portafoglio di crediti; 
  (ii)  finalita'  connesse  agli  obblighi  previsti  da  leggi,  da
regolamenti e dalla normativa comunitaria,  nonche'  da  disposizioni
impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi  di
vigilanza e controllo; 
  (iii) finalita' connesse alla gestione e al recupero del credito. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  Dati
Personali  avviene  mediante   strumenti   manuali,   informatici   e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza  dei
dati stessi e saranno conservati per il tempo necessario a  garantire
il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli  obblighi
di legge. 
  Si precisa che i Dati Personali degli Interessati in  possesso  del
Titolare vengono registrati e formeranno oggetto  di  trattamento  in
base a un  obbligo  di  legge  ovvero  sono  strettamente  funzionali
all'esecuzione del  rapporto  contrattuale.  In  ogni  caso,  i  Dati
Personali non saranno oggetto di diffusione. 
  I Dati Personali degli Interessati  possono  essere  comunicati  ai
destinatari   della   comunicazione   strettamente   collegati   alle
sopraindicate finalita' del trattamento e, in particolare: (a)  al/ai
responsabile/i del trattamento dei Dati Personali,  ove  designato/i,
nonche' agli altri soggetti incaricati della gestione, riscossione  e
del recupero dei Crediti ceduti, inclusi i legali preposti a  seguire
le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi;  (b)
ai soggetti incaricati dei  servizi  di  cassa  e  di  pagamento  per
l'espletamento dei relativi  servizi;  (c)  a  fornitori  di  servizi
strumentali  e  ancillari,  ivi  inclusi   i   servizi   immobiliari,
informazioni commerciali, analisi; (d) a consulenti anche in  materia
fiscale,  amministrativa,  autorita'  di  vigilanza  e   giudiziarie,
soggetti terzi ai quali i crediti  dovessero  essere  ceduti;  (e)  a
societa', associazioni o studi professionali che  prestano  attivita'
di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate  e
societa' collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili,
ecc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i  dati  possono
essere comunicati utilizzeranno i Dati Personali nel  rispetto  della
Normativa Privacy e l'elenco  aggiornato  degli  stessi  puo'  essere
richiesto al Titolare, ai recapiti sopra indicati. 
  I dati personali potranno essere  trasferiti  anche  in  paesi  non
appartenenti all'Unione Europea o allo Spazio  Economico  Europeo  (i
"Paesi Terzi")  riconosciuti  dalla  Commissione  Europea  aventi  un
livello  adeguato  di  protezione  dei  dati  personali  o,  in  caso
contrario,  solo  se  sia  garantito  contrattualmente  da  tutti   i
fornitori  di  UniCredit  situati  nel  Paese  Terzo  un  livello  di
protezione dei dati personali adeguato rispetto a quello  dell'Unione
Europea (es. tramite la sottoscrizione  delle  clausole  contrattuali
standard  previste  dalla  Commissione  Europea)  e  che  sia  sempre
assicurato  l'esercizio  dei  diritti  degli  interessati.  Ulteriori
informazioni     possono     essere     richieste     scrivendo     a
Group.DPO@unicredit.eu. 
  Il GDPR attribuisce agli Interessati alcuni diritti,  tra  i  quali
quello di conoscere quali  sono  i  dati  personali  in  possesso  di
UniCredit e come questi vengono utilizzati (il "Diritto di accesso"),
di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o,  se  vi  e'  interesse,
l'integrazione, nonche' la cancellazione, la trasformazione in  forma
anonima o la limitazione. 
  Gli Interessati possono  in  qualsiasi  momento  revocare,  laddove
rilasciato, il consenso al trattamento dei Dati Personali: 
  (1)  per  finalita'   di   invio   di   materiale   commerciale   e
pubblicitario, alla vendita diretta o a  ricerche  di  mercato  (i.e.
marketing diretto); 
  (2) per finalita' di profilazione e arricchimento a fini marketing. 
  UniCredit pone in evidenza che la revoca avra' effetto solo per  il
futuro. 
  UniCredit  trattera'  e  conservera'   i   Dati   Personali   degli
Interessati per tutta la durata del rapporto contrattuale relativo  a
ciascun credito,  per  l'esecuzione  degli  adempimenti  allo  stesso
inerenti e conseguenti, per il rispetto degli  obblighi  di  legge  e
regolamentari applicabili, nonche' per finalita' difensive proprie  o
di terzi e fino alla scadenza del periodo di  prescrizione  di  legge
applicabile, decorrente dalla data di chiusura del suddetto  rapporto
contrattuale. Al termine del periodo di conservazione applicabile,  i
dati personali riferibili  agli  Interessati  verranno  cancellati  o
conservati in  una  forma  che  non  consenta  l'identificazione  del
relativo Interessato (es. anonimizzazione irreversibile), a meno  che
il loro ulteriore trattamento sia  necessario  per  uno  o  piu'  dei
seguenti scopi: i)  risoluzione  di  precontenziosi  e/o  contenziosi
avviati prima della scadenza del periodo di  conservazione;  ii)  per
dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di  controllo
interno e/o  autorita'  esterne  avviati  prima  della  scadenza  del
periodo di conservazione; iii) per dare  seguito  a  richieste  della
pubblica  autorita'  italiana  e/o  estera   pervenute/notificate   a
UniCredit prima della scadenza del periodo di conservazione. 
  Ciascun  Interessato  puo'  chiedere  di  ricevere  o  chiedere  il
trasferimento dei Dati Personali a  lui  riferibili  in  possesso  di
UniCredit in un formato strutturato, di uso comune  e  leggibile  per
ulteriori usi personali ovvero per fornirli  ad  altro  titolare  del
trattamento (c.d. diritto alla portabilita'). In particolare, i  Dati
Personali che possono essere oggetto  di  portabilita'  sono  i  dati
anagrafici (es. nome, cognome, titolo,  data  nascita,  sesso,  luogo
nascita,  residenza,  ecc.),  nonche'  un  set   di   dati   generati
dall'attivita' transazionale che UniCredit ha definito  per  ciascuna
macro-categoria  di  prodotti/servizi  (es.  rapporti  in  essere   o
estinti, movimentazione, saldi, transazioni). 
  Tali diritti possono essere  esercitati  rivolgendosi  a  UniCredit
S.p.A. Claims,  Via  Del  Lavoro  n.  42,  40127  Bologna,  tel.  +39
051.6407285,    fax    +39     051.6407229,     indirizzo     e-mail:
diritti.privacy@unicredit.eu.  E'  fatto,  in  ogni  caso  salvo,  il
diritto di proporre reclamo al Garante per  la  protezione  dei  dati
personali. 

UniCredit S.p.A. - Il quadro  direttivo  autorizzato  con  poteri  di
                                firma 
                           Stefano Ruggeri 
UniCredit S.p.A. - Il quadro  direttivo  autorizzato  con  poteri  di
                                firma 
                           Antonino Alfano 

 
TX23AAB4411
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.