N. 208 SENTENZA 25 novembre - 19 dicembre 2024

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Processo penale - Giudizio abbreviato - Sentenza di condanna non appellata dall'imputato o dal suo difensore - Conseguente riduzione di un sesto della pena da parte del giudice dell'esecuzione - Possibilita', per lo stesso giudice, di concedere la sospensione condizionale della pena e la non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale, ove la pena determinata dal giudice della cognizione fosse superiore ai limiti previsti per la loro concessione - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione del principio di finalita' rieducativa della pena - Illegittimita' costituzionale in parte qua. Esecuzione penale - Sentenza di condanna a seguito di giudizio abbreviato, non appellata dall'imputato o dal suo difensore - Riduzione di un sesto della pena da parte del giudice dell'esecuzione - Possibilita', per lo stesso giudice, di concedere la sospensione condizionale della pena e la non menzione della condanna nel certificato del casellario giudiziale, ove la pena determinata dal giudice della cognizione fosse superiore ai limiti previsti per la loro concessione - Omessa previsione - Irragionevolezza e violazione del principio di finalita' rieducativa della pena - Illegittimita' costituzionale in via consequenziale in parte qua. - Codice di procedura penale, artt. 442, comma 2-bis, e 676, comma 3-bis. - Costituzione, artt. 3, 27, primo e terzo comma, 111 e 117, primo comma; Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali, art. 6. (T-240208) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.52 del 27-12-2024)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.