MINISTERO DELLA DIFESA
Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli
Armamenti
Direzione degli Armamenti Navali (NAVARM)

Sede: Via di Centocelle n. 301 - 00175 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 80213470588

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.53 del 10-5-2023)

 
Bando di gara G381 - Acquisizione di connettori tattici di superficie
di tipo Raiding Craft  (e  relative  dotazioni,  accessori,  supporto
               logistico e attrezzature complementari) 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE/ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: 
  Denominazione ufficiale:  Ministero  della  Difesa  -  Segretariato
Generale  della  Difesa  e  Direzione  Nazionale  degli  Armamenti  -
Direzione degli Armamenti Navali. 
  Indirizzo postale: Via di Centocelle,  301.  Citta':  Roma.  Codice
postale: 00175. Paese: Italia  (IT).  Persona  di  contatto:  Ufficio
Relazioni con il Pubblico (URP) - Direzione  degli  Armamenti  Navali
(NAVARM). 
  Posta elettronica: urp@navarm.difesa.it. Telefono: +39 06469132628. 
  Indirizzi   internet:   Indirizzo   generale   dell'amministrazione
aggiudicatrice/ente aggiudicatore: http://www.navarm.difesa.it. 
  Accesso          elettronico           alle           informazioni:
http://www.acquistinretepa.it. 
  Presentazione  per  via  elettronica  di  offerte  e  richieste  di
partecipazione: http://www.acquistinretepa.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso: 
  Denominazione ufficiale:  Ministero  della  Difesa  -  Segretariato
Generale  della  Difesa  e  Direzione  Nazionale  degli  Armamenti  -
Direzione  degli  Armamenti  Navali.  Indirizzo   postale:   Via   di
Centocelle, 301. Citta': Roma. Codice postale: 00175. Paese:  Italia.
Persona di contatto: URP - Direzione degli  Armamenti  Navali.  Posta
elettronica:   urp@navarm.difesa.it.   Telefono:   +39   06469132628.
Indirizzo internet: http://www.acquistinretepa.it. 
  Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi  i
documenti per il dialogo competitivo e per  il  sistema  dinamico  di
acquisizione) sono disponibili presso: 
  Denominazione ufficiale:  Ministero  della  Difesa  -  Segretariato
Generale  della  Difesa  e  Direzione  Nazionale  degli  Armamenti  -
Direzione degli Armamenti Navali, I Reparto 2^  Divisione.  Indirizzo
postale: Via di Centocelle, 301. Citta': Roma. Codice postale: 00175.
Paese: Italia. 
  Indirizzo                                                 internet:
http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Pagine/elenco.aspx 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: 
  Denominazione ufficiale:  Ministero  della  Difesa  -  Segretariato
Generale  della  Difesa  e  Direzione  Nazionale  degli  Armamenti  -
Direzione degli Armamenti Navali, I Reparto 2^  Divisione.  Indirizzo
postale: Via di Centocelle, 301. Citta': Roma. Codice postale: 00175.
Paese: Italia. Indirizzo internet: http://www.acquistinretepa.it 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ministero o  qualsiasi
altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli  uffici  a  livello
locale o regionale. 
  I.3) Principali settori di attivita': Difesa. 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici/enti  aggiudicatori  L'amministrazione  aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) Descrizione 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  G381 GARA EUROPEA A PROCEDURA  RISTRETTA  PER  L'  ACQUISIZIONE  DI
CONNETTORI TATTICI DI SUPERFICIE DI TIPO RAIDING  CRAFT  (E  RELATIVE
DOTAZIONI,   ACCESSORI,    SUPPORTO    LOGISTICO    E    ATTREZZATURE
COMPLEMENTARI). 
  II.1.2) Tipo di appalto: Forniture - Acquisto. Luogo di consegna  o
di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle  forniture   o   di
prestazioni dei servizi: Italia. 
