Consultazione preliminare di mercato "Anas Green Road" - Boost a elettrificazione per la verifica di interesse alla realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e la contestuale riqualificazione di siti ad oggi non utilizzati/utili per il perseguimento dei compiti di istituto di ANAS S.p.A., al fine di offrire agli utenti della strada un portafoglio di servizi/assistenza alla mobilita' PREMESSE Il Pacchetto "Fit for 55%", adottato nell'Unione Europea dal luglio 2021, punta a ridurre, entro il 2030, le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990; un passo fondamentale per il raggiungimento della neutralita' climatica dell'Unione entro il 2050. Tra le iniziative comprese nel Pacchetto e relativamente al trasporto su strada, il Regolamento sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi (Alternative Fuels Infrastructure Regulation, AFIR) richiede a ciascun Stato membro l'elaborazione di un quadro strategico nazionale che preveda l'installazione di stazioni di ricarica per veicoli elettrici almeno ogni 60 km sulle strade principali (rete centrale TEN-T). Al 2022, sono circa 37.000 i punti di ricarica a uso pubblico installati in Italia e, per una diffusione della mobilita' elettrica in linea con gli attuali target del Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC), si prevede il raggiungimento di un numero medio di punti di ricarica ad accesso pubblico pari a oltre 54.000 al 2025 e circa 95.000 mila al 2030. ANAS S.p.A. (di seguito, anche solo "ANAS"), quale principale operatore italiano con una rete viaria di oltre 32.000 km di strade statali e di autostrade in gestione diretta, parte dei quali appartenenti alla Rete Transeuropea dei Trasporti (TEN-T), ha l'opportunita' di giocare un ruolo attivo nella transizione energetica promuovendo l'incremento della mobilita' sostenibile e lo sviluppo dell'infrastruttura di ricarica elettrica. Con la presente iniziativa, pertanto, ANAS intende esercitare la propria facolta' discrezionale di svolgere una consultazione di mercato - da inquadrarsi nella propria attivita' istruttoria finalizzata all'eventuale avvio di una procedura di gara - avente come scopo la raccolta di manifestazioni di interesse e relative proposte preliminari da parte di Operatori specializzati nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Tale Consultazione non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo ANAS all'espletamento di un successivo confronto competitivo ne' a procedere a qualsivoglia affidamento. Il codice dell'iniziativa e' DGACQ 60-23 OGGETTO DELLA CONSULTAZIONE PRELIMINARE DI MERCATO Con la presente iniziativa ANAS intende verificare l'interesse degli Operatori Economici alla realizzazione di una rete infrastrutturale pubblica per la ricarica di veicoli elettrici. Si rappresenta che faranno rientrano nell'iniziativa progettuale - e saranno messi a disposizione in caso di successivo eventuale affidamento - parte degli asset immobiliari di ANAS, a fronte di una concessione pluriennale e un contributo parziale delle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione, individuati su arterie anche ad alto e medio traffico, per la realizzazione di un'infrastruttura per la ricarica elettrica capillare, accessibile e riconoscibile, che raggiunga ogni parte del Paese. L'iniziativa si inserisce nel piu' ampio progetto di elettrificazione dell'intera rete stradale ANAS, che prevede una fase pilota riferita ad un primo portafoglio di 90 siti (di cui 86 case cantoniere, 3 magazzini e 1 terreno) posizionati in prossimita' delle SS9 Emilia, SS16 Adriatica, SS36 del Lago di Como e dello Spluga, SS38 dello Stelvio SS42 del Tonale e della Mendola, SS51 di Alemagna, SS52 della Carnica, come meglio specificato nell'Allegato 1 al presente documento ("Elenco Siti"). PUNTI DI CONTATTO ANAS S.p.A. - DIREZIONE GENERALE, Direzione Appalti e Acquisti, Unita' Acquisti Servizi e Forniture. Indirizzo postale: Via Monzambano, 10 - 00185 Roma. PEC: acquisti@postacert.stradeanas.it; Indirizzo internet: www.stradeanas.it (sito istituzionale ANAS) e https://acquisti.stradeanas.it (Portale Acquisti ANAS). Referente del Progetto: Luigi Carrarini. SOGGETTI - TIPOLOGIA E REQUISITI La presente iniziativa e' rivolta agli Operatori Economici di cui all'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., nel rispetto delle prescrizioni poste dagli artt. 47 e 48 del medesimo Decreto, appartenenti a settori riconducibili all'oggetto della presente consultazione preliminare, quali ad esempio: - titolari della gestione