Avviso di cessione di crediti pro soluto ai sensi del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge n. 130 del 30 aprile 1999 (di seguito la Legge sulla Cartolarizzazione) e dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (di seguito il Testo Unico Bancario) e informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Brignole CQ 2024 S.r.l., societa' a responsabilita' limitata costituita in Italia ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (il Cessionario), comunica che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione dei crediti ai sensi della stessa legge, in forza di un contratto di cessione di crediti pecuniari (il Contratto di Cessione) concluso in data 12 settembre 2024 (la Data di Cessione) ha acquistato pro soluto ed in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 1 e 4 della Legge sulla Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario da Creditis Servizi Finanziari S.p.A. (il Cedente o Creditis), con efficacia giuridica dal 24 settembre 2024 ed efficacia economica dalle ore 23.59 del 12 agosto 2024 (la Data di Valutazione), tutti i crediti per capitale e relativi interessi derivanti da contratti di finanziamento rimborsabili mediante cessione del quinto dello stipendio e/o pensione e/o da delegazione di pagamento (i Contratti di Finanziamento) che alla Data di Valutazione rispettavano i seguenti criteri (complessivamente, i Crediti): 1. sono stati concessi a consumatori, come definiti ai sensi dell'articolo 121 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993 (e successive modifiche ed integrazioni) e sono assistiti da delegazione di pagamento e/o cessione del quinto ai sensi del DPR n. 180/1950 (come successivamente modificato ed integrato), che sono state notificate ai relativi datori di lavoro/enti previdenziali, i quali le hanno accettate (con rilascio di un atto di benestare o documento equivalente da parte del relativo datore di lavoro o ente previdenziale ovvero mediante trattenuta in busta paga della relativa cessione del quinto o delegazione di pagamento); 2. sono stati concessi esclusivamente da Creditis quale finanziatore; 3. sono denominati in Euro e non contengono alcuna previsione che permetta la conversione in un'altra valuta; 4. derivano da finanziamenti che sono stati utilizzati integralmente e non prevedono obbligazioni o possibilita' di effettuare ulteriori utilizzi; 5. sono stati concessi ai sensi di Contratti di Finanziamento disciplinati dalla Legge Italiana; 6. in relazione ai quali le polizze assicurative, di cui Creditis e' beneficiaria, che coprono il rischio di morte del debitore ed il rischio in capo al debitore di perdita del lavoro, ove applicabili, sono state concesse da AXA France Iard S.A., AXA France Vie S.A., Cardif Assurance Risques Divers, Cardif Assurance Vie, CF Assicurazioni S.p.A., CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A., Elips Life Ltd, Genertel S.p.A., Genertellife S.p.A., HDI Assicurazioni S.p.A., HDI Assicurazioni S.p.A. Life, Net Insurance S.p.A., Net Insurance Life S.p.A., Sogecap S.A.; 7. sono concessi a persone fisiche, dipendenti di un ente pubblico di un'impresa "para-pubblica" o di una societa' privata, o a pensionati che, al momento della sottoscrizione del relativo Contratto di Finanziamento, erano residenti in Italia (come indicato nel relativo Contratto di Finanziamento); 8. non sono stati concessi in favore di direttori o dipendenti di Creditis, ne' in favore di dipendenti di AXA France Iard S.A., AXA France Vie S.A., Cardif Assurance Risques Divers, Cardif Assurance Vie, CF Assicurazioni S.p.A., CF Life Compagnia di Assicurazioni Vita S.p.A., Elips Life Ltd, Genertel S.p.A., Genertellife S.p.A., HDI Assicurazioni S.p.A., HDI Assicurazioni S.p.A. Life, Net Insurance S.p.A., Net Insurance Life S.p.A., Sogecap S.A. che hanno concesso le polizze assicurative che assistono i finanziamenti ai sensi del punto 6 che precede; 9. il relativo piano di ammortamento negoziato con i rispettivi debitori alla stipula/erogazione dei finanziamenti prevede rate mensili del medesimo importo a tasso fisso per il rimborso di entrambe le componenti di capitale e interessi, fatta eccezione per il caso in cui il relativo contratto di finanziamento preveda la possibilita' di ridurre