  Codice NUTS: Italia (IT). 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  L'appalto
ha ad oggetto: 
  l'acquisizione di connettori tattici di superficie di tipo  Raiding
Craft  (e  relative  dotazioni,  accessori,  supporto   logistico   e
attrezzature  complementari)  da  impiegare   in   ambito   Capacita'
Nazionale di Proiezione dal Mare (CNPM); 
  L'appalto e' suddiviso in n. 2 lotti: 
  - LOTTO 1 - Fornitura di n. 16  Connettori  Tattici  di  Superficie
tipo Raiding  Craft  allestiti  e  completi  di  dotazioni,  sistemi,
accessori,  mezzi/sistemi   di   movimentazione/trasporto,   supporto
logistico e attrezzature complementari per l'Esercito Italiano; 
  - LOTTO 2 - Fornitura di n. 16  Connettori  Tattici  di  Superficie
tipo Raiding  Craft  allestiti  e  completi  di  dotazioni,  sistemi,
accessori,  mezzi/sistemi   di   movimentazione/trasporto,   supporto
logistico e attrezzature complementari per la Marina Militare. 
  L'importo complessivo a base di Gara e' di € 46.400.000,00 (IVA non
Imponibile) di cui: 
  - € 21.200.000,00 (IVA non imponibile) per il Lotto 1  -  Sub-lotti
1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.6, 1.7, 1.8 oltre 
  € 2.000.000,00 (IVA non imponibile) per  il  Lotto  1  -  Sub-lotto
opzionale 1.9; 
  - € 21.200.000,00 (IVA non imponibile) per il Lotto 2  -  Sub-lotti
2.1, 2.2, 2.3, 2.4, 2.5, 2.6, 2.7, 2.8 oltre 
  € 2.000.000,00 (IVA non imponibile) per  il  Lotto  2  -  Sub-lotto
opzionale 2.9. 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 35511400  Veicoli
e imbarcazioni anfibi. 
  II.1.7) Informazioni sui subappalti: Nell'offerta l'offerente  deve
indicare la quota dell'appalto che potrebbe subappaltare  a  terzi  e
gli eventuali subappaltatori, nonche' l'oggetto dei subappalti per  i
quali questi ultimi sono proposti. 
  II.1.8) Lotti. 
  Questo  appalto  e'  suddiviso  in  lotti:  SI.  Le  offerte  vanno
presentate per uno o piu' lotti. 
  II.1.9 Informazioni sulle varianti. Ammissibilita' di varianti: SI. 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto. II.2.1)  Quantitativo  o
entita' totale: 
  Lotto 1 - Fornitura di n. 16 Connettori Tattici di Superficie  tipo
Raiding Craft allestiti e completi di dotazioni, sistemi,  accessori,
mezzi/sistemi  di  movimentazione/trasporto,  supporto  logistico   e
attrezzature  complementari  per  l'Esercito  Italiano  -  SMART  CIG
ZC93AF278B; 
  Lotto 2 - Fornitura di n. 16 Connettori Tattici di Superficie  tipo
Raiding Craft allestiti e completi di dotazioni, sistemi,  accessori,
mezzi/sistemi  di  movimentazione/trasporto,  supporto  logistico   e
attrezzature  complementari  per  la  Marina  Militare  -  SMART  CIG
Z943AF27F7. 
  Importo complessivo di € 42.400.000,00 (IVA non imponibile) oltre €
4.000.000,00 per il Sub-lotto 1.9 e il Sub-lotto 2.9 (opzionali). 
  Valore stimato, IVA esclusa: € 46.400.000,00. 
  II.2.2 Opzioni: SI. 
  Descrizione delle opzioni: 
  Sub-lotto/Ordine opzionale 1.9  del  Lotto  1:  Supporto  logistico
integrato in ITALIA per n. 5 anni - Importo 
  € 2.000.000,00; 
  Sub-lotto/Ordine opzionale 2.9  del  Lotto  2:  Supporto  logistico
integrato in ITALIA per n. 5 anni - Importo 
  € 2.000.000,00. 
  Calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni: 
  in mesi: 58 (dall'aggiudicazione dell'appalto). 
  II.2.3 Informazioni sui rinnovi. L'appalto e' oggetto  di  rinnovo:
NO. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione. Durata in  mesi:
58 (dall'aggiudicazione dell'appalto). 
  Informazioni sui lotti: 
  Lotto n. 1: 
  Denominazione: Fornitura di n. 16 Connettori Tattici di  Superficie
tipo Raiding  Craft  allestiti  e  completi  di  dotazioni,  sistemi,
accessori,  mezzi/sistemi   di   movimentazione/trasporto,   supporto
logistico e attrezzature  complementari  per  l'Esercito  Italiano  -
SMART CIG ZC93AF278B. 
