Avviso di cessione pro-soluto in blocco ai sensi dell'art. 58 del D.Lgs. 385/1993 (il "Testo Unico Bancario"), corredato dall'informativa ai debitori ceduti sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 (il "GDPR") e della successiva normativa nazionale di adeguamento (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101 unitamente al GDPR la "Normativa Privacy") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 Illimity Bank S.p.A. (il "Cessionario") comunica che con contratto di cessione concluso in data 16 settembre 2024 (la "Data di Sottoscrizione"), ai sensi dell'art. 58 del Testo Unico Bancario (il "Contratto di Cessione"), ha acquistato in blocco, da: - Banca Centro - Credito Cooperativo Toscana - Umbria Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Del Crocino, 2, 53018 - Sociville (SI), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 47.778.376, ABI 07075, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 03518350545, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via A.R. Passaro Snc, 84078 - Vallo della Lucania (SA), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 7.686.924, ABI 07066, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 03685090650, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo della Calabria Ulteriore Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Unione Europea, 15, 88900 - Crotone (KR), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 6.809.962, ABI 07091, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 03402920791, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo Agrigentino - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Viale Leonardo Sciascia, 210, 92100 - Agrigento (AG), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 5.839.000, ABI 07108, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 02428850842, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca Montepaone - Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Beato Padre Pio, 27, 88060 - Montepaone (CZ), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 1.192.341, ABI 08126, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01661590792, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo di Roma Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Sardegna, 129, 00187 - Roma (RM), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 53.787.954, ABI 08327, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01275240586, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Anghiari E Stia - Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via G. Mazzini, 17, 52031 - Anghiari (AR), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 14.647.048, ABI 08345, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01622460515, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca del Piceno Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Marziale, 36, 63075 - Acquaviva Picena (AP), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 2.639.449, ABI 08474, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00143690444, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo Valle Del Torto Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Piazza Duomo 4, 90025 - Lercara Friddi (PA), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 2.505, ABI 08601, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00101580827, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Chiantibanca - Credito Cooperativo Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Cassia Nord, 2/4/6, 53035 - Monteriggioni (SI), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 46.699.800, ABI 08673, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01292880521, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo di Marina di Ginosa - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Viale Jonio S.N., 74013 - Marina di Ginosa (TA), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 80.393, ABI 08688, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00133340737, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via V. Veneto, 9, 50065 - Pontassieve (Fl), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 494.995, ABI 08736, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00409340486, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo di Recanati E Colmurano - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Piazza G. Leopardi 21/22, 62019 - Recanati (MC), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 90.164, ABI 08765, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01176450433, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca Alta Toscana Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via IV Novembre, 108, 51039 - Quarrata (PT), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 12.397.395, ABI 08922, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00138580477, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca di Credito Cooperativo dei Colli Albani Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Largo G. Toniolo Snc, 00045 - Genzano di Roma (RM), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 3.513.031, ABI 08951, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01103500581, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Banca San Francesco Credito Cooperativo - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Viale Regina Margherita, 63/65, 92024 - Canicatti' (AG), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 478.238, ABI 08969, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00097080840, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); - Iccrea Banca Spa - Istituto Centrale del Credito Cooperativo, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Lucrezia Romana, 