CORTE D'APPELLO DI VENEZIA
Sezione Lavoro

(GU Parte Seconda n.138 del 23-11-2023)

 
          Notifica per pubblici proclami ex art. 150 c.p.c. 
 

  Con ricorso in appello  r.g.  Lav.  n.  440/2023,  il  sig.  MARINO
FINOTTO, C.F. FNT MRN 57M04H823Z, nato a San Dona' di Piave  (VE)  il
04.08.1957, rappresentato, assistito  e  difeso,  giusta  procura  in
calce     al     ricorso     in     appello,      dall'avv.      Luca
Pavanetto(C.F.:PVNLCU62C25H823W,PEC:luca.pavanetto@venezia.pecavvocat
i.it,  Fax:  0421.52427)  del  Foro  di  Venezia,  ed   elettivamente
domiciliato presso il suo studio sito a San Dona' di  Piave  (VE)  in
Via Aquileia n. 9/A, impugnava la sentenza del Tribunale di Venezia -
Sez. Lavoro n. 47/2023 - r.g. 2165/2021 pubblicata il 27.01.2023, non
notificata, convenendo avanti  alla  Corte  d'Appello  di  Venezia  -
Sezione Lavoro il Comune di San Dona' di Piave C.F.  00625230271,  P.
IVA 00397210279 e ricorrendo "all'Ecc.ma Corte d'Appello in  epigrafe
affinche',  previa  fissazione   dell'udienza   di   discussione   ed
adempimento di ogni  altra  formalita'  di  rito,  in  riforma  della
sentenza impugnata voglia accogliere tutte le conclusioni  in  merito
ed in via istruttoria di cui al ricorso di primo grado che di seguito
si riportano nonche' dichiarare l'inammissibilita'  e/o  irritualita'
della  doppia  memoria  difensiva  depositata   da   controparte   ed
accogliere la richiesta di CTU cosi' come richiesta  all'udienza  del
29.09.2022 del giudizio  di  primo  grado  che  descriva  appunto  la
formula adottata dal Comune  di  San  Dona'  di  Piave  e  valuti  la
conformita' della stessa ai  principi  meritocratici  previsti  dalla
normativa in materia: 
  "NEL MERITO IN VIA  PRINCIPALE:  per  tutti  i  motivi  di  cui  in
narrativa, previo annullamento  e/o  nullita',  anche  parziale,  e/o
inefficacia e/o disapplicazione del contratto decentrato  integrativo
allegato all'atto  unilaterale  provvisorio  di  cui  al  verbale  di
deliberazione del Comune di San Dona' di Piave n. 275 del  29.12.2016
e,  in  particolar  modo,  dell'art.  8,  comma  9,  e  di  tutte  le
determinazioni e/o verbali di deliberazione e, comunque, di tutti gli
atti del Comune di San Dona' di Piave ad esso  conseguenti  e  previa
dichiarazione dell'illegittimita' della procedura di selezione per la
progressione economica orizzontale anni 2017 - 2019,  condannarsi  il
Comune di San Dona' di Piave, in persona  del  Sindaco  pro  tempore,
alla riformulazione  della  relativa  graduatoria  con  adozione  dei
criteri di merito previsti dal CCNL  comparto  Regioni  ed  Autonomie
Locali del 1999 e CCNL comparto Funzioni Locali del 2018  e  comunque
della normativa nazionale vigente con conseguente condanna del Comune
di San Dona'  di  Piave,  in  persona  del  Sindaco  pro  tempore,  a
corrispondere al sig. Marino Finotto gli arretrati maturati a  titolo
di progressione economica orizzontale a far data dal 01.01.2017 nella
misura di euro 6.395,25 lordi (cfr. tabella B passaggio da  D2  a  D3
anni 2016, 2017, 2018 e 2019 pag. 99 doc. 20) oltre TFR, interessi  e
rivalutazione monetaria dal dovuto al saldo effettivo o nella  misura
che verra' accertata in corso di causa o ritenuta di giustizia  anche
in via equitativa IN OGNI CASO: 
  I) per tutti i motivi di cui in narrativa, accertato il diritto del
