Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione di crediti (la "Legge sulla Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del D.Lgs. del 1° settembre 1993, n. 385 (il "TUB"), e relativa informativa privacy ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il "GDPR") e della successiva normativa nazionale di adeguamento (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101 e ss. mm. ii.) La societa' Rodano SPV S.r.l. (il "Cessionario") comunica di aver acquistato, pro soluto, ai sensi e per gli effetti di cui al combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 commi 2, 3 e 4 del Testo Unico Bancario, in base ad un contratto di cessione di crediti pecuniari individuabili "in blocco", concluso in data 27 marzo 2024 (il "Contratto di Cessione") con Tiberina SPV S.r.l. (la "Cedente"), con efficacia giuridica dal 28 marzo 2024, tutti i crediti per capitale, interessi, accessori, spese, ulteriori danni e quant'altro eventualmente dovuto alla Cedente (i "Crediti") che alla data di conclusione del Contratto di Cessione rispettavano, cumulativamente, le seguenti caratteristiche: (a) sono ricompresi tra i crediti oggetto di cessione alla Cedente nell'ambito della cartolarizzazione realizzata dalla medesima, come da avviso di cessione pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 19/12/2020, Parte II, n. 148; (b) sono denominati in Euro; (c) originano dal contratto di mutuo fondiario, stipulato per atto pubblico del 21 luglio 2005 a rogito notaio avv. Valerio Pantano di Roma, rep. n. 54876 - racc. n. 14851 ed oggetto di "Atto di erogazione finale e determinazione del piano di ammortamento - frazionamento ipotecario" del 5 dicembre 2016, perfezionato per atto pubblico a rogito notaio Natalia Sgromo di Roma, rep. n. 122 - racc. n. 91; (d) l'obbligato principale e' il debitore ceduto persona giuridica con sede legale in Italia, avente attualmente NDG 4142009 (gia' identificato dalla Banca dante causa di Tiberina mediante NDG 16123212). Unitamente ai Crediti, sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza ulteriori formalita' o annotazioni, come previsto dall'articolo 58, comma 3 del TUB, richiamato dall'articolo 4 della Legge sulla Cartolarizzazione, tutti gli altri diritti della Cedente derivanti dai Crediti, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. A seguito della cessione, tutte le somme dovute alla Cedente in relazione ai Crediti dovranno essere versate al Cessionario in conformita' con le indicazioni che verranno comunicate ai debitori ceduti, loro garanti e/o altri soggetti obbligati. Il ruolo di master servicer, ossia di soggetto incaricato "della riscossione dei crediti ceduti e dei servizi di cassa e pagamento" dei Crediti ai sensi dell'art. 2, commi 3 (c), 6 e 6-bis della Legge sulla Cartolarizzazione e' stato assunto da Master Gardant S.p.A., societa' con unico socio, con sede legale in Roma, Via Curtatone, 3, numero di iscrizione al registro delle imprese di Roma e codice fiscale 15758471005, appartenente al Gruppo IVA Gardant - Partita IVA 15430061000, iscritta al numero n. 247 dell'albo degli intermediari finanziari ex art. 106 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385, facente parte del Gruppo Gardant, soggetta a direzione e coordinamento di Gardant S.p.A., indirizzo PEC mastergardantspa@legalmail.it. Il master servicer, con il consenso del Cessionario, ha inoltre sub-delegato talune attivita' di natura operativa riguardanti la gestione, l'incasso ed il recupero dei Crediti a Finance Roma S.p.A. - con sede legale in Roma, Via in Lucina n. 10, numero di iscrizione al registro delle imprese di Roma e codice fiscale 09084241000, autorizzata a svolgere l'attivita' di agenzia di recupero crediti per conto terzi, giusta licenza ex art. 115 del Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773, rilasciata dalla Questura di Roma, indirizzo PEC financeromaspa@legalmail.it - che agira' quale special servicer (sotto il controllo del master servicer). Il debitore ceduto e gli eventuali garanti, successori ed aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cessionario e, per esso, al soggetto nominato ai sensi dell'articolo 2, comma 3, lett. c), della Legge sulla Cartolarizzazione, Master Gardant