41/47, 00178 - Roma (RM), Italia, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 1.401.045.452, ABI 08000, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 04774801007, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (il "Cedente"); (ciascuno un "Cedente" e congiuntamente i "Cedenti"), taluni contratti di finanziamento (i "Contratti"). I Contratti trasferiti per mezzo del Contratto di Cessione risultavano alla Data di Sottoscrizione conformi ai seguenti criteri (da applicarsi in via cumulativa): (a) rapporti giuridici derivanti (i) dai contratti di finanziamento in essere (aventi qualsiasi forma tecnica, ivi inclusa l'apertura di credito regolata in conto corrente, ma ad esclusione, per chiarezza, dei contratti di conto corrente stessi) da cui derivino i crediti oggetto di cessione da parte del Cedente a Sileno SPV S.r.l. alla Data di Sottoscrizione (i "Crediti"), ovvero (ii) dai contratti di garanzia stipulati in relazione alle operazioni di finanziamento previste dai contratti di cui al punto (i); (b) rapporti giuridici derivanti da contratti di finanziamento in essere (aventi qualsiasi forma tecnica, ivi inclusa l'apertura di credito regolata in conto corrente, ma ad esclusione, per chiarezza, dei contratti di conto corrente stessi) gia' integralmente erogati o in relazione ai quali non residuano comunque in capo al Cedente impegni o facolta' di erogazione (escluso, dunque, il trasferimento di qualsivoglia impegno o facolta' di erogazione); (c) contratti di finanziamento denominati in Euro e regolati dalla legge italiana; con espressa esclusione dall'oggetto della predetta cessione di qualsiasi Credito e qualsiasi "Passivita' Esclusa" per cio' intendendosi qualsiasi passivita' derivante o comunque connessa a qualsiasi Contratto di Credito, per atti, anche omissivi, compiuti dal Cedente antecedentemente alla Data di Efficacia Giuridica relativamente a: (1) qualsiasi responsabilita', costo o spesa, relativa a illeciti, procedimenti o indagini penali (incluse eventuali misure cautelari) per fatti antecedenti alla Data di Efficacia Giuridica o comunque compiuti dal e/o imputabili al Cedente; (2) qualsiasi pretesa o contestazione relativa all'applicazione o violazione della normativa in materia di usura e anatocismo; (3) qualsiasi obbligazione riveniente da reclami, sanzioni, contenziosi passivi, pretese risarcitorie, restitutorie e/o revocatorie relative a condotte antecedenti alla Data di Efficacia Giuridica; e (4) qualsiasi obbligazione derivante da erogazioni o concessioni di ulteriore credito a favore del relativo prenditore ai sensi di tale Contratto di Credito. Ai sensi dell'art. 58 del Testo Unico Bancario, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, i Contratti conservano la loro validita' a favore del Cessionario, senza necessita' di alcuna formalita' o annotazione. I creditori ceduti hanno facolta', entro tre mesi dalla data di pubblicazione del presente avviso, di esigere dal Cedente o dal Cessionario l'adempimento delle obbligazioni oggetto di cessione. Trascorso il termine di tre mesi, il Cessionario rispondera' in via esclusiva. Coloro che sono parte dei contratti ceduti possono recedere dal contratto entro tre mesi dalla data di pubblicazione del presente avviso se sussiste una giusta causa. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cessionario. Informativa ai sensi degli artt. 13 e 14 del regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e del provvedimento dell'autorita' garante per la protezione dei dati personali del 18 gennaio 2007 La cessione di cui sopra ha comportato necessariamente il trasferimento anche dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi a tali Crediti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali rappresentanti/esecutori/soci, garanti, successori o aventi causa (i "Dati Personali"). Cio' premesso, il Cessionario, in qualita' di nuovo titolare del trattamento dei Dati Personali, ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR tenuto a fornire ai debitori ceduti, ai relativi garanti, ai loro successori ed aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui agli articolo 13 e 14 del GDPR - assolve tale obbligo mediante la presente pubblicazione, anche in forza di autorizzazione dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali emessa nella forma prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita' in data 18 gennaio 2007 in materia di cessione in blocco e cartolarizzazione dei crediti (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2007), che si ritiene costituisca, anche alla luce degli articoli 13 e 14 del GDPR, un provvedimento applicabile anche in relazione alla presente operazione (il "Provvedimento"). Il Cessionario informa, in particolare, che i Dati Personali saranno trattati per le seguenti finalita': - per l'adempimento ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa europea, ovvero a disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, del Testo Unico Bancario, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle Autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti e istruzioni applicabili; - per finalita' strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con i debitori/garanti ceduti (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gestione incassi, procedure di recupero, esecuzione di operazioni derivanti da obblighi contrattuali, verifiche e valutazione sulle risultanze e sull'andamento dei rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla tutela del credito) nonche' all'emissione dei titoli relativi al programma di cartolarizzazione finalizzato inter alia al finanziamento dell'acquisizione dei Crediti ai sensi dell'articolo 1 della Legge