MINISTERO DELLA DIFESA
Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli
Armamenti
Direzione degli Armamenti Navali (NAVARM)

Sede: via di Centocelle n. 301 - 00175 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 80213470588

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.125 del 27-10-2023)

 
Asta pubblica G383 - Procedura di vendita mediante asta  pubblica  ex
             Nave Aviere della Marina Militare Italiana 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Denominazione  ufficiale:  Ministero  della   Difesa;   Numero   di
identificazione  nazionale:  SEGRETARIATO  GENERALE  DELLA  DIFESA  E
DIREZIONE NAZIONALE ARMAMENTI - DIREZIONE ARMAMENTI NAVALI; Indirizzo
postale: Via di Centocelle 301; Citta': Roma; Codice NUTS: IT Italia;
Codice postale: 00175; Paese: Italia; Persona  di  contatto:  UFFICIO
RELAZIONI CON IL PUBBLICO; E-mail:  urp@navarm.difesa.it;  Tel.:  +39
06469132517; 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo principale: http://www.navarm.difesa.it 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Pagine/elenco.aspx 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato. 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: http://www.navarm.difesa.it 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente
indirizzo: 
  Denominazione  ufficiale:  SEGRETARIATO  GENERALE  DELLA  DIFESA  E
DIREZIONE NAZIONALE ARMAMENTI - DIREZIONE ARMAMENTI NAVALI 
  Indirizzo postale: Via di  Centocelle  301;  Citta':  Roma;  Codice
postale: 00175; Paese: Italia; E-mail: navarm@postacert.difesa.it 
  Codice NUTS: IT Italia; 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo principale: http://www.navarm.difesa.it 
  La comunicazione elettronica richiede  l'utilizzo  di  strumenti  e
dispositivi che in genere non sono disponibili.  Questi  strumenti  e
dispositivi sono disponibili per un accesso  gratuito,  illimitato  e
diretto presso: https://www.veracrypt.fr/en/Home.html 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Ministero o  qualsiasi
altra autorita' nazionale o federale, inclusi gli  uffici  a  livello
locale o regionale I.5) Principali settori di attivita': Difesa 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: Procedura di Vendita mediante Asta  Pubblica
con il metodo delle offerte segrete al rialzo della  ex  Nave  Aviere
della Marina Militare Italiana soggetta all'obbligo  di  demolizione.
Numero di riferimento: G383 
  II.1.2) Codice CPV principale: 79342400 Servizi di vendita all'asta
II.1.3) Tipo di appalto: Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: Procedura di Vendita ai sensi  del  R.D.
n. 827 del 1924 tramite Asta Pubblica con  il  metodo  delle  offerte
segrete  al  rialzo  della  ex  Nave  Aviere  della  Marina  Militare
Italiana, ormeggiata presso l'Arsenale Militare Marittimo di Taranto,
in  custodia  al  Comando  Interregionale  Marittimo  Sud,   soggetta
all'obbligo di demolizione e riciclaggio  sicuro  e  compatibile  con
l'ambiente, aperta ad Operatori iscritti  nell'Elenco  Europeo  degli
impianti di riciclaggio delle navi che agiscono secondo  i  requisiti
previsti dal Regolamento Europeo n. 1257/2013. 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 549.410,00 EURO 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no 
  II.2) Descrizione 
  II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: IT Italia 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: Procedura di Vendita ai sensi del
R.D. n. 827 del 1924  tramite  Asta  Pubblica  con  il  metodo  delle
offerte segrete al rialzo della ex Nave Aviere della Marina  Militare
Italiana, ormeggiata presso l'Arsenale Militare Marittimo di Taranto,
in  custodia  al  Comando  Interregionale  Marittimo  Sud,   soggetta
all'obbligo di demolizione e riciclaggio  sicuro  e  compatibile  con
l'ambiente, aperta ad Operatori iscritti  nell'Elenco  Europeo  degli
impianti di riciclaggio delle navi che agiscono secondo  i  requisiti
previsti dal Regolamento europeo n. 1257/2013. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  I criteri indicati di seguito: Prezzo 
