BUSITALIA VENETO S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.110 del 22-9-2023)

 
            Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' 
 

  Sezione I: Ente  Aggiudicatore  I.1)  Denominazione.  Denominazione
ufficiale: Busitalia Veneto S.p.A.  -  Gruppo  Ferrovie  dello  Stato
Italiane -  Societa'  soggetta  alla  direzione  e  coordinamento  di
Trenitalia  S.p.A.  Indirizzo  postale:  Via  Del  Pescarotto,  25/27
Citta': Padova Codice NUTS: IT Codice Postale:  35121  Paese:  Italia
E-mail:   acquisti@fsbusitalia.it   Indirizzi   internet.   Indirizzo
principale:  http://www.fsbusitalia.it  Indirizzo  del   profilo   di
committente: https://www.buybusi.it. I.3) Comunicazione. I  documenti
di gara sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,  illimitato  e
diretto presso: https://www.buybusi.it. Ulteriori  informazioni  sono
disponibili  presso:  l'indirizzo  sopraindicato.  Le  offerte  o  le
domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: si'.
URL: http://www.buybusi.it Le offerte o le domande di  partecipazione
vanno inviate: all'indirizzo sopra indicato I.6)  Principali  settori
di attivita': Servizi di ferrovia urbana, tram, filobus o bus. 
  Sezione   II:   Oggetto   II.1)   Entita'   dell'appalto    II.1.1)
Denominazione: Progettazione esecutiva ed esecuzione  dei  lavori  di
realizzazione di un deposito per la ricarica  di  autobus  elettrici,
comprensivo di impianto di  security,  a  Rovigo  in  Viale  Petrarca
II.1.2) Codice  CPV  principale:  45317300  Lavori  di  installazione
elettrica di apparecchi di distribuzione di elettricita' II.1.3) Tipo
di appalto:  Lavori  II.1.4)  Breve  descrizione:  Gara  a  procedura
aperta, interamente gestita con sistemi telematici, per l'affidamento
congiunto di progettazione esecutiva  ed  esecuzione  dei  lavori  di
realizzazione di un deposito per la ricarica  di  autobus  elettrici,
comprensivo di impianto di security, a Rovigo in Viale Petrarca - CIG
A010E7944D  II.1.5)  Valore  totale  stimato.  Valore,  IVA  esclusa:
3.508.774,30 Valuta: EUR. II.1.6)  Informazioni  relative  ai  lotti.
Questo appalto e' suddiviso in lotti: No. II.2.2) Descrizione II.2.3)
Luogo di esecuzione Codice NUTS:  ITH37  Rovigo  II.2.4)  Descrizione
dell'appalto: Progettazione esecutiva ed  esecuzione  dei  lavori  di
realizzazione di un deposito per la ricarica  di  autobus  elettrici,
comprensivo di impianto di  security,  a  Rovigo  in  Viale  Petrarca
Criteri di aggiudicazione. I criteri indicati di seguito: Criterio di
qualita' - Nome: Offerta Tecnica / Ponderazione: 70%. Costo  -  Nome:
Offerta Economica / Ponderazione: 30% II.2.6) Valore stimato  Valore,
IVA esclusa: 2.923.978,58 EUR II.2.7) Durata del contratto d'appalto.
Durata in giorni: 180 Il contratto d'appalto e' oggetto  di  rinnovo:
no II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono  autorizzate  varianti:
si'. II.2.11)  Informazioni  relative  alle  opzioni:  Opzioni:  si'.
Descrizione delle opzioni: Variazione fino a concorrenza  del  quinto
dell'importo del contratto: qualora in corso di esecuzione  si  renda
necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni  fino  alla
concorrenza  del  quinto  dell'importo  del  contratto,  la  Stazione
appaltante puo' imporre all'appaltatore l'esecuzione alle  condizioni
originariamente previste. In tal caso  l'appaltatore  non  puo'  fare
valere  il  diritto  alla   risoluzione   del   contratto.   II.2.13)
Informazioni relative  ai  fondi  dell'Unione  europea  L'appalto  e'
connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione
europea: si' Numero o riferimento del progetto: CUP:  E19J22001210001
II.2.14) Informazioni complementari E'  raccomandata  l'effettuazione
di un sopralluogo, con le modalita'  descritte  nel  Disciplinare  di
gara, al fine di prendere visione delle  aree  sulle  quali  dovranno
essere eseguiti i lavori oggetto  del  presente  appalto  e  per  gli
eventuali chiarimenti tecnico-operativi sugli interventi da eseguire.
