Avviso di cessione di rapporti giuridici ai sensi dell'articolo 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "Testo Unico Bancario") ed informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 Zenith Global S.p.A. (la "Cessionaria"), comunica che, in forza di 13 contratti di cessione di rapporti giuridici individuabili in blocco, ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario (i "Contratti di Cessione") conclusi in data 23 dicembre 2024 ha acquistato a titolo oneroso, pro soluto e in blocco, da: (A) CASSA CENTRALE RAIFFEISEN DELL'ALTO ADIGE S.p.A., avente sede legale in Via Laurin, 1 - 39100 Bolzano (BZ), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 250.000.000,00, ABI 03493, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00194450219 e P. IVA n. 00194450219; (B) Banca di credito cooperativo di Alba, Langhe, Roero e del Canavese sc, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Cavour, 4, 12051 Alba (CN), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 47.426.215, ABI 08530, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00236570040, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (C) Banca Alpi Marittime Credito Cooperativo Carru' S.c.p.A., - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Stazione, 10, 12061 Carru', capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 12.979.841, ABI 08450, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00195530043, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (D) BCC Valpolicella Benaco Banca - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via A. De Gasperi, 11, Costermano sul Garda (VR), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 3.745.970,56, ABI 08315, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01548170230, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (E) BCC GAMBATESA - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Nazionale Appula, 29, 86013 Gambatesa (CB), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 1.200, ABI 08572, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00068860709, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (F) Banca di Credito Cooperativo di Ostuni - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in L.go Mons. Pignatelli, 2, 72017 Ostuni (BR), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 3.890,64, ABI 08706, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00059520742, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (G) BCC RAVENNATE FORLIVESE E IMOLESE - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Piazza della Liberta', 14, 48018 Faenza (RA), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 34.978.613,16, ABI 08542, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01445030396, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007 (di seguito la "Settima Banca Cedente" e una "Banca Cedente"); (H) BCC PROVINCIA ROMANA - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Dante Alighieri, 25, 00060 Riano (RM), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 79.000, ABI 08787, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01025110584, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (I) BCC TERRA DI LAVORO S.VINCENZO DE' PAOLI S.c.p.A., - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Madonna di Pompei, 4, 81022 Casagiove (CE), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 1.060, ABI 08987, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00094970613, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (J) BCC VENETA - CREDITO COOPERATIVO - SOCIETA' COOPERATIVA, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Perlena, 78, 36030 Fara Vicentino (VI), capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 27.954.981,12, ABI 08807, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 00232120246, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (K) BCC CREDITO PADANO - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Dante, 213, 26100 Cremona, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 8.146.959, ABI 08454, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 01039280191, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (L) EMILBANCA - Societa' Cooperativa, - aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Mazzini, 152, 40138 Bologna, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 114.276.740, ABI 07072, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 02888381205, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (M) ICCREA BANCA - Istituto Centrale Del Credito Cooperativo S.p.A., - che esercita la direzione e il coordinamento del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari - avente sede legale in Via Lucrezia Romana, 41/47 - 00178 Roma, capitale sociale come risultante dall'ultimo bilancio approvato pari ad Euro 1.401.045.452,35, ABI 08000, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario (come di seguito definita), Codice Fiscale 04774801007, societa' partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; (tutte le banche sopra elencate, congiuntamente le "Banche Cedenti" e ciascuna una "Banca Cedente"); un portafoglio di rapporti giuridici (i "Rapporti Giuridici") di titolarita' delle Banche Cedenti che soddisfacevano i seguenti criteri (da intendersi cumulativi): 1) rapporti giuridici derivanti (i) dal Contratto di Finanziamento sottoscritto in data 21 settembre 2017 tra le Cedenti, S.E.I. Societa' Esercizi Immobiliari S.p.A. e S.I.E.C.I. Societa' Sistemi Informatici Edilizia Civile Industriale S.r.l.; (ii) dall' Accordo Paraconcordatario di Riscadenziamento, sottoscritto in data 21 febbraio 2022 da S.E.I. Societa' Esercizi Immobiliari S.p.A., le Cedenti e Armonia SPV S.r.l.; (iii) dall' Accordo di Modifica dell'Accordo Paraconcordatario di Riscadenziamento, sottoscritto in data 27 gennaio 2023 da S.E.I. Societa' Esercizi Immobiliari S.p.A., le Cedenti, Armonia SPV S.r.l. e Sagitta SGR S.p.A. (per conto del comparto "Multi- Asset Sub Fund 3" di SGT ACO Umbrella (Italy) Fund; (iv) dall'Accordo di Ristrutturazione ex art. 182-bis Legge Fallimentare, sottoscritto in data 21 aprile 2022 da S.I.E.C.I. Societa' Sistemi Informatici Edilizia Civile Industriale S.r.l., le Cedenti, Armonia SPV S.r.l., Castel Romano S.r.l. e Fortune 1 S.r.l.; (v) dall' Addendum all'Accordo di Ristrutturazione ex art. 182-bis Legge Fallimentare, sottoscritto in data 27 gennaio 2023 da S.I.E.C.I. Societa' Sistemi Informatici Edilizia Civile Industriale S.r.l., le Cedenti, Armonia SPV S.r.l., Castel Romano S.r.l. e Fortune 1 S.r.l.; (vi) dall'Accordo Finanziario di Riscadenziamento, sottoscritto in data 27 gennaio 2023, delle Cedenti, Armonia SPV S.r.l. e Sagitta SGR S.p.A. (per conto del comparto "Multi- Asset Sub Fund 3" di SGT ACO Umbrella (Italy) Fund; e (vii) dall'Accordo (Dismissioni) sottoscritto in data 21 aprile 2022 tra S.I.E.C.I. Societa' Sistemi Informatici Edilizia Civile Industriale S.r.l., le Cedenti, Armonia SPV S.r.l. e Fortune 1 S.r.l. da cui derivino i crediti oggetto di cessione da parte del Cedente a ACO SPV S.r.l. perfezionata in data 30 settembre 2024 (i "Crediti"), giusto avviso di cessione pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 120 del 12 ottobre 2024 nonche' (viii) da qualsiasi atto, accordo, contratto o documento ai medesimi connessi e/o relativi, inclusi a titolo esemplificativo, atti costitutivi e/o ricognitivi di garanzia reale/personale, e i connessi rapporti giuridici (diversi dai Crediti e i Diritti Ancillari gia' oggetto di cessione ad ACO SPV S.r.l.); 2) rapporti giuridici denominati in Euro e regolati dalla legge italiana, con esclusione delle "Passivita' Escluse", che pertanto rimangono in capo a ciascuna Banca Cedente, come definite in ciascun Contratto di Cessione. Unitamente ai Rapporti Giuridici Ceduti sono stati altresi' trasferiti ai sensi dell'articolo 1263 del codice civile tutti i diritti accessori ai Rapporti Giuridici (ivi inclusi diritti, azioni, eccezioni o facolta' relativi agli stessi) e tutte le garanzie specifiche ed i privilegi che li assistono e garantiscono od altrimenti ad essi inerenti, senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione ulteriore rispetto alla pubblicazione del presente avviso di cessione ed all'iscrizione del medesimo nel registro delle imprese, come previsto all'art. 58, comma 3, del Testo Unico Bancario. Informativa ai sensi ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR"), della normativa nazionale (D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018 n. 101 e, da ultimo, dalla L. 29 aprile 2024 n. 56) e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007. Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR, della normativa nazionale (D.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018 n. 101 e da ultimo dalla L. 29 aprile 2024 n. 56) e delle disposizioni dell'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali di cui al Provvedimento 18 gennaio 2007 (G.U. n. 24 del 30 gennaio 2007) (congiuntamente, la "Normativa Privacy"), informiamo i debitori ceduti ed eventuali loro garanti indicati nella relativa documentazione contrattuale sull'uso dei loro dati personali - ossia le informazioni che permettono di identificarli, anche indirettamente - e sui loro diritti. I dati personali in possesso del Cessionario - che agisce in qualita' di titolare del trattamento (il "Titolare") - sono stati raccolti presso il Cedente. Ai debitori ceduti ed eventuali loro garanti precisiamo che non verranno trattate categorie particolari di dati personali quali, ad esempio, quelli relativi al loro stato di salute, alle loro opinioni politiche, alle appartenenze sindacali ed alle loro convinzioni religiose. I dati personali saranno trattati nell'ambito della normale attivita' del Titolare del trattamento e, precisamente, per finalita' connesse e strumentali alla gestione del portafoglio di crediti, finalita' connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonche' da disposizioni impartite da Autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, finalita' connesse alla gestione ed al recupero del credito. In relazione alle indicate finalita', il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I predetti dati saranno conservati per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge. Si precisa che i dati personali dei debitori ceduti e/o dei relativi garanti in nostro possesso vengono registrati e formeranno oggetto di trattamento in base ad un obbligo di legge ovvero sono strettamente funzionali all'esecuzione del rapporto contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). I dati personali potranno anche essere comunicati all'estero per dette finalita' a soggetti che operino in paesi appartenenti all'Unione Europea, nel caso di destinatari non appartenenti all'Unione Europea, saranno rispettate le condizioni dettate dall'articolo 45 e seguenti del GDPR. In ogni caso, i dati personali non saranno oggetto di diffusione. I dati personali dei debitori ceduti e dei loro garanti potranno essere comunicati - sempre nell'ambito delle finalita' su esposte - a societa' o studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza in materia legale, professionisti, societa' controllate e societa' collegate, societa' di recupero crediti, revisori contabili, Autorita' pubbliche, ecc. Sono inoltre riconosciuti ai debitori ceduti e ai relativi garanti specifici diritti previsti dalla Normativa Privacy, inclusi quello di (i) ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai propri dati personali - compresa una copia degli stessi - e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni: finalita' del trattamento, categorie di dati personali trattati, destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati, periodo di conservazione dei dati, diritti dell'interessato (diritto di accesso - articolo 15 del GDPR); (ii) ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e/o l'integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica - articolo 16 del GDPR); (iii) ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (diritto alla cancellazione - articolo 17 del GDPR); (iv) ove ne ricorrano le condizioni, ottenere la limitazione del trattamento (diritto di limitazione di trattamento - articolo 18 del GDPR); (v) ove ne ricorrano le condizioni, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano, trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti e, ove tecnicamente fattibile, ottenere che i propri dati personali siano trasmessi direttamente dal Cessionario ad altro titolare, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati (diritto alla portabilita' dei dati - articolo 20 del GDPR); (vi) ove ne ricorrano le condizioni, opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (diritto di opposizione - articolo 21 del GDPR); e (vii) proporre reclamo all'Autorita' Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it), Piazza Venezia n. 11, 00187 - Roma (RM) o all'Autorita' Giudiziaria. I suddetti diritti potranno essere esercitati, mediante comunicazione scritta, all'indirizzo del Cessionario con sede legale in Milano, Corso Vittorio Emanuele II 24/28, PEC: zenith_global@legalmail.it (abilitata a ricevere anche le mail ordinarie) - Email: zenithprivacy@zenithglobal.eu. E' inoltre possibile contattare il DPO raggiungibile all'indirizzo e-mail: rpd@zenithglobal.eu. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al Cessionario. Milano, 7 gennaio 2025 Zenith Global S.p.A. - L'amministratore delegato Umberto Rasori TX25AAB219