ANAS S.P.A.
Struttura Territoriale Lombardia

Codice Fiscale: 80208450587
Partita IVA: 02133681003

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.110 del 22-9-2023)

 
                     Bando di gara MILAV 024-23 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO 
  Denominazione  ufficiale:  ANAS  S.p.A.  -  Struttura  Territoriale
Lombardia 
  Indirizzo postale: via C.  d'Ascanio,  n.3  Codice  postale:  20142
Paese: Italia 
  Persona di contatto: Responsabile Unico del  Progetto  Ing.  Pietro
Gualandi 
  Telefono:  02-8268525   PEC:   mi-garecontr@postacert.stradeanas.it
Indirizzo           internet:           www.stradeanas.it           e
https://acquisti.stradeanas.it 
  I.2) APPALTO CONGIUNTO 
  Il contratto prevede un appalto congiunto NO 
  L'appalto e' aggiudicato da una centrale di committenza NO 
  I.3) COMUNICAZIONE 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: https://acquisti.stradeanas.it. 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso:  l'indirizzo  sopra
indicato. 
  Le offerte vanno inviate: esclusivamente  in  formato  elettronico,
secondo forme, modalita' e scadenze di cui ai punti IV.2.2)  e  VI.3)
del presente Bando. 
  I.4) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Organismo  di  Diritto
Pubblico 
  I.5)   PRINCIPALI   SETTORI   DI   ATTIVITA':   Realizzazione    di
infrastrutture stradali 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.1.1) Denominazione: MILAV024-23 suddivisa in n. 16 Lotti 
  II.1.2)  CPV:  45233139-3  -  Lavori  di  manutenzione  di   strade
nazionali 
  II.1.3) Tipo di appalto: 
  Appalto di lavori ai sensi degli artt. 50 comma 1 lett. d)  e  art.
70 del D.lgs. n. 36/2023 (di seguito: Codice). 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente - anno 2024 - per il  ripristino
definitivo danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali,  in
gestione, della Struttura Territoriale Lombardia suddivisa in  n.  16
lotti" 
  II.1.5) Valore stimato: 
  Importo complessivo dell'appalto e' pari ad  €  4.505.000,00  cosi'
composto:  €  4.353.348,20  per  lavori  da  eseguire,   di   cui   €
1.825.323,87. per i costi relativi alla  manodopera  non  soggetti  a
ribasso ed  €  151.651,80  per  oneri  relativi  alla  sicurezza  non
soggetti a ribasso 
  II.1.6) Informazioni relativi ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: SI 
  Le offerte vanno presentate per tutti i lotti: SI 
  Numero massimo di  lotti  che  possono  essere  aggiudicati  ad  un
offerente: 2 
  Una  volta  aggiudicati  i  due  lotti,   il   Concorrente   verra'
automaticamente escluso dai lotti successivi. 
  L'aggiudicazione dei lotti avverra' partendo dal lotto 1 a  seguire
fino all'aggiudicazione del lotto n. 16. 
  Il limite massimo di aggiudicazione dei lotti e' determinato  dalla
natura delle prestazioni, in ragione delle  concrete  caratteristiche
delle  medesime  che  richiedono  l'immediatezza  dell'intervento  in
momenti e luoghi diversi (tra  loro  spesso  distanti),  in  modo  da
garantire  la  massima  efficienza  nell'esecuzione  delle  attivita'
previste a tutela dell'incolumita' pubblica. 