Al termine del sopralluogo sara' rilasciato un Attestato di  avvenuto
sopralluogo. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. III.1) Condizioni di partecipazione.  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale. Elenco e breve descrizione delle condizioni: 1)
La procedura di gara di cui al presente avviso e' gestita sul portale
acquisti di Busitalia - Sita Nord S.r.l. (nel prosieguo il «Portale»)
disponibile  all'indirizzo  https://www.buybusi.it;  2)  le   imprese
interessate che non fossero  gia'  in  possesso  di  abilitazione  al
Portale dovranno  richiederne  l'abilitazione  secondo  le  modalita'
riportate nel disciplinare di gara; si precisa che l'abilitazione  al
Portale e' a  titolo  gratuito;  la  registrazione  e  la  successiva
abilitazione consentono all'impresa di accedere alla sezione dedicata
alla gara; con l'accesso a tale  sezione  l'impresa  potra'  prendere
visione della documentazione aggiuntiva e formulare l'offerta tecnica
ed economica; 3) il presente bando e il  disciplinare  di  gara  sono
disponibili nelle pagine pubbliche del Portale (area «Bandi e  avvisi
in corso»); gli ulteriori allegati al presente  bando  di  gara  sono
invece disponibili nell'area riservata alla gara online e accessibile
solo  previa  registrazione  e  abilitazione.  Per  una   descrizione
completa dei requisiti di partecipazione, ivi compresi gli  ulteriori
requisiti richiesti, previsti  dall'art.  47  del  D.L.  77/2021,  si
rinvia al  Disciplinare  di  gara.  III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria. Criteri di selezione indicati  nei  documenti  di  gara.
III.1.3) Capacita' professionale  e  tecnica.  Criteri  di  selezione
indicati  nei  documenti  di  gara.  III.1.6)  Cauzioni  e   garanzie
richieste:  a)  cauzione  provvisoria  pari  al  1  %   (unopercento)
dell'importo complessivo a base di gara; b) cauzione  definitiva  per
la  stipula  del  contratto,  nella  misura  del  5  %   dell'importo
complessivo del  contratto.  Fermo  quanto  sopra  indicato,  per  le
modalita' di costituzione delle cauzioni, si rinvia  al  disciplinare
di gara disponibile nelle pagine pubbliche del portale (area «Bandi e
avvisi in  corso»)  nonche'  ai  relativi  schemi  di  cauzione  resi
disponibili nell'area riservata alla gara online e  accessibile  solo
previa registrazione e abilitazione a  portale.  III.1.7)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia: L'appalto verra' finanziato:  1)
con fondi PNRR, misura M2 C2 - 4.4 "Rinnovo flotte bus e treni verdi"
subinvestimento 4.4.1 "Bus". Atto  di  ammissione  al  finanziamento:
Deliberazione di Giunta del comune di Rovigo n.  42  del  22/02/2022,
con la quale e'  stata  approvata  la  modalita'  di  utilizzo  delle
risorse di cui al D.M. 530/2021. Soggetto Attuatore  di  1°  livello:
Comune di Rovigo. Soggetto Attuatore di 2° livello: Busitalia  Veneto
S.p.A.- Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane - Societa' soggetta alla
direzione e coordinamento di Trenitalia S.p.A.,  Via  Del  Pescarotto
25/27      Padova,      email      acquisti@fsbusitalia.it,       PEC
busitaliavenetospa@legalmail.it,   indirizzo   internet    principale
http://www.fsbusitalia.it,  indirizzo  del  profilo  di   committente
https://www.buybusi.it.  Copertura  finanziaria  massima  disponibile
mediante risorse del PNRR: € 1.878.964,00. CUP:  E19J22001210001.  2)
Con fondi PSNMS "Citta' inquinate" D. 234/2020 e  D.  175/2021.  CUP:
E19J20002250001. III.1.8) Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
Sono ammessi a  partecipare  alla  gara  tutti  i  soggetti  indicati
all'art. 65 del D.Lgs. 36/2023. Per le ulteriori previsioni di gara a
riguardo, si rinvia al disciplinare di gara disponibile nelle  pagine
pubbliche del portale  (area  «Bandi  e  avvisi  in  corso»).  III.2)
Condizioni relative al contratto d'appalto.  III.2.2)  Condizioni  di
esecuzione del contratto d'appalto: Il  subappalto  e'  ammesso  alle
condizioni di cui  all'art.  119  del  D.lgs.  36/2023.  Resta  fermo
l'obbligo  per  gli  operatori   economici   di   indicare   all'atto
dell'offerta le prestazioni o lavorazioni che intendono  subappaltare
e le relative quote percentuali. In mancanza di espressa  indicazione
in sede di offerta l'affidatario non potra' ricorrere al  subappalto.