S.p.A. INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO EUROPEO (UE) 2016/679 IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (IL "GDPR") E DEL PROVVEDIMENTO DELL'AUTORITA' GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DEL 18 GENNAIO 2007 (UNITAMENTE AL GDPR, LA "NORMATIVA PRIVACY") 1. Origine e tipologia dei dati trattati La cessione dei Crediti sopra descritta, unitamente alla cessione di ogni altro diritto accessorio, garanzia e titolo in relazione a tali Crediti, ha determinato la comunicazione da parte della Cedente al Cessionario di dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - (i "Dati") contenuti nei documenti contrattuali, nelle banche dati ed evidenze informatiche connesse ai Crediti e relativi ai Debitori ceduti eventuali garanti, successori e aventi causa (gli "Interessati"). Cio' premesso, il Cessionario, in qualita' di titolare autonomo del trattamento dei Dati (il "Titolare"), tenuto a fornire agli Interessati l'informativa di cui agli artt. 13 e 14, riguardo al trattamento dei loro Dati e ai diritti che gli sono riconosciuti dalla Normativa Privacy, assolve tale obbligo tramite la presente pubblicazione, anche in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007). I termini "dati personali", "interessati", "titolare del trattamento", "responsabile del trattamento" sono utilizzati secondo il medesimo significato ad essi attribuito dalla Normativa Privacy. I Dati di cui il Cessionario e' entrato in possesso, nella citata qualita' di Titolare autonomo del trattamento, a seguito del perfezionamento della suddetta cessione oggetto della presente informativa, sono stati raccolti presso la Cedente. Tale acquisizione dei Dati e' necessaria ai fini della realizzazione dell'operazione di cessione e cartolarizzazione dei Crediti e alle successive attivita' di gestione del portafoglio cartolarizzato, altrimenti precluse. Non saranno trattati Dati di natura particolare/sensibile ai sensi della Normativa Privacy, quali, a titolo esemplificativo, quelli relativi allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali o alle convinzioni religiose degli interessati. 2. Base giuridica e finalita' del trattamento I Dati continueranno ad essere trattati dal Titolare, supportato quando necessario da fornitori di servizi debitamente nominati in osservanza della Normativa Privacy quali Responsabili del trattamento, per le stesse finalita' per le quali i medesimi sono stati raccolti dalla Cedente al momento della stipulazione dei contratti da cui originano i Crediti ovvero per finalita' connesse e strumentali: alla gestione del rapporto con il debitore ceduto e i relativi garanti (ad es. all'acquisizione e alla gestione del portafoglio di Crediti, alla valutazione ed analisi dei Crediti eventualmente insieme ai portatori dei titoli che saranno emessi dal Cessionario nel contesto dell'operazione di cartolarizzazione dei Crediti e ai master servicer e special servicer, all'incasso dei medesimi) all'adempimento di obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonche' di disposizioni impartite da Autorita' competenti e da organi di vigilanza e controllo ovvero per le ulteriori finalita' che potranno trovare fondamento sulla base dei nostri legittimi interessi come, ad esempio, nel caso di esercizio e/o difesa di un diritto in sede giudiziale e/o stragiudiziale (le "Finalita'"). In relazione alle indicate Finalita', il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle Finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati. Si precisa che i Dati saranno trattati da parte del Titolare e degli altri soggetti coinvolti nell'operazione di cessione e cartolarizzazione dei Crediti per assolvere ad un obbligo di legge, oltre che per dare esecuzione al rapporto contrattuale, ora ceduto, gia' esistente tra il debitore e Tiberina SPV S.r.l., quale Cedente, senza necessita', dunque, di acquisire il consenso dell'Interessato ("Base giuridica del trattamento"). 