e/o rimodulare il relativo piano di ammortamento a causa di permesso di maternita' o eventi similari, come previsto nel relativo Contratto di Finanziamento e/o ai sensi della normativa applicabile; 10. in relazione ai quali sia maturata e sia stata pagata almeno una rata comprensiva di entrambe le componenti di capitali e interessi; 11. in relazione ai quali non risultano in essere piu' di 2 (due) rate scadute ed integralmente non pagate; 12. non sono stati classificati a "sofferenza" ai sensi della circolare di Banca d'Italia dell'11 febbraio 1991 n. 139 ("Centrale dei rischi - Istruzioni per gli intermediari creditizi") come di volta in volta modificata ed integrata; 13. non sono stati classificati a "sofferenza" e quali "inadempienze probabili" ai sensi della circolare di Banca d'Italia del 5 agosto 1996 n. 217 come di volta in volta modificata ed integrata; 14. in relazione ai quali non si e' verificato nessuno degli eventi in seguito ai quali la relativa compagnia assicurativa e' tenuta a pagare il risarcimento/indennizzo ai sensi della rispettiva polizza assicurativa come previsto al punto 6 che precede; 15. derivano da finanziamenti che abbiano una durata originaria non superiore a 120 rate mensili; 16. non sono stati eseguiti e stipulati ai sensi di una legge o regolamento che prevede dalla data di esecuzione del rispettivo finanziamento la possibilita' di agevolazioni finanziarie, contributi pubblici di qualsiasi natura, sconti garantiti per legge, limitazioni al tasso di interesse e/o altre previsioni che permettano agevolazioni o riduzioni ai debitori in relazione al capitale e/o agli interessi; 17. derivano da finanziamenti prevedono un tasso nominale annuo (T.A.N.) pari o superiore all'1%; 18. con riferimento a finanziamenti assistiti da cessione del quinto, i crediti originano da finanziamenti i cui debitori che siano dipendenti di societa' private abbiano un contratto a tempo indeterminato; 19. in relazione ai quali non si e' verificato nessun evento qualificabile come sinistro vita o sinistro impiego, fatta eccezione per quei sinistri che risultano essere stati successivamente risolti; 20. per i quali, in conformita' alle previsioni del relativo Contratto di Finanziamento, non si richiede il consenso del relativo debitore alla cessione. I diritti che assistono e garantiscono il pagamento dei Crediti o altrimenti ad essi inerenti (ivi inclusi, a titolo esemplificativo: (i) qualsiasi garanzia, reale o personale, relativa ai Crediti e le garanzie derivanti da qualsiasi negozio con causa di garanzia, rilasciate o comunque formatesi in capo a Creditis in relazione ai Contratti di Finanziamento; (ii) ogni diritto e pretesa al pagamento delle quote di stipendio, salario, pensione e/o al pagamento di qualsiasi altra indennita' (ivi incluse le somme dovute a titolo di trattamento di fine rapporto) dovuta in conseguenza delle cessioni del quinto e/o delle delegazione di pagamento che assistono i Contratti di Finanziamento, incluso qualsiasi pagamento relativo ai Crediti da parte dei datori di lavoro/fondi pensione/enti previdenziali; e (iii) i diritti derivanti da qualsiasi polizza assicurativa sottoscritta in relazione ai Crediti e, piu' in generale, ogni privilegio o diritto di prelazione, cedibile ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione, che integri i suddetti diritti e pretese, cosi' come ogni altro diritto, pretesa, accessorio, azione sostanziale o processuale (ivi incluse le azioni di risarcimento danni) ed eccezione connessi ai suddetti diritti e pretese, incluse la risoluzione per inadempimento e la decadenza dal beneficio del termine dei relativi debitori ceduti, sono trasferiti al Cessionario ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile e senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, se non quelle previste dalla Legge sulla Cartolarizzazione. Rimane inteso che non formeranno oggetto di cessione le rate dei Crediti in conto capitale (o porzione delle stesse) scadute e non pagate alla Data di Valutazione e qualsiasi credito relativo a rate dei Crediti rispetto alle quali (prima della Data di Valutazione) sia stato previsto il posticipo del relativo pagamento in conseguenza del ritardo da parte del relativo datore di lavoro o ente pensionistico