Notifica per pubblici proclami - Atto di citazione - R.G. 1958/2023 Gli Avv.ti Marta Rolli (C.F. RLLMRT72S53D704E - indirizzo Pec: marta.rolli@ordineavvocatiforlicesena.eu) e Stefano Rolli (C.F. RLLSFN81C09D704M - indirizzo Pec: stefano.rolli@ordineavvocatiforlicesena.eu), procuratori e difensori, anche disgiuntamente, del Geom. Versari Eleonora - residente in Civitella di Romagna (FC), via Circonvallazione Castello n. 38, C.F. VERLNR81H65D704Q - che gli ha conferito mandato, anche disgiuntamente, in calce al presente atto eleggendo domicilio presso lo studio dell'Avv. Marta Rolli sito in Forli', Corso Garibaldi n. 29, cosi' espongono. 1) Il Geom. Eleonora Versari dall'anno 2000 utilizza un immobile sito in Civitella di Romagna, via C.ne Castello n. 38, originariamente di proprieta' di sua nonna (Voti Dirce deceduta in data 14.08.2000) ed ove sin dall'anno 21/11/2008 il Geom. Eleonora Versari ha stabilito la propria residenza (doc.1) dopo averlo acquistato in data 30/04/2008 con atto a rogito del Notaio Maria Assunta Raspanti (doc.2); 2) Piu' precisamente l'immobile cosi' acquisito e' distinto nel N.C.E.U. come segue: Partita n.ro / Foglio 72, Particella 17 sub, via C.ne Castello 38; 3) Con il presente atto il Geom. Eleonora Versari attesta di aver utilizzato e posseduto gli immobili (attigui alla particella 17 di sua proprieta') contraddistinti al Foglio del NCT del Comune di Civitella di Romagna - Foglio 72 - particelle 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 20 e 25 fin dal 2000, ossia fin dalla morte di sua nonna che gia' ne faceva utilizzo continuo ed indisturbato da tempo immemore; 4) Sui citati terreni, abbandonati ormai da tempo immemorabile, sono state effettuate ricerche presso la conservatoria con certificazioni rilasciate nel 2007 dalla Conservatoria stessa dalle quali sono risultati alcuni intestatari nei primi decenni del '900 che di seguito vengono indicati: Lelli Pietro, Ranieri Giuseppe, Foschi Carlo, Marchi Giuseppe, Marchi Domenico, Foschi Giuseppe, Pirelli Angela Pirelli Rosa, Pirelli Franca, Pirelli Giovanni, Leoni Tina, Amadori Daniele, Greppi Angela, Samorani Benedetta, Samorani Giuseppe, Samorani Sante; 5) Le citate particelle dall'anno 2000, ossia da quando il Geom. Eleonora Versari ha esercitato il possesso esclusivo dell'immobile attiguo (ed acquistato in data 30/04/2008), sono sempre state utilizzate, pulite e mantenute dal Geom. Eleonora Versari; 6) L'attrice esercita, peraltro, attualmente possesso pieno ed esclusivo dei bene immobili distinti al NCT del Comune di Civitella di Romagna Fg. 72 particelle 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 20 e 25; 7) Tale possesso pieno ed esclusivo, continuo ed ininterrotto, degli immobili in oggetto, perdura, pertanto, da ben oltre un ventennio, essendo stato esercitato apertamente, pubblicamente ed in modo esclusivo, tale da precludere qualsiasi possesso altrui e da essere inconciliabile con qualsiasi possesso altrui; 8) In particolare, il Geom. Versari ne ha disposto in tutto e per tutto come cosa propria, altresi' apportandovi modifiche ed addizioni, cosi' come hanno provveduto autonomamente e separatamente a compiervi i lavori necessari; 9) L'odierna esponente, per tutti i motivi esposti, ha quindi interesse all'accertamento dell'intervenuta usucapione mediante apposita dichiarazione, premettendo che gli immobili usucapiti sono situati all'interno di Comune Montano (come dimostra il certificato dell'Unione dei Comuni della Romagna Forlivese doc.15) e che, pertanto, a fine dell'accertamento del diritto ad usucapire dovra' essere preso in considerazione un periodo di 15 anni ai sensi dell'art.1159-bis c.c. in luogo del canonico periodo ventennale. Sulla scorta di tali premesse il Geom. Eleonora Versari chiede che l'Ill.mo Tribunale adito, nella persona del Giudice designato, accertati i fatti di causa cosi' come enucleati nella narrativa che precede, voglia accertare e dichiarare, con ogni consequenziale provvedimento, l'intervenuta usucapione, in favore della predetta Eleonora Versari del diritto di proprieta' dell'immobile distinto al NCT del Comune di Civitella di Romagna Foglio 72 particelle 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 20 e 25. Per gli esposti motivi gli scriventi procuratori, nella predetta loro qualita', hanno ricevuto mandato di citare, come in effetti citano i Sig.ri Lelli Pietro, Ranieri Giuseppe, Foschi Carlo, Marchi Giuseppe, Marchi Domenico, Foschi Giuseppe, Pirelli Angela, Pirelli Rosa, Pirelli Franca, Pirelli Giovanni, Leoni Tina, Amadori Daniele, Greppi Angela, Samorani