Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 (Disposizioni sulla cartolarizzazione dei crediti) (la Legge 130) e dell'art. 58 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993 n. 385 e informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 (il "Regolamento") e della normativa applicabile SPV PROJECT 2319 S.r.l., con sede legale in Milano, Corso Vittorio Emanuele II 24/28, capitale sociale di Euro 10.000,00, numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi al n. 13264390967 (la "Societa'") comunica che, ai sensi di un contratto di cessione di credito (il Contratto di Cessione) sottoscritto in data 5 luglio 2024, ha acquistato pro soluto da Credit Suisse (Italy) S.p.A., una societa' per azioni ai sensi del diritto italiano, con sede legale in Via Santa Margherita n. 3, capitale sociale Euro [170.000.000], interamente versato, codice fiscale, partita IVA e numero d'iscrizione al Registro delle Imprese di Milano - Monza - Brianza - Lodi n. 12219440158 (il Cedente), con effetti economici dalle ore 00.01 del 25 giugno 2024 (la Data di Efficacia Economica) e con efficacia giuridica a partire dal 19 luglio 2024 (la Data di Efficacia Giuridica), il credito pecuniario (per capitale, interessi, anche di mora, e a ogni altro titolo) di titolarita' del Cedente alla suddetta data di conclusione del Contratto di Cessione, che soddisfaceva alla Data di Efficacia Economica i seguenti criteri: (a) derivante da un finanziamento concesso in forma di mutuo fondiario sottoscritto da Credit Suisse AG, Milan branch e FLE Italia SICAF S.p.A. tra il 16 maggio 2023 e il 17 maggio 2023 e tuttora dovuto al 28 giugno 2024; (b) garantito da ipoteca con atto stipulato in data 17 maggio 2023 n. repertorio 150243/39795; e (c) con valuta in Euro (il Credito).Unitamente al Credito, ai sensi del Contratto di Cessione e' stato altresi' trasferito alla Societa', ai sensi dell'articolo 1263 del Codice Civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, come previsto dal comma 3 dell'articolo 58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il Testo Unico Bancario), richiamato dall'articolo 4 della Legge 130, tutti gli altri diritti del Cedente come derivanti dai Credito oggetto di cessione, ivi incluse tutte le ipoteche e le altre garanzie reali e personali e tutti i privilegi e le cause di prelazione che assistono il Credito, nonche', nei limiti consentiti dalla legge, ogni altro diritto e azione, facolta' o prerogativa, sostanziale e processuale, spettanti al Cedente ai sensi di legge o di contratto in relazione al Credito e al contratto da cui origina. Ai sensi e per gli effetti dell'articolo 4, comma 4-bis, della Legge sulla Cartolarizzazione, si comunica inoltre che, nel contesto della cartolarizzazione che sara' realizzata dalla Societa' ai sensi della Legge 130 in relazione, inter alia, al Credito (la Cartolarizzazione) il ruolo di servicer e le relative funzioni di cui all' articolo 2, comma 3, lett. c) della Legge sulla Cartolarizzazione (quelle relative alle attivita' di "riscossione dei crediti ceduti" e allo svolgimento dei "servizi di cassa e pagamento" - c.d. attivita' di servicing del Credito) saranno espletati da Zenith Global S.p.A., con sede legale in Milano, Corso Vittorio Emanuele II 24/28, capitale sociale Euro 2,000,000.00 i.v. interamente versato, iscrizione al registro delle imprese di Milano - Monza-Brianza - Lodi, C.F. e P.IVA n. 02200990980, iscritta al n. 32590.2 dell'albo unico degli intermediari finanziari di cui all' articolo 106 del Testo Unico Bancario ("Zenith Global S.p.A." e, unitamente a qualunque soggetto che dovesse succederle nello svolgimento delle predette attivita' di servicing, di seguito: il Servicer). Il debitore ceduto ed eventuali suoi garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione alla Societa', presso la sede legale in Milano, 20122, Corso Vittorio Emanuele II n. 24/28 Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (il Regolamento) e della normativa applicabile. La cessione del Credito da parte del Cedente alla Societa', ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, unitamente alla cessione di ogni altro diritto, garanzia e titolo in relazione a tale Credito ha comportato il necessario trasferimento alla Societa' dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - relativi al debitore ceduto e ai rispettivi garanti, successori e aventi causa (i Dati Personali) contenuti in documenti ed evidenze informatiche connesse al Credito. La Societa' e' dunque tenuta a fornire al debitore ceduto, ai rispettivi garanti, ai suoi successori e aventi causa (gli Interessati) l'informativa di cui agli articoli 13 e 14 del Regolamento - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007. La Societa', in qualita' di titolare autonomo del trattamento, trattera' i Dati Personali cosi' acquisiti nel rispetto