L'aggiudicatario e il subappaltatore sono responsabili in solido  nei
confronti della Stazione appaltante dell'esecuzione delle prestazioni
oggetto del contratto di subappalto. Per le ulteriori  previsioni  di
gara a riguardo, si rinvia al disciplinare di gara disponibile  nelle
pagine pubbliche del portale (area «Bandi e avvisi in corso»). 
  Sezione IV: Procedura IV.1) Descrizione. IV.1.1) Tipo di procedura:
Procedura aperta  IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti   pubblici:   si'.   IV.2)    Informazioni    di    carattere
amministrativo. IV.2.2) Termine per il ricevimento  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione. Data: 23/10/2023 Ora locale:  12:00.
IV.2.4) Lingue utilizzabili per  la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione:  Italiano.  IV.2.6)  Periodo  minimo
durante il quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria  offerta.
Durata in mesi: 6  (dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte)  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura   delle   offerte.   Data:
24/10/2023 Ora locale: 10:30. Luogo:  Le  sedute  pubbliche  potranno
svolgersi in presenza o in videoconferenza. Sara' cura della Societa'
Appaltante  comunicare  di  volta  in  volta  la  modalita'   scelta.
Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura:  Si  rinvia  all'art.  art.  "X.1.1.  Sedute  Pubbliche   -
Accreditamento dei partecipanti" del Disciplinare di gara 
  Sezione VI: Altre informazioni. VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.2)
Informazioni relative ai  flussi  di  lavoro  elettronici.  Si  fara'
ricorso all'ordinazione elettronica. Sara' accettata la  fatturazione
elettronica.  Sara'  utilizzato  il  pagamento   elettronico.   VI.3)
Informazioni complementari: - Busitalia Veneto S.p.A. si  riserva  la
facolta' d'interrompere o annullare in qualsiasi momento la  gara  in
base a valutazioni di  propria  esclusiva  competenza,  senza  che  i
concorrenti  possano  vantare  diritti  o  aspettative  di  sorta;  -
Busitalia  Veneto  S.p.A.  si  riserva  la  facolta'   di   procedere
all'aggiudicazione anche in presenza di una sola  offerta  valida;  -
Busitalia  Veneto  S.p.A.  si  riserva  la  facolta',  in   caso   di
risoluzione del contratto per inadempimento dell'affidatario,  ovvero
di suo fallimento, di interpellare il secondo classificato al fine di
stipulare un nuovo contratto per il proseguimento delle  prestazioni,
alle medesime condizioni gia' proposte in sede  di  offerta;  analoga
facolta' Busitalia Veneto S.p.A. si riserva in caso di fallimento, di
risoluzione o rinuncia del secondo; quanto sopra fino  a  esaurimento
della graduatoria delle offerte validamente formulate per la gara;  -
con riferimento a quanto disposto dall'art. 5, comma 2,  del  decreto
del ministero delle Infrastrutture e dei  Trasporti  2.12.2016  (G.U.
25.1.2017,  n.  20)  si  rammenta  che   il   concorrente   risultato
aggiudicatario sara' tenuto a rimborsare  alla  stazione  appaltante,
entro 60  giorni  dall'aggiudicazione,  le  spese  sostenute  per  la
pubblicazione su GURI e quotidiani dell'avviso di gara relativo  alla
procedura in oggetto e dell'esito della stessa; - il Responsabile del
procedimento in relazione alla presente procedura  di  gara,  per  la
fase dell'affidamento, e' Gianluca Cocci; - il presente avviso  e  il
disciplinare di gara non vincolano questa Societa'.  VI.4)  Procedure
di  ricorso.  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle  procedure   di
ricorso. Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo  Regionale
del  Veneto  -  TAR  Veneto  Indirizzo  postale:  Palazzo  Gussoni  -
Cannaregio 2277/2278 Citta': Venezia  Codice  postale:  30121  Paese:
Italia   E-mail:   tarve-segrprotocolloamm@ga-cert.it    Tel.:    +39
0412403911  VI.4.4)  Servizio  presso  il  quale   sono   disponibili
informazioni sulle procedure  di  ricorso.  Denominazione  ufficiale:
Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto - TAR Veneto  Indirizzo
postale: Palazzo  Gussoni  -  Cannaregio  2277/2278  Citta':  Venezia
Codice      postale:      30121      Paese:      Italia       E-mail:
tarve-segrprotocolloamm@ga-cert.it Tel.: +39 0412403911 

p. Busitalia Veneto S.p.A.- Il responsabile del procedimento  per  la
                  fase di affidamento dell'appalto 
                           Gianluca Cocci 

 
TX23BFM26522
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.