Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi e per gli effetti dell'articolo 4 della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazioni di crediti (come di volta in volta modificata, la "Legge sulla Cartolarizzazione"), corredato dall'informativa ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (il "Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati" o solo "GDPR") Valsabbina Investimenti II S.r.l., societa' costituita ai sensi dell'articolo 3 della Legge sulla Cartolarizzazione (l'"Acquirente" o la "Societa'"), comunica che, in forza di atti di cessione (gli "Atti di Cessione") conclusi in data 05/11/2024 - 12/11/2024 (ciascuna, la "Data di Cessione"), ha acquistato pro soluto da VI.SA. COSTRUZIONI S.R.L. - PROGREDI S.R.L.; ITALIANA LAVORI S.R.L. - EUROCOSTRUZIONI GROUP - SOCIETA' COOPERATIVA (accreditato sulla piattaforma per la certificazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione gestita dalla Ragioneria Generale dello Stato) (ciascuno, il "Cedente") crediti di cui all'articolo 1 della legge 21 febbraio 1991, n. 52 (i Crediti), derivanti da contratti di fornitura di beni e/o servizi stipulati tra il relativo Cedente e la Pubblica Amministrazione debitrice e/o societa' partecipate dalla Pubblica Amministrazione (i "Crediti"), nell'ambito di un'operazione di finanza strutturata posta in essere dall'Acquirente ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione (l"'Operazione"). In relazione alla cessione di Crediti, di seguito si riportano (i) numero e data della fattura dei relativi Crediti acquistati dall'Acquirente ovvero il numero di certificazione dei relativi Crediti acquistati dall'Acquirente (come indicato sulla piattaforma per la certificazione dei crediti), (ii) la Data di Cessione di tali Crediti ai sensi del relativo Atto di Cessione, (iii) il nominativo del debitore di tali Crediti e (iv) il nominativo dei Cedenti nel caso di cessione di Crediti non certificati sulla piattaforma per la certificazione dei crediti verso la Pubblica Amministrazione gestita dalla Ragioneria Generale dello Stato. Numero Certificazione (ID Certificazione): 9548686000000017 con Data di Cessione 05/11/2024 e Debitore Comune di Aci Sant'Antonio Numero Certificazione (ID Certificazione): 9512903000000012 con Data di Cessione 05/11/2024 e Debitore Comune di San Donato di Ninea Numero Certificazione (ID Certificazione): 9509372000000008 con Data di Cessione 12/11/2024 e Debitore Comune di Francolise Numero Certificazione (ID Certificazione): 9509836000000005 con Data di Cessione 12/11/2024 e Debitore Comune di Lattarico Numero Certificazione (ID Certificazione): 9509420000000004 con Data di Cessione 12/11/2024 e Debitore Comune di Gaeta Numero Certificazione (ID Certificazione): 9524159000000010 con Data di Cessione 12/11/2024 e Debitore Comune di Rogliano L'Acquirente e i Cedenti hanno concordato nei relativi Atti di Cessione: (i) termini e modalita' di eventuali ulteriori cessioni di Crediti nell'ambito dell'Operazione; e (ii) che alle cessioni effettuate dal relativo Cedente all'Acquirente nell'ambito dell'Operazione si applichi il disposto dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della legge 21 febbraio 1991, n. 52. Vi comunichiamo inoltre che, a far data dalla relativa Data di Cessione, i Cedenti non svolgeranno piu' le funzioni di gestione e incasso dei Crediti ma tali funzioni saranno svolte, in nome e per conto dell'Acquirente, da Banca Finanziaria Internazionale S.p.A., con sede in Conegliano (TV), Via Vittorio Alfieri n. 1, in qualita' di "Servicer" e da Officine CST S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 8, 00198 Roma, in qualita' di "Sub-Servicer". In particolare, il Sub-Servicer effettua dalla relativa Data di Cessione la gestione, amministrazione e recupero dei Crediti oggetto di cessione in nome e per conto dell'Acquirente. L'Acquirente e i Cedenti hanno altresi' concordato di effettuare la presente pubblicazione ai sensi e per gli effetti dell'articolo 4, comma 1 e comma 4-bis della Legge sulla Cartolarizzazione. Informativa ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati A seguito della cessione dei Crediti all'Acquirente sopra descritta, l'Acquirente e' divenuto titolare del trattamento (il "Titolare") dei dati personali relativi a tali Crediti (i "Dati"). Tanto premesso, l'Acquirente ha nominato e delegato al Servicer e al Sub-Servicer le attivita' finalizzate alla gestione e all'incasso dei Crediti. Il Servicer ed il Sub-Servicer sono stati, quindi, nominati quali "Responsabili" del trattamento dei Dati (i "Responsabili"), ai sensi e per gli effetti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. I Dati sono stati raccolti presso terzi in virtu' della Cessione dei Crediti e saranno trattati ai fini della realizzazione dell'operazione di cartolarizzazione e per le successive attivita' di gestione del portafoglio cartolarizzato per le finalita' specificate di seguito. I Dati saranno trattati dalla Societa' e, in qualita' di Responsabili del trattamento, dal Servicer e dal Sub-Servicer, rispettivamente, per conto dell'Acquirente al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti; (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio (ivi inclusa la tenuta e gestione di un archivio unico informatico) e le segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge sulla Cartolarizzazione, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili all'Acquirente o ai Crediti). Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati. I Dati saranno conservati: (i) su archivi cartacei e informatici (ii) per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge e regolamentari dettati in materia di conservazione documentale, nonche' laddove necessaria, la difesa, anche in giudizio, degli interessi del Titolare. Si precisa che i dati personali saranno trattati da parte del Titolare e degli altri soggetti coinvolti nell'operazione di cessione dei crediti in base ad un obbligo di legge, oltre che in esecuzione del rapporto contrattuale, ora ceduto, gia' esistente tra il debitore e la cedente, senza necessita', dunque, di acquisire il consenso dell'interessato. Si precisa che i Dati non saranno oggetto di diffusione ma, nei limiti delle sole finalita' sopra delineate, potranno essere comunicati a soggetti terzi la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento, che opereranno in qualita' di ulteriori responsabili del trattamento designati dalla Societa' o dal Servicer e dal Sub-Servicer ovvero di autonomi titolari del trattamento, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) i fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari e di informazioni commerciali; agenzie di rating e potenziali investitori e finanziatori, societa', associazioni e studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale; i revisori contabili e gli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi; (iii) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove applicabili; (iv) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei titoli che verranno emessi dall'Acquirente per finanziare l'acquisto dei Crediti nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione posta in essere ai sensi della Legge sulla Cartolarizzazione; e (v) eventuali ulteriori soggetti incaricati del recupero dei crediti. L'elenco completo dei responsabili del trattamento puo' in ogni momento essere richiesto al Titolare scrivendo all'indirizzo del Responsabile di seguito riportato. I dipendenti ed i collaboratori di tutti i soggetti appena indicati potranno dunque venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di incaricati del trattamento, nei limiti delle mansioni loro assegnate. I dirigenti, amministratori, sindaci, dipendenti dell'Acquirente e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo 29 del GDPR. Si informa che la base giuridica su cui si fonda il trattamento dei Dati da parte della Societa' e/o dei soggetti a cui questa comunica i Dati e' identificata nell'esistenza di un obbligo di legge ovvero nella circostanza che il trattamento e' strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (pertanto non e' necessario acquisire alcun consenso ulteriore da parte dell'Acquirente per effettuare il sopra citato trattamento). Si precisa inoltre che non verranno trattati dati personali di cui all'articolo 9 del GDPR (ad esempio dati relativi allo stato di salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati). I Dati non sono, di norma, trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo; qualora cio' risulti necessario per le finalita' sopra descritte, ai soggetti destinatari dei Dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare ai sensi del GDPR. Si informa, infine, che gli articoli da 15 a 21 del GDPR attribuiscono agli interessati specifici diritti. In particolare, ciascun interessato puo': (i) accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalita' perseguite da parte del Titolare, delle categorie di Dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati; (ii) ottenere senza ritardo l'aggiornamento e la rettifica dei Dati personali inesatti che lo riguardano; (iii) ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei propri Dati; (iv) ottenere la limitazione del trattamento o opporsi allo stesso, quando possibile; (v) ricevere i Dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali Dati ad un altro titolare; (vi) proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, anche mediante richiesta scritta al Responsabile, Officine CST S.p.A., con sede in Viale Regina Margherita 8, 00198 Roma, Italia, indirizzo e-mail valsabbinainvestimenti2@officinecst.net, all'attenzione del legale rappresentante. E' fatto salvo, in ogni caso, il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. Conegliano, 27/11/2024 Valsabbina Investimenti II S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico Blade Management S.r.l. - La persona fisica designata Tommaso Costariol TX24AAB11906