ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE
Sede legale: via Enrico Fermi n. 54 - 00044 Frascati (RM), Italia
Codice Fiscale: 84001850589

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.56 del 17-5-2023)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  Amministrazione
aggiudicatrice; Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Via E. Fermi,
54 - 00044 Frascati (RM) - Contatti:  Servizio  Gare  e  Contratti  -
Ufficio Bandi e Contratti,  tel  +39  0694032422  /  +39  0694032440,
e-mail: bandi.ac@pec.infn.it. 
  I.3) Comunicazione:  i  documenti  di  gara  sono  disponibili  per
l'accesso     gratuito,     illimitato     e     diretto      presso:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_infneproc        (Sezione
"Elenco bandi e avvisi in corso" della Piattaforma utilizzata per  la
gestione  della  procedura  di  gara)   selezionando   la   gara   di
riferimento. 
  SEZIONE II: OGGETTO. II.1.1) Denominazione: Atto G.E. n. 13494  del
13.04.2023, indizione di gara a procedura  aperta  per  l'affidamento
della fornitura e posa in opera di un laboratorio di basse  attivita'
finalizzato alle misure di radiopurezza per  i  Laboratori  Nazionali
del Gran Sasso dell'INFN. 
  II.1.2) CPV 45214630-5 CIG: 96657648C7 CUP: I11G18000150007 
  II.1.4) Tipo di appalto: fornitura 
  II.1.5) Importo complessivo a base di gara: €  546.000,00,  di  cui
oneri per l'eliminazione dei rischi da interferenze  non  soggetti  a
ribasso pari a € 10.000,00, oltre IVA al 22%. L'importo posto a  base
di gara comprende i costi della manodopera che la Stazione Appaltante
ha stimato pari ad € 150.000,00. 
  II.1.6) Appalto non suddiviso in lotti:  motivazione  indicata  nel
Disciplinare di gara. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione: Laboratori Nazionali  del  Gran  Sasso
dell'INFN, via G. Acitelli n. 22 Assergi, L'Aquila, NUTS ITF11. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto:  affidamento  della  fornitura  e
posa in opera di un laboratorio di basse attivita'  finalizzato  alle
misure  di  radiopurezza,  all'interno  di  una  struttura  esistente
ubicata nel lato Sud della Sala B dei laboratori sotterranei del Gran
Sasso dell'INFN - Progetto  FARO  2030,  PON  Ricerca  E  Innovazione
2014-2020 PIR0l_00020 -  Potenziamento  dell'osservatorio  di  eventi
rari dei LNGS all'orizzonte 2030 e oltre, come da Capitolato  Tecnico
a cui si rimanda integralmente. 
  II.2.5)   Criterio   di   aggiudicazione:   criterio   dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma  2  e  6
del d.lgs. n. 50/2016 e  s.m.i.,  sulla  base  del  miglior  rapporto
qualita'/prezzo, individuabile utilizzando i criteri ed applicando le
formule di attribuzione dei punteggi  indicate  nel  Disciplinare  di
gara. Il punteggio massimo  attribuibile  all'offerta  presentata  da
ciascun operatore economico partecipante alla gara e' di  100  punti,
con attribuzione di massimo punti 70 all'offerta  tecnica  e  massimo
punti 30 all'offerta economica. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto: 180  giorni  dalla  stipula
del contratto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1)  Condizioni  di  partecipazione:  per  le  condizioni  e   i
requisiti  di  partecipazione  si  rinvia  al  Disciplinare  di  gara
disponibile     sul     profilo     internet     del     committente:
https://servizi-dac.dsi.infn.it/             nonche'              su:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_infneproc 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1.1) Procedura: aperta. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte:  01  giugno  2023
ore 12:00 ai sensi dell'art. 8, comma 1,  lett.  c)  della  Legge  11
settembre  2020,  n.  120  di  conversione  con  modificazioni,   del
decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76. 
  IV.2.4) Lingua ufficiale: italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3) Informazioni complementari: Persona di contatto: Ing. Roberto
Tartaglia  (R.U.P.).   Modalita'   di   presentazione   dell'offerta:
l'offerta dovra' pervenire attraverso il sistema informatico  per  le
procedure  telematiche  di  acquisto   (indicata   come   Sistema   o
Piattaforma)      accessibile      al       seguente       indirizzo:
https://app.albofornitori.it/alboeproc/albo_infneproc,           come