ricorrente al conseguimento della progressione economica  orizzontale
per la categoria da D2 a D3  anni  2017  -  2019  secondo  i  criteri
previsti dal CCNL comparto Regioni ed Autonomie  Locali  del  1999  e
CCNL comparto Funzioni Locali del  2018  nonche'  dalla  legislazione
nazionale, anche  previo  ricalcolo  del  punteggio  attribuito  allo
stesso, condannare il Comune di San Dona' di Piave,  in  persona  del
Sindaco pro tempore, a  corrispondere  al  sig.  Marino  Finotto  gli
arretrati maturati a titolo di progressione economica  orizzontale  a
far data dal 01.01.2017 nella misura di  euro  6.395,25  lordi  (cfr.
tabella B passaggio da D2 a D3 anni 2016, 2017, 2018 e 2019  pag.  99
doc. 20) oltre TFR, interessi e rivalutazione monetaria dal dovuto al
saldo effettivo o nella misura che verra' accertata in corso di causa
o ritenuta di giustizia anche in via  equitativa.  II)  per  tutti  i
motivi di cui in narrativa, accertato il diritto  del  ricorrente  al
conseguimento  della  progressione  economica  orizzontale   per   la
categoria da D2 a D3 anni 2017 - 2019 secondo i criteri previsti  dal
CCNL comparto Regioni ed Autonomie Locali del 1999  e  CCNL  comparto
Funzioni Locali del 2018 nonche' dalla legislazione nazionale,  anche
previo ricalcolo del punteggio attribuito allo stesso, condannare  il
Comune di San Dona' di Piave, in persona  del  Sindaco  pro  tempore,
previa riliquidazione della pensione, al versamento a favore del sig.
Finotto Marino il corrispondente aumento  pensionistico  per  i  mesi
compresi tra il 2017 ed il 2019 nella misura che verra' accertata  in
corso di causa o ritenuta  di  giustizia  anche  in  via  equitativa,
considerando che la progressione  orizzontale  da  D2  a  D3  avrebbe
comportato un aumento della pensione mensile lorda pari ad euro 96,15
oltre ad interessi e rivalutazione  monetaria  dal  dovuto  al  saldo
effettivo. III) Spese legali e compensi  professionali  integralmente
rifusi. 
  IN VIA ISTRUTTORIA omissis". 
  Con il ricorso in appello di cui  sopra,  il  sig.  Marino  Finotto
chiedeva la riforma della sentenza del Tribunale di  Venezia  -  Sez.
Lavoro n. 47/2023 che rigettava il ricorso ex art. 414 c.p.c. con cui
il ricorrente deduceva di essere stato illegittimamente escluso dalla
progressione economica orizzontale per la categoria da D2 a  D3  anni
2017 - 2019 dal Comune di San Dona' di Piave, dichiarando le spese di
lite integralmente compensate. 
  Il presidente della  Corte  di  Appello  di  Venezia,  dott.  Carlo
Citterio,  con  provvedimento  del   08.11.2023,   ha   disposto   la
notificazione   per   pubblici   proclami,    nei    confronti    dei
controinteressati dipendenti del Comune di San  Dona'  di  Piave  che
hanno partecipato alla progressione  economica  orizzontale  per  gli
anni 2017, 2018 e 2019,  con  la  pubblicazione  per  estratto  sulla
Gazzetta Ufficiale nonche' sul sito web del Comune di  San  Dona'  di
Piave. 
  Coloro che  intendano  resistere  alle  predette  domande,  possono
costituirsi nei termini e  nelle  forme  di  legge,  considerato  che
l'udienza e' fissata per  il  23.01.2025  ore  9.30,  relatore  dott.
Puccetti. 
  San Dona' di Piave, 14.11.2023 

                         avv. Luca Pavanetto 

 
TX23ABA11236
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.