Avviso di rettifica
Errata corrige
Atti correlati
Errata corrige
Bando di gara - Lavori GL23010 - Procedura aperta in 2 lotti per l'affidamento delle opere di realizzazione della ciclovia turistica nazionale del Garda - Lotto 1 Padenghe sul Garda-Sirmione - Lotto 2 Padenghe sul Garda-Salo' Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1 ) Denominazione e indirizzi Denominazione ufficiale: Azienda Regionale per l'Innovazione e gli Acquisti ARIA SpA - Indirizzo postale: Via Torquato Taramelli 26 - Citta': Milano - Codice NUTS: ITC4C Milano - Codice postale: 20124- Paese: Italia - E-mail: protocollo@pec.ariaspa.it -Tel.: +39 0292895-1 - Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.ariaspa.it - Indirizzo del profilo di committente: www.sintel.regione.lombardia.it I.3) Comunicazione: I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.ariaspa.it - Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato - Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: www.sintel.regione.lombardia.it - Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo di diritto pubblico I.5) Principali settori di attivita' Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Sezione II: Oggetto II.1) Entita' dell'appalto II.1.1)Denominazione: GL23010_Procedura aperta -2 lotti- per l'affidamento delle opere di realizzazione della ciclovia turistica nazionale del Garda - Padenghe sul Garda-Sirmione LOTTO 1 - Padenghe sul Garda-Salo' LOTTO 2. II.1.2)Codice CPV principale: 45233162-2- lavori di costruzione di piste ciclabili II.1.3)Tipo di appalto: Lavori II.1.4)Breve descrizione: Lavori relativi all'intervento di "realizzazione del primo Lotto Prioritario - da Padenghe sul Garda a Sirmione - e del secondo Lotto - da Padenghe sul Garda a Salo' - della ciclovia turistica nazionale del Garda." rif. Unione Europea-Next Generation EU tramite le risorse del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA- PNRR che rientrano nella Missione M2 - Componente C2 -Investimento 4.1 - Rafforzamento mobilita' ciclistica - Subinvestimento 4.1.1. Ciclovie turistiche - D.M. n. 517 del 29 novembre 2018 adottato di concerto dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, dal Ministero dei beni e delle attivita' culturali e dal Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo, con cui sono state previste le modalita' di realizzazione e finanziamento delle ciclovie turistiche nazionali, tra cui la ciclovia turistica del lago di Garda - D.M. n. 4 del 12 gennaio 2022 adottato di concerto dal Ministero delle infrastrutture e mobilita' sostenibili, dal Ministero della cultura e dal Ministero del Turismo con cui sono state assegnate ulteriori risorse per la realizzazione della ciclovia turistica del lago di Garda. II.1.5)Valore totale stimato: Valore, IVA esclusa: 8.129.295,99 EUR II.1.6)Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: si' - Le offerte vanno presentate per tutti i lotti II.2)Descrizione II.2.1)Denominazione: Lotto 1: Opere di realizzazione della ciclovia turistica nazionale del Garda del primo Lotto Prioritario (circa 15 Km) da Padenghe sul Garda a Sirmione Lotto n.: 1 II.2.2)Codici CPV supplementari: 45233162-2- lavori di costruzione di piste ciclabili II.2.3)Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC47- Brescia II.2.4)Descrizione dell'appalto: Opere di realizzazione della ciclovia turistica nazionale del Garda del primo Lotto Prioritario (circa 15 Km) da Padenghe sul Garda a Sirmione (LOTTO1) II.2.5)Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito - Criterio di qualita' - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 70 -Prezzo - Ponderazione: 30 II.2.6)Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 3.516.683,18 EUR II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in giorni: 312 - Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: no II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14)Informazioni complementari II.2)Descrizione II.2.1)Denominazione: Lotto 2: Opere di demolizione previa bonifica amianto, bonifica dei terreni e nuova costruzione dell'edificio 10E, di proprieta' ALER, sito in Milano, via Giambellino 150. Lotto n.: 2 II.2.2)Codici CPV supplementari: 45233162-2- lavori di costruzione di piste ciclabili II.2.3)Luogo di esecuzione: Codice NUTS: ITC47- Brescia II.2.4)Descrizione dell'appalto: Lotto 2: Opere di realizzazione della ciclovia turistica nazionale del Garda del secondo Lotto (circa 21 Km) da Padenghe sul Garda a Salo' II.2.5)Criteri di aggiudicazione: I criteri indicati di seguito Criterio di qualita' - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione: 70 - Prezzo - Ponderazione: 30 II.2.6)Valore stimato: Valore, IVA esclusa: 3.870.455,78 EUR II.2.7)Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione: Durata in giorni: 334 - Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no II.2.10)Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no II.2.11)Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: si' Descrizione delle opzioni: Con riferimento al Lotto 2, la Stazione Appaltante intende avvalersi delle previsioni di cui all'art. 106 comma 1 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii affidando in un momento successivo