del Regolamento e della normativa applicabile. In particolare, la Societa' trattera' i Dati Personali per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del Credito (ad es. effettuazione di servizi di calcolo e di reportistica in merito agli incassi su base aggregata dei crediti oggetto della cessione), all'emissione di titoli da parte della Societa' ovvero alla valutazione e analisi del Credito e, piu' in generale, alla realizzazione di un'operazione di cartolarizzazione del Credito ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 130. La Societa', inoltre, trattera' i Dati Personali nell'ambito delle attivita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale, per finalita' strettamente legate all'adempimento di obblighi di legge, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da organi di vigilanza e controllo e da Autorita' a cio' legittimate dalla legge nonche' da qualsiasi ordine giudiziario. L'acquisizione dei Dati Personali e' obbligatoria per realizzare l'operazione di cessione del Credito e della relativa cartolarizzazione, che in assenza sarebbero precluse. Resta inteso che non saranno trattati dati "sensibili". Sono considerati sensibili i dati relativi, ad esempio, allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati (Art. 9, paragrafo 1 del GDPR). In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali. Per le finalita' di cui sopra, i Dati Personali potranno essere comunicati - in ogni momento - dalla Societa' ai responsabili del trattamento e relativi incaricati, nonche' agli altri soggetti ivi inclusi, a titolo esemplificativo, societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale alla Societa' e ai responsabili del trattamento, a societa' controllate e societa' collegate a queste, nonche' a societa' di recupero crediti. I soggetti cui i Dati Personali possono essere comunicati sono stati specificamente nominati, in base al caso, responsabili o sub-responsabili del trattamento, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento. Le persone fisiche interne all'organizzazione della Societa', dei responsabili e sub-responsabili del trattamento potranno venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento e nell'ambito e nei limiti delle mansioni assegnate loro. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' ma solo a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea. Potranno essere comunicati alla Banca d'Italia e alle altre autorita' governative e regolamentari che ne abbiano titolo, in conformita' alle norme di legge e/o regolamentari applicabili. In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita' di incaricati del trattamento - nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e dei dipendenti delle societa' esterne nominate dai Responsabili, ma sempre e comunque nei limiti delle finalita' di trattamento di cui sopra. Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Zenith Global S.p.A. Responsabili del trattamento dei Dati Personali sono Zenith Global S.p.A. nella sua qualita' di Servicer nonche' gli altri soggetti che svolgono attivita' di trattamento dei Dati Personali per conto della Societa'. L'elenco delle societa' responsabili del trattamento dei Dati Personali - secondo la definizione di cui all'articolo 4, paragrafo 8, del Regolamento - nominate da Zenith Global S.p.A. d'intesa con la Societa', e' reperibile presso la sede legale in Milano, 20122, Corso Vittorio Emanuele II n. 24/28. La Societa' garantisce, a ciascun Interessato, l'esercizio dei diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento tra cui, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei propri Dati Personali, di conoscere l'origine degli stessi e, se del caso, l'eventualita' che i Dati Personali provengano da fonti accessibili al pubblico, il periodo di conservazione oppure laddove non sia possibile, i criteri per determinare tale periodo, le finalita' e modalita' del trattamento, di ottenere l'aggiornamento, la rettificazione nonche', qualora vi sia interesse, l'integrazione dei Dati Personali inesatti o incompleti. Ciascun Interessato puo', altresi', nei limiti imposti dalla legge, richiedere la cancellazione o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. Inoltre, l'Interessato potra', in qualsiasi momento, proporre un reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web www.garanteprivacy.it. Gli Interessati potranno rivolgersi per ogni informazione, e per esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del Regolamento Europeo n.2016/679 (GDPR) mediante invio di comunicazione scritta presso la sede del Titolare (Corso Vittorio Emanuele II 24/28, Milano) o mediante invio di una comunicazione PEC all'indirizzo spvproject2319@legalmail.it che e' abilitato a ricevere anche le mail ordinarie. Milano, 23 luglio 2024 Il legale rappresentante Arianna Volpato TX24AAB8159