di uno o piu' dispositivi di ricarica dei veicoli elettrici, nonche' del servizio di ricarica elettrica ai consumatori finali, sia direttamente, sia assicurando adeguato accesso da parte dei "mobility service provider"; - soggetti che commercializzano all'utente finale il servizio di ricarica elettrica, attraverso uno o piu' punti di ricarica accessibili al pubblico; - soggetti che operano nella gestione dei servizi a supporto all'utenza stradale. Requisiti di ordine generale - Gli Operatori Economici interessati non devono trovarsi in nessuna delle cause di esclusione di cui: - all'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; - all'art. 53 comma 16-ter del D.Lgs. n. 165/2001; ne' in altre cause di esclusione dalla contrattazione, dalla partecipazione a gare di appalto o dalla stipula dei contratti con la Pubblica Amministrazione. TERMINI E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE I soggetti interessati dovranno presentare la propria candidatura mediante dichiarazione sostitutiva conforme al fac-simile "Modello ANAS di Consultazione preliminare di mercato" (Allegato 5 alla presente), reperibile agli indirizzi Internet: - http://www.stradeanas.it, sezione Fornitori / Bandi di Gara / Avvisi; - https://acquisti.stradeanas.it, sezione Bandi & Avvisi / Gare telematiche ad evidenza pubblica in corso. Gli Operatori Economici dovranno, inoltre, presentare un'apposita relazione da cui emerga, seppure in via preliminare: - la Proposta Progettuale riferita alla realizzazione di una rete infrastrutturale pubblica per la ricarica di veicoli elettrici e la contestuale riqualificazione dei siti/pertinente di riferimento; - il connesso Studio di Fattibilita' economico-finanziario; - lo Schema di Remunerazione e i connessi corrispettivi ipotizzati per ANAS S.p.A., in relazione alle attivita' di progetto computate o da computare, tenendo presente quanto descritto nel documento in Allegato 4 alla presente. Si richiede inoltre la compatibilita' delle proposte formulate dagli Operatori Economici con la disciplina prevista dal D.Lgs. n. 285/1992 e s.m.i. La documentazione richiesta dovra' pervenire, entro le ore 12:00 del giorno 15/09/2023, via Portale Acquisti ANAS (https://acquisti.stradeanas.it) secondo le modalita' indicate in Allegato 6 al presente documento ed accedendo alla specifica Richiesta di Informazioni online denominata DGACQ 60-23. La suddetta documentazione dovra' essere firmata digitalmente da un legale rappresentante o da soggetto/i dotato/i di idonei poteri. ANAS S.p.A. si riserva di considerare inammissibili eventuali candidature e relative proposte che dovessero pervenire in modalita' e termini difformi da quanto sopra prescritto. Le spese per la partecipazione alla Consultazione preliminare di mercato e, comunque, per la formulazione delle proposte preliminari saranno a totale ed esclusivo carico dei proponenti. ULTERIORI INFORMAZIONI In considerazione della modalita' telematica di svolgimento della Consultazione preliminare di mercato, gli Operatori interessati dovranno provvedere sin da ora alla celere registrazione e abilitazione al Portale Acquisti ANAS, entro il termine di scadenza per la presentazione della propria candidatura, secondo le modalita' e prescrizioni contenute nelle Istruzioni operative allegate alla presente. Eventuali richieste di chiarimenti in ordine al presente Progetto dovranno essere inviate tramite "Messaggistica" del Portale Acquisti ANAS, entro le ore 12:00 del giorno 17/07/2023. TRATTAMENTO DATI PERSONALI ANAS S.p.A. si impegna a trattare i dati personali, nell'ambito e per le finalita' connesse alla presente Consultazione preliminare di mercato, nel rispetto dei principi di correttezza, liceita' e trasparenza previsti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i.). In particolare, ANAS S.p.A. si impegna a trattare i dati personali nel rispetto del principio di minimizzazione, nonche' a garantirne l'integrita' e la riservatezza. L'obbligo di informativa di cui all'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 viene assolto mediante pubblicazione nella sezione Privacy del sito istituzionale www.stradeanas.it. PUBBLICAZIONE AVVISO La presente e i relativi allegati sono pubblicati sul profilo del committente, agli indirizzi (URL): - http://www.stradeanas.it, sezione Fornitori / Bandi di gara; - https://acquisti.stradeanas.it, sezione Bandi & Avvisi / Gare telematiche ad evidenza pubblica in corso. - GURI e n. 2 quotidiani nazionali Il direttore appalti e acquisti Nicola Rubino TX23BFM18684