HPSP CINGOLI S.R.L.

(GU Parte Seconda n.152 del 28-12-2024)

 
Estratto del decreto del Ministero dell'Ambiente  e  della  Sicurezza
Energetica n. 55/32/2024 del 16 dicembre 2024 di Autorizzazione Unica
per la realizzazione del progetto di installazione di un  sistema  di
accumulo  elettrochimico  di  energia  elettrica  (BESS)   denominato
 "Ostiglia BESS" della potenza di 249 MW nel Comune di Ostiglia (MN) 
 

  Il Direttore Generale [...] 
  VISTE la nota acquisita al prot.  MASE  n.  91547  del  20.05.2024,
integrata con nota n. 91548 di pari data, con cui  la  Societa'  HPSP
CINGOLI S.r.l. ha presentato  istanza  di  autorizzazione  unica,  ai
sensi del D.L. 7/2002 e s.m.i. e del D. Lgs. 387/2003 e  s.m.i.,  per
la realizzazione di un impianto di accumulo della potenza di  249  MW
denominato "Ostiglia BESS"  nel  Comune  di  Ostiglia  (MN)  e  delle
relative opere connesse; [...] 
  VISTA la nota prot. MASE n.  150518  del  12.08.2024,  con  cui  il
Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, a seguito della
verifica dei requisiti tecnici ed amministrativi minimi necessari per
l'ammissibilita' dell'istanza: 
  - ha avviato il  relativo  procedimento  per  l'autorizzazione,  ai
sensi e per gli effetti del  combinato  disposto  dell'art.  7  della
Legge 7 agosto n. 1990,  n.  241  e  s.m.i.  e  del  Decreto-legge  7
febbraio 2002, n. 7, conv. con mod. dalla L. 55/2002 e s.m.i., [...]; 
  - ha indetto la conferenza di servizi in  modalita'  decisoria,  ai
sensi dell'articolo 14-bis della legge n. 241/90 e s.m.i. [...]; 
  RICHIAMATA la nota di  conclusione  positiva  della  conferenza  di
servizi prot. MASE n. 208905 del  14.11.2024  con  cui  il  Ministero
dell'Ambiente e della sicurezza energetica: 
  - ha elencato i pareri e le comunicazioni ricevute  nel  corso  del
procedimento   ed   ha   comunicato   la    conclusione    favorevole
dell'istruttoria; 
  - ha comunicato di non  ritenere  necessario  l'espletamento  della
Conferenza di servizi in modalita'  "sincrona",  ai  sensi  dell'art.
14-ter della legge 241/90 e s.m.i.; [...] 
  CONSIDERATO  che,  con  specifico  riferimento  alla  procedura  di
apposizione del vincolo preordinato all'esproprio ai sensi del D.P.R.
327/2001, in seguito alla nota acquisita al prot. MASE n.  94858  del
23.05.2024 con cui il Proponente ha trasmesso il  piano  particellare
di esproprio e richiesto contestualmente  l'apposizione  del  vincolo
preordinato  all'esproprio  e/o  imposizione  di   servitu',   questa
Divisione, responsabile del procedimento, con nota prot. MASE  165073
del 11.09.2024, ha provveduto ad avviare  la  relativa  procedura  ai
sensi del D.P.R. 327/2001 [...]; 
  RITENUTO quindi di poter procedere al rilascio  dell'Autorizzazione
unica sulla  base  di  quanto  emerso  nel  corso  del  Procedimento,
concluso con nota prot. MASE n. 208905 del 14.11.2024; [...] 
  RICHIAMATI i pareri/nulla-osta acquisiti nel corso del procedimento
ai sensi e per gli effetti dell'art. 14-bis della Legge n.  241/90  e
s.m.i, di cui all'allegato A al presente decreto, ed alla luce  della
positiva conclusione dell'istruttoria; [...] 
  Decreta 
  Art. 1 - Autorizzazione - 1. La Societa' HPSP CINGOLI S.r.l. avente
sede in Viale Giuseppe Mazzini, 6 - 00195 Roma (RM) - codice  fiscale
e P.IVA n. 17101121006, e' autorizzata, ai sensi e  per  gli  effetti
del Decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7,  conv.  con  mod.  dalla  L.
55/2002 e s.m.i., alla  realizzazione  di  un  impianto  di  accumulo
elettrochimico dell'energia elettrica (BESS) nel Comune  di  Ostiglia
(MN) [...] 
  2. La societa' HPSP CINGOLI S.r.l. e' autorizzata a richiedere,  ai
sensi del D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 e s.m.i., i provvedimenti  per
l'occupazione  d'urgenza   preordinata   all'espropriazione   e   per
l'occupazione temporanea delle  aree  occorrenti  alla  realizzazione
delle opere in progetto, le quali, ai sensi dell'art. 1 della legge 9
aprile 2002, n. 55, costituiscono opere di pubblica utilita'. [...] 
  Art. 4 - Prescrizioni - La Societa' HPSP CINGOLI S.r.l.  S.r.l.  e'
tenuta al rispetto delle prescrizioni di  cui  ai  successivi  commi,
formulate dalle Amministrazioni interessate che, se non  diversamente
ed esplicitamente disposto, sono tenute alla verifica del loro esatto
adempimento provvedendo ai controlli del caso [...]; 
  Art. 5 - Pubblicazione e ricorsi - 1. La  Societa'  autorizzata  e'
tenuta alla pubblicazione di un estratto del  presente  provvedimento
sulla  Gazzetta  Ufficiale  al  massimo  tre  mesi  dalla   data   di
ricevimento del decreto di autorizzazione; 
  2.  Il  presente  decreto  e'  pubblicato  sul  sito  Internet  del
Ministero    dell'Ambiente    e    della     Sicurezza     Energetica
(http://www.mase.gov.it); 
  3.  Avverso  il   presente   provvedimento   e'   ammesso   ricorso
giurisdizionale al TAR del Lazio - Sezione di Roma, ai  sensi  e  per
gli effetti dell'art. 41 della Legge 23 luglio 2009, n. 99 e  s.m.i.,
o, in alternativa, ricorso straordinario  al  Capo  dello  Stato  nel
termine, rispettivamente, di sessanta e centoventi giorni dalla  data
di pubblicazione di un suo Estratto sulla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica Italiana (Foglio Inserzioni). 
  Il  Decreto  per   esteso   e'   pubblicato   al   seguente   link:
https://www.mase.gov.it/sites/default/files/Archivio_Energia/Archivio
_Normativa/dd_55-32-2024_ostiglia_BESS.pdf 
  IL DIRETTORE GENERALE 
  (Dott.ssa Marilena Barbaro) 

                          L'amministratore 
                        Andrea Giulio Barone 

 
TX24ADQ12773
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.