Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la "Legge sulla Cartolarizzazione") corredato dall'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (GDPR), dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali") (per quanto applicabile) e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 La societa' Monte Civetta SPV S.R.L. (il "Cessionario"), comunica di aver acquistato, pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge sulla Cartolarizzazione, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari (il "Contratto di Cessione") concluso in data 23 giugno 2023, con efficacia economica in pari data, da CREDIT AGRICOLE ITALIA S.P.A., con sede legale in Parma, Via Universita' 1, capitale sociale pari ad Euro 1.102.071.064,00 interamente versato, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Parma n. 02113530345, partita IVA 02886650346, iscritta al n. 5435 dell'Albo delle Banche tenuto dalla Banca d'Italia, aderendo al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al Fondo Nazionale di Garanzia, capogruppo del Gruppo bancario Credit Agricole Italia, iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari al n. 6230.7 - societa' soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di Credit Agricole S.A. ("il "Cedente"), crediti classificati a far data dal 21 novembre 2018 come unlikely-to-pay in base alle disposizioni prudenziali di Banca d'Italia (ivi inclusi, senza limitazione, capitale, interessi corrispettivi, interessi di mora, penali e ogni altro importo, commissione e accessorio) (i "Crediti") come descritti nell'Allegato 1 del Contratto ( i "Crediti") nei confronti della societa' Galnea s.r.l., con sede legale in Piacenza Via IV Novembre, 128 Partita IVA 01282300332 (il "Debitore Ceduto") derivanti da, o altrimenti connessi ai Contratti Sottostanti (come di seguito definiti), identificato con NDG 2716737. Unitamente ai Crediti, sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, ai sensi del combinato disposto degli articoli 1, 4 e 7.1, comma 6, della Legge sulla Cartolarizzazione, senza ulteriori formalita' o annotazioni, tutti gli altri diritti derivanti a favore del Cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le garanzie reali e personali e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. Ai sensi dell'articolo 7.1, comma 6 della Legge sulla Cartolarizzazione, il Cessionario rendera' disponibili sul sito http://centotrenta.com/it/cessioni/monte-civetta/, fino alla loro estinzione, i dati indicativi dei Crediti, nonche' la conferma dell'avvenuta cessione per i debitori ceduti che ne faranno richiesta. Il Cessionario ha conferito incarico a Centotrenta Servicing S.p.A. - una societa' costituita in Italia, con sede in Milano, via San Prospero n. 4, codice fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi n. 07524870966, iscritta nell'Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 del Testo Unico Bancario (il "Servicer") - di agire, ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell'art. 2, commi 3(c), 6 e 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione, con espressa facolta' di sub-delegare a terzi l'attivita' di gestione. Il Servicer ha cosi' sub-delegato a Essegibi Service S.p.A. (il "Sub-Servicer") - con sede legale in via Larga, 15, 20122 Milano, codice fiscale e iscrizione nel Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi al numero 00499670016, capitale sociale pari a Euro 4.950.000,00 i.v. -, ai sensi di separato contratto, l'attivita' di amministrazione, incasso e recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti, fatta eccezione per le attivita' di controllo ai sensi dell'art. 2, comma 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione. A seguito della cessione, tutte le somme dovute al Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate al Cessionario in conformita' con le indicazioni che saranno comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR, dell'articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (il "Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali") (per quanto applicabile) e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la "Normativa Privacy") La cessione dei Crediti ha comportato il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, un numero di identificazione, un identificativo online), patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti, ai debitori ceduti e ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). Non verranno trattate categorie "particolari" di dati personali, ossia informazioni che si riferiscono, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose. Il Cessionario, in qualita' di titolare del trattamento, e' tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti e ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui alla Normativa Privacy e assolve a tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento) anche ai fini dell'articolo 14, comma 5, lettera b), secondo periodo, GDPR. Il Cessionario informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi ai Crediti saranno trattati esclusivamente nell'ambito dell'ordinaria attivita' del Cessionario e secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Cessionario stesso, e quindi: (a) per l'adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero di disposizioni impartite da autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori ceduti e ai rispettivi garanti (a titolo esemplificativo, gestione incassi, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito), nonche' all'emissione dei titoli da parte del Cessionario. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra', nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente connesse alle finalita' stesse e in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza, in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. I Dati Personali potranno altresi' essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra indicate e le seguenti ulteriori finalita': (a) riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (c) emissione di titoli da parte del Cessionario e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione del Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi del Cessionario connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (f) effettuazione di analisi relative ai Crediti; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; (h) cancellazione delle relative garanzie. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. A questo riguardo, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto o, se successiva, da una decisione vincolante emanata da un'autorita' a cio' competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi di conservazione per periodi superiori tempo per tempo vigenti. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di titolari autonomi o responsabili del trattamento nel rispetto delle disposizioni della Normativa Privacy. In particolare, i Dati Personali saranno trattati da a Centotrenta Servicing S.p.A., in qualita' di servicer, e da Essegibi Service S.p.A., in qualita' di sub-servicer, ciascuno come responsabili del trattamento]. Nello svolgimento delle attivita' di trattamento, persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti dei titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o persone giuridiche nominate come responsabili del trattamento potranno altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. L'elenco completo ed aggiornato dei soggetti responsabili e incaricati del trattamento potra' essere consultato in ogni momento inoltrando apposita richiesta a MONTE CIVETTA SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero, 4 - 20121 Milano. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le predette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. I Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Si informa, infine, che la Normativa Privacy attribuisce agli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 - 22 del GDPR, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati. Si informa che gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di ciascun titolare del trattamento. Fatto salvo il diritto degli Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. Gli Interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i predetti diritti, presso le sedi in cui e' sorto il rapporto contrattuale nella persona del Responsabile della protezione dei dati ("DPO"), Adriano Carcano, nominato dal Servicer e reperibile al seguente recapito: dpo@130servicing.com. I debitori ceduti e loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno esercitare i suddetti diritti mediante comunicazione scritta da inviarsi a: MONTE CIVETTA SPV S.R.L., con sede in Via San Prospero, 4 - 20121 Milano Telefono: 02-45472239 - Fax: 02-72022410 CENTOTRENTA SERVICING S.P.A., con sede in Via San Prospero, 4 - 20121 Milano Telefono: 02-928504 - Indirizzo di posta elettronica: privacy@130servicing.com ESSEGIBI SERVICE S.P.A., con sede in Via Larga, 15 - 20122 Milano Telefono: 02-0062301 - Fax: 02-00623030 - Indirizzo di posta elettronica: montecivettaspv@sgbs.it E' fatto in ogni caso salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei Dati Personali. Milano, 28 giugno 2023 Monte Civetta SPV S.r.l. - Il legale rappresentante Antonio Caricato TX23AAB6890