Convocazione di assemblea generale L'assemblea generale (d'ora in avanti, "Assemblea") della "Societa' Italiana degli Autori ed Editori" (in sigla "SIAE" e d'ora in avanti anche "la Societa'"), ente pubblico economico a base associativa, con sede a Roma in viale della Letteratura n. 30 (C.F. 01336610587), e' convocata, visto il disposto dell'articolo 10, comma 4, dello Statuto, nella forma della videoconferenza da remoto in unica sessione giovedi' 24/10/2024, con inizio alle ore 11:00, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del giorno: a) esame della relazione del Consiglio di sorveglianza di cui all'art. 12, comma 1, punto (i) dello Statuto; b) esame della relazione del Consiglio di gestione di cui all'art. 12, comma 1, punto (ii) dello Statuto; c) deliberazioni relative alle linee guida di cui all'art. 12, comma 6, dello Statuto; d) varie ed eventuali. 1. Svolgimento dei lavori. Legittimazione all'intervento in assemblea e all'esercizio del diritto di voto: I lavori dell'Assemblea si svolgeranno in unica sessione e saranno presieduti dal Presidente del Consiglio di gestione della Societa', che li condurra' dalla sede della Societa' di cui in premessa, assistito dal segretario dell'Assemblea, ai sensi dell'art. 14, comma 11, dello Statuto. L'Assemblea sara' regolarmente costituita qualunque sia il numero degli Associati e dei voti regolarmente accreditati in collegamento da remoto, anche per delega. Avranno diritto di partecipare alla Assemblea gli Associati in regola con il pagamento dei contributi associativi, ove dovuti. Ai fini della partecipazione all'Assemblea, ciascun Associato ricevera' per via elettronica, prima dell'Assemblea e nel rispetto delle modalita' stabilite nella presente convocazione, un biglietto di ammissione all'Assemblea contenente l'indicazione del numero di voti ad esso spettanti (suddivisi per sezione e categoria), tenuto conto di quanto indicato al successivo punto "Rappresentanza in Assemblea". Le relative votazioni avvengono senza separazione per sezioni e categorie. Le votazioni avverranno attraverso voto elettronico da remoto. A tale riguardo, le procedure sono rilevabili dal sito internet della Societa' www.siae.it. Con riguardo al punto c) dell'ordine del giorno, le votazioni avverranno separatamente per ciascuna delle politiche generali indicate alle lettere a), b), c) e d) dell'art. 12, comma 6, dello Statuto. 2. Rappresentanza in assemblea: Ai sensi dell'art. 14, comma 5, dello Statuto, ogni Associato potra' partecipare all'Assemblea personalmente, accreditandosi presso la Societa' entro e non oltre le ore 23:59 di lunedi' 21/10/2024, ovvero attraverso un rappresentante, legittimato mediante una delle seguenti modalita' da esercitare, in ogni caso, entro e non oltre il medesimo limite temporale: a) delega scritta con firma autenticata del delegante inviata tramite raccomandata indirizzata a SIAE, viale della Letteratura n. 30 - 00144 Roma, all'attenzione dello staff del Direttore Generale (per il rispetto del predetto termine, fa fede il timbro postale); b) delega conferita in via elettronica recante la firma digitale del delegante, inviata a mezzo PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata: assembleagenerale2024@pec.siae.it; c) delega scritta priva di autentica trasmessa dal delegante, unitamente al documento del delegante stesso in corso di validita', inviata a mezzo PEC all'indirizzo di posta elettronica certificata: assembleagenerale2024@pec.siae.it. Ogni rappresentante potra' essere portatore di non piu' di dieci deleghe. Ai sensi dell'art. 14, comma 7, dello Statuto, i componenti gli organi sociali, i componenti le Commissioni consultive, i dipendenti della Societa' e gli altri soggetti ivi indicati non possono svolgere la funzione di rappresentanti. 3. Modalita' per il ritiro del biglietto di ammissione all'assemblea generale: Ciascun Associato ricevera' per via elettronica prima dell'Assemblea il biglietto di ammissione alla stessa, contenente l'indicazione del numero di voti ad esso spettanti (suddivisi per sezione e categoria), tramite PEC all'indirizzo personale di posta certificata fornito da SIAE, ovvero potra' ottenere il proprio biglietto di ammissione accedendo, con le relative credenziali, al Portale Autori ed Editori della Societa'. 4. Altre informazioni: Ai sensi dell'articolo 12, comma 8, dello Statuto, la partecipazione all'Assemblea non da' diritto a compenso o a rimborso di eventuali spese sostenute ai fini della partecipazione medesima. Lo Statuto vigente - al quale si rinvia per quanto non espressamente richiamato dal presente avviso - e' quello approvato con D.P.C.M. dell'11/07/2022 e disponibile sul sito internet della Societa' (www.siae.it). Il presente avviso e' pubblicato sulla G.U.R.I., sul sito internet della Societa' (www.siae.it) e sul quotidiano Il Corriere della Sera. Per ogni informazione utile alla partecipazione all'Assemblea, gli Associati possono telefonare al numero 06.5990.5100, attivo dal lunedi' al venerdi', dalle ore 09:00 alle ore 17:00, o inviare una richiesta di assistenza mediante il seguente link: www.siae.it/it/assistenza, selezionando "Informazione/Assistenza", "Servizi correlati alla gestione del rapporto associativo (Servizio Clienti)", argomento "Assemblea Generale 2024". Il presidente del consiglio di gestione Salvatore Nastasi TX24AAA9100