3. Comunicazione e diffusione I Dati non saranno oggetto di diffusione, ma nei limiti delle sole Finalita' sopra delineate, potranno essere comunicati ai soggetti che, in qualita' di autonomi titolari del trattamento ovvero di Responsabili del trattamento designati dal Cessionario potranno, a vario titolo, essere coinvolti nell'esecuzione dell'operazione di cartolarizzazione e/o conseguente cessione dei Crediti, quali, a titolo esemplificativo: soggetti incaricati della gestione, riscossione e del recupero dei Crediti ceduti; soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento; fornitori di servizi strumentali e ancillari; potenziali investitori e finanziatori, societa', associazioni e studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale in favore della Cedente e/o del Cessionario (inclusi due diligence provider, master servicer o special servicer); eventuali societa' controllate, controllanti, collegate o soggette a comune controllo; consulenti, anche in materia fiscale o amministrativa; autorita' di vigilanza e giudiziarie (il "Responsabile del trattamento"). L'elenco completo dei Responsabili del trattamento puo' essere richiesto al Titolare scrivendo all'indirizzo indicato nel successivo art. 6 ultimo capoverso. I dipendenti ed i collaboratori del Cessionario potranno dunque venire a conoscenza dei Dati degli Interessati, in qualita' di incaricati del trattamento, nei limiti delle mansioni loro assegnate ma sempre e comunque nei limiti delle Finalita' di trattamento di cui sopra. 4. Trasferimento all'estero I Dati non sono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo; qualora cio' risulti necessario per le Finalita' sopra descritte, ai soggetti destinatari dei Dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare. In ogni caso, saranno comunicati i soli dati necessari al perseguimento degli scopi previsti e saranno applicate, ove richiesto, le garanzie applicabili ai trasferimenti di dati verso paesi terzi. 5. Modalita' del trattamento e tempi di conservazione I Dati verranno raccolti, trattati e registrati sia mediante strumenti manuali che con strumenti informatici e telematici, in modo lecito e secondo correttezza e, in ogni caso, sempre sotto il presidio di misure tecniche e organizzative idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza dei Dati stessi e per il perseguimento delle Finalita' sopra indicate nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti dalla Normativa Privacy. Il trattamento dei Dati avverra' in modo tale da garantirne la riservatezza e la sicurezza contro i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale di accesso non autorizzato, o di trattamento non consentito o non conforme alle Finalita' della raccolta. I Dati verranno conservati per il tempo necessario al perseguimento della Finalita' sopra descritta, o comunque per gli ulteriori periodi consentiti ai sensi di legge. 6. Esercizio dei diritti Ciascun Interessato potra' in ogni momento esercitare i diritti che gli sono riconosciuti dalla Normativa Privacy, tra cui quello: a) di accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle Finalita' perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati; b) di ottenere senza ritardo l'aggiornamento e la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano; c) di ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei propri dati; d) di ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile; e) di richiedere la portabilita' dei dati direttamente forniti, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare; f) di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. Gli Interessati, al fine di esercitare i diritti di cui sopra nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei propri Dati, possono in qualsiasi momento rivolgersi a Rodano SPV S.r.l., in qualita' di Titolare, con sede legale in Via Curtatone, 3, 00185 Roma, Telefono 06694771, mediante comunicazione scritta da inviarsi al seguente recapito PEC rodanospvsrl@legalmail.it, ovvero ai recapiti di ciascun Responsabile del trattamento: - Master Gardant S.p.A., con sede legale in Via Curtatone, 3, 00185 Roma, Telefono 06694771 - indirizzo PEC: mastergardantspa@legalmail.it; e/o - Finance Roma S.p.A., con sede legale in Via in Lucina n. 10, 00186 Roma, PEC: financeromaspa@legalmail.it, ovvero al Responsabile per la protezione dei dati (DPO) delle societa' del Gruppo Gardant, Via Curtatone, 3, 00185 Roma, e-mail: dpo@gardant. Roma, 4 aprile 2024 Rodano SPV S.r.l. - L'amministratore unico Alvise Deganello TX24AAB3977