specificato nel Disciplinare di gara, entro e non  oltre  il  termine
perentorio di cui al Punto IV.2.2), pena  l'esclusione.  L'ora  e  la
data esatta di ricezione delle offerte  sono  stabilite  in  base  al
tempo del Sistema. I.N.F.N.  non  sara'  responsabile  per  eventuali
disguidi. Le modalita' di compilazione dell'offerta, e di svolgimento
della gara e sono dettagliate nei documenti di cui al Punto I.3). 
  Chiarimenti: a parziale rettifica del punto 1.2 del Disciplinare di
gara, si comunica che il termine  ultimo  per  i  chiarimenti  e'  25
maggio 2023 ore 12:00 
  Subappalto: non puo'  essere  affidata  in  subappalto  l'integrale
esecuzione  del  contratto.  Il  subappalto  e'   consentito   dietro
autorizzazione dell'I.N.F.N. e in conformita' all'art. 105 del d.lgs.
50/2016 e s.m.i., solo se l'operatore economico lo  avra'  dichiarato
in  sede  di  offerta.  Assicurazione  R.C.:  L'operatore   economico
aggiudicatario dovra'  stipulare  una  polizza  contro  i  rischi  di
responsabilita' civile che preveda espressamente l'assicurazione  per
danni diretti e indiretti derivanti  dall'esecuzione  del  Contratto,
con  massimale  unico  non  inferiore  a  500.000,00  €.  La  polizza
assicurativa e' sostituita  da  una  polizza  che  tenga  indenne  la
Stazione Appaltante da tutti i  rischi  connessi  all'utilizzo  delle
lavorazioni in garanzia o  agli  interventi  per  la  loro  eventuale
sostituzione o rifacimento, ai  sensi  dell'art.  103,  comma  7  del
d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. 
  La Stazione Appaltante, ai  sensi  dell'art.  216,  comma  13,  del
d.lgs. n. 50/2016  e  s.m.i.  e  della  deliberazione  del  Consiglio
dell'Autorita' Nazionale Anticorruzione  (A.N.A.C.)  n.  464  del  27
luglio 2022, utilizzera' il FVOE per la  comprova  del  possesso  dei
requisiti di carattere  generale  e  speciale.  Pertanto,  tutti  gli
operatori economici interessati a partecipare alla  procedura  devono
obbligatoriamente registrarsi  al  sistema  sul  Portale  A.N.A.C.  e
acquisire il PassOE relativo alla presente procedura. 
  Le   domande   di   partecipazione   non    vincolano    l'I.N.F.N.
all'espletamento della gara. L'I.N.F.N. si riserva il diritto di  non
procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente  o
idonea.  Ad  ogni  modo,  l'I.N.F.N.  si  riserva  la   facolta'   di
aggiudicare la gara anche in presenza  di  una  sola  offerta  valida
purche'  ritenuta  congrua.  Si  procedera'   alla   verifica   della
congruita' delle offerte nel rispetto dell'art. 97, commi 3, 5, 6 e 7
del d.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Le spese relative alla  pubblicazione
obbligatoria del bando sono a carico dell'aggiudicatario  e  dovranno
essere rimborsate alla Stazione Appaltante entro  il  termine  di  60
giorni dall'aggiudicazione, ai sensi dell'art. 5, comma 2 del Decreto
del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 2  dicembre  2016.
Il contratto stipulato a seguito  dell'aggiudicazione  non  prevedra'
alcuna clausola compromissoria. L'I.N.F.N. si conforma al Regolamento
UE n. 2016/679 ed al d.lgs. n. 196/2003  e  s.m.i.  nel  trattamento,
anche con strumenti informatici, dei dati personali conferiti per  la
partecipazione alla presente procedura. Responsabili del  trattamento
dei  dati:  Direttore  della  Direzione  Amministrazione,  Finanza  e
Controllo dell'I.N.F.N. interessata dall'appalto. Si precisa  che  il
termine  indicato  al  Punto  IV.2.2)  e'  perentorio,  a   pena   di
esclusione. Ad ogni modo, per quanto non previsto nel presente bando,
si rinvia ai restanti documenti di gara che sono parte  integrante  e
sostanziale del presente bando. 
  VI.4) Procedure di ricorso. 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. -
Lazio, Roma, via Flaminia 189, 00196 Roma (RM) ai sensi del d.lgs. n.
104/2010 e s.m.i. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso: ai sensi degli art. 119 e 120 del  d.
lgs. n. 104/2010 gli atti della  presente  procedura  di  affidamento
sono impugnabili nel termine di 30 giorni. 
  VI.5) Bando trasmesso all'UE in data: 11/05/2023 

                        Il direttore generale 
                           Nando Minnella 

 
TX23BFG13176
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.