TRIBUNALE CIVILE DI RIETI

(GU Parte Seconda n.83 del 15-7-2023)

 
Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione - Ricorso ex artt.
150 c.p.c. e 50 disp. att. c.p.c. esteso in calce - R.G. n. 756/2023 
 

  Nell'interesse del Sig. Angelo De Angelis (C.F.: DNGNGL57S06C098W),
nato a Castel di Tora (RI), li' 06.11.1957 ed ivi residente alla  Via
Aquila, n. 88, rappresentato e difeso in virtu' di procura ad speciem
estesa in calce al presente atto dall'Avvocato Gianluca Ludovici  del
Foro di Rieti (C.F.:  LDVGLC79B21H501Z),  presso  il  cui  studio  in
Rieti, alla Via Mercatanti, n. 5  e'  elettivamente  domiciliato  [si
indicano  quali  recapiti  ove  ricevere  le  comunicazioni  e/o   le
notificazioni  del  presente  giudizio  il   seguente   numero   fax:
0746/218403  ed  il   seguente   indirizzo   di   posta   elettronica
certificata: gianluca.ludovici@pecavvocatirieti.it] 
  PREMESSO IN FATTO 
  1.  l'odierno  attore  possiede  ininterrottamente   animo   domini
dall'anno 1996 e, quindi, da oltre venticinque anni, disponendone  in
modo pubblico ed incontestato,  l'intera  porzione  immobiliare  che,
sita nel comune di Castel di Tora (RI), alla Via Aquila,  n.  88,  e'
censita nel locale Catasto Fabbricati al foglio n. 12, particella  n.
64, subalterno n. 2, cat. A/4, Piano T - 1, classe 4, vani 3, rendita
€ 77,47 (All. n. 1 - Relazione a firma Geom. Francesco Fiordeponti); 
  2. tale compendio e' pervenuto nella disponibilita' del Sig. Angelo
De Angelis nell'anno 1996 allorquando  alla  morte  del  genitore  di
quest'ultimo, Sig. Antonio De Angelis,  avvenuta  a  Castel  di  Tora
(RI), ne subentrava nell'esclusivo possesso,  che  quest'ultimo  gia'
esercitava a far data dal giorno della morte del  di  lui  padre  (id
est: nonno dell'odierno attore), Sig. Mariano De  Angelis,  legittimo
proprietario  ed  effettivo  attuale  intestatario  catastale   della
particella in oggetto (cfr. allegate visure catastali  All.  n.  1  -
Relazione a firma Geom. Francesco Fiordeponti); 
  3. l'essere esclusivo possessore del ben  immobile  in  oggetto  da
parte del Sig. Angelo De Angelis e' confermato, peraltro,  dal  fatto
che l'odierno attore ha provveduto  al  pagamento  per  intero  delle
utenze e tasse annesse alla  porzione  immobiliare  de  quo,  nonche'
all'attuale istruzione delle pratiche amministrative di sanatoria  ai
sensi della Legge n. 47 in  data  28.02.1985  afferenti  il  bene  in
questione intraprese dal di lui  genitore  Sig.  Antonio  De  Angelis
(cfr.  pag.  5  All.  n.  1  -  Relazione  a  firma  Geom.  Francesco
Fiordeponti). Il possesso, intrapreso  gia'  dal  padre  dell'odierno
attore, si e' poi protratto senza soluzione di continuita'  temporale
dal 1996 sino al momento attuale; 
  4. il Sig. Mariano De Angelis,  originario  proprietario  del  bene
immobile in relazione al quale si chiede in  questa  sede  giudiziale
l'accertamento  dell'intervenuta  usucapione,  alla   propria   morte
avvenuta a Castel di Tora (RI), ha lasciato quali legittimi  eredi  i
seguenti soggetti: a) Sig.ra Giovanna De Angelis, nata il  28.08.1926
e deceduta in data 24.06.2005; b) Sig.ra Teodora De Angelis, nata  il
17.07.1913 e deceduta in data 27.04.2008; c) Sig.ra Maria De Angelis,
nata  il  28.08.1926  e  deceduta  in  data  15.02.2015;  d)   Sig.ra
Mariannina De Angelis,  nata  il  10.05.1931  deceduta  in  data  non
conosciuta; e) Sig.ra  Pierina  De  Angelis,  nata  il  17.05.1918  e
deceduta in data 18.06.2009; f) Sig. Antonio De Angelis, deceduto  in
