SUNNY SPV 2 S.R.L.

Societa' a responsabilita' limitata unipersonale

Sede legale: corso Vittorio Emanuele II, 24/28 - 20122 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi 13487090964
Codice Fiscale: 13487090964

ALBA LEASING S.P.A.
Sede legale: via Sile, 18 - 20139 Milano
Capitale sociale: Euro 357.953.058,13 i.v.
Registro delle imprese: Milano - Monza - Brianza - Lodi 06707270960
Codice Fiscale: 06707270960

(GU Parte Seconda n.60 del 23-5-2024)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n.  130  in
materia  di   cartolarizzazioni   di   crediti   (la   "Legge   sulla
Cartolarizzazione") e dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre  1993,
n. 385 (il "Testo Unico  Bancario"),  corredato  dall'informativa  ai
sensi del Regolamento (UE), n. 679/2016; del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.
196 (come modificato  dal  D.Lgs.  10  agosto  2018  n.  101)  e  del
Provvedimento dell'Autorita'  Garante  per  la  Protezione  dei  Dati
                    Personali del 18 gennaio 2007 
 

  Sunny SPV 2 S.r.l. (l'"Acquirente") comunica che in data 15  maggio
2024 ha concluso con Alba  Leasing  S.p.A.  (l'"Originator"  o  "Alba
Leasing") un  contratto  quadro  di  cessione  di  crediti  pecuniari
individuabili in blocco ai sensi e  per  gli  effetti  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla  Cartolarizzazione  e
dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (il  "Contratto  Quadro  di
Cessione"). In virtu' del Contratto Quadro di Cessione,  l'Acquirente
si e' impegnata ad acquistare dall'Originator (che ha il  diritto  di
cedere  all'Acquirente)  pro  soluto  al  ricorrere  di   determinate
condizioni specificate nel Contratto Quadro di Cessione e secondo  un
programma di cessioni anche su base rotativa,  i  crediti  dovuti  in
forza   dei   contratti   di    locazione    finanziaria    stipulati
dall'Originator (o dai  suoi  aventi  causa)  con  i  propri  clienti
utilizzatori (i "Contratti di Locazione Finanziaria"  ed  i  relativi
utilizzatori, gli "Utilizzatori"). 
  L'Acquirente  comunica  che,  ai  sensi  del  Contratto  Quadro  di
Cessione, ha acquistato pro soluto, in data  15  maggio  2024  e  con
effetto economico dal  4  maggio  2024  (la  "Data  di  Valutazione")
dall'Originator   tutti   i   crediti   (ivi   inclusi,   a    titolo
esemplificativo ma  non  esaustivo,  i  canoni,  gli  interessi,  gli
accessori, gli eventuali incrementi dei canoni,  le  somme  dovute  a
titolo di prezzo per l'eventuale esercizio dell'opzione  di  acquisto
dei beni) (collettivamente, i "Crediti") derivanti dai  contratti  di
locazione finanziaria che alla Data di Valutazione  (o  alla  diversa
data  indicata  in   relazione   a   ciascun   criterio   distintivo)
soddisfacevano i seguenti criteri comuni (da intendersi cumulativi): 
  Criteri Comuni: 
  (a) siano stati stipulati da Alba Leasing  S.p.A.  in  qualita'  di
parte concedente il bene in locazione finanziaria; 
  (b) prevedano la decorrenza del relativo rapporto  di  locazione  a
partire dal 1° gennaio 2010 o altra successiva data; 
  (c) siano denominati in Euro; 
  (d) il cui canone anticipato sia stato pagato dal relativo debitore
alla sottoscrizione del relativo contratto di locazione finanziaria; 
  (e) i cui canoni siano pagabili dal relativo  utilizzatore  tramite
SDD (SEPA direct debit); 
  (f) prevedano una periodicita' di  pagamento  delle  rate  mensile,
bimestrale, trimestrale o semestrale; 
  (g) prevedano un  tasso  di  interesse  fisso  o  variabile  e,  in
