GUBER BANCA S.P.A.

Iscritta all'albo delle Banche di cui all'art. 13 del Testo Unico
Bancario al n. 8074

Sede legale: via Corfu', 102 - 25124 Brescia
Registro delle imprese: Brescia 03140600176
Codice Fiscale: 03140600176
Partita IVA: 03140600176

(GU Parte Seconda n.8 del 18-1-2025)

 
Avviso di cessione di rapporti giuridici in blocco ai sensi dell'art.
58 del D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 (il "Testo Unico  Bancario"),
corredato dall'informativa ai debitori  ceduti  sul  trattamento  dei
dati personali, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n.
679/2016 ("GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente
                  al GDPR, la "Normativa Privacy") 
 

  Guber Banca S.p.A., (il "Cessionario" o  "Guber")  comunica  che  -
nell'ambito di una cessione di crediti pecuniari (i "Crediti") tra le
banche di seguito elencate (i  "Cedenti")  e  la  Societa'  Gaia  SPV
S.r.l. (la "SPV") - ha  concluso,  in  data  19  dicembre  2024,  con
ciascuna delle seguenti banche (i "Cedenti"): 
  1) Cassa Rurale ed  Artigiana  di  Binasco  -  Credito  Cooperativo
Societa' Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo
Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea
Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente
sede legale in Via Turati, 2 - Binasco (MI) - CAP 20082, Italia,  ABI
08386, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo  Unico
Bancario, Codice Fiscale 00772010153, societa' partecipante al Gruppo
IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  2) Banca Di Credito Cooperativo di Bellegra - Societa' Cooperativa,
- aderente al Gruppo Bancario Cooperativo  Iccrea  iscritto  all'Albo
dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita
la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Roma 37 -
Bellegra (RM) - CAP  00030,  Italia,  ABI  08381,  iscritta  all'Albo
Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario, Codice  Fiscale
01041710581, societa' partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo  Bancario
Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  3) Banca di Credito Cooperativo di  Roma  Societa'  Cooperativa,  -
aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo  dei
Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita  la
direzione e il coordinamento - avente sede legale  in  Via  Sardegna,
129 - Roma (RM) - CAP 00187, Italia,  ABI  08327,  iscritta  all'Albo
Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario, Codice  Fiscale
01275240586, societa' partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo  Bancario
Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  4) BCC Veneta - Credito Cooperativo - S.C., -  aderente  al  Gruppo
Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari  con
capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne  esercita  la  direzione  e  il
coordinamento - avente sede legale in Via Perlena 78 - Fara Vicentino
(VI) - CAP 36030, Italia, ABI 08807, iscritta  all'Albo  Bancario  di
cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario, Codice Fiscale 00232120246,
societa' partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo  Bancario  Cooperativo
Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  5) Banca Alpi  Marittime  Credito  Cooperativo  Carru'  -  Societa'
Cooperativa per azioni, - aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo
Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea
Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente
sede legale in Via Stazione, 10 - Carru' (CN) -  CAP  12061,  Italia,
ABI 08450, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art.  13  del  Testo
Unico Bancario, Codice Fiscale 00195530043, societa' partecipante  al
Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  6) Iccrea Banca Spa - Istituto Centrale del Credito Cooperativo,  -
aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo  dei
Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita  la
direzione e il coordinamento - avente sede  legale  in  Via  Lucrezia
Romana, 41/47 - Roma (RM) - CAP 00178, Italia,  ABI  08000,  iscritta
all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario, Codice
Fiscale 04774801007,  societa'  partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo
Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 1524074100; 
  7)  Banca  di  Credito  Cooperativo   di   Gambatesa   -   Societa'
Coooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo  Iccrea
iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea  Banca
S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente  sede
legale in Via Nazionale Appula, 29 -  Gambatesa  (CB)  -  CAP  86013,
Italia, ABI 08572, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13  del
Testo  Unico   Bancario,   Codice   Fiscale   00068860709,   societa'
partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P.  IVA
n. 15240741007; 
  8) Banca Di Credito Cooperativo Del Metauro - Societa' Cooperativa,
- aderente al Gruppo Bancario Cooperativo  Iccrea  iscritto  all'Albo
dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita
la  direzione  e  il  coordinamento  -  avente  sede  legale  in  Via
G.Matteotti 4 - Terre Roveresche (PU) - CAP 61038, Italia, ABI 08700,
iscritta all'Albo  Bancario  di  cui  all'art.  13  del  Testo  Unico
