Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge numero 130 del 30 aprile 1999, come di volta in volta modificata e/o integrata (la "Legge 130") e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo numero 385 del 1° settembre 1993, come di volta in volta modificato e/o integrato (il "T.U. Bancario") ed informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali, ai sensi ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, come di volta in volta modificato e/o integrato (il "GDPR") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Centro delle Alpi SME S.r.l. (la "Societa'" o l'"Acquirente") comunica che, nel contesto dell'operazione di cartolarizzazione di crediti (la "Cartolarizzazione"), in data 1° giugno 2023 (la "Data di Cessione") ha concluso con Banca Popolare di Sondrio S.p.A. ("BPS" o la "Banca Cedente") un contratto di cessione di crediti (il "Contratto di Cessione") ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del T.U. Bancario. In virtu' di tale Contratto di Cessione, la Banca Cedente ha ceduto in blocco e pro soluto, alla Societa' e quest'ultima ha acquistato, in blocco e pro soluto, dalla Banca Cedente, un portafoglio di crediti pecuniari - classificati come in bonis in conformita' alla vigente normativa di vigilanza - derivanti da contratti di finanziamento garantiti da ipoteche unitamente a ogni altro diritto, eventuale garanzia e titolo in relazione a tali crediti, derivanti da contratti di finanziamento (rispettivamente, i "Finanziamenti" e i "Contratti di Finanziamento") in essere tra la Banca Cedente ed i relativi debitori (i "Crediti Ipotecari"), che al 31 maggio 2023 (incluso) (la "Data di Valutazione") e/o alla diversa data indicata nel relativo criterio soddisfacevano i seguenti criteri (da intendersi cumulativi, salvo ove diversamente previsto): (1) siano stati erogati ai sensi di Contratti di Finanziamento disciplinati dalla legge della Repubblica Italiana e ai sensi dei quali non sussistano obblighi di ulteriore erogazione; (2) erano stati erogati da Banca Popolare di Sondrio S.p.A.; (3) erano garantiti da ipoteca; (4) non derivavano dal frazionamento di altri finanziamenti; (5) non beneficiavano di alcuna forma di sospensione del pagamento delle rate; (6) il cui tasso di interesse era fisso o indicizzato (cosi' come indicato nel relativo Contratto di Finanziamento) e non era prevista la possibilita' di passaggio da tasso fisso a tasso variabile o viceversa; (7) i cui debitori principali (eventualmente anche a seguito di accollo del relativo mutuo commerciale): (a) erano, alla relativa Data di Valutazione: (i) societa' aventi sede legale nel territorio della Repubblica Italiana; ovvero (ii) persone fisiche aventi residenza nel territorio della Repubblica Italiana che avevano stipulato il relativo Contratto di Finanziamento nell'ambito della propria attivita' professionale e/o d'impresa, in ogni caso classificabili come Piccole e Medie Imprese ai sensi della Raccomandazione 2003/361 della Commissione Europea; (b) non erano, alla relativa Data di Valutazione: (i) enti pubblici o altre societa' equiparabili, imprese a partecipazione pubblica, banche o societa' finanziarie, istituzioni o enti ecclesiastici o religiosi, istituzioni o enti di assistenza o beneficienza o altri enti senza finalita' di lucro; ovvero (ii) anche in qualita' di cointestatari del relativo Contratto di Finanziamento, soggetti che sono stati o, alla relativa Data di Valutazione, erano dipendenti o esponenti bancari (ai sensi dell'articolo 136 del T.U Bancario) della Banca Cedente; (8) erano denominati in Euro e i relativi Contratti di Finanziamento non contenevano previsioni che ne permettano la conversione in un'altra valuta; (9) in relazione ai quali i Contratti di Finanziamento prevedevano un rimborso mediante la corresponsione di rate mensili o trimestrali o semestrali o annuali; (10) in relazione ai quali l'importo originariamente erogato al mutuatario ai sensi del relativo Contratto di Finanziamento era inferiore o uguale ad Euro 24.300.000,00; (11) il cui debito residuo in linea capitale ai sensi del relativo Contratto di Finanziamento risultava superiore a Euro 1.000 ed inferiore a 13.200.000; (12) erano stati erogati tra luglio 2002 e aprile 2023; (13) la cui data di scadenza era successiva al 29/6/2023 e precedente al 02/05/2053; (14) in relazione ai quali almeno una rata era scaduta ed era stata pagata dal relativo debitore; (15) non erano stati stipulati e conclusi (come