Richiesta di rilascio di una concessione demaniale per licenza, periodo anni 20, mq 333,27 individuata al catasto fabbricati del Comune di Aci Castello al foglio 8 particella 827 e porzione della particella 529 - Societa' Terrammare s.r.l.s. Si rende noto che, mediante istanza di concessione acquisita al Portale del Demanio Marittimo della Regione Siciliana al n° 11343 in data 14/04/2023 e registrata in pari data al n° 26787 di protocollo, la Societa' Terrammare s.r.l.s., con sede a Catania in via V. Giuffrida n° 50, partita iva 05732000871, rappresentata dall'A.U. e legale Rappresentante D'Antonio Agata Vincenza, ha chiesto il rilascio di una concessione demaniale per licenza per un periodo di anni 20 (venti), di un'area estesa complessivamente mq 333,27, di cui mq. 47,80 occupata da un fabbricato (pertinenza demaniale) e mq. 285,47 di area occupata da opere di facile rimozione, per realizzare un'area per la diretta fruizione del mare. Si rassegna come la Societa' Terrammare s.r.l.s. risulta titolare di un'attivita' di ristorazione, su area privata, in prossimita' dell'area oggetto della richiesta di concessione per atto formale, e che volendo promuovere l'uso dell'area a mare intende realizzare un'area attrezzata per la balneazione, fornendo i servizi previsti, quali bagni, cabine spogliatoio, magazzino, docce e provvedendo alla manutenzione straordinaria di una pertinenza demaniale presente nell'area oltre che ad una riqualificazione dell'area circostante attraverso un intervento di decementificazione e rinaturalizzazione della scogliera. Il progetto prevede altresi' la realizzazione di una rampa motorizzata per consentire l'accesso al mare alle persone con mobilita' ridotta in un'area altrimenti inaccessibile. Per i suddetti interventi quantificati in una spesa di circa 391.000,00 (trecentonovantunomilaeuro), la Societa' Terrammare srls, ha chiesto il riconoscimento di una concessione per atto formale ventennale. Il progetto e' stato acquisito sul portale del demanio marittimo della Regione Siciliana al n° 11343 ed e' stato redatto dallo studio ABI di Aci Castello dell'ing. Antonio Maria Busa' e l'area e' individuata al catasto fabbricati del Comune di Aci Castello al foglio 8 particella 827 (pertinenza demaniale) e porzione della particella 529. Considerato che occorre adempiere ai principi di pubblicita' e trasparenza relativamente alla citata istanza avanzata dalla Societa' Terrammare s.r.l.s. e che occorre dare seguito al disposto dell'art. 4 del D.A. 32/Gab. dell'Assessorato Territorio ed Ambiente, si dispone per la pubblicazione del presente avviso, segnalando che la documentazione tecnica rimarra' a disposizione di chiunque ne abbia interesse presso la Struttura Territoriale dell'Ambiente di Catania, con sede in piazza San Francesco di Paola n° 9 a Catania e presso l'Area 2, Demanio Marittimo del Dipartimento Regionale dell'Ambiente, con sede in via Ugo La Malfa 169 a Palermo. Il rilascio della concessione demaniale marittima e' regolato dal Codice della Navigazione di cui al R.D. 327/1942 e dal Regolamento del C.N. di cui al D.P.R. 328/1952 e s.m.i., nel merito si richiama il contenuto dell'art. 37 del Codice della Navigazione e la Legge 118/2022. Entro i 30 (trenta) giorni successivi alla data di pubblicazione del presente avviso in applicazione a quanto disposto dal D.A. n. 32/GAB del 19.04.2010 e dalle vigenti disposizioni, potranno essere presentate eventuali istanze in concorrenza, osservazioni e/o rilievi. Il presente avviso sara' pubblicato sulla G.U.C.E. , sulla G.U.R.I. e sulla G.U.R.S. Inoltre l'avviso sara' pubblicato sul sito Web del Dipartimento Territorio ed Ambiente della Regione Siciliana, all'Albo del Comune di Aci Castello (prov. Di Catania) e sull'Albo della Struttura Territoriale dell'Ambiente di Catania, per un periodo di trenta giorni a decorrere dalla data di inizio della pubblicazione. Durante il periodo di pubblicazione tutti coloro i quali ritengano di avervi motivato interesse, potranno altresi' presentare per iscritto le proprie osservazioni e/o opposizioni a tutela di eventuali vantati diritti. Gli atti di cui sopra dovranno essere inoltrati presso l'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente - Dipartimento Regionale dell'Ambiente, Area 2, Demanio Marittimo, con sede in via Ugo La Malfa 169 a Palermo, PEC: dipartimento.ambiente@certmail.regione.sicilia.it p. Il dirigente dell'Area 2 Demanio Marittimo - Il dirigente generale Patrizia Valenti TX23ADG11984