  1. Vocabolario comune per gli appalti  (CPV):  35511400  Veicoli  e
imbarcazioni anfibi; 
  2. Quantitativo o entita': valore stimato, (IVA non imponibile):  €
23.200.000,00 di cui € 2.000.000,00 in opzione; 
  3. Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa    di    inizio/conclusione:    durata    in     mesi:     58
(dall'aggiudicazione dell'appalto); 
  4. Ulteriori informazioni sui lotti:  I  termini  decorreranno  dal
giorno successivo, (T0), a quello in cui il contraente avra' ricevuto
la notifica dell'avvio dell'esecuzione contrattuale. 
  L'importo di cui  sopra  sara'  soggetto  a  sconto  a  meno  di  €
30.000,00 (IVA  non  imponibile)  relativamente  al  Sub-lotto/Ordine
1.8.6 del Lotto 1, di € 65.000,00 (IVA non imponibile)  relativamente
alle quote relative alla riduzione dei  rischi  da  interferenza  dei
Sub-lotti/Ordini 1.2,  1.3,  1.8.7  e  1.8.8  del  Lotto  1  e  di  €
2.000.000,00 (IVA non imponibile) relativamente  al  Sub-lotto/Ordine
opzionale 1.9 del Lotto 1. 
  Lotto n. 2: 
  Denominazione: Fornitura di n. 16 Connettori Tattici di  Superficie
tipo Raiding  Craft  allestiti  e  completi  di  dotazioni,  sistemi,
accessori,  mezzi/sistemi   di   movimentazione/trasporto,   supporto
logistico e attrezzature complementari per la Marina Militare - SMART
CIG Z943AF27F7 
  1. Vocabolario comune per gli appalti  (CPV):  35511400  Veicoli  e
imbarcazioni anfibi; 
  2. Quantitativo o entita': valore stimato, (IVA non imponibile):  €
23.200.000,00 di cui € 2.000.000,00 in opzione. 
  3. Indicazione di una durata diversa dell'appalto  o  di  una  data
diversa    di    inizio/conclusione:    durata    in     mesi:     58
(dall'aggiudicazione dell'appalto); 
  4. Ulteriori informazioni sui lotti:  I  termini  decorreranno  dal
giorno successivo, (T0), a quello in cui il contraente avra' ricevuto
la notifica dell'avvio dell'esecuzione contrattuale. 
  L'importo di cui  sopra  sara'  soggetto  a  sconto  a  meno  di  €
29.000,00 (IVA  non  imponibile)  relativamente  al  Sub-lotto/Ordine
2.8.6 del Lotto 2, di € 64.000,00 (IVA non imponibile)  relativamente
alle quote relative alla riduzione dei  rischi  da  interferenza  dei
Sub-lotti 2.2 e 2.3  del  Lotto  2  e  di  €  2.000.000,00  (IVA  non
imponibile) relativamente al Sub-lotto/Ordine opzionale 2.9 del Lotto
2. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni  relative  all'appalto.  III.1.1)   Cauzioni   e
garanzie richieste: L'offerta dovra' essere corredata da una garanzia
provvisoria, ai sensi dell'art. 93 del D.lgs. 50/2016, pari al 2% del
prezzo a base di gara (esclusa l'opzione) di  ciascun  Lotto  per  il
quale si presenta offerta. 
  La garanzia puo' essere sotto forma di cauzione o di  fideiussione,
a scelta dell'offerente, con le modalita'  di  cui  all'art.  93  del
D.lgs. 50/2016. La cauzione definitiva  sara'  calcolata  secondo  il
disposto dell'art.  103  del  D.lgs.  50/2016  e  costituita  con  le
modalita' di cui all'art. 93, commi 2 e 3, del suddetto decreto. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  Finanziamento
sul pertinente capitolo di bilancio della Difesa. 
  Ai sensi del combinato disposto dell'art. 4, comma  4,  del  D.lgs.
231/2002 e s.m.i.  e  dell'art.  113-bis  del  D.lgs.  50/2016,  come
modificato dalla Legge 3 maggio  2019  n.  37,  i  pagamenti  saranno
effettuati  entro  60  (sessanta)  giorni  solari  decorrenti   dalla
notifica  alla  Societa'  dell'esito  positivo  del  Certificato   di
pagamento/presa  a  carico.  Tale  deroga   e'   giustificata   dalla
complessita'  delle  procedure  di  liquidazione  e  pagamenti  delle
prestazioni eseguite alle quali partecipano una  pluralita'  di  Enti
dell'Amministrazione  Difesa,  aventi  ciascuno  diversa   competenza
tecnica e amministrativa. In conformita' alle prescrizioni  dell'art.
