Giudizio di legittimita' costituzionale in via principale.
Sanita' pubblica - Dirigenza sanitaria - Norme della Regione Liguria
- Dirigenti sanitari in rapporto esclusivo col SSR che abbiano
optato per l'esercizio dell'attivita' libero-professionale
intramuraria (ALPI) - Possibilita', fino al 2025, di operare in
strutture sanitarie private accreditate, anche parzialmente, con il
SSR - Violazione dei principi fondamentali statali in materia di
tutela della salute - Illegittimita' costituzionale.
Sanita' pubblica - Dirigenza sanitaria - Norme della Regione Liguria
- Disposizioni finalizzate alla riduzione dell file d'attesa,
vigenti non oltre il 2025 - Possibilita', per aziende sanitarie,
enti e istituti del SSR, di acquisire dai dirigenti sanitari in
rapporto esclusivo con il SSR, che abbiano optato per l'esercizio
dell'ALPI, prestazioni sanitarie in regime di libera professione
intramuraria - Possibilita' che tali prestazioni siano svolte anche
presso strutture private accreditate - Violazione dei principi
fondamentali statali in materia di tutela della salute -
Illegittimita' costituzionale parziale.
Sanita' pubblica - Dirigenza sanitaria - Norme della Regione Liguria
- Criteri e modalita' di svolgimento dell'ALPI - Individuazione
attribuita alla Giunta regionale - Ricorso del Governo - Lamentata
violazione dei principi fondamentali statali in materia di tutela
della salute - Non fondatezza della questione.
- Legge della Regione Liguria 28 dicembre 2023, n. 20, art. 47.
- Costituzione, artt. 3 e 117, commi secondo, lettera l), e terzo.
(T-240153)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.31 del 31-7-2024)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.