data non conosciuta. Ad eccezione di tale ultimo soggetto (di cui  si
dira' infra), non e'  noto  e  non  e'  possibile  conoscere  se  gli
individui sopra elencati alle lettere a), b), c,) d)  ed  e)  (per  i
quali non e' stato possibile  neppure  rinvenire  i  relativi  codici
fiscali) abbiano lasciato a loro  volta  legittimi  eredi  o  abbiano
alienato in altro modo  inter  vivos  proprie  quote  del  patrimonio
indiviso del Sig. Mariano De Angelis (cfr. pag. 5 "Albero Genealogico
All. n. 1 - Relazione a firma Geom. Francesco Fiordeponti); 
  5. il Sig. Antonio De Angelis,  a  sua  volta,  ha  lasciato  quali
legittimi eredi, oltre  l'odierno  attore  la  Sig.ra  Elisabetta  De
Angelis, nata a Castel di Tora (RI), data di nascita e codice fiscale
non noti, in qualita' di figlia e sorella dell'odierno istante ed  il
Sig. Mario De Angelis, nato a Castel di Tora (RI), data di nascita  e
codice  fiscale  non  noti,  in  qualita'  di   figlio   e   fratello
dell'odierno istante; 
  6. dalle indicazioni catastali, inoltre, non vi e' la  possibilita'
di conoscere ne'  i  codici  fiscali  degli  eredi  dell'intestatario
catastale, ne' la corretta attribuzione delle  quote  di  titolarita'
del diritto di proprieta'  di  questi  ultimi,  ne'  tantomeno  degli
eventuali eredi di tali soggetti; 
  7. non e' altresi' possibile, quindi, avere cognizione se vi  siano
ulteriori soggetti interessati a contraddire e contrastare la domanda
di parte attrice, diretta a far dichiarare l'acquisto del diritto  di
proprieta' per usucapionem del bene immobile de quo. Ne consegue  che
la citazione in giudizio degli intestatari catastali dovra'  avvenire
per pubblici proclami, come da Ricorso  ex  artt.  150  c.p.c.  e  50
disp.att. c.p.c. steso in calce al presente atto; 
  7.  nel  ventennio  antecedente  alla  instaurazione  del  presente
giudizio di cognizione non sono state  trascritte  avverso  l'odierno
attore ovvero in danno dei suoi danti causa  domande  giudiziali  non
perente tese a rivendicare la proprieta' o  altri  diritti  reali  di
godimento sul bene immobile in oggetto; 
  8. l'odierno attore ha fatto oggetto il bene  immobile  di  cui  e'
causa di poteri ed attivita' corrispondenti all'esercizio del diritto
di proprieta' ex art. 1140  c.c.,  compiendone  l'usucapione  in  suo
favore ex art. 1158  c.c.,  poiche'  ne  ha  esercitato  il  possesso
inequivoco (ovvero certo ed inidoneo a generare in terzi dubbi  circa
la reale intenzione di porre in  essere  un'attivita'  corrispondente
all'esercizio  del  diritto  di  proprieta'),  pacifico  (ossia   non
violento e/o clandestino: cfr. Cass., sentenza in data 05.06.2012, n.
9062; Cass., sentenza in data 12.04.2010, n. 8662; Cass., sentenza in
data 24.08.2006, n. 18392), continuo ed  ininterrotto  nel  tempo  da
oltre venti anni; 
  9. la domanda giudiziale proposta nella presente sede e', pertanto,
diretta ad adeguare la situazione in punto di diritto a  quella,  non
controversa,  in  linea  di  fatto,  consentendo  l'accertamento  con
sentenza  dell'acquisto   a   titolo   originario   per   usucapionem
dell'intero compendio immobiliare sopra descritto da parte  del  Sig.
Angelo De Angelis; 
  10.  la  domanda  qui  proposta  e'  soggetta   a   condizione   di
procedibilita' ex art. 5 D.Lgs. 28/2010, ma tale condizione e'  stata
allo  stato  soddisfatta  in  ragione  della   indeterminatezza   dei
convenuti per cui viene richiesta l'autorizzazione alla notifica  per
pubblici proclami. 