sulla Cartolarizzazione, ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti; e - per finalita' di legittimo interesse, per svolgere attivita' di prevenzione delle frodi e attivita' di risk management finalizzate all'analisi del merito creditizio ovvero per perseguire eventuali ed ulteriori interessi legittimi previa informativa adeguata e giudizio di bilanciamento volto a verificare che tali interessi non compromettano i diritti e le liberta' fondamentali degli Interessati. Non verranno trattate categorie particolari di dati quali, ad esempio, quelli relativi allo stato di salute, alle opinioni politiche e sindacali ed alle convinzioni religiose degli Interessati. Il trattamento dei Dati Personali avverra' mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da garantirne la sicurezza e la riservatezza e saranno conservati, presso il Cessionario, per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei Crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge, ovvero entro il maggior termine per la definizione di eventuali procedimenti giurisdizionali o per rispondere a richieste da parte dell'Autorita' giudiziaria. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, agenti e collaboratori autonomi del Cessionario potranno venire a conoscenza dei Dati Personali, in qualita' di soggetti debitamente istruiti ai sensi della Normativa Privacy. Nell'ambito delle finalita' suesposte, i Dati Personali potranno essere comunicati a societa', associazioni o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili, Centrale Rischi di Banca d'Italia e di altri soggetti privati (Sistemi di Informazioni Creditizie - SIC) per consentire la valutazione del merito creditizio, alle pubbliche amministrazioni incaricate di verificare la correttezza dei codici bancari (e.g. IBAN), nell'ambito del sistema dei pagamenti, etc. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali possono essere comunicati Dati Personali, utilizzeranno tali Dati Personali in qualita' di "titolari autonomi", ai sensi della normativa applicabile. Gli interessati potranno rivolgersi ai predetti soggetti terzi titolari e al titolare del trattamento per esercitare i diritti riconosciuti loro dalla Normativa Privacy. I Dati Personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' a soggetti che operino in Paesi appartenenti all'Unione Europea ovvero in uno Stato terzo (purche' in conformita' con le previsioni di cui agli articoli 45 e 46 del GDPR e nel rispetto delle indicazioni delle Autorita' competenti). In ogni caso, i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione. I predetti Dati Personali saranno conservati per il tempo necessario a garantire l'adempimento dei suesposti obblighi di legge e, in generale, per soddisfare le finalita' di cui al presente articolo. In ogni caso, i Dati Personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a decorrere dalla chiusura del singolo rapporto. I Dati Personali potranno, altresi', essere trattati per un periodo di tempo superiore, ove intervenga un atto interruttivo e/o sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento della conservazione di tali Dati Personali. Inoltre, nel caso di contenzioso relativo, connesso, correlato in qualunque modo ai Dati Personali, il Cessionario sara' tenuto a conservare tali dati per 10 anni a partire dalla data in cui la decisione che definira' tale contenzioso avra' acquisito efficacia di giudicato e per tutto il tempo necessario ai fini dell'esecuzione di tale decisione o al fine di opporsi alla stessa. La Normativa Privacy riconosce agli Interessati taluni diritti, ossia: - ottenere dal titolare o da ciascun responsabile del trattamento la conferma dell'esistenza o meno di Dati Personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; - ottenere l'indicazione: (a) dell'origine dei Dati Personali; (b) delle finalita' e modalita' del trattamento; (c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; (d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza; - ottenere: (a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi hanno interesse, l'integrazione nonche' la portabilita' dei Dati Personali; (b) la cancellazione, la limitazione del trattamento e la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati Personali sono stati raccolti o successivamente trattati; (c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere (a) e (b) che precedono sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i Dati Personali sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; - la limitazione del trattamento ad una parte delle informazioni, ove non tutti i Dati Personali fossero necessari per il perseguimento delle finalita' sopra esposte; - opporsi, in tutto o in parte: (i) per motivi legittimi al trattamento dei Dati Personali che li riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della raccolta; (ii) al trattamento di Dati Personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I debitori e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, al fine di esercitare i diritti di cui sopra, nonche' di ottenere ulteriori informazioni rispetto al trattamento dei Dati Personali, possono inoltrare tali richieste mediante comunicazione scritta all'indirizzo e-mail del Responsabile della protezione dei dati ("DPO"): dpo@illimity.com Laddove il riscontro alle richieste non sia stato soddisfacente o, in generale, per qualsiasi contestazione attinente il trattamento dei Dati Personali, gli Interessati avranno diritto di rivolgersi e proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it/) nei modi previsti dalla normativa applicabile. Milano, li' 25 Settembre 2024 Illimity Bank S.p.A. - Head of specialised credit Andrea Clamer TX24AAB9785