Notifica per pubblici proclami Giusti provvedimenti del 18.05.2023-27.06.2023 della Corte d'Appello di Bologna-Sezione Lavoro, Giudice Relatore Dott. Mascini, nel giudizio R.G. n. 579/2022, si rende noto che Pavarotti Enrica, Ispettore del lavoro, nelle more del giudizio di primo grado entrata in regime di quiescenza, ha proposto appello avverso la sentenza n. 199/2022 del Tribunale di Modena-Sezione Lavoro contro l'Ispettorato Nazionale del Lavoro, il Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali, l'INPS, Monica Sorgi e Donato Gaffuri -nel giudizio relativo all'impugnazione del Decreto Direttoriale, Divisione II, Ministero del Lavoro n.396/2018 e della ivi allegata graduatoria generale di merito nonche' del Decreto Direttoriale Divisione II, Ministero del Lavoro n.429/2019 e della ivi allegata graduatoria generale di merito - entrambi decreti relativi alla procedura ex Decreto Direttoriale Ministero del Lavoro n.178/2010 per il passaggio alla fascia retributiva F4, Area III Profilo professionale Ispettore del Lavoro - ai fini del riconoscimento giudiziale del diritto della stessa ricorrente Pavarotti Enrica alla permanenza nella fascia retributiva F4. La presente ai fini della notifica per pubblici proclami, come autorizzata dal Presidente della Corte d'Appello di Bologna con decreto del 6.7.2023, del ricorso in appello nei confronti degli ispettori del lavoro e comunque di tutti i soggetti controinteressati che, in accoglimento dello stesso, potrebbero essere pretermessi dalla graduatoria, ricorrendo un'ipotesi di litisconsorzio necessario ed essendo la decisione invocata destinata a produrre effetti diretti nei confronti dei predetti controinteressati, in ragione della comunanza della situazione giuridica, complessa ma unitaria, e del risultato che l'eventuale accoglimento dell'appello comporterebbe (v. anche Cass., 7.7.2009, n. 15912). L'udienza e' fissata per il 16.11.2023 ore 10:00 ai fini della integrazione del contraddittorio ex art. 331 c.p.c. alle suddette ulteriori parti evocate nel giudizio di primo grado, e del prosieguo del procedimento Corte d'Appello di Bologna-Sezione Lavoro, RG n. 579/2022, Giudice Relatore Dott. Mascini. Copia del ricorso, delle ordinanze di integrazione contraddittorio ex art. 331 e definitiva fissazione udienza e del decreto di autorizzazione alla notificazione per pubblici proclami e' depositata presso la Casa Comunale del Comune di Bologna e pubblicata nel quotidiano Resto del Carlino-Bologna. Gli ispettori del lavoro e i soggetti controinteressati che intendano resistere alla predetta domanda, in quanto potenzialmente pretermessi dalla graduatoria in caso di accoglimento del proposto appello, possono costituirsi nelle forme e nei termini di legge, con avvertimento che dovranno costituirsi in giudizio almeno 10 giorni prima dell'udienza nei modi e termini di cui all'art. 436 c.p.c. prof. avv. Piergiovanni Alleva avv. Francesco Alleva TX23ABA7524