nel rilascio dell'accettazione alla relativa cessione del quinto e/o delegazione di pagamento. Il Cessionario ha conferito incarico a Creditis Servizi Finanziari S.p.A. (il Servicer) affinche' in suo nome e per suo conto, in qualita' di soggetto incaricato della riscossione dei crediti ceduti, proceda all'incasso e al recupero delle somme dovute in relazione ai Crediti. In forza di tale incarico, i debitori ceduti e i loro eventuali garanti e i datori di lavoro/fondi pensione/enti previdenziali dovranno continuare a corrispondere sui conti correnti sui quali attualmente effettuano i pagamenti ogni somma dovuta in relazione ai Crediti nelle forme previste dai relativi Contratti di Finanziamento o in forza di legge salve differenti eventuali ulteriori comunicazioni che potranno essere loro inviate dal Cessionario e dal Servicer. Gli obblighi di comunicazione alla clientela ai fini della Sezione IV (Comunicazioni alla Clientela) del provvedimento della Banca d'Italia "Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti" adottato il 29 luglio 2009 come successivamente modificato saranno adempiuti dal Cessionario (anche per il tramite del Servicer) in qualita' di soggetto responsabile di tali obblighi di comunicazione. I debitori ceduti ed i loro eventuali garanti, successori o aventi causa possono rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Servicer al seguente indirizzo: Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Magazzini del Cotone, 17, 16128 Genova (Italia). Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 (congiuntamente, la Normativa Privacy) La cessione dei Crediti, ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione, ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti), patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti, successori o aventi causa, come periodicamente aggiornati sulla base di informazioni acquisite nel corso dei rapporti in essere con i debitori ceduti (i Dati Personali). Il titolare autonomo del trattamento dei Dati Personali e' Brignole CQ 2024 S.r.l., con sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano, Italia (il Titolare). Il responsabile del trattamento dei Dati Personali e' Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Magazzini del Cotone, 17, 16128 Genova, Italia (il Responsabile). Cio' premesso, il Titolare e' tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai rispettivi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli Interessati) l'informativa di cui alla Normativa Privacy e assolve a tale obbligo mediante la presente pubblicazione in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007) (il Provvedimento), che si ritiene essere una misura appropriata anche ai sensi dell'articolo 14, comma 5, lettera b), secondo periodo, del GDPR. In ogni caso, il Codice Privacy trova applicazione in quanto compatibile con il GDPR. Pertanto, ai sensi e per gli effetti della Normativa Privacy Applicabile, il Cessionario - in nome e per conto proprio nonche' del Cedente e degli altri soggetti di seguito individuati - informa di aver ricevuto dal Cedente, nell'ambito della cessione dei Crediti di cui al presente avviso, Dati Personali relativi agli Interessati contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti. Il conferimento di tali Dati Personali e' obbligatorio al fine di dare corretto corso alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti. Il Titolare informa che i Dati Personali degli Interessati contenuti nei documenti relativi a ciascun Credito ceduto saranno trattati, sia in formato cartaceo sia in formato elettronico, esclusivamente nell'ambito della normale attivita' del Cessionario e secondo le finalita' legate al perseguimento dell'oggetto sociale del Cessionario stesso, e quindi: - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (es. gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonche' all'emissione di titoli ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti. In relazione alle finalita' indicate, il trattamento dei Dati Personali avverra', nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, con logiche strettamente connesse alle finalita' stesse e in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza, in conformita' alle disposizioni previste