all'aggiudicatario anche i lavori oggetto dell'opzione afferenti la "Fase 2" da Salo' a Gardone, in ragione del fatto che e' ad oggi in corso la procedura per la definizione del parere positivo della soprintendenza. L'importo contrattuale relativo l'esecuzione dei lavori per la "Fase 2" sara' determinato applicando il ribasso unico percentuale offerto dal concorrente sull'importo a base gara soggetto a ribasso e sulle tempistiche di realizzazione. II.2.13)Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea: L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: si Numero o riferimento del progetto: Unione Europea-Next Generation EU tramite le risorse del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA PNRR che rientrano nella Missione M2 - Componente C2 -Investimento 4.1 - Rafforzamento mobilita' ciclistica - Subinvestimento 4.1.1. Ciclovie turistiche II.2.14)Informazioni complementari Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1)Condizioni di partecipazione III.1.1)Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale: Elenco e breve descrizione delle condizioni: indicati nel disciplinare di gara III.1.2)Capacita' economica e finanziaria: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.3)Capacita' professionale e tecnica: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara Sezione IV: Procedura IV.1)Descrizione IV.1.1)Tipo di procedura: Procedura aperta IV.1.3)Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione IV.1.8)Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP): L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: si' IV.2)Informazioni di carattere amministrativo IV.2.2)Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 18/09/2023 Ora locale: 13:00 IV.2.3)Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione: Italiano IV.2.7)Modalita' di apertura delle offerte: Data: 19/09/2023 - Ora locale: 10:30 - Luogo: da remoto secondo le modalita' indicate nei documenti di gara Informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura di apertura: Legali rappresentanti degli offerenti o persone munite di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti. Sezione VI: Altre informazioni VI.1)Informazioni relative alla rinnovabilita' Si tratta di un appalto rinnovabile: no VI.3)Informazioni complementari: a) Appalto indetto con determinazione n. 866del 07.08.2023; b) con riferimento al paragrafo II.2.7) del presente Bando di gara si precisa che la durata dell'appalto decorre dalla data di consegna dei lavori; c) ai fini della partecipazione alla procedura: sono previste garanzie come dettagliatamente descritto nella Disciplinare di gara d) CIG (Codice Identificativo Gare presso dell'Autorita' Nazionale): Lotto 1 A0014B9AA3; Lotto 2 A00151BB82 e) CUP: Lotto n. 1 - G51B18000720001 - Lotto n. 2 - G81B22001830006; f) e' facoltativa la presa visione, da parte dei concorrenti, dei luoghi interessati dai lavori, da effettuarsi il 31.08.2023 e/o 01.09.2023 secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di gara g) la Stazione Appaltante si riserva, senza alcun diritto degli offerenti a rimborso spese o indennita' di alcun genere, di differire o revocare il presente procedimento di gara o di non procedere all'aggiudicazione; h) l'aggiudicazione e' possibile anche in presenza di una sola offerta valida; i) la Stazione Appaltante si riserva di procedere alla consegna dei lavori in via d'urgenza ai sensi dell'art. 8 comma 1 lett. a del D.L. 76/2020 conv. con modificazioni dalla L. n. 120/2020. j) alla presente procedura si applica l'art. 133, comma 8, del D. Lgs. 50/2016. k) e' ammessa la revisione dei prezzi prevista dall'art. 106 comma 1, lett. a) D. Lgs. n. 50/2016, nei termini previsti dalla Legge 28 marzo 2022 n. 25. l) L'Aggiudicatario del Contratto e' tenuto a garantire la tracciabilita' e la trasparenza della fase di esecuzione del contratto, mediante la trasmissione alla Stazione Appaltante delle informazioni di cui al comma 2 dell'articolo 5 / 5 105 del D.Lgs. 50/2016, quelle di cui al comma 1 dell'articolo 3 della legge 136/2010 e quelle di cui all'articolo 17 della legge 55/1990, con obbligo di raccogliere i dati riferiti a ciascun subcontratto mediante la compilazione della Scheda T&T come descritto all'articolo 23 dello schema di Contratto. m) Responsabile del procedimento: Ing. Marco Franceschetti VI.4)Procedure di ricorso VI.4.1)Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia - Indirizzo postale: Via Corridoni, 39 - Citta': Milano -Codice postale: 20122-Paese: Italia- VI.4.3)Procedure di ricorso: Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: Previa eventuale comunicazione di voler proporre ricorso giurisdizionale: a) entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente bando per motivi che ostano alla partecipazione; b) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di esclusione; c) entro 30 giorni dalla conoscenza del provvedimento di aggiudicazione VI.4.4)Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia - Indirizzo postale: Via Corridoni, 39- Citta': Milano- Codice postale: 20122- Paese: Italia VI.5)Data di spedizione del presente avviso alla GUUE: 08/08/2022 Il responsabile unico del procedimento Marco Franceschetti TX23BFM23991