  II. 2) DESCRIZIONE 
  II.2.1) Denominazione e descrizione dei lotti: 
  MILAV024-23 suddivisa in n. 16 Lotti: 
  Lotto 1 Codice CIG: A00AEBC2D6 
  "Lavori  di  Manutenzione  Ricorrente  anno   2024   -   Ripristino
definitivo danni, incidenti ed emergenze lungo la S.S. 36  "del  Lago
di Como e dello Spluga" - Codice SIL:MIF3614525AA23" 
  Perizia n. prot. CDG-0614525-I del 01/08/2023 
  Lotto 2 Codice CIG: A00AEC0622 
  "Lavori  di  Manutenzione  Ricorrente  anno   2024   -   Ripristino
definitivo danni, incidenti ed emergenze lungo la S.S. 36  "del  Lago
di Como e dello Spluga" e la S.S. 36 Racc  "raccordo  Lecco-Ballabio"
Codice SIL MIF3614586AB23" 
  Perizia n. prot. CDG - 0614586-I del 01/08/2023 
  Lotto 3 Codice CIG: A00AEC9D8D 
  "Lavori  di  Manutenzione  Ricorrente  per  il  ripristino   danni,
incidenti ed emergenze lungo le S.S. 42 "del Tonale e della  Mendola"
e la S.S. 591 bis "Cremasca" anno 2024 - Codice SIL MIF3607530BB23" 
  Perizia n. prot. CDG-0607530-I del 27/07/2023 
  Lotto 4 Codice CIG: A00AECD0DE 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente  per  il  ripristino  definitivo
danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali nn. 340  -  340
dir - 342 - 708 Annualita' 2024 - Codice SIL MIF3580356CA23" 
  Perizia n. prot. CDG-0580356-I del 20/07/2023 
  Lotto 5 Codice CIG: A00AED791C 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente per il ripristino definitivo  di
danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali nn. 394 - 707 -
233 - 712 - 344 - Anno 2024 - Codice SIL MIF3594112CB23" 
  Perizia n. prot. CDG-0594112-I del 25/07/2023 
  Lotto 6 Codice CIG: A00AEE008C 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente per il ripristino definitivo  di
danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali nn. 33 - 336  -
336/dir - 336/dirA - 629 - Anno 2024 - Codice SIL MIF3602283CC23" 
  Perizia n. prot. CDG-0602283-I del 26/07/2023 
  Lotto 7 Codice CIG: A00AEE657E 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente per il ripristino definitivo  di
danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali nn. 33 - 341  -
494 - 526 - Anno 2024- Codice SIL MIF3585066CD23" 
  Perizia n. prot. CDG-0585066 -I del 21/07/2023 
  Lotto 8 Codice CIG: A00AEECA70 
  "Lavori  di  Manutenzione  Ricorrente  -  anno  2024  -  Ripristino
definitivo danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali  nn.
36 "Del lago di Como e dello Spluga" dal km 96+700 al km  149+519,  e
S.S. 37 "del Maloja", ricadenti nel  territorio  della  Provincia  di
Sondrio CM D Nucleo A- Codice SIL MIF3580361DA23" 
  Perizia n. prot. CDG-0580361 -I del 20/07/2023 
  Lotto 9 Codice CIG: A00AEF2F62 
  "Lavori di MR anno 2024 - Ripristino definitivo danni, incidenti ed
emergenze lungo le Strade Statali nn. 38 "dello  Stelvio"  e  38  VAR
"Variante di Morbegno" ricadenti nel territorio  della  Provincia  di
Sondrio, CM D Nucleo B- Codice SIL MIF3591268DB23" 
  Perizia n. prot. CDG-0591268 -I del 24/07/2023 
  Lotto 10 Codice CIG: A00AEFA5FF 
  "Lavori di M.R. 2024 - Ripristino definitivo  danni,  incidenti  ed
emergenze lungo le Strade Statali nn. 38 "dello  Stelvio",  38  var/A
"dello Stelvio, 38 dir/A e 39 "del Passo dell'Aprica"  ricadenti  nel
territorio  della  Provincia  di  Sondrio  CM  D  Nucleo  Codice  SIL
MIF3602290DC23" 
  Perizia n. prot. CDG-0602290 -I del 27/07/2023 
  Lotto 11 Codice CIG: A00AF03D6A 
  "Lavori di M.R. 2024 - Ripristino definitivo  danni,  incidenti  ed
emergenze lungo le Strade Statali nn. 38 "dello  Stelvio",  38  dir/B
"dello Stelvio, 301 "del Foscagno"  ricadenti  nel  territorio  della
Provincia di Sondrio CM D Nucleo D - Codice SIL MIF3602286DD23" 
  Perizia n. prot. CDG-0602286-I del 27/07/2023 
  Lotto 12 Codice CIG: A00AF0C4DA 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente  per  il  ripristino  definitivo
danni, incidenti ed emergenze nel tratto dal km 76+000 al km  118+300
della S.S. 42 "del Tonale e della Mendola"  del  Nucleo  A  -  Centro
Manutenzione E- Anno 2024 - Codice SIL MIF3602272EA23" 
  Perizia n. prot. CDG-0602272 -I del 27/07/2023 
  Lotto 13 Codice CIG: A00AF10826 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente  per  il  ripristino  definitivo
danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali S.S. 39 e  S.S.
