N. 91 ORDINANZA (Atto di promovimento) 13 febbraio 2024

Ordinanza del 13 febbraio 2024 del Consiglio di Stato sui ricorsi riuniti proposti da Espansione srl e altri contro Abruzzia srl e altri. Comunicazione e informazione - Contributi pubblici alle emittenti televisive e radiofoniche - Modifiche all'art. 4, comma 2, ultimo periodo, del d.P.R. n. 146 del 2017 (Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali) - Rinvio della disposizione modificativa al d.P.R. n. 146 del 2017 da intendersi ivi integralmente riportato - Interpretazione autentica dell'art. 4-bis del decreto-legge n. 91 del 2018, come convertito, nel senso che il rinvio operato alle disposizioni del d.P.R. n. 146 del 2017 ha inteso attribuire valore di legge a tutte le disposizioni ivi contenute a decorrere dalla sua entrata in vigore. In subordine: Comunicazione e informazione - Contributi pubblici alle emittenti televisive e radiofoniche - Modifiche all'art. 4, comma 2, ultimo periodo, del d.P.R. n. 146 del 2017 (Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo e l'innovazione dell'informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali) - Rinvio della disposizione modificativa al d.P.R. n. 146 del 2017 da intendersi ivi integralmente riportato - Interpretazione autentica dell'art. 4-bis del decreto-legge n. 91 del 2018, come convertito, nel senso che il rinvio operato alle disposizioni del d.P.R. n. 146 del 2017 ha inteso attribuire valore di legge a tutte le disposizioni ivi contenute a decorrere dalla sua entrata in vigore - Attribuzione di valore di legge anche alla disposizione dell'art. 6, comma 2, del d.P.R. n. 146 del 2017, recante la previsione che alle prime cento emittenti collocate in graduatoria e' destinato il 95 per cento delle risorse disponibili (cosiddetto "scalino preferenziale"). - Decreto-legge 25 luglio 2018, n. 91 (Proroga di termini previsti da disposizioni legislative), convertito, con modificazioni, nella legge 21 settembre 2018, n. 108, art. 4-bis; decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145 (Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili), convertito, con modificazioni, nella legge 15 dicembre 2023, n. 191, art. 13, comma 1-bis. (24C00111) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.22 del 29-5-2024)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.