Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. La sig.ra Miculin Sandra CF MCLSDR49H69D504X, nata a Farra d'Isonzo il 29.06.1949 e residente a Gorizia (GO) in Corso Italia 255, rappresentata e difesa dall'Avv. Tiziana Moretti del Foro di Gorizia, CF MRTTZN75L60E098O, domiciliata presso il suo Studio in Monfalcone (GO), Via Galvani 18, digitalmente alla pec tiziana.moretti@pecavvocatigorizia.eu, avendo posseduto per l'intero uti domini pubblicamente, pacificamente e ininterrottamente per oltre vent'anni l'immobile identificato all'Ufficio Tavolare di Gradisca d'Isonzo, CC di Farra d'Isonzo, di P.T. WEB 373, FOGLIO A1, Corpo Tavolare 1, p.c.n. 152/6 orto (da PT 884 ct 1), p.c.n. 152/9 ente urbano (da PT 884 ct 1), p.c.n. 152/14 orto (da PT 884 ct 1) e all'Agenzia Entrate - Ufficio del territorio di Gorizia Catasto fabbricati CC Farra d'Isonzo, SU A, foglio 6, particella 152/9, sub 1, cat A/4, classe 3 consistenza vani 4, rendita € 142,54; CC Farra d'Isonzo, SU A, foglio 6, particella 152/9, sub 2, cat C/6, classe 1 consistenza 16 mq, rendita € 20,66; catasto terreni CC Farra d'Isonzo, foglio 6 pc 152/6, classe 3, orto, sup 240 mq, Rendita € 2,96; CC Farra d'Isonzo, foglio 6 pc 152/14, classe 3, orto, sup 240 mq, Rendita € 1,74, conviene in giudizio con ricorso ex art 281 decies cpc depositato sub RG 700/2023 Trib. Gorizia il proprietario intavolato della quota di 1/5 dei suddetti beni sig. Pizziga (Anche Pizzinga) Giuseppe pt Giovanni, nato ad Alessandria d'Egitto, codice fiscale sconosciuto, via Conti Zoppini n. 10, 34070 Farra d'Isonzo (Go) in persona dei suoi eredi e/o aventi causa collettivamente e impersonalmente, con invito a comparire dinanzi al Tribunale di Gorizia Giudice dott.ssa Di Donato per l'udienza al 16.11.2023 da tenersi con trattazione scritta ex art 127-ter c.p.c, fissata con decreto dd 02.09.2023 ex art 281 undecies co. 2 cpc (con cui il Giudice assegna termine per la costituzione del convenuto sino a dieci giorni prima dell'udienza, dispone che parte ricorrente notifichi il ricorso e il decreto alla controparte almeno quaranta giorni liberi prima della data fissata per l'udienza di comparizione e assegna alle parti termine perentorio per il deposito telematico delle predette note scritte, in modalita' congiunta o disgiunta, entro il 16.11.2023) unitamente all' avvertimento che la mancata costituzione o la costituzione oltre i termini fissati dal giudice comportera' le decadenze di cui agli artt. 38 e 281 undecies, comma 3 e 4, cpc, che la difesa tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti i giudizi davanti al tribunale, fatta eccezione per i casi previsti dall'articolo 86 o da leggi speciali, che la parte resistente, sussistendone i presupposti di legge, puo' presentare istanza per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, e che in caso di mancata costituzione si procedera' in sua legittima e dichiaranda contumacia, per far accertare e dichiarare l'intervenuto acquisto per usucapione del diritto di proprieta' sugli immobili suidincati nella quota tavolarmente e catastalmente iscritta a nome di Pizziga Giuseppe (all'Ag. Entrate - ufficio del Territorio identificato anche come Pizzinga Giuseppe oppure Pizzinga Giuseppe fu Giovanni) e conseguentemente, far ordinare al conservatore dei registri immobiliari la trascrizione della relativa sentenza con le conseguenti iscrizioni tavolari, nonche' ogni provvedimento del caso anche catastale, il tutto a mezzo notifica per pubblici proclami ex art.150 c.p.c giusta decreto di autorizzazione sub RG VG n. 3541/2023 cron 4684/2023 dd 21.09.2023 Tribunale di Gorizia, col quale il Presidente del Tribunale, previo parare favorevole del PM, ha autorizzato l'istante ad effettuare la presente notificazione per pubblici proclami mediante inserimento di estratto degli atti indicati in ricorso (introduttivo e decreto fissazione udienza) nella G.U., e deposito nella casa comunale. Monfalcone (GO), 27.09.2023 avv. Tiziana Moretti TX23ABA9478