42 del Nucleo B - Centro Manutenzione  E  -  Anno  2024-  Codice  SIL
MIF3607521EB23" 
  Perizia n. prot. CDG-0607521 -I del 27/07/2023 
  Lotto 14 Codice CIG: A00AF129CC 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente  per  il  ripristino  definitivo
danni, incidenti ed emergenze lungo le Strade Statali S.S. 45  Bis  e
S.S. 45 Ter del Nucleo C - Centro Manutenzione E - Anno 2024 - Codice
SIL MIF3607524EC23" 
  Perizia n. prot. CDG-0607524 -I del 27/07/2023 
  Lotto 15 Codice CIG: A00AF16D18 
  "Lavori di Manutenzione Ricorrente  per  il  ripristino  definitivo
danni, incidenti ed emergenze lungo la S.S. 12 del Nucleo D -  Centro
Manutenzione E - Anno 2024 - Codice SIL MIF3607516ED23" 
  Perizia n. prot. CDG-0607516 -I del 27/07/2023 
  Lotto 16 Codice CIG: A00AF1C20F 
  "Lavori di M.R. 2024 - Ripristino  danni,  incidenti  ed  emergenze
lungo le statali n. 9 e 9 dir del Nucleo A e Nucleo B del  Centro  di
Manutenzione F - Codice SIL MIF3591250FAB23" 
  Perizia n. prot. CDG-0591250 -I del 24/07/2023 
  II.2.2) Valore Stimato singoli lotti 
  Lotto 1: 
  Categoria prevalente: 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 500.000,00 - Classifica II assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 500.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 217.466,10 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 16.742,00 
  Lotto 2: 
  Categoria prevalente: 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 400.000,00 - Classifica II assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 400.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 172.466,10 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 16.742,00 
  Lotto 3: 
  Categoria prevalente: 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 240.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  Categoria scorporabile: 
  OS12A   (Barriere   Stradali   di   sicurezza,    scorporabile    a
qualificazione obbligatoria) 
  Importo  di  €  31.762,94  -  Classifica   I,   assoggettabile   ad
avvalimento, interamente subappaltabile 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 240.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 95.256,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 13.200,00 
  Lotto 4: 
  Categoria prevalente: 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 390.000,00 - Classifica II assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 390.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 150.600,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 13.500,00 
  Lotto 5: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 410.000,00 - Classifica II assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 410.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 153.553,18 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 11.070,00 
  Lotto 6: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 500.000,00 - Classifica II assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 500.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 195.572,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 11.070,00 
  Lotto 7: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 240.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 240.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 89.700,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 10.000,00 
  Lotto 8: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 230.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 230.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 100.395,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 6.900,00 
  Lotto 9: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 235.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 235.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 102.577,50 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 7.050,00 
  Lotto 10: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 250.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 250.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 109.125,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 7.500,00 
  Lotto 11: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 200.00,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 200.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 87.165,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 6.300,00 
  Lotto 12: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 160.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 160.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 55.371,04 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 6.191,56 
  Lotto 13: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 170.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 170.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 59.296,95 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 5.286,24 
  Lotto 14: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 230.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 230.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 88.760,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 8.100,00 
  Lotto 15: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 70.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 70.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 26.520,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 2.000,00 
  Lotto 16: 
  Categoria 
  OG3   (Strade,   autostrade,   ponti,    viadotti,    ferrovie    e
metropolitane). 
  Importo: € 280.000,00 - Classifica I assoggettabile ad avvalimento 
  (Tutti gli importi sono comprensivi dei costi  della  manodopera  e
degli oneri della sicurezza). 