  Tanto premesso in fatto ed in diritto, il Sig. Angelo  De  Angelis,
ut supra difeso e rappresentato, CITA 
  nelle rispettive qualita' sopra indicate, gli eredi dei Sigg.ri: a)
Giovanna  De  Angelis,  nata  il  28.08.1926  e  deceduta   in   data
24.06.2005; b) Teodora De Angelis, nata il 17.07.1913 e  deceduta  in
data 27.04.2008; c) Maria De Angelis, nata il 28.08.1926  e  deceduta
in data 15.02.2015; d) Mariannina  De  Angelis,  nata  il  10.05.1931
deceduta in data non conosciuta;  e)  Pierina  De  Angelis,  nata  il
17.05.1918 e deceduta in data  18.06.2009;  f)  Antonio  De  Angelis,
deceduto in data non conosciuta, collettivamente ed  impersonalmente,
attraverso notifica per pubblici proclami, come da istanza  in  calce
al presente atto, a comparire ad ore di  rito  dinanzi  al  Tribunale
Civile di Rieti, Giudice designando, udienza del  giorno  12.12.2023,
con invito a costituirsi nel giudizio come sopra vertente nel termine
di giorni venti prima della stessa nelle forme di  cui  all'art.  166
c.p.c., con avvertenza che la costituzione oltre il suddetto  termine
implica le decadenze di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c., che la difesa
tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti i giudizi  davanti
al tribunale, fatta eccezione per i casi previsti dall'articolo 86  o
da leggi speciali, e che la parte,  sussistendone  i  presupposti  di
legge, puo' presentare istanza per l'ammissione al patrocinio a spese
dello Stato, e con ulteriore avviso che, in  difetto,  si  procedera'
nella  loro  dichiarata  contumacia,  per  ivi  udire  accogliere  le
seguenti CONCLUSIONI 
  Voglia l'Ill.mo Tribunale adito, disattesa ogni contraria  istanza,
per i motivi tutti sopra esposti: "ACCERTARE e DICHIARARE in capo  al
Sig. Angelo De Angelis il diritto di proprieta' pleno jure  a  titolo
originario, in ragione  della  intervenuta  usucapione  della  intera
porzione immobiliare che, sita nel comune di  Castel  di  Tora  (RI),
alla Via Aquila, n. 88, e' censita nel locale Catasto  Fabbricati  al
foglio n. 12, particella  n.  64,  subalterno  n.  2;  per  l'effetto
ORDINARE  al  Conservatore  dei  Registri  Immobiliari  di  Rieti  di
trascrivere l'emananda sentenza con  esonero  da  responsabilita'  di
sorta. Con vittoria e refusione, nella sola ipotesi  di  opposizione,
di esborsi e corrispettivo di avvocato". Ai fini della  anticipazione
del contributo unificato di cui all'art.  13  del  D.P.R.  30  maggio
2002, n. 115 e successive modificazioni ed integrazioni  si  dichiara
che il valore della causa rientra  nello  scaglione  compreso  tra  €
5.200,01 ed € 26.000,00 e che l'importo dovuto e' pari ad € 237,00. 
  ATTI E DOCUMENTI OFFERTI IN COMUNICAZIONE 
  Atti e documenti  richiamati  nella  premessa  narrativa,  come  da
indice-foliario anteposto al fascicolo di parte formato  ex  art.  74
disp. att. c.p.c. 
  IN VIA ISTRUTTORIA 
  chiedesi PROVA PER TESTI del Sig. Alberto Severi, residente in Roma
(RM), alla Via Santo Mazzarino, n. 137  e  del  Sig.  Mario  Novelli,
residente in Roma (RM), alla Via Luchino  Dal  Verme.  N.  16,  sulle
seguenti circostanze di fatto: 
  1) Vero che il Sig. Angelo De Angelis, figlio del Sig.  Antonio  De
Angelis  e   nipote   del   Sig.   Mariano   De   Angelis,   possiede
ininterrottamente, come se ne fosse il proprietario, dall'anno  1996,
disponendone integralmente  in  modo  pubblico  ed  incontestato,  la
porzione immobiliare che, sita nel comune di  Castel  di  Tora  (RI),
alla Via Aquila, n. 88 e' censita nel locale  Catasto  Fabbricati  al
foglio n. 12, particella n. 64, subalterno n. 2, cat. A/4, classe  4,
vani 3, e che e' ritratta nelle foto che mi si mostrano; 
  2)  Vero  che  il  predetto  bene  immobile  e'   pervenuto   nella
disponibilita' del Sig. Angelo De Angelis, alla morte  del  padre  di
quest'ultimo, Sig.Antonio De Angelis; 
  3) Vero che il possesso si e'  poi  protratto  senza  soluzione  di
continuita' temporale sino ad oggi. 