indicato nel relativo Contratto di Finanziamento) ai sensi di qualsivoglia legge o normativa che preveda la concessione di: (a) agevolazioni finanziarie (cosiddetti "mutui agevolati"); (b) contributi pubblici di qualunque natura; (c) altre agevolazioni o riduzioni in favore dei relativi debitori, datori d'ipoteca o eventuali altri garanti riguardo al capitale e/o agli interessi; (16) non contenevano indicazione che erano stati erogati a valere su fondi di terzi, ivi inclusi con provvista messa a disposizione dalla Banca Europea per gli Investimenti o dal Fondo Europeo per gli Investimenti o da Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.; (17) non erano stati stipulati o conclusi ai sensi degli articoli 43, 44 e 45 del T.U Bancario (c.d. "credito agrario e peschereccio"); (18) il cui piano di ammortamento era alla "francese" (per tale intendendosi quel metodo di ammortamento ai sensi del quale tutte le rate sono comprensive di una componente capitale fissata al momento dell'erogazione e crescente nel tempo e di una componente interesse variabile, cosi' come rilevabile alla data di stipula del Contratto di Finanziamento o, se esiste, dell'ultimo accordo relativo al sistema di ammortamento) o all'"italiana", (per tale intendendosi quel metodo di ammortamento composto da rate d'importo complessivo decrescente con una componente capitale fissata al momento dell'erogazione e costante nel tempo e una componente interesse decrescente nel tempo), e nel caso di mutui con piano di ammortamento alla francese che prevedono piu' di una rata di rimborso; (19) non erano mutui classificabili come "in stato di default" ai sensi dell'articolo 178, paragrafo 1, del Regolamento (UE) 575/2013; (20) erano Contratti di Finanziamento che presentavano al piu' una rata scaduta e non pagata da non piu' di 30 giorni; (21) in relazione ai quali ciascun Contratto di Finanziamento prevedeva un pagamento da parte del relativo debitore mediante (a) addebito diretto su conto corrente intestato al debitore ed aperto presso Banca Popolare di Sondrio S.p.A. ovvero (b) addebito diretto preautorizzato (i.e. "Sepa Direct Debit") su conto corrente intestato al debitore ed aperto presso un istituto di credito diverso da Banca Popolare di Sondrio S.p.A. ovvero (c) contanti presso lo sportello di riferimento o bonifico bancario; (20) non beneficiavano di una garanzia (anche di portafoglio) fornita dal Fondo Europeo per gli Investimenti; (21) non erano stati erogati in pool; (22) non beneficiavano di una garanzia fornita da un confidi; (23) non beneficiavano di una garanzia fornita da SACE S.p.A; (24) i cui debitori principali (eventualmente anche a seguito di accollo del relativo mutuo commerciale): erano classificati, in conformita' con i criteri di classificazione adottati dalla Banca d'Italia con circolare 140 dell'11 febbraio 1991 (cosi' modificata di volta in volta), con i seguenti codici di Settore Attivita' Economica (SAE): 430, 432, 450, 480, 481, 482, 490, 491, 492, 614, 615. (25) erano garantiti da almeno un'ipoteca di primo grado "economico" intendendosi per tale: (a) un'ipoteca di primo grado; ovvero (b) un'ipoteca di grado successivo al primo rispetto alla quale siano state integralmente soddisfatte le obbligazioni garantite dalla/dalle ipoteca/ipoteche di grado precedente; (26) non erano crediti derivanti dai mutui il cui "codice rapporto" e' uno dei seguenti: 3014363540 - 3012910420 - 3010947350 - 3014009190 - 3012810260 - 3014353330 - 3014080450 - 3012300910 - 3014271580 - 3014366800 - 3012897370 - 3014080540 - 3012319360 - 3013751990 - 3014419810 - 3010673770 - 3011240390 - 3012202370 - 3012709030 - 3014330530 - 3011978800 - 3011513050 - 3013109220 - 3013763140 - 3014340960 - 3012372560 - 3011263070 - 3012344390 - 3011054480 - 3014409730 - 3011935780 - 3011260890 - 3013678330 - 3011118420 - 3014356530 - 3013699110 - 3010441490 - 3012480760 - 3013863950 - 3011547640 - 3014264890 - 3012756280 - 3012421540 - 3013770380 - 3014419450 - 3004245750 - 3010297270 - 3013019450 - 3013756360 - 3012691500 - 3010579430 - 3012222290 - 3012473000 - 3013761590 - 3004369970 - 3012710780 - 3011842330 - 3013007890 - 3013806370 - 3011275540 - 3010293370 - 3011314080 - 3013007900 - 3013790540 - 3010950440 - 3010912300 - 3011314960 - 3012474310 - 3013803110 - 3013058320 - 3012571810 - 3012704620 - 3012486230 - 3012964890 - 3010561870 - 3013961230 - 3011342950 - 3012483160 - 3013844420 - 3010491450 - 3012854630 - 3010692010 - 3012479720 - 3012367410 - 3011771610 - 3010281560 - 3010734710 - 3012508390 - 3014069510 - 3010972300 - 3011024030 - 3012721840 - 3012921150 - 3013871660 - 3012094470 - 3010319790 - 3011840810 - 3012538950 - 3012506970 - 3012252870 - 3011200680 - 3011408990 - 3012573360 - 3012351360 - 3011044250 - 3013867750 - 3012750440 - 3012575190 - 3014282270 - 3012505400 - 3010591940 - 3011419650 - 3012575200 - 3014094700 - 3011717870 - 3010707300 - 3011451850 - 3012580250 - 3014063260 - 3013695680 - 3011466280 - 3011492530 - 3012750230 - 3014337440 - 3011745980 - 3012984150 - 3011518550 - 3011526620 - 3013186380 - 3011765930 - 3011073470 - 3013018520 - 3013058190 - 3014283010 - 3012409060 - 3011219200 - 3011520980 - 3013704990 - 3014062090 - 3013434340 - 3006182320 - 3011162510 - 3011932450 - 3012601150 - 3014146720 - 3013416560 - 3011571900 - 3011202110 - 3014068380 - 3011956360 - 3004426280 - 3012228130 - 3013326060 - 3010947270 - 3010290600 - 3014024860 - 3012512250 - 3013698260 - 3014197770 - 3012042230 - 3011954920 - 3003846120 - 3012734240 - 3014158470 - 3011891630 - 3012088370 - 3011630040 - 3012863430 - 3014268090 - 3012810550 - 3011433080 - 3010818930 - 3013878320 - 3014205010 - 3012746420 - 3013868510 - 3012175070 - 3012893810 - 3014362780 - 3012936440 - 3003464310 - 3011618370 - 3013599370 - 3014190140 - 3010236790 - 3011390710 - 3011658730 - 3012943340 - 3014148580 - 3011070690 - 3010777140 - 3011511820 - 3013099280 - 3014251340 - 3013474710 - 3010222360 - 3012864230 - 3013501420 - 3011317730 - 3013175760 - 3003391170 - 3011671420 - 3012036880 - 3014177470 - 3012812600 - 3011159730 - 3011875560 - 3010127340 - 3014410260 - 3012831280 - 3012036500 - 3011351280 - 3013024520 - 3014189810 - 3012817210 - 3011421180 - 3014098130 - 3013193750 - 3014271860 - 3012850520 - 3011721600 - 3011894920 - 3010423820 - 3014193640 - 3013960970 - 3012822860 - 3012159320 - 3013536800 - 3014327970 - 3014285930 - 3011038960 - 3012381380 - 3013708160 - 3014262700 - 3014102490 - 3012266090 - 3011973650 - 3013102030 - 3014205300 - 3014151990 - 3011000130 - 3011985030 - 3013415600 - 3014238140 - 3013388450 - 3012500520 - 3012039050 - 3012661960 - 3014388740 - 3014004950 - 3011172240 - 3012106990 - 3013144840 - 3014292000 - 3014110910 - 3011171840 - 3013091060 - 3011611480 - 3014266630 - 3014098890 - 3012880570 - 3012107120 - 3013405060 - 3014294400 - 3014033410 - 3010183360 - 3012218790 - 3013549530 - 3014333820 - 3014070210 - 3010948970 - 3012187340 - 3013194280 - 3014268880 - 3014042240 - 3013013750 - 3013130120 - 3013699810 - 3014282660 - 3010425600 - 3011131970 - 3012187510 - 3014330930 - 3014269370 - 3011115980 - 3010510210 - 3011309660 - 3012644290 - 3014284920 - 3014408170 - 3011308890 - 3012220210 - 3013591800 - 3014436080 - 3003772790 - 3012358730 - 3011149510 - 3010781820 - 3014267850 - 3012433770 - 3012435300 - 3010325000 - 3010764150 - 3014285550 - 3014414060 - 3013888670 - 3012365730 - 3013647900 - 3014300370 - 3013037430 - 3012776950 - 3012250230 - 3013771130 - 3014284310 - 3013860390 - 3013430590 - 3012250740 - 3013733760 - 3014289540 - 3011132670 - 3011256390 - 3012289780 - 3012043160 - 3013991200 - 3011122400 - 3011196570 - 3012286110 - 3013826380 - 3014315070 - 3012059040 - (27) erano crediti derivanti da mutui al cui codice rapporto la Banca abbia attribuito il suffisso AC, (i) come comunicato per iscritto al relativo debitore con comunicazione inviata entro la Data di Cessione mediante posta ordinaria o avviso su home banking e, in ogni caso, (ii) come risultante da apposita lista contenente i relativi codici rapporto (identificativi dei crediti oggetto di cessione) pubblicata sul seguente sito internet https://istituzionale.popso.it/it/investor-relations/operazioni-finan ziarie. Unitamente ai Crediti Ipotecari, sono trasferite all'Acquirente tutte le garanzie accessorie, i privilegi e le cause di prelazione che assistono i predetti crediti, e tutti gli altri accessori a essi relativi, nonche', nella piu' ampia misura e nei limiti consentiti dalla legge, ogni e qualsiasi altro diritto, ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e processuali inerenti o comunque accessori ai predetti diritti e crediti e al loro esercizio in conformita' alle previsioni dei relativi Contratti di Finanziamento e a ogni legge applicabile, inclusi a mero titolo esemplificativo, il diritto di dichiarare i relativi debitori decaduti dal beneficio del termine, a esclusione delle eventuali fideiussioni omnibus rilasciate dai relativi debitori