  Natura ed entita' delle prestazioni 
  Lavori a misura Importo € 280.000,00 
  Importo dell'affidamento non assoggettabile a ribasso 
  Costi della Manodopera Importo € 121.500,00 
  Oneri per la sicurezza ex D.lgs. 81/2008 Importo € 10.000,00 
  Il subappalto e' consentito ai sensi e nei limiti di  cui  all'art.
119 del Codice. 
  Ai sensi dell'art. 119 comma  17,  tenuto  conto  delle  specifiche
caratteristiche  dell'appalto  e  dell'esigenza  di   rafforzare   il
controllo delle attivita' di cantiere e dei luoghi di  lavoro,  anche
al fine di garantire una piu'  intensa  tutela  delle  condizioni  di
lavoro e della salute e sicurezza dei lavoratori, non  e'  consentito
subappaltare prestazioni o lavorazioni  gia'  oggetto  di  subappalto
(c.d. "divieto di subappalto a cascata"). Detto limite e' finalizzato
a garantire  che  il  livello  qualitativo  richiesto  sia  raggiunto
attraverso una preponderante  e  continua  attivita'  della  medesima
impresa che determini uniformita'  e  tempestivita'  nei  livelli  di
manutenzione (secondo quanto previsto in Capitolato). 
  Il concorrente che intenda avvalersi  del  subappalto  qualificante
(c.d  necessario)   per   supplire   al   requisito   mancante   deve
espressamente  dichiararlo  nella  domanda  di  partecipazione,   non
essendo sufficiente il ricorso a formule generiche pena la violazione
dei principi di par condicio e di trasparenza che  permeano  le  gare
pubbliche, ma non  e'  tenuto  a  indicare  in  tale  sede  anche  il
nominativo del subappaltatore. La mancanza di tale dichiarazione  non
puo' essere sanata mediante soccorso istruttorio quando  la  stazione
appaltante abbia accertato la carenza dei requisiti di partecipazione
coerenti con la percentuale di lavori che l'impresa si e' impegnata a
realizzare. 
  II.2.3) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Lotto 1 Durata in giorni:366 
  Lotto 2 Durata in giorni:366 
  Lotto 3 Durata in giorni:366 
  Lotto 4 Durata in giorni:365 
  Lotto 5 Durata in giorni:365 
  Lotto 6 Durata in giorni:365 
  Lotto 7 Durata in giorni:366 
  Lotto 8 Durata in giorni:365 
  Lotto 9 Durata in giorni:365 
  Lotto 10 Durata in giorni:385 
  Lotto 11 Durata in giorni: 385 
  Lotto 12 Durata in giorni:365 
  Lotto 13 Durata in giorni:366 
  Lotto 14 Durata in giorni:366 
  Lotto 15 Durata in giorni:366 
  Lotto 16 Durata in giorni:365 
  Lo sviluppo, l'articolazione e la decorrenza dei  suddetti  termini
saranno precisati nei documenti a base di gara. 
  Il contratto di appalto e' oggetto di rinnovo: NO 
  II.2.4) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: Regione Lombardia ITC4 
  II.2.5) Criterio di aggiudicazione: 
  L'affidamento  avverra'  mediante  procedura   aperta,   ai   sensi
dell'art. 71 del Codice e con applicazione  del  criterio  del  minor
prezzo ricorrendo le condizioni di  cui  all'art.  108  comma  3  del
Codice. 
  Ai sensi dell'art. 54, comma 1, del D. Lgs. 36/2023  si  procedera'
all'esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una
percentuale di ribasso pari  o  superiore  alla  soglia  di  anomalia
individuata ai sensi dell'art. 54, comma 2 del D.Lgs. 36/2023 qualora
il numero delle offerte sia pari o superiore cinque. 
  Qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a  5,  non
si procedera' alla determinazione della  soglia  di  anomalia,  fermo
restando  il  potere  della  stazione  appaltante  di   valutare   la
congruita' delle offerte qualora,  in  base  ad  elementi  specifici,
appaiano anormalmente basse, sottoponendo a verifica di congruita' le
offerte presentate in base alla procedura sotto descritta. 