dall'articolo 32 del GDPR. I Dati Personali potranno altresi' essere comunicati in ogni momento a soggetti volti a realizzare le finalita' sopra indicate e le seguenti ulteriori finalita': (a) riscossione e recupero dei Crediti (anche da parte dei legali preposti a seguire le procedure giudiziali per l'espletamento dei relativi servizi); (b) espletamento dei servizi di cassa e pagamento; (c) emissione di titoli da parte del Cessionario e collocamento dei medesimi; (d) consulenza prestata in merito alla gestione del Cessionario da revisori contabili e altri consulenti legali, fiscali ed amministrativi; (e) assolvimento di obblighi del Cessionario connessi alla normativa di vigilanza e/o fiscale; (f) effettuazione di analisi relative ai Crediti e/o di attribuzione del merito di credito ai titoli che verranno emessi dal Cessionario; (g) tutela degli interessi dei portatori di tali titoli; (h) cancellazione delle relative garanzie. I Dati Personali saranno conservati solo per il tempo ragionevolmente necessario ai fini di cui sopra o per il tempo previsto dalla legge o necessario per la risoluzione di possibili pretese o controversie. A questo riguardo, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto o, se successiva, da una decisione vincolante emanata da un'autorita' a cio' competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi o esigenze di conservazione per periodi superiori tempo per tempo vigenti. I Dati Personali continueranno ad essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i Dati Personali potranno essere comunicati utilizzeranno i dati in qualita' di titolari o responsabili del trattamento nel rispetto delle disposizioni della Normativa Privacy. Nello svolgimento delle attivita' di trattamento, persone fisiche appartenenti alle categorie dei consulenti e/o dipendenti dei titolari del trattamento, nominate come incaricati del trattamento, o persone giuridiche nominate come responsabili del trattamento potranno altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali, nei limiti dello svolgimento delle mansioni assegnate. I Dati Personali potranno anche essere trasferiti all'estero all'interno o all'esterno dell'Unione Europea, nei limiti e alle condizioni di cui agli articoli 44 e ss. del GDPR. Si informa, infine, che la Normativa Privacy attribuisce agli Interessati gli specifici diritti di cui agli articoli 15 - 22 del GDPR, tra cui in particolare il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto alla cancellazione, il diritto di limitazione del trattamento, il diritto alla portabilita' dei dati. Si informa che gli Interessati possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR nei confronti di ciascun titolare del trattamento. Fatto salvo il diritto degli Interessati di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, nel caso in cui gli stessi ritengano che il trattamento dei Dati Personali avvenga in violazione della Normativa Privacy, gli stessi potranno proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali. Per l'esercizio dei diritti menzionati di cui agli artt. 15-22 del GDPR, i Debitori potranno rivolgersi al Titolare Brignole CQ 2024 S.r.l., Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano, Italia mediante comunicazione scritta da inviarsi presso la sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 24-28, 20122 Milano oppure ai seguenti recapiti: brignolecq2024@legalmail.it. Per ogni richiesta riguardante il trattamento dei Dati Personali potranno inoltre contattare Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Magazzini del Cotone, 17 16128 Genova e/o via mail a info@creditis.it, anche utilizzando il modulo disponibile sul sito www.creditis.it. Gli eventuali reclami potranno invece essere inoltrati inviando una comunicazione tramite: raccomandata A/R, a Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Magazzini del Cotone, 17, 16128 Genova; posta elettronica all'indirizzo info@creditis.it; PEC all'indirizzo reclami@pec.creditis.it. Il recapito del Responsabile della Protezione dei dati di Creditis e': Creditis Servizi Finanziari S.p.A., Via Magazzini del Cotone, 17, 16128 Genova - e-mail: dpo@creditis.it. Milano, 12 settembre 2024 Brignole CQ 2024 S.r.l. - L'amministratore unico dott.ssa Arianna Volpato TX24AAB9291