  II.2.6) Valore stimato 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione Durata in giorni: 730 
  Il  contratto  d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no.   II.2.10)
Informazioni sulle varianti: Sono autorizzate varianti: no.  II.2.11)
Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: no. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi   dell'Unione   Europea
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14) Informazioni complementari La
presente procedura di  gara  sara'  di  tipo  dematerializzato  e  le
offerte  saranno  inviate  tramite  PEC  all'indirizzo  istituzionale
navarm@postacert.difesa.it 
  Tutte le regole per la partecipazione  alla  presente  procedura  e
ogni  altra  prescrizione   sono   contenute   nella   documentazione
disponibile                         sul                          sito
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Pagine/
elenco.aspx 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione  delle  condizioni:  Saranno  ammessi  a
presentare offerta i soli Operatori Economici siti in un  Paese  OCSE
che daranno dimostrazione di essere un  cantiere  di  demolizione  di
navi iscritto all'Elenco Europeo degli  Impianti  di  riciclaggio  di
navi a norma del Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento Europeo
e del Consiglio. Ulteriori dettagli sono contenuti nel bando di  asta
pubblica              disponibile              sul               sito
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DT/NAVARM/Bandi/Pagine/elenco.asp
x 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria 
  Criteri di selezione: indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara 
  III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione  Citare  le  corrispondenti   disposizioni   legislative,
regolamentari o amministrative: Saranno ammessi a presentare  offerta
i soli  Operatori  Economici  siti  in  un  Paese  OCSE  che  daranno
dimostrazione di essere un cantiere di demolizione di  navi  iscritto
all'Elenco Europeo degli Impianti di riciclaggio di navi a norma  del
Regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura Aperta.  IV.1.3)  Informazioni
su un accordo quadro o un sistema dinamico  di  acquisizione  IV.1.8)
Informazioni  relative  all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):
L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no. 
  IV.2) Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 11/12/2023 Ora locale: 14:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 12/12/2023; Ora locale: 10:00; Luogo:  Apposita  Commissione,
il giorno 12 dicembre 2023  a  partire  dalle  ore  10:00  presso  la
Direzione degli Armamenti Navali - Via di Centocelle n. 301  -  ROMA,
procedera', nella prima seduta riservata a constatare la ricezione  e
procedere attraverso il Sistema alla apertura del  Plico  informatico
di Asta. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  Trattandosi di bando di asta volto alla  stipula  di  un  contratto
attivo, si applicano le disposizioni contenute nell'art. 13, commi  2
e 5, del D.Lgs. 36/2023, nel D.P.R. n. 90 del  2010  (T.U.O.M.),  nel
Regolamento Generale di Contabilita' di Stato (R.D. 827/1924)  e  nel
Reg.  EU  1013/2006  relativo  alla  spedizione  dei  rifiuti  ed  in
conformita' all'art. 6, c.2, lett.  a)  del  Reg.  EU  1257/2013.  In
riferimento alla Sezione I.3) del presente bando di gara, si  precisa
che le offerte o  le  domande  di  partecipazione  vanno  inviate  in
versione     elettronica     al     seguente      indirizzo      PEC:
navarm@postacert.difesa.it 
  Il "Responsabile del Procedimento" ai sensi della Legge 241/90 art.
5 e' il Coordinatore delle attivita' della II Divisione pro  tempore,
C.V. Luca TEDESCHI. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  del
Lazio; Citta': Roma; Paese: Italia 
  VI.5) Data di trasmissione del presente  avviso  all'Ufficio  delle
Pubblicazioni   della   Gazzetta   Ufficiale   dell'Unione   Europea:
18/10/2023. 

                  Il vice direttore amministrativo 
                       dott. Emanuele Coletti 

 
TX23BIA29616
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.