  Ai  sensi  dell'art.  110  comma  1  del  Codice,  l'offerta  sara'
anormalmente bassa  al  verificarsi  contemporaneamente  di  tutti  i
seguenti elementi specifici. 
  Di seguito gli elementi specifici ex art. 110 del Codice: 
  a) qualora venga indicato un  importo  complessivo  per  gli  oneri
aziendali   della   sicurezza   inferiore   all'importo    risultante
dall'applicazione del coefficiente 0.0075 (previsto nelle indicazioni
operative sulla verifica di congruita' degli  oneri  aziendali  della
sicurezza di ITACA del  19  febbraio  2015)  all'importo  complessivo
offerto per lavori e servizi; 
  b) qualora venga indicato un importo complessivo  della  manodopera
uguale o inferiore al 5% della manodopera complessivamente indicata a
base di gara per lavori e per servizi. 
  Le modalita' di presentazione delle spiegazioni di cui all'art. 110
del Codice saranno precisate nel Disciplinare di gara. 
  Lo sviluppo, l'articolazione e la decorrenza dei  suddetti  termini
saranno precisati nei documenti a base di gara. 
  II.2.6) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: NO 
  II.2.7) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: NO 
  II.2.8) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o un programma finanziato da
fondi dell'Unione europea: NO 
  II.2.9) Informazioni complementari: 
  L'apertura della  busta  amministrativa  e  le  attivita'  inerenti
all'esame e alla verifica dei requisiti  di  partecipazione  verranno
svolte  dalla   Stazione   Appaltante,   unicamente   nei   confronti
dell'aggiudicatario, in virtu' dell'inversione procedimentale ex art.
107 comma 3 del Codice. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Si richiedono, con le modalita'  specificate  nel  Disciplinare  di
gara, le dichiarazioni/documentazioni ivi indicate. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Si richiedono, con le modalita'  specificate  nel  Disciplinare  di
gara, le dichiarazioni/documentazioni ivi indicate. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Si richiedono, con le modalita'  specificate  nel  Disciplinare  di
gara, le dichiarazioni/documentazioni ivi indicate. 
  III.1.4) Norme e criteri oggettivi di partecipazione 
  Sono ammessi a partecipare  alla  gara  tutti  i  soggetti  di  cui
all'art. 65 del Codice, nel rispetto delle prescrizioni  poste  dagli
artt. 67 e 68 del suddetto Codice. 
  Per l'esecuzione dei lavori: Per i soggetti  di  cui  all'art.  65,
comma  2,  lett.  e),  f),  g),  h)  del  Codice,  i   requisiti   di
qualificazione richiesti devono essere posseduti dalla  mandataria  e
dalle imprese mandanti o dalle imprese consorziate in misura coerente
con le rispettive quote di  esecuzione  dei  lavori.  A  tal  fine  i
soggetti di cui all'art 65, comma 2, lett. e), f), g), h) del  Codice
sono tenuti ad indicare, in sede di offerta le categorie di lavori, e
le rispettive percentuali di esecuzione,  che  saranno  eseguite  dai
singoli operatori economici riuniti o consorziati, con  l'impegno  di
questi a realizzarle nonche' i requisiti di qualificazione posseduti. 
  In    ogni    caso    l'offerta    degli    operatori     economici
raggruppati/consorziati determina la  loro  responsabilita'  solidale
nei confronti della stazione appaltante, nonche'  nei  confronti  del
subappaltatore e dei fornitori. 
  Per i soggetti di cui all'art. 65, comma 1, lett. d) del Codice,  i
requisiti  speciali  di  qualificazione  devono  essere  posseduti  e
dimostrati unicamente dal consorzio stabile, quale unico soggetto che
acquista  la  qualifica  di  contraente  e  concorrente.  Qualora  il
consorzio  designi  una  consorziata  come  esecutrice  dell'appalto,
quest'ultima dovra' unicamente dimostrare il possesso  dei  requisiti
di ordine generale. 
  III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati Non
applicabile 
  III.1.6) Cauzioni e garanzie richieste 
  Le modalita' di redazione e  presentazione  saranno  precisate  nel
Disciplinare di gara. 