  Rieti, li' 09.05.2023 - Avv. Gianluca Ludovici 
  RICORSO EX ARTT. 150 C.P.C. E 50 DISP. ATT. C.P.C. 
  All'Ill.mo Sig. Presidente del Tribunale di Rieti 
  Nell'interesse del Sig. Angelo De Angelis (C.F.: DNGNGL57S06C098W),
nato a Castel di Tora (RI), li' 06.11.1957 ed ivi residente alla  Via
Aquila, n. 88, rappresentato e difeso in virtu' di procura ad speciem
estesa in calce al presente atto dall'Avvocato Gianluca Ludovici  del
Foro di Rieti (C.F.:  LDVGLC79B21H501Z),  presso  il  cui  studio  in
Rieti, alla Via Mercatanti, n. 5  e'  elettivamente  domiciliato  [si
indicano  quali  recapiti  ove  ricevere  le  comunicazioni  e/o   le
notificazioni  del  presente  giudizio  il   seguente   numero   fax:
0746/218403  ed  il   seguente   indirizzo   di   posta   elettronica
certificata: gianluca.ludovici@pecavvocatirieti.it] PREMESSO 
  a) e' intenzione di parte attrice  instaurare  un  procedimento  di
accertamento   di   intervenuta   usucapione   dell'intera   porzione
immobiliare che, sita nel comune di Castel di  Tora  (RI),  alla  Via
Aquila, n. 88, e' censita nel locale Catasto Fabbricati al foglio  n.
12, particella n. 64, subalterno n. 2, cat. A/4, Piano T - 1,  classe
4, vani 3, rendita € 77,47; 
  b) dalle ricerche catastali effettuate, risulta la  proprieta'  del
predetto bene immobile in capo al  Sig.  Mariano  De  Angelis,  nonno
dell'odierno attore; 
  c) il proprietario catastale e' deceduto  in  data  non  nota  come
risultano deceduti i di lui legittimi figli  ed  eredi  (id  est:  a)
Giovanna  De  Angelis,  nata  il  28.08.1926  e  deceduta   in   data
24.06.2005; b) Teodora De Angelis, nata il 17.07.1913 e  deceduta  in
data 27.04.2008; c) Maria De Angelis, nata il 28.08.1926  e  deceduta
in data 15.02.2015; d) Mariannina  De  Angelis,  nata  il  10.05.1931
deceduta in data non conosciuta;  e)  Pierina  De  Angelis,  nata  il
17.05.1918 e deceduta in data  18.06.2009;  f)  Antonio  De  Angelis,
deceduto in data non conosciuta) risultano tutti deceduti; 
  d) allo stato non e' possibile conoscere se vi  siano  eredi  degli
eredi dell'intestatario catastale e  per  quali  quote,  non  potendo
neppure rinvenirsi i codici fiscali degli eredi originari; 
  e) non e' altresi' possibile sapere se vi siano ulteriori  soggetti
interessati a contraddire e contrastare la domanda di parte  attrice,
diretta a far dichiarare l'acquisto del  diritto  di  proprieta'  per
usucapionem del bene immobile de quo. Cio' premesso  il  sottoscritto
difensore CHIEDE che  l'Ill.mo  Presidente  del  Tribunale  di  Rieti
voglia autorizzare la notifica per Pubblici Proclami, ai sensi e  per
gli effetti dell'art. 150 c.p.c., del sovra esteso atto, indicando  i
modi piu' opportuni per portarlo a conoscenza dei destinatari. 
  Ai  fini  della  anticipazione  del  contributo  unificato  di  cui
all'art.  13  del  D.P.R.  30  maggio  2002,  n.  115  e   successive
modificazioni ed integrazioni si dichiara  che  l'importo  dovuto  e'
pari ad € 98,00. 
  Rieti, li' 09.05.2023 

                       avv. Gianluca Ludovici 

 
TX23ABA7342
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.