Chiusura eredita' giacente di Bertolini Giorgio - R.G. 141/2017 Il Giudice, dott.ssa Concetta Serino ha pronunciato il seguente decreto nel procedimento iscritto al n. 141 del Ruolo Generale degli Affari di Volontaria Giurisdizione dell'anno 2017 Visto il procedimento di eredita' Giacente in oggetto, rilevato che il de cuius Bertolini Giorgio e' deceduto il 4.4.2013, per cui sono trascorsi piu' di dieci anni dalla sua morte, ritenuto, pertanto, che il diritto di accettare l'eredità si è ormai prescritto ex art. 480 c.c., per cui non sussistono i presupposti di cui all'art. 528 c.c., visto che l'eredità "giacente" si distingue dall'eredità "vacante"; considerato, invero, che la prima presuppone la possibilita' di una futura accettazione da parte del chiamato all'eredità, dal momento che la "ratio" dell'istituto è di evitare che i beni ereditari, prima dell'accettazione, restino privi di tutela giuridica, con evidente danno dei soggetti che hanno interesse alla loro conservazione, rilevato che la seconda presuppone, invece, l'accertamento in via definitiva che non vi siano più chiamati, perche' essi mancano o perche' hanno perduto il diritto di accettare l'eredità, essendo in tal caso l'eredità devoluta ex legge allo Stato, visto che nel caso in cui il defunto non abbia lasciato alcun successibile l'acquisto dell'eredità da parte dello Stato avviene immediatamente, mentre nel caso in cui i successibili esistono, ma hanno perso il diritto di accettare, l'acquisto da parte dello Stato avviene in questo momento retroagendo comunque in entrambi i casi al tempo dell'apertura la successione, considerato, pertanto, che le disposizioni degli artt. 528 e 529 c.c. in tema di nomina e di attività del curatore dell'eredità giacente presuppongono l'esistenza di chiamati all'eredità e la mancata accettazione da parte dell'unico chiamato alla successione ovvero di tutti i destinatari della delazione ereditaria fino al momento in cui gli stessi non abbiano perduto il relativo diritto (cfr. Cass. 5113/2000); visto che alcuni dei beni immobili, come da relazione del Curatore, sono stati alienati, mentre, gli altri, essendo decorso il termine di dieci anni, sono devoluti allo Stato, come da relazione del Curatore inoltrata al Demanio su disposizione giudiziale, ritenuto, pertanto, che puo' procedersi alla chiusura dell'eredita' giacente ex artt. 528 e segg. c.c, con conseguente cessazione dalle proprie funzioni del Curatore, PQM Dispone la chiusura dell'eredita' giacente di Bertolini Giorgio, nato a Napoli (NA) il 14/09/1929, ultima residenza a San Felice Circeo (LT), Via del Faro 22/A, C.F. BRTGRG29P14F839W. Dispone la pubblicazione del presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale da effettuarsi a cura del Curatore, dispone che il Curatore comunichi all'Agenzia delle Entrate la cessazione dell'amministrazione, nonche' all'Agenzia del Demanio il presente provvedimento, con onere di deposito dei documenti giustificativi degli adempimenti prescritti. Si comunichi al Curatore e alle parti. Latina, 01/02/2024 Il Giudice - dott.ssa Concetta Serino Il curatore dott. Maurizio Braconi TX24ABH1954