Convocazione di assemblea ordinaria L'assemblea ordinaria dei soci di Banca Malatestiana - Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa e' convocata in prima convocazione per il giorno 28 aprile 2024, alle ore 9:00 presso la sede sociale in Rimini, via XX settembre 1870, n. 63 e, occorrendo, in seconda convocazione per il giorno domenica 5 maggio 2024, alle ore 10:00 presso il Teatro Amintore Galli - Piazza Cavour, 22 - 47921 Rimini (RN) per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno: 1. Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023: destinazione del risultato di esercizio 2. Costituzione in sede di approvazione del bilancio d'esercizio di un vincolo di non distribuibilita' su una quota della Riserva costituita con l'utile 2023 ai sensi dall'articolo 26, comma 5-bis, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 convertito con modificazioni dalla L. 9 ottobre 2023, n. 136 3. Governo societario: informativa all'assemblea degli esiti dell'autovalutazione degli organi sociali 4. Nomina di n. 1 Proboviro Effettivo e n. 1 Supplente ai sensi dell'art. 49 dello Statuto 5. Stipula di polizze assicurative a favore degli Amministratori e dei Sindaci 6. Approvazione delle politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all'assemblea sull'attuazione delle politiche 2023. Si ricorda che secondo quanto stabilito dall'articolo 27.1 dello Statuto tipo, possono intervenire all'Assemblea e hanno diritto di voto i soci cooperatori iscritti nel libro dei soci da almeno 90 (novanta) giorni, ed i soci finanziatori dalla data di acquisto della qualita' di socio. Ogni socio ha diritto ad un voto, qualunque sia il numero delle azioni ad egli intestate. Il socio impossibilitato a partecipare all'Assemblea puo' farsi rappresentare da un altro socio persona fisica mediante delega scritta compilata a norma di legge e Statuto. In linea con quanto stabilito dall'articolo 27.3 dello Statuto tipo, il socio puo' farsi rappresentare da altro socio persona fisica che non sia Amministratore, Sindaco o dipendente della Societa' mediante delega scritta, contenente il nome del rappresentante e nella quale la firma del delegante sia autenticata dal Presidente della Societa' o da un notaio. La firma dei deleganti potra' altresi' essere autenticata da Amministratori o dipendenti della Societa' a cio' espressamente autorizzati dal Consiglio di Amministrazione. Ogni socio puo' ricevere fino a tre deleghe. La documentazione prevista dalla vigente normativa sara' depositata presso la sede legale della Banca nei quindici giorni antecedenti l'assemblea. Rimini, 27 marzo 2024 p. Il consiglio di amministrazione - Il presidente dott.ssa Enrica Cavalli TX24AAA3902