Bancario, Codice Fiscale 81004820411, societa' partecipante al Gruppo
IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  9) Banca San Francesco Credito Cooperativo - Societa'  Cooperativa,
- aderente al Gruppo Bancario Cooperativo  Iccrea  iscritto  all'Albo
dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita
la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Viale  Regina
Margherita, 63/65 - Canicatti' (AG) - CAP 92024, Italia,  ABI  08969,
iscritta all'Albo  Bancario  di  cui  all'art.  13  del  Testo  Unico
Bancario, Codice Fiscale 00097080840, societa' partecipante al Gruppo
IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  10) Banca di Credito  Cooperativo  di  Carate  Brianza  -  Societa'
Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo   Iccrea
iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea  Banca
S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente  sede
legale in Via Francesco Cusani, 6 - Carate Brianza (MB) - CAP  20841,
Italia, ABI 08440, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13  del
Testo  Unico   Bancario,   Codice   Fiscale   01309550158,   societa'
partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P.  IVA
n. 15240741007; 
  11) Banca di Credito Cooperativo di  Venezia,  Padova  e  Rovigo  -
Banca Annia Societa'  Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario
Cooperativo  Iccrea  iscritto  all'Albo  dei   Gruppi   Bancari   con
capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne  esercita  la  direzione  e  il
coordinamento - avente sede legale in Via Roma, 15 - Cartura  (PD)  -
CAP 35025, Italia, ABI  08452,  iscritta  all'Albo  Bancario  di  cui
all'art. 13 del Testo Unico  Bancario,  Codice  Fiscale  00285800280,
societa' partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo  Bancario  Cooperativo
Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  12) Centromarca Banca-Credito Cooperativo Di Treviso E  Venezia,  -
aderente al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea iscritto all'Albo  dei
Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita  la
direzione e il coordinamento - avente sede  legale  in  Via  Riccardo
Selvatico 2 - Treviso (TV) - CAP 31100, Italia, ABI  08749,  iscritta
all'Albo Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario, Codice
Fiscale 00176640266,  societa'  partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo
Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  13)  Banca  di  Credito  Cooperativo  Magna   Grecia   -   Societa'
Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo   Iccrea
iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea  Banca
S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente  sede
legale in Via A.R. Passaro Snc -  Vallo  della  Lucania  (SA)  -  CAP
84078, Italia, ABI 07066, iscritta all'Albo Bancario di cui  all'art.
13 del Testo Unico Bancario,  Codice  Fiscale  03685090650,  societa'
partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P.  IVA
n. 15240741007; 
  14) Banca Centro - Credito Cooperativo Toscana  -  Umbria  Societa'
Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo   Iccrea
iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea  Banca
S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente  sede
legale in Via Del Crocino, 2 - Sociville (SI) -  CAP  53018,  Italia,
ABI 07075, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art.  13  del  Testo
Unico Bancario, Codice Fiscale 03518350545, societa' partecipante  al
Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  15) Banca di Credito Cooperativo di Pachino - Societa' Cooperativa,
- aderente al Gruppo Bancario Cooperativo  Iccrea  iscritto  all'Albo
dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita
la direzione e il coordinamento - avente sede legale in Via Unita', 5
- Pachino (SR) - CAP 96018,  Italia,  ABI  08713,  iscritta  all'Albo
Bancario di cui all'art. 13 del Testo Unico Bancario, Codice  Fiscale
00078210895, societa' partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo  Bancario
Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  16)  Banca  di  Credito  Cooperativo  dell'  Adriatico  Teramano  -
Societa' Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo
Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea
Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente
sede legale in Corso Elio Adriano, 1/3  -  Atri  (TE)  -  CAP  64032,
Italia, ABI 07086, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13  del
Testo  Unico   Bancario,   Codice   Fiscale   01469670671,   societa'
partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P.  IVA
n. 15240741007; 
  17) Banca Montepaone - Credito Cooperativo - Societa'  Cooperativa,
- aderente al Gruppo Bancario Cooperativo  Iccrea  iscritto  all'Albo
dei Gruppi Bancari con capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne esercita
la direzione e il coordinamento - avente sede  legale  in  Via  Beato
Padre Pio, 27 - Montepaone (CZ)  -  CAP  88060,  Italia,  ABI  08126,
iscritta all'Albo  Bancario  di  cui  all'art.  13  del  Testo  Unico
Bancario, Codice Fiscale 01661590792, societa' partecipante al Gruppo
IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  18)  Terre  Etrusche  di  Valdichiana  E  di  Maremma   -   Credito
Cooperativo - Societa' Cooperativa, -  aderente  al  Gruppo  Bancario