  III.1.7) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia 
  L'appalto e' finanziato con risorse aziendali 
  III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D'APPALTO 
  III.2.1) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  All'atto del  contratto  l'aggiudicatario  deve  prestare  cauzione
definitiva e polizze assicurative costituite ai sensi degli artt.  53
e 117 del Codice, secondo le modalita' di cui al Disciplinare. 
  Gli stati di avanzamento lavori (SAL) ed i relativi pagamenti  sono
definiti negli atti di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) DESCRIZIONE 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Aperta ai sensi dell'art. 71 del Codice. 
  IV.1.2) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico  di
acquisizione 
  L'avviso comporta la conclusione di un accordo quadro: NO 
  L'avviso  comporta  l'istituzione  di  un   sistema   dinamico   di
acquisizione: NO 
  IV.1.3) Informazioni sull'asta elettronica 
  Ricorso ad un'asta elettronica NO 
  IV.1.4) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici NO 
  IV.2) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura Non
applicabile 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Le offerte  digitali,  corredate  dalla  documentazione  richiesta,
dovranno    pervenire    sul     Portale     Acquisti     di     ANAS
https://acquisti.stradeanas.it a pena di  esclusione,  entro  le  ore
10.00 del giorno 23/10/2023 
  IV.2.3) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione 
  Italiana 
  IV.2.4) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  180 giorni dal termine ultimo per  il  ricevimento  delle  offerte,
salvo l'esercizio da parte dell'Amministrazione aggiudicatrice  della
facolta' di cui all'art. 117, comma 4, del Codice. 
  IV.2.5) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data e ora sara' comunicata  a  tutti  i  partecipanti  secondo  le
modalita' indicate nel disciplinare di gara. 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: 
  Nel  caso  di  sedute  pubbliche  chiunque  puo'  presenziare  allo
svolgimento della gara, con le modalita' indicate nel Disciplinare. 
  Anas S.p.A. si riserva, sin da  subito,  la  facolta'  di  svolgere
tutte le operazioni di gara in sedute riservate come specificato  nel
Disciplinare. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA RINNOVABILITA' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile NO 
  VI.2) INFORMAZIONI RELATIVE AI FLUSSI DI LAVORO ELETTRONICI 
  - Si fara' ricorso all'ordinazione elettronica NO 
  - Sara' accettata la fatturazione elettronica SI 
  - Sara' utilizzato il pagamento elettronico SI 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI 
  a)  A  pena  di  irregolarita'  non  sanabile  delle  offerte,   la
documentazione richiesta, cosi' come specificato nel Disciplinare  di
gara, dovra' pervenire entro il  termine  di  cui  al  punto  IV.2.2)
esclusivamente online, i concorrenti, pertanto, non  ancora  iscritti
sul Portale Acquisti ANAS dovranno provvedere,  entro  il  prescritto
termine di scadenza, alla registrazione sul citato  Portale  Acquisti
ANAS  https://acquisti.stradeanas.it,  secondo  le  modalita'  e   le
prescrizioni contenute nel Disciplinare di gara. 
  b) Al fine di garantire l'autenticita' e l'integrita'  di  tutti  i
documenti richiesti, nonche' di  perfezionare  l'offerta  online,  il
legale  rappresentante  dell'operatore   economico   dovra'   dotarsi
preventivamente di un certificato di  firma  digitale,  in  corso  di
validita', rilasciato secondo quanto  indicato  nel  Disciplinare  di
gara. Non si riterranno validi ed efficaci, e pertanto  comporteranno
l'esclusione dalla gara, gli atti  e  i  documenti  non  sottoscritti
digitalmente ovvero sottoscritti con certificato  di  firma  digitale
difforme da quanto sopra richiesto, salvo quanto  previsto  dall'art.
