Invito ai creditori ex art. 498 c.c. Il sottoscritto Alessandro Serioli, notaio in Breno, iscritto presso il Collegio notarile del Distretto di Brescia, per conto dell'eredita' beneficiata del signor Delbono Paolo, nato a Edolo (Bs) il 19 ottobre 1976, residente e fiscalmente domiciliato in Ponte di Legno (Bs), Via Cesare Battisti n. 101, deceduto in Ponte di Legno (Bs) il 7 gennaio 2022, premesso che: - Il signor Delbono Paolo dispose della sua successione con testamento olografo datato 10 agosto 2019, pubblicato in data 14 gennaio 2022 con verbale da me redatto, n. 47.923 di repertorio e n. 19.606 di raccolta, registrato a Brescia il 14 gennaio 2022 al n. 1.045 serie 1T. I chiamati all'eredita' per testamento sono la signora Sandrini Barbara, nata a Brescia (BS) il 24 luglio 1980 ed i signori Delbono Alice, nata a Esine (BS) il 26 febbraio 2004, Conforti Delbono Lorenzo, nato a Esine (BS) il 2 gennaio 2006, Delbono Filippo, nato a Esine (BS) il 6 gennaio 2010, e Delbono Ludovico, nato a Esine (BS) il 4 maggio 2012. - In data 11 marzo 2022 per atto da me redatto, n. 48.205 di repertorio e n. 19.773 di raccolta, registrato a Brescia il 14 marzo 2022 al n. 11.924 serie 1T e trascritto a Breno il 14 marzo 2022 ai nn. 1584 R.G. e 1240 R.G., la signora Sandrini Barbara, per se' ed in rappresentanza dei figli minorenni signori Conforti Delbono Lorenzo, Delbono Filippo e Delbono Ludovico, accetto' col beneficio d'inventario l'eredita' del signor Delbono Paolo. - In data 5 maggio 2022 per atto redatto dal notaio Chiara Forino, n. 6.821 di repertorio e n. 4.777 di raccolta, registrato a Brescia il giorno 11 maggio 2022 al n. 24.094 serie 1T, la signora Delbono Alice rinuncio' all'eredita'. Cio' premesso, con la precisazione che la presente non vale come riconoscimento di debito, al fine di procedere alla liquidazione concorsuale della massa ereditaria finalizzata alla conseguente divisione della stessa tra i coeredi, per loro espressa volonta', pure in assenza di opposizione, nell'interesse esclusivo degli eredi stessi e nel rispetto della par condicio creditorum, INVITA i creditori dell'eredita' suddetta e gli eventuali legatari, a presentare entro trenta giorni dalla pubblicazione di questo avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, a presentare le loro dichiarazioni di credito, indicando le modalita' di pagamento, depositandole, insieme con i titoli relativi in originale o in copia certificata conforme da Pubblico Ufficiale, nel suo studio in Breno (BS), Piazza Generale Pietro Ronchi n. 7, previo appuntamento telefonando al numero 0364.21180 o tramite pec al seguente indirizzo: alessandro.serioli@postacertificata.notariato.it. Nelle dichiarazioni di credito si dovra' avere particolare riguardo, tra l'altro, alle seguenti formalita': - dovra' essere specificata la natura del credito, differenziando il capitale dagli interessi; - i documenti dovranno essere prodotti in originale o in copia autentica e dovranno essere fiscalmente regolari; - i crediti di lavoro dovranno essere indicati al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali; - i crediti privilegiati dovranno essere esplicitamente richiesti producendo la documentazione probante e specificando sia le norme invocate, sia le somme ed eventualmente i beni sui quali tali privilegi vengono esercitati; - gli interessi maturati, eventualmente richiesti, dovranno essere precisati nel loro ammontare con l'indicazione del tasso e del tempo assunto. Breno, 4 settembre 2024 Il notaio Alessandro Serioli TX24ABH9005