4, comma 4, del D.lgs. 231/2002 e s.m.i., tali estensioni dei termini
di  pagamento  saranno  esplicitamente  pattuite  con   la   Societa'
contraente. 
  Ai sensi dell'art. 35, comma 18, del D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e
dell'art. 159 comma 4-bis del D.lgs. 18 aprile  2016,  n.  50,  sara'
prevista l'anticipazione del  prezzo.  L'importo  sara'  riconosciuto
nella misura prevista  per  le  prestazioni  di  ciascuna  annualita'
contabile del contratto di appalto, stabilita nel cronoprogramma  dei
pagamenti, ed e' corrisposto entro 15  giorni  dall'effettivo  inizio
della prima prestazione utile relativa a ciascuna annualita', secondo
il   cronoprogramma   delle   prestazioni,    subordinatamene    alla
costituzione di garanzia  fideiussoria  bancaria  o  assicurativa  di
importo pari all'anticipazione, maggiorato  del  tasso  di  interesse
legale applicato al periodo necessario al recupero dell'anticipazione
stessa secondo il cronoprogramma della  prestazione.  L'anticipazione
del  prezzo  verra'   scomputata   progressivamente   dai   pagamenti
contrattualmente previsti. 
  Il pagamento per  ciascun  lotto/sub  lotto  sara'  effettuato  nel
seguente modo: 
  - 90 %  dopo  l'emissione  del  Certificato  di  pagamento/presa  a
carico; 
  - 10 %: al termine del periodo di garanzia. L'importo  associato  a
tale percentuale potra' essere  liquidato  contestualmente  a  quello
relativo al precedente 90%, a seguito di  presentazione  di  apposita
fideiussione. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: 
  Il  raggruppamento  dovra'  uniformarsi  integralmente   a   quanto
previsto dall'art. 48 del decreto legislativo n. 50/2016. Le  imprese
raggruppate e/o consorziate dovranno indicare le parti della commessa
che ciascuna effettuera'. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  III.2.1) Situazione personale.  Criteri  relativi  alla  situazione
personale degli  operatori  economici  (che  ne  possono  determinare
l'esclusione) ivi compresi i requisiti in materia di  iscrizione  nei
registri professionali o commerciali 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: E' ammessa la partecipazione dei soggetti di cui  all'art.
45 del D.lgs. 50/2016 e dovranno dimostrare il possesso dei  seguenti
requisiti: 
  a) requisiti  di  ordine  generale  indicati  al  paragrafo  7  del
Disciplinare di Gara; 
  b)  requisiti  di  idoneita'  indicati   al   paragrafo   8.1   del
Disciplinare di Gara. 
  Criteri relativi alla situazione personale dei subappaltatori  (che
ne possono determinare l'esclusione)  ivi  compresi  i  requisiti  in
materia di iscrizione nei registri professionali o commerciali 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: Il Concorrente dovra' dimostrare il possesso dei requisiti
indicati al paragrafo 10 del Disciplinare di Gara. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria. Criteri  relativi  alla
capacita' economica e finanziaria degli operatori economici  (che  ne
possono determinare l'esclusione). 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: I requisiti di  capacita'  economica  e  finanziaria  sono
indicati al punto 8.2 del Disciplinare di Gara. 
  III.2.3) Capacita' tecnica e/o professionale. Criteri relativi alla
capacita' tecnica e/o professionale degli operatori economici (che ne
possono determinare l'esclusione). 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: I requisiti di capacita' tecnico  e/o  professionale  sono
indicati al punto 8.3 del Disciplinare di Gara. 
  Criteri relativi  alla  capacita'  tecnica  e/o  professionale  dei
subappaltatori (che ne possono determinare l'esclusione). 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  I requisiti di capacita' tecnica e professionale sono  indicati  al
paragrafo 10 del Disciplinare di Gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di  procedura  IV.1.1)  Tipo  di  procedura:  Ristretta.
IV.2.1)  Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa in base  ai  criteri  indicati  nel  Capitolato  d'oneri,
nell'invito a presentare offerte o a negoziare oppure  nel  documento
descrittivo. IV.2.2) Informazioni sull'asta elettronica.  Ricorso  ad
un'asta   elettronica:   no.   IV.3)   Informazioni   di    carattere
amministrativo. IV.3.1) Numero di riferimento attribuito  al  dossier
dall'amministrazione  aggiudicatrice:  G381  -  Lotto  1  SMART   CIG
ZC93AF278B - Lotto 2 SMART CIG Z943AF27F7. 
  Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no.  IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione: 23/06/2023 ore 12:00. 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni sulla periodicita'.  Si  tratta  di  un  appalto
periodico: no. VI.2)  Informazioni  sui  fondi  dell'Unione  Europea.
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  La presente procedura di gara  sara'  di  tipo  dematerializzato  e
utilizzera'   la   piattaforma   telematica    di    CONSIP    S.p.A.
(www.acquistinretepa.it)  in  modalita'  ASP   (Application   Service
Provider). 
  Tutte le regole per la partecipazione  alla  presente  procedura  e
ogni altra prescrizione riguardante  il  procedimento  di  gara  sono
contenute   nel    Disciplinare    di    Gara    e    nei    relativi
Allegati/Moduli/Annessi,  che  costituiscono  parte  integrante   del
presente   bando   di   gara    e    sono    visibili    sul    sito:
www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Pagine/elenco.aspx e  sul
sito: www.acquistinretepa.it con codice gara 3546567. 
  Ciascun operatore elegge domicilio, anche ai sensi dell'art. 52 del
d.lgs.  n.  50/2016,  nell'area  del  sistema  ad  esso  dedicata   e
all'indirizzo «PEC» indicato nella Domanda di Partecipazione. 
  Eventuali richieste di informazioni complementari  e/o  chiarimenti
sul contenuto del presente bando di  gara  e  degli  altri  documenti
della procedura dovranno pervenire entro il termine delle  ore  12:00
del 31.05.2023. 
  La fornitura non e' soggetta all'Imposta  sul  Valore  Aggiunto  ai
sensi dell'art. 72, del  D.P.R.  633/1972  e  s.m.i.,  in  quanto  il
materiale oggetto della fornitura e' necessario a soddisfare: 
  - gli standard e i requirement previsti dalla direttiva NATO  Bi-SC
"Capability Codes and Capability 
  Statements"  (ed.  2020)  per  le  unita'  richieste  alla  Nazione
nell'ambito dei NATO Capability Target 2021 per l'Esercito Italiano; 
  -  gli  impegni  assunti  dall'Italia   nell'ambito   dell'Alleanza
Atlantica (specifici requisiti previsti dal NATO Force Goals indicati
nel NATO  -  DPQ,  Defence  Planning  Questionnaire)  per  la  Marina
Militare. 
  L'aggiudicatario  sara'  tenuto  a  rimborsare  all'Amministrazione
Difesa le spese di pubblicazione del bando sulla  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica Italiana e  sui  quotidiani  nazionali,  secondo  la
normativa vigente. I criteri di aggiudicazione previsti alla  sezione
IV.2.1)  del  presente  bando  di  gara  sono  pubblicati  sul  sito:
www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Pagine/elenco.aspx. 
  In riferimento alla Sezione II.1.8 del presente bando di  gara,  in
caso di partecipazione per entrambi i Lotti, le offerte devono essere
presentate separatamente per ciascun Lotto. 
  In riferimento alla Sezione II.1.9 del presente bando di  gara,  le
varianti sono ammesse ai sensi dell'art. 106 del D.lgs. n. 50/2016  e
ai sensi degli artt. 100 e 101 del D.P.R. n. 236/2012. 
  Si precisa che il termine per il  ricorso  ai  sub-lotti  opzionali
indicato nella sezione II.2.2) si intende a decorrere dalla  notifica
dell'esecutivita' del contratto. 
  Si precisa che il termine di  durata  dell'appalto  indicato  nella
sezione II.3) si intende a decorrere dalla notifica dell'esecutivita'
del contratto. 
  VI.4) Procedure di ricorso VI.4.2) Presentazione di ricorsi. 
  Informazioni precise sui  termini  di  presentazione  dei  ricorsi:
Ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo  Regionale  (TAR)
entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 
  VI.5) Data di trasmissione del presente  avviso  all'Ufficio  delle
Pubblicazioni   della   Gazzetta   Ufficiale   dell'Unione   Europea:
04/05/2023. 

                  Il direttore della 11^ Divisione 
                       dott.ssa Emilia Ziello 

 
TX23BFC12496
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.