101 del Codice. 
  c) A pena di esclusione, in caso di  Raggruppamenti  temporanei  di
imprese o Consorzi  da  costituirsi  o  di  GEIE,  la  documentazione
richiesta dovra' essere sottoscritta digitalmente, con  le  modalita'
indicate nel Disciplinare, salvo quanto previsto  dall'art.  101  del
Codice. 
  d) Il presente bando non  vincola  l'ANAS  S.p.A.  alla  successiva
aggiudicazione.   L'ANAS   S.p.A.   si   riserva   espressamente   la
possibilita' di annullare la gara o  di  modificarne  o  rinviarne  i
termini in qualsiasi momento e a suo  insindacabile  giudizio,  senza
che i concorrenti possano avanzare  pretese  di  qualsiasi  genere  e
natura. L'aggiudicazione, subordinata altresi' al  concretizzarsi  di
tutti i presupposti,  di  qualsivoglia  natura  ivi  compresi  quelli
connessi  al  totale  finanziamento  dell'appalto,   di   legge,   di
regolamento   e    del    procedimento    concorsuale    propedeutici
all'espletamento della prestazione, non  e'  impegnativa  per  l'ANAS
S.p.A. e non  da'  diritto  alla  stipulazione  del  contratto  od  a
qualsivoglia rivendicazione,  pretesa,  aspettativa  o  richiesta  di
sorta da parte dei concorrenti e dell'aggiudicatario. 
  e) Ogni variazione che intervenga,  anche  in  conseguenza  di  una
pronuncia  giurisdizionale,  successivamente  al   provvedimento   di
aggiudicazione,  tenendo  anche   conto   dell'eventuale   inversione
procedimentale, non e' rilevante ai fini del calcolo di  medie  nella
procedura, ne' per l'individuazione della soglia  di  anomalia  delle
offerte, eventualmente stabilita nei documenti di gara, e non produce
conseguenze sui procedimenti relativi agli altri lotti della medesima
gara. 
  f) Per  quanto  riguarda  gli  adempimenti  e  gli  oneri  relativi
all'attuazione dello stipulato/stipulando Protocollo di  Legalita'  e
degli ulteriori stipulati o stipulandi  Protocolli  e/o  Accordi  (ad
esempio  eventuali  ulteriori  specifici  Protocolli  di   legalita',
Protocolli di Integrita', Protocolli  d'intesa,  Protocolli  d'Intesa
con  le  organizzazioni  sindacali,  si  rinvia  a  quanto   previsto
dettagliatamente nel Disciplinare di gara. 
  g) Il presente bando di  gara  viene  pubblicato  a  seguito  della
decisione di contrarre Prot. n. CDG-0694346-I del 07/09/2023 
  h) Il Disciplinare, lo schema di contratto, il Capitolato  Speciale
di  Appalto  e  tutta  la  documentazione  complementare  sono   resi
disponibili tramite la pubblicazione sul Portale ANAS e  sul  Portale
Acquisti  ANAS  https://acquisti.stradeanas.it,   all'interno   della
sezione "Bandi e Avvisi". 
  i) Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente bando e
nel Disciplinare e relativi allegati, si fa riferimento ai  documenti
contrattuali posti a base di gara, nonche' ad ogni altra disposizione
legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile. 
  j) Si applica la revisione dei prezzi  prevista  dall'art.  60  del
Codice. Per il relativo dettaglio si rinvia  alla  documentazione  di
gara e allo schema di contratto allegato al disciplinare. 
  k) Ai sensi dell'art. 24 del Codice, la verifica del  possesso  dei
requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo  ed  economico
finanziario avverra',  ove  possibile,  attraverso  l'utilizzo  della
Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) gestita  da  ANAC
e, nello specifico, mediante  il  Fascicolo  virtuale  dell'operatore
economico (FVOE) e l'acquisizione del  relativo  PASSOE,  cosi'  come
specificato nel disciplinare di gara. 
  l) Ai sensi dell'art. 11 del Codice il CCNL di  riferimento  e'  il
CCNL Edile 
  m) Ai sensi dell'art 102 comma 1  del  Codice  Anas  si  impegna  a
rispettare quanto previsto dal medesimo articolo. Per il dettaglio si
rinvia al Disciplinare di gara. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per  la
Lombardia 
  VI.4.2) Procedure di ricorso 
  Entro  30  gg.  dalla  pubblicazione  o  dalla  notifica  o   dalla
conoscenza  certa,  acquisita  tramite  altra  forma,  dell'atto   da
impugnare. 

           Il responsabile area amministrativa gestionale 
                         Annamaria Perrella 

 
TX23BFM26565
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.