Benedetta, Samorani Giuseppe, Samorani Sante, mediante notifica per pubblici proclami come istanza e relativa autorizzazione del Presidente del Tribunale di Forli' nel procedimento distinto al R.G. n. 1958/2023 (doc.19), a comparire innanzi al Tribunale di Forli' innanzi al Giudice designando l'udienza del 20/11/2024, ore di rito, con invito a costituirsi settanta giorni prima dell'udienza indicata ai sensi e nelle forme dell' art. 166 c.p.c., con l'avvertimento (i) che la costituzione oltre i suddetti termini implica le decadenze di cui all'art. 38 e 167 c.p.c., (ii) che la difesa tecnica mediante avvocato e' obbligatoria in tutti i giudizi davanti al tribunale, fatta eccezione per i casi previsti dall'articolo 86 c.p.c. o da leggi speciali, (iii) che i convenuti, sussistendone i presupposti di legge, possono presentare istanza per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato, e (iv) che, in difetto di costituzione, si procedera' in sua dichiarata contumacia, per ivi sentir accogliere le seguenti conclusioni: "Voglia l'Ill.mo Tribunale di Forli', contrariis reiectis: - Accertati i fatti di causa cosi' come enucleati nella narrativa che precede, accertare e dichiarare, con ogni consequenziale ed ulteriore provvedimento a tutela dei diritti ed interessi del Geom. Eleonora Versari, l'intervenuta usucapione, in favore dell'odierna attrice, del diritto di proprieta' degli immobili distinti al NCT del Comune di Civitella di Romagna Fg. 72 particelle 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 20 e 25 ed ordinare al Conservatore di Forli' di procedere alla trascrizione del provvedimento dichiarativo dell'intervenuta usucapione nei Registri Immobiliari, con ogni conseguenza di legge, con esonero di quest'ultimo da ogni responsabilita', il tutto per le ragioni esposte nella parte narrativa e motiva del presente atto; - Il tutto, ordinando al competente Conservatore dei Registri Immobiliari di provvedere alla trascrizione dell'emananda sentenza; - In ogni caso, con vittoria di spese, competenze ed onorari di lite, oltre a 15,00 % ex art. 15 T.P., CPA ed IVA come per legge". In via istruttoria si chiede sin d'ora ammettersi prova per testi ed interrogatorio formale sulle circostanze di cui in narrativa con esclusione di ogni giudizio e riferimento valutativo. Si indicano sin d'ora quali testi: Valbruzzoli Valerio, Voti Werter, Versari Alberto, Versari Maurizio, Minotti Graziano, Amadori Daniele. Il tutto con ogni riserva di successiva modifica ed integrazione. Si producono i seguenti documenti: 1) Certificato storico di residenza; 2) Atto ai rogiti notaio Raspanti del 30/04/2008 rep. 14519, racc. 1805; 3) Comunicazione ordinaria manutenzione del 01/10/2009; 4) Osservazioni al PSC del 26/10/2009 5) DIA del 15/05/2006 6) DIA in variante alla dia sopra del 29/11/2007 7) DIA del 29/11/2007; 8) SCIA del 18/03/2016 prot. 2631 9) Istanza di Autorizzazione sismica del 04/06/2014 prot. 11071 10) Nulla osta gestore servizio idrico fognario per allaccio acque reflue domestiche in pubblica fognatura del 07/03/2016 prot. 31293 11) Atto ai rogiti notaio Deflorian del 26/04/2016 rep.1432, racc. 821, registrato a Forli' il 09/05/2016 n. 3320 serie 1T; 12) Autorizzazione sismica per ristrutturazione rilasciata in data 26/01/2021; 13) SCIA per ripristino tipologico presso il Comune di Civitella del 16/06/2021; 14) Particelle 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 20 e 25 del Fg. 72 NCT Comune di Civitella di Romagna; 15) Certificato di appartenenza terreni ai terreni montani dell'Unione Comuni Romagna Forlivese del 21/03/2017 prot. 11802; 16) Relazione a firma dell'Ing. Enrico Ceccoli; 17) Domanda di mediazione; 18) Notificazione dell'incontro di mediazione per pubblici proclami; 19) Autorizzazione del Presidente del Tribunale di Forli' alla notifica per pubblici proclami tanto del procedimento di mediazione quanto del successivo atto di citazione; 20) Verbale di tentativo di mediazione con esito negativo. Con riserva di ulteriormente eccepire, dedurre, produrre, formulare mezzi istruttori nei rinnovati termini di legge. Ai fini del pagamento del contributo unificato si dichiara che il valore della causa introdotta dal presente atto e' indeterminabile. Si dichiara di voler ricevere eventuali comunicazioni e notificazioni urgenti dalla Cancelleria del Tribunale e dagli Ufficiali Giudiziari nel corso del procedimento all'indirizzo Pec: marta.rolli@ordineavvocatiforlicesena.eu e/o all'indirizzo Pec: stefano.rolli@ordineavvocatiforlicesena.eu. Forli', 11/04/2024 avv. Marta Rolli avv. Stefano Rolli TX24ABA4563