ovvero da eventuali garanti a favore della Banca Cedente nei limiti di un ammontare massimo garantito ai sensi del combinato disposto degli articoli 1938 e 1956 del codice civile, a garanzia del corretto adempimento di tutte le obbligazioni, presenti e future, del debitore ovvero dell'eventuale garante nei confronti della Banca Cedente. L'elenco dei Crediti Ipotecari acquistati (individuati sulla base del rispettivo codice pratica) che alla Data di Valutazione rispettavano i criteri sopra elencati e' (i) disponibile sul seguente sito internet della Banca Cedente: https://istituzionale.popso.it/it/investor-relations/operazioni-finan ziarie e (ii) depositato presso il Notaio Massimiliano Tornambe', iscritto nel Ruolo del Collegio Notarile del Distretto di Sondrio, con atto di deposito Repertorio n. 9741 Raccolta n. 5882. Ai sensi della Legge 130, la Societa' ha inoltre incaricato la Banca Cedente di procedere, per suo conto, in qualita' di suo mandatario con rappresentanza (il "Servicer"), alla gestione, recupero e riscossione dei Crediti Ipotecari ceduti ed all'incasso delle somme dovute. In conseguenza dell'incarico di cui sopra, i debitori ceduti e gli eventuali garanti continueranno a pagare alla Banca Cedente ogni somma dovuta nelle forme previste dai relativi Contratti di Finanziamento o dalla legge o dalle eventuali ulteriori informazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti ed agli eventuali garanti. La Societa' ha inoltre incaricato la Banca Cedente di svolgere, per suo conto, la funzione di controllo sulla correttezza della Cartolarizzazione, ai sensi dell'articolo 2, comma 6-bis, della Legge 130. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, della normativa nazionale di adeguamento e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la "Normativa Privacy") Ai sensi e per gli effetti del suddetto Contratto di Cessione, la cessione da parte della Banca Cedente alla Societa' dei Crediti Ipotecari nonche' dei relativi diritti accessori, azioni, eventuali garanzie e quant'altro di ragione, comportera' necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ipotecari, relativi ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti contrattuali in essere con i debitori ceduti (i "Dati Personali"). Cio' premesso, la Societa', titolare del trattamento (il "Titolare") - tenuta a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori e aventi causa (i "Soggetti Interessati") l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del GDPR - assolve a tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento emanato dall'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il "Provvedimento"), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'art. 14, comma 5, lett. b), secondo periodo, del GDPR. Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato in quanto necessario all'esecuzione degli obblighi di pagamento dei debitori ceduti e garanti e/o per adempiere agli obblighi legali cui e' soggetto ciascun Titolare e/o Responsabile del trattamento. La Societa', in virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di cartolarizzazione ha nominato lo stesso Servicer quale responsabile del trattamento dei dati personali (il "Responsabile")relativi ai debitori ceduti, ai sensi e per gli effetti della Normativa Privacy. Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato dal Titolare, relativamente allo svolgimento delle sole proprie attivita', per le seguenti finalita': - gestione e amministrazione dei Crediti Ipotecari e della relativa documentazione, compresi i servizi inerenti l'incasso dei Crediti Ipotecari e la domiciliazione dei relativi pagamenti, gestione dei rapporti con i Soggetti Interessati, gestione dei connessi servizi informatici; - attivita' di recupero dei Crediti Ipotecari; - revisione contabile e certificazioni di bilancio; - adempimenti connessi alla gestione amministrativa di Centro delle Alpi SME S.r.l. ivi inclusa la raccolta delle comunicazioni inviate a quest'ultima e la gestione dei rapporti con qualsiasi ente; - adempimenti connessi agli obblighi prescritti dalla legge e dalle autorita' amministrative e/o giudiziarie (ad esempio: identificazione a fini antiriciclaggio, accertamenti fiscali e tributari), dalla normativa comunitaria, nonche' dalle disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo (ad esempio: Centrale Rischi, Sistemi di informazioni creditizie, Centrale di Allarme Interbancaria). Il conferimento dei Dati Personali e' necessario per l'espletamento delle suddette attivita'. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici, informatici e telematici, anche automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali stessi. Vengono, inoltre, utilizzati sistemi di protezione, costantemente aggiornati e verificati in termini di affidabilita'. Per il perseguimento delle finalita' sopra indicate, potrebbe essere necessario comunicare i Dati Personali alle seguenti categorie di destinatari: a) alla Banca Cedente, che tratta i Dati Personali in qualita' di Servicer; b) a soggetti terzi (societa', liberi professionisti, etc...), operanti anche all'esterno dell'Unione Europea, che trattano i Dati Personali nell'ambito di: - servizi bancari, finanziari e assicurativi; - sistemi di pagamento; - acquisizione, registrazione e trattamento di dati e documenti relativi a pagamenti, effetti, assegni o altri titoli; - etichettatura, trasmissione, imbustamento e trasporto delle comunicazioni ai Soggetti Interessati; - archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con i Soggetti Interessati; - gestione di sistemi nazionali e internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; - rilevazione dei rischi finanziari (ad esempio, tramite centrali rischi private per finalita' di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza); - assistenza e consulenza; c) autorita' governative e regolamentari che eventualmente ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili e sistemi pubblici informativi istituiti presso le pubbliche amministrazioni. I predetti soggetti tratteranno i dati in qualita' di autonomi Titolari, nell'ipotesi in cui determinino le finalita' ed i mezzi del trattamento dei Dati Personali, contitolari, qualora determinino congiuntamente con il Titolare dette finalita' e mezzi del trattamento o, infine, in qualita' di responsabili del trattamento ove trattino i Dati Personali per conto del Titolare del trattamento. L'elenco aggiornato degli stessi e' disponibile inviando apposita richiesta al Titolare. Il Titolare autorizza al trattamento tutti i lavoratori dipendenti e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento dei Dati Personali relativi all'operazione. I Dati Personali sono trattati dal Titolare all'interno del territorio dell'Unione Europea e non vengono diffusi. Se necessario, per ragioni di natura tecnica od operativa, il Titolare si riserva di trasferire i Dati Personali verso paesi al di fuori dell'Unione Europea per i quali esistono decisioni di "adeguatezza" della Commissione Europea, ovvero sulla base delle adeguate garanzie oppure delle specifiche deroghe previste dal Regolamento. I Dati Personali saranno conservati: (i) su archivi cartacei e informatici della Societa' (in qualita' di Titolare del trattamento) e/o del Servicer (in qualita' di Responsabile del trattamento) e altre societa' terze che saranno nominate anch'esse quali Responsabili del trattamento; (ii) per un periodo temporale di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto da cui originano i Crediti. I Dati Personali potranno, altresi', essere trattati per un termine superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione dei Dati Personali. Si precisa, inoltre, che non verranno trattati "categorie particolari" di dati personali di cui all'articolo 9 del GDPR. Sono considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. Si informa, infine, che il GDPR attribuisce ai Soggetti Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 -22, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto di opposizione al trattamento e il diritto alla portabilita' dei dati. Si informa che i Soggetti Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti del Titolare del trattamento. Fatto salvo il diritto dei Soggetti Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali da parte del Titolare sia effettuato in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei Dati Personali. Le richieste relative all'esercizio di tali diritti di cui agli artt. 15 - 22 del GDPR, ivi compreso il diritto a conoscere i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati sono comunicati, potranno essere avanzate, anche mediante lettera raccomandata o posta elettronica a Banca Popolare di Sondrio S.p.A., Piazza Garibaldi 16, 23100 Sondrio, Italia, indirizzo email: funding.collaterale@popso.it. Conegliano (TV), 6 giugno 2023 Centro Delle Alpi SME S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Gianluca Bubola TX23AAB6057