quest'ultimo caso, un'indicizzazione con modalita' a ricalcolo (e non
a conguaglio) legata ai tassi Euribor a 1 mese o Euribor a 3  mesi  o
Euribor a 6 mesi; 
  (h) siano regolati dalla legge italiana (come indicato nel relativo
contratto di locazione finanziaria); 
  (i) non siano stati stipulati: 
  (i) ai sensi della Legge 28 novembre 1965,  n.  1329  (c.d.  "Legge
Sabatini", come successivamente modificata e integrata) e del Decreto
Legge 21 giugno 2013, n. 69 convertito in legge dalla Legge 9  agosto
2013,  n.  89  (c.d.  "Legge  Sabatini-bis",   come   successivamente
modificata e integrata), come  indicato  nel  relativo  contratto  di
locazione finanziaria, o 
  (ii) sulla base di qualsiasi altra agevolazione o  contribuzione  a
carico dello Stato o di pubbliche amministrazioni o di enti di natura
pubblica, o societa', direttamente od indirettamente, controllate  da
una pubblica amministrazione, o che comporti un diritto  di  seguito,
di proprieta' o altro  privilegio  a  favore  di  tali  soggetti,  ad
eccezione delle agevolazioni o contribuzioni previste: 
  (1) dallo "Strumento di condivisione del rischio per  PMI  e  Small
Mid Cap  innovative  e  orientate  alla  ricerca  (Strumento  RSI)  -
Compartimento dedicato allo strumento finanziario di condivisione del
rischio" prestato dal Fondo  Europeo  per  gli  Investimenti  (codice
063); 
  (2) dalla Garanzia InnovFin rilasciata dal Fondo  Europeo  per  gli
Investimenti (FEI) con il sostegno  finanziario  dell'Unione  Europea
nei termini definiti nell'ambito del programma Orizzonte 2020 (del 12
giugno 2014 e successive modifiche: 19 gennaio 2015, 15 giugno  2015,
22 luglio 2015, 10 dicembre 2015 e 31 marzo 2016) e del Fondo Europeo
per gli Investimenti Strategici (EFSI) cosi' come previsto nel  Piano
di Investimenti per l'Europa (codice 064 e codice 065); 
  (3) dalla Legge 21 maggio 1981, n. 240 (Provvidenze  a  favore  dei
consorzi e delle societa' consortili  tra  piccole  e  medie  imprese
nonche' delle societa' consortili miste) (codici 200 e 205); 
  (4) dalla Convenzione MISE - CDP - ABI 14 febbraio 2014, coordinato
con gli aggiornamenti tecnici in data 25 marzo 2014, 3 giugno 2014, 5
giugno 2014 e 9 giugno 2014 (codice 259); 
  (5) dalla Circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 - Nuova
Sabatini. (codici 280); 
  (6) dalla Legge n. 598/1994 (codice 300); 
  (7) dal Programma Operativo Regionale  (POR-FESR)  2007-2013  della
Regione Liguria, dal DGR Liguria n. 1278 del 26 ottobre 2007  (codice
440); 
  (8)  dalla  Legge   23   dicembre   1996,   n.   662   (Misure   di
razionalizzazione della finanza pubblica) (codice 494); 
  (9) dal Programma Operativo Regionale  (POR-FESR)  2007-2013  della
Regione Veneto e dal DGR Veneto n. 3495 del 17 novembre 2009  (codice
495); 
  (10) dalla Legge Regionale del Veneto n. 5 del 9  febbraio  2001  e
dalla disciplina di  attuazione  dettata  dalle  deliberazioni  delle
Giunta della Regione Veneto del 23 gennaio 2004 n. 70, del 31 gennaio
2012 n. 117 e del 17 aprile 2012 n. 676 (codice 496); 
  (11) dalla Legge Regione Veneto Legge 17 gennaio 2002, n. 2 (codice
499); 
  (12) dalla Legge Provincia Autonoma di  Bolzano  -  Alto  Adige  13
novembre 1986, n. 27 (Credito al Commercio), successivamente abrogata
dalla Legge Provincia Autonoma di Bolzano - Aldo  Adige  13  febbraio
1997, n. 4, (codice 535); 
  (13) dalla Legge Provinciale di Bolzano dell'8 gennaio 1993,  n.  1
(codice 536); 
  (14) dalla Legge Provincia Autonoma di Trento 13 dicembre 1999,  n.
6  e  dalla  disciplina  di   attuazione   dettata   dalle   relative
deliberazioni della Giunta della Provincia Autonoma di Trento (codice
547); 
  (15) dall'Ordinanza del Presidente della Regione Emilia Romagna  in
qualita' di Commissario Delegato del 12 ottobre 2012, n. 57, come  di
tempo  in  tempo  modificata  (ivi  incluse  le  modifiche   adottate
dall'Ordinanza  del  Presidente  della  Regione  Emilia  Romagna   in
qualita' di Commissario Delegato del 17 aprile 2014, n.  28)  (codice
548); 
  (16) dal Programma Operativo Regionale (POR-FESR)  2014-2020  della
Regione Umbria, approvato dalla  Commissione  Europea  con  Cod.  CCI
2014IT16RFOP019 (codice 589); 
  (17) dal Programma Operativo Regionale (POR-FESR) 2007 - 2013 della
Regione Umbria, approvato dalla  Commissione  Europea  con  Cod.  CCI
2007IT 162 PO 013 (codice 590); 
  (18) dal bando della Regione Lombardia finalizzato a supportate  le
micro, piccole e  medie  imprese  con  sede  operativa  in  Lombardia
("Rinnova Veicoli 2019-2020") (codice 044); 
  (19) dalla Legge 30 dicembre 2020, numero 178 sul credito d'imposta
dei beni strumentali nuovi (codice  880),  dalla  Legge  28  dicembre
2015, numero 208 sul  credito  d'imposta  Mezzogiorno  (codice  881),
dalla Legge 21 Dicembre 2019, numero 160 sul credito d'imposta per le
spese sostenute a titolo di investimento in  beni  strumentali  nuovi
(codice 882) e  dal  decreto-legge  n.  124/2023  che  istituisce,  a
partire dal 1° gennaio  2024,  la  Zona  economica  speciale  per  il
Mezzogiorno - "ZES unica" (codice 883); 
  (j) i cui debitori abbiano dichiarato  nel  relativo  contratto  di
locazione finanziaria di essere residenti o di avere sede  legale  in
Italia; 
  (k) i cui debitori non siano dipendenti, amministratori o azionisti
di Alba Leasing S.p.A.; 
  (l) i cui debitori non siano pubbliche amministrazioni, enti locali
o enti di natura pubblica (inclusi quelli di cui all'elenco  previsto
dall'articolo 1, comma 3, della legge 31  dicembre  2009,  n.  196  e
pubblicato annualmente  dall'ISTAT  sulla  Gazzetta  Ufficiale),  ne'
societa', direttamente od indirettamente, controllate da una pubblica
amministrazione o da un ente locale; 
  (m) i cui debitori (in accordo con i criteri di classificazione  di
Banca d'Italia definiti dalla Circolare n. 140 dell'11 febbraio 1991,
come di tempo in  tempo  modificata),  non  rientrino  in  una  delle
categorie identificate da uno  dei  seguenti  Codice  Attivita'  SAE:
Codice SAE 247 (fondi comuni di investimento monetario),  Codice  SAE
245 (sistema bancario), Codice SAE 300 (Banca d'Italia),  Codice  SAE
248 (istituti di moneta elettronica), Codice SAE 101 (Cassa DD.PP.); 
  (n)  i  cui  debitori  non   siano   assoggettati   a   fallimento,
liquidazione giudiziale o ad altre procedure concorsuali; 
  (o) i cui debitori abbiano pagato puntualmente tutti i canoni o non
vi siano canoni dovuti e non pagati da piu'  di  30  (trenta)  giorni
dalla relativa scadenza; 
  (p)  prevedano  l'obbligo  in  capo  al  relativo  utilizzatore  di
assicurare  il  relativo  bene  presso  una  primaria  compagnia   di
assicurazione e, in relazione ai contratti di  locazione  finanziaria
stipulati a partire dal 1° ottobre 2012, sottoscrivere l'appendice di
vincolo in favore di Alba Leasing S.p.A.; 
  (q) i beni oggetto dei relativi contratti di locazione  finanziaria
rientrino in una delle seguenti categorie: 
  (i) immobili ubicati in Italia, 
  (ii) treni, navi, imbarcazioni, aerei, 
  (iii) beni strumentali (es. macchinari, attrezzature e impianti); 
  (r)  ai  relativi   utilizzatori   non   siano   stati   notificati
procedimenti esecutivi, cautelari o similari da parte di Alba Leasing
S.p.A. o in suo nome e/o per suo conto in relazione ai  beni  oggetto
dei relativi contratti di locazione finanziaria; 
  (s) nessuno dei relativi debitori abbia notificato per iscritto  ad
Alba Leasing S.p.A. alcuna denuncia di furto dei relativi beni; 
  (t) la costruzione dei  beni  oggetto  dei  relativi  contratti  di
locazione finanziaria sia stata ultimata  e  tali  beni  siano  stati
consegnati al relativo utilizzatore; 
  (u) prevedano l'obbligo  del  relativo  debitore  di  effettuare  i
pagamenti previsti in ogni caso, anche qualora i  relativi  beni  non
siano  idonei  all'uso  previsto,  siano  distrutti  o  non  siano  a
disposizione dei relativi debitori per motivi non imputabili ad  Alba
Leasing S.p.A. (c.d. Net Lease); 
  (v) prevedano espressamente la facolta' per il relativo debitore di
acquistare i relativi beni alla scadenza del  relativo  contratto  di
locazione finanziaria (c.d. leasing finanziario); 
  (w) prevedano rate  (i)  da  pagare  sulla  base  di  un  piano  di
ammortamento "alla francese" ai sensi del  quale  tutte  le  rate,  o
serie di rate, hanno un importo costante e (ii)  composte,  ciascuna,
da una componente capitale e da una componente interessi; 
  (x) non prevedano una fatturazione unica, congiunta e anticipata di
tutti i relativi canoni, ne' fatturazione manuale; 
  (y) non prevedano un tasso di interesse pari a zero; 
  (z) la scadenza dei relativi canoni (escluso l'importo dovuto  alla
scadenza dei relativi contratti di locazione finanziaria da parte dei
relativi debitori qualora questi decidano di esercitare l'opzione  di
acquisto del relativo bene) sia fissata il 1° giorno del mese; 
  con esclusione di tutti i crediti che, pur  rispettando  i  criteri
sopraelencati rispettino uno o piu' dei seguenti criteri: 
  (A) crediti i cui debitori abbiano richiesto ad Alba Leasing S.p.A.
nei 45 (quarantacinque)  giorni  precedenti  alla  relativa  Data  di
Valutazione un conteggio per il riscatto anticipato; 
  (B)  crediti  i  cui  debitori,  in  accordo  con  i   criteri   di
classificazione di Banca d'Italia definiti  dalla  Circolare  n.  140
dell'11 febbraio 1991, come di tempo in tempo modificata e integrata,
rientrano in una delle seguenti categorie SAE (Settori  di  Attivita'
Economica): 600, 773, 774, 775; 
  (C) crediti  i  cui  contratti  di  locazione  finanziaria  abbiano
entrambe le seguenti caratteristiche: 
  (1) siano stati sottoscritti nell'ambito delle proposte commerciali
attivate da Alba Leasing  S.p.A.  al  fine  di  migliorare  l'offerta
rivolta alla clientela denominate "6x1=0"  e  "60/66  SCHMITZ  "VAR""
(che consentono al debitore di non effettuare il pagamento del canone
periodico per un periodo non superiore a  6  (sei)  mesi  consecutivi
successivi la decorrenza del relativo rapporto di locazione) ai sensi
delle convenzioni aventi le seguenti  denominazioni  (come  riportato
nel preventivo predisposto da Alba Leasing  S.p.A.  e  accettato  dal
relativo debitore): "HL0 LIQUIDITA' >150  MCC  60",  "HL1  LIQUIDITA'
>150 MCC 66", "HL2 LIQUIDITA' <150 60",  "HL3  LIQUIDITA'  <150  66",
"HM2 LIQUIDITA' >150 DM 60", "HM3 LIQUIDITA' >150 DM 66" e "HM5 PROMO
60/66 SCHMITZ "VAR""; e 
  (2) prevedano che il debitore debba corrispondere il pagamento  del
1° canone periodico diverso da  zero  successivamente  alla  relativa
Data di Valutazione; 
  (D) crediti che siano stati oggetto  di  precedenti  operazioni  di
cessione e/o cartolarizzazione, come comunicato al relativo  debitore
da Alba Leasing S.p.A.,  salvo  che  tali  crediti  non  siano  stati
successivamente riacquistati da Alba Leasing S.p.A. e tale riacquisto
sia stato comunicato al relativo debitore; 
  (E) crediti che abbiano entrambe le seguenti caratteristiche: 
  (1) derivanti da contratti di locazione finanziaria in relazione ai
quali  il  relativo  debitore  beneficiava,  alla  relativa  Data  di
Valutazione,   della   sospensione   del   pagamento    delle    rate
(integralmente o per la sola  componente  capitale)  ai  sensi  delle
seguenti disposizioni: 
  (i) dall'art. 11 del Decreto-legge nr. 61 del  1/6/2023  convertito
con Legge n. 100 del 31/7/2023, per la clientela residente  o  avente
sede  legale  e/o  operativa  nei  comuni  del   territorio   colpito
dall'Alluvione in Emilia-Romagna, Marche e Toscana maggio 2023; 
  (ii) dalle Ordinanze del Capo Dipartimento di Protezione Civile del
15 settembre 2023: n. 1019  relativa  Provincia  di  Cuneo,  n.  1022
relativa alla  Regione  Emilia-Romagna,  province  di  Parma,  Reggio
Emilia, Bologna, Modena, Ferrara, Ravenna  e  Forli-Cesena,  n.  1023
relativa alla Regione Friuli - Venezia Giulia, n. 1025 relativa  alla
Regione Veneto, n. 1026  relativa  alla  Regione  Lombardia,  (Eventi
Meteorologici di luglio e agosto 2023); 
  (iii) dall'Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione  Civile
n.  1037  del  5/11/2023  (Eventi  Meteorologici  di  novembre  2023-
Toscana); 
  (iv) dall'Ordinanza del Capo Dipartimento della  Protezione  Civile
n. 1070 del 12/02/2024 (Eventi Meteorologici di  ottobre  e  novembre
2023 nelle  province  di  Piacenza,  Parma,  Reggio  Emilia,  Modena,
Bologna e Ravenna), e 
  (2) i cui debitori  non  abbiano  ancora  ripreso  a  pagare,  alla
relativa Data di Valutazione, una rata composta da quota  capitale  e
quota interessi. 
  I Crediti soddisfano inoltre, alla Data  di  Valutazione  e/o  alla
diversa data indicata  nel  relativo  criterio,  i  seguenti  criteri
specifici (da intendersi cumulativi): 
  Criteri Specifici: 
  (a)  siano  identificati  da  un  codice  rapporto   (c.d.   numero
contratto) (come specificato  nel  relativo  contratto  di  locazione
finanziaria) con valore compreso tra 1.000.000 e 1.210.839; 
  (b) i cui canoni residui da pagare (escluso l'importo  dovuto  alla
scadenza del relativo contratto di locazione finanziaria da parte del
debitore qualora questi decida di esercitare  l'opzione  di  acquisto
del relativo bene) siano almeno due a partire dal canone con scadenza
a decorrere dal 1 luglio 2024 (incluso); 
  (c) la cui durata contrattuale residua non superi: 
  (i) il 1°dicembre 2033 per i  contratti  di  locazione  finanziaria
aventi a oggetto beni strumentali  (es.  macchinari,  attrezzature  e
impianti); 
  (ii) il 1° marzo 2039 per  i  contratti  di  locazione  finanziaria
aventi a oggetto beni immobili; 
  (iii) il 1°marzo 2039 per  i  contratti  di  locazione  finanziaria
aventi a oggetto navi o imbarcazioni; 
  (d)  il  cui  importo  contratto  (come  specificato  nel  relativo
contratto di locazione finanziaria)  e'  maggiore  o  uguale  a  Euro
1.314.000, 
  con esclusione di tutti i crediti che, pur  rispettando  i  criteri
sopraelencati rispettino uno o piu' dei seguenti criteri: 
  (A) siano identificati da uno dei seguenti  codici  rapporto  (c.d.
numero  contratto)  (come  specificato  nel  relativo  contratto   di
locazione finanziaria):; 1.192.643; 1.200.777; 1.046.387;  1.063.994;
1.106.570; 1.107.754;  1.097.105;  1.136.647;  1.140.015;  1.150.893;
1.167.820; 1.175.233 
  (B) siano identificati da uno dei  seguenti  codici  cliente  (come
specificato nelle relative  fatture  emesse  ai  sensi  del  relativo
contratto di locazione finanziaria):  00002081;  00034733;  00002091;
00125170; 00002198; 01251999. 
  Sono  esclusi  dalla  cessione  i  crediti  relativi  (a)   all'IVA
eventualmente corrisposta dagli Utilizzatori o da altri  soggetti  ai
sensi dei Contratti di Locazione Finanziaria, (b) alle  spese  dovute
dagli Utilizzatori ai sensi dei Contratti di Locazione Finanziaria ed
(c) agli interessi di mora sulle  somme  menzionate  alle  precedenti
lettere (a) e (b). 
  Sono inclusi nella cessione esclusivamente i  Crediti  relativi  ai
canoni dovuti agli Utilizzatori che abbiano scadenza a decorrere  dal
1 luglio 2024 (incluso). 
  Unitamente ai Crediti sono stati altresi' trasferiti all'Acquirente
senza bisogno di  alcuna  formalita'  o  annotazione,  come  previsto
dall'articolo 58,  comma  3,  del  Testo  Unico  Bancario  richiamato
dall'articolo  4  della  Legge  sulla  Cartolarizzazione,  tutte   le
garanzie reali e  personali  e  tutti  i  privilegi  e  le  cause  di
prelazione che assistono i predetti diritti e  crediti  e  tutti  gli
accessori ad essi relativi, nonche' ogni e qualsiasi  altro  diritto,
ragione e pretesa (anche di danni), azione ed eccezione sostanziali e
processuali inerenti o  comunque  accessori  ai  predetti  diritti  e
crediti ed al loro esercizio in conformita'  a  quanto  previsto  dai
Contratti di Locazione Finanziaria di cui  l'Originator  disponga  al
fine di conseguire il pagamento dei relativi Crediti, e da tutti  gli
altri atti ed accordi ad essi  collegati  od  ai  sensi  della  legge
applicabile, inclusi i diritti di credito futuri derivanti da polizze
assicurative a copertura dei  relativi  beni  e  diritti  di  credito
futuri relativi ad indennizzi da parte di  istituti  bancari  con  le
quali l'Originator abbia stipulato convenzioni aventi ad  oggetto  il
conferimento dell'incarico a tali istituti bancari di istruire  e  se
del caso approvare, in nome e per conto  dell'Originator,  operazioni
di leasing aventi ad oggetto, tra l'altro, i Contratti  di  Locazione
Finanziaria. 
  L'Acquirente ha incaricato Alba Leasing di procedere -  in  nome  e
per  conto  dell'Acquirente  -  all'incasso  delle  somme  dovute  in
relazione ai Crediti e, piu'  in  generale,  alla  gestione  di  tali
Crediti  in  qualita'  di  servicer  e  soggetto   incaricato   della
riscossione dei Crediti ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione.
In virtu' di tale incarico, i debitori ceduti e  gli  eventuali  loro
garanti, successori o aventi causa, sono legittimati  a  pagare  ogni
somma dovuta in relazione ai Crediti e  diritti  ceduti  nelle  forme
nelle quali il pagamento di tali somme  era  a  loro  consentito  per
contratto o in forza di legge anteriormente alla  suddetta  cessione,
salvo specifiche indicazioni in senso  diverso  che  potranno  essere
comunicate a tempo debito ai debitori ceduti. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno rivolgersi per ogni  ulteriore  informazione  ad  Alba
Leasing S.p.A. - tel. 800.180.989. 
  Di eventuali ulteriori cessioni ai sensi del  Contratto  Quadro  di
Cessione verra' data notizia con le stesse forme e modalita'  di  cui
alla cessione oggetto del presente avviso. 
  Informativa in materia di protezione dei dati personali 
  La cessione da parte di Alba Leasing S.p.A., ai  sensi  e  per  gli
effetti del suddetto Contratto di Cessione, dei Crediti, nonche'  dei
relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali  e/o  personali  e
quant'altro di  ragione,  ha  comportato  e/o  potra'  comportare  il
trasferimento anche dei dati personali - anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali - contenuti nei documenti e  nelle  evidenze  informatiche
connessi ai Crediti e relativi ai debitori  ceduti  e  ai  rispettivi
garanti, successori e aventi causa (rispettivamente "Dati  Personali"
e "Interessati"). 
  Ai sensi e per gli  effetti  del  Regolamento  (UE)  679/2016;  del
D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (come modificato dal  D.Lgs.  10  agosto
2018 n. 101)  e  del  provvedimento  dell'Autorita'  Garante  per  la
Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007, l'Acquirente -  in
nome e per  conto  proprio  nonche'  dell'Originator  e  degli  altri
soggetti  di  seguito  individuati  -  informa   di   aver   ricevuto
dall'Originator, nell'ambito della cessione dei  crediti  di  cui  al
presente  avviso,  la  disponibilita'  di  documenti  e  di  evidenze
informatiche  connesse  ai  Crediti  che  contengono  Dati  Personali
relativi agli Interessati. 
  L'Acquirente informa, in particolare, che i Dati Personali saranno,
in ogni caso, oggetto di trattamento esclusivamente nell'ambito della
normale attivita',  secondo  le  finalita'  legate  al  perseguimento
dell'oggetto sociale dell'Acquirente stessa, e quindi: 
  (a) per l'adempimento a obblighi previsti da leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
  (b) per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e  sulla  tutela  del  credito)
nonche' all'emissione di titoli da parte dell'Acquirente ovvero  alla
valutazione e analisi dei Crediti. 
  Non verranno trattate "categorie particolari"  di  dati  personali.
Sono considerati tali i dati  relativi,  a  esempio,  allo  stato  di
salute, alle opinioni politiche,  all'adesione  a  sindacati  e  alle
convinzioni religiose dei debitori ceduti (art. 9 del GDPR). 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per le
finalita' sopra elencate ma solo a  soggetti  che  operino  in  Paesi
appartenenti all'Unione Europea.  Saranno  conservati  per  il  tempo
strettamente  necessario  a  garantire   il   soddisfacimento   delle
posizioni cedute e l'adempimento degli obblighi di legge (a  esempio,
il  periodo  obbligatorio  di  conservazione  degli  atti   e   della
corrispondenza e' di 10 anni, cosi' come l'obbligo di  produzione  di
copia di documentazione delle singole operazioni  poste  in  essere).
Stante  le  finalita'  su   indicate,   il   trattamento   si   fonda
sull'adempimento di  un  obbligo  di  legge  gravante  sul  titolare;
sull'esistenza  ovvero  sulla  circostanza  che  il  trattamento   e'
strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto  contrattuale  di
cui sono parte i debitori ceduti. 
  L'Acquirente - in nome e per conto proprio nonche'  dell'Originator
e degli altri soggetti sopra individuati - informa, altresi',  che  i
Dati Personali potranno essere comunicati a societa'  che  gestiscono
banche dati istituite per valutare il rischio creditizio consultabili
da molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione  creditizia)
come da informativa gia' resa da Alba Leasing agli Utilizzatori e cui
si rimanda integralmente. In  virtu'  di  tale  comunicazione,  altri
istituti di credito  e  societa'  finanziarie  saranno  in  grado  di
conoscere e valutare l'affidabilita' e puntualita' dei pagamenti (es.
regolare pagamento delle rate) degli Interessati. 
  Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita'
di soggetti autorizzati al trattamento - nei limiti dello svolgimento
delle  mansioni  assegnate  -  persone  fisiche   appartenenti   alle
categorie dei consulenti e  dei  dipendenti  delle  societa'  esterne
nominate dai Responsabili, ma sempre  e  comunque  nei  limiti  delle
finalita' di trattamento di cui sopra. 
  Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Sunny SPV 2  S.r.l.,
con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 24/28, 20122,  Milano,
Italia. 
  Responsabile del trattamento dei Dati  Personali  e'  Alba  Leasing
S.p.A., con sede legale in Via Sile n. 18, 20139 Milano, Italia. 
  L'elenco completo  e  aggiornato  dei  soggetti  ai  quali  i  Dati
Personali di ciascuno degli Interessati possono essere  comunicati  e
di  quelli  che  ne  possono  venire  a  conoscenza  in  qualita'  di
responsabili e/o titolari del  trattamento,  sono  disponibili  nella
sezione Privacy del sito internet aziendale  al  seguente  indirizzo:
http://www.albaleasing.eu. 
  Sono inoltre riconosciuti ai debitori ceduti gli specifici  diritti
previsti dalla normativa in materia di protezione dei Dati Personali,
inclusi quello di (i) ottenere conferma che sia o meno  in  corso  un
trattamento di Dati Personali che  lo  riguardano  e,  in  tal  caso,
ottenere l'accesso ai propri Dati  Personali  -  compresa  una  copia
degli stessi - e la  comunicazione,  tra  le  altre,  delle  seguenti
informazioni: finalita' del trattamento, categorie di Dati  Personali
trattati, destinatari cui questi sono  stati  o  saranno  comunicati,
periodo di conservazione dei dati, diritti dell'interessato  (diritto
di  accesso  -  articolo  15  del   GDPR);   (ii)   ottenere,   senza
ingiustificato ritardo, la rettifica Dati Personali inesatti  che  lo
riguardano e/o l'integrazione dei Dati Personali incompleti  (diritto
di  rettifica  -  articolo  16  del  GDPR);  (iii)  ottenere,   senza
ingiustificato ritardo, la cancellazione dei Dati  Personali  che  lo
riguardano (diritto alla cancellazione - articolo 17 del GDPR);  (iv)
ottenere la limitazione del trattamento (diritto  di  limitazione  di
trattamento - articolo 18 del  GDPR);  (v)  ricevere  in  un  formato
strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo  automatico,
i Dati Personali che lo riguardano, trasmetterli a un altro  titolare
senza impedimenti e,  ove  tecnicamente  fattibile,  ottenere  che  i
propri Dati Personali siano trasmessi direttamente da un titolare  ad
altro titolare, qualora il trattamento si basi  sul  consenso  e  sia
effettuato con mezzi automatizzati  (diritto  alla  portabilita'  dei
dati - articolo 20 del GDPR); (vi) opporsi al  trattamento  dei  Dati
Personali che lo riguardano, salvo che  sussistano  motivi  legittimi
per il Titolare di continuare il trattamento (diritto di  opposizione
- articolo 21 del  GDPR);  e  (vii)  proporre  reclamo  all'Autorita'
Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it),
Piazzale Venezia n. 11, 00187, Roma (RM) o all'Autorita' Giudiziaria. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa potranno esercitare  i  predetti  diritti  rivolgendosi,  senza
formalita', al responsabile del trattamento designato -  Responsabile
Servizio IT e Organizzazione (e-mail: Mail.Privacy@albaleasing.eu)  -
domiciliato per le funzioni nella  sede  della  Societa'  e  al  Data
Protection Officer anche questo domiciliato  per  le  funzioni  nella
sede della Societa' (mail pec: dpo.albaleasing@actaliscertymail.it). 
  Milano, 16 maggio 2024 

            Sunny SPV 2 S.r.l. - Il legale rappresentante 
                      Solidea Barbara Maccioni 

 
TX24AAB5656
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.