Notifica per pubblici proclami - R.G. n. 815/2022 Dr. Caterina Panzarino, nel procedimento promosso da Vincenzo RICCELLI C.F. RCCVCN40A02I844F, Avv. Silvio Cusumano e Avv. Mariacristina Vergani Attore contro Massimo ZANGIROLAMI C.F. ZNGMSM65P20B729Y, Avv. Marica Rivolta Convenuto e contro TURRA Romeo C.F. TRRRMO43E14F382O con l'Avv. Luca Gentilin e l'Avv. David Gianluca Guarnieri terzo intervenuto atto di chiamata in causa di terzo nell'interesse del sig. VINCENZO RICCELLI Omissis. Il signor Vincenzo Riccelli (C.F. LNZMGS51P47H221H), nato a Sorbo San Basile (CZ) il 02.01.1940, residente in Monza via Cadore n. 19, difeso e rappresentato dall'Avv. Silvio Cusumano del foro di Busto Arsizio, (C.F. CSMSLV73P27E507E), insieme con l'Avv. Mariacristina Vergani del Foro di Monza, (C.F. VRGMCR73C46B729F) Omissis PREMESSO CHE con atto di citazione notificato in data 01 febbraio 2022, l'attore sig. Vincenzo Riccelli proponeva domanda giudiziale volta all'accertamento dell'acquisto a titolo originario tramite usucapione dei terreni siti in Comune di Monza e censiti nel Catasto Terreni del predetto Comune come segue: - Foglio 9, particella 179, Classe 1, Seminativo 1, are 18 centiare 24, reddito domenicale € 11,78 - reddito agrario € 11,30 (cfr. doc. 4); - Foglio 9, particella 182, Classe 1, Seminativo 1, are 11 centiare 08, reddito domenicale € 7,15 - reddito agrario € 6,87 (cfr. doc. 5); i suddetti terreni risultavano intestati alla societa' "In Labore Fidelitas S.C.A.R.L. - Societa' Cooperativa a Responsabilita' Limitata" (oggi estinta da oltre un decennio) e, a seguito di atto notarile del 03 ottobre 2016 con il quale l'asserito possessore, sig. Romeo Turra, vendeva a non domino al proprio genero qui convenuto, sig. Massimo Zangirolami, i medesimi terreni, gli stessi risultano oggi formalmente intestati a quest'ultimo; il convenuto sig. Massimo Zangirolami si costituiva tempestivamente e, ai sensi dell'art. 105 c.p.c., si costituiva altresi' il sig. Romeo Turra; nel corso della prima udienza di comparizione delle parti, l'interveniente volontario chiedeva all'Adito Giudice di integrare il contraddittorio, onerando parte attrice della chiamata in causa del terzo, la societa' "In Labore Fidelitas S.C.A.R.L. - Societa' Cooperativa a Responsabilita' Limitata"; aderendo a tale richiesta, il Giudice onerava di tale incombenza la scrivente difesa, veniva autorizzata alla notifica della chiamata del terzo ai sensi dell'art. 150 c.p.c. e dunque, per pubblici proclami; Tutto cio' premesso il sig. Vincenzo Riccelli, ut supra rappresentato e difeso, CITAVA La Societa' Cooperativa In Labore Fidelitas, con sede in Varedo (MI) alla via Umberto I n.57, numero REA MI-664454 ed i soci della stessa risultanti al momento della cessazione, estinzione e cancellazione dal Registro delle Imprese avvenuta in data 24 maggio 1996 A COMPARIRE avanti il Tribunale di Monza, nella nota sede di piazza Garibaldi n. 10, Giudice Dr. Fabrizio Carletti, all'udienza calendarizzata per il 15 novembre 2023, ore 10.00. (differita al 16.11.2023 ore 12.30 avanti la dr.ssa Caterina Panzarino). All'udienza del 16.11.2023, il Giudice rilevato che la controversia oggetto del giudizio ricade tra quelle assoggettate al procedimento di mediazione vertendo in materia di diritti reali, che questo giudice ne ha rilevato il mancato esperimento, che la mediazione configura condizione di procedibilita' del presente giudizio, assegnava alle parti termine perentorio di giorni quindici per la presentazione della domanda di mediazione, nei confronti di Societa' Cooperativa In Labore Fidelitas, n. REA MI 664454 e loro soci al momento della cessazione del 24.05.1996. Oggetto: Invito alla partecipazione all'incontro (ex D.Lgs 28/2010e succ. mod.) relativo alla procedura di mediazione n. 867/2023 obbligatoria promossa da VINCENZO RICCELLI viene pertanto, fissato il primo incontro per il giorno 20/12/2023 ore 12:00 in modalita' di videoconferenza tramite la piattaforma gratuita Microsoft Teams, avanti al Mediatore designato nella persona dell'Avv. ANTONIO ERBA. L'adesione al procedimento di mediazione comportera', ai sensi dell'art. 28 D.M. 150/2023, il versamento, a favore dell'Organismo, delle indennita' di primo incontro - oltre alle spese vive - per un totale di € 194,28 IVA compresa, da versare all'atto dell'adesione al procedimento. Vi invitiamo a comunicare la Vostra partecipazione o la Vostra volonta' a non partecipare alla mediazione entro e non oltre cinque giorni lavorativi prima dell'incontro via mail all'indirizzo conciliazione@fondazioneforensemonza.it o via PEC conciliazione.avvocatimonza@legalmail.it. avv. Mariacristina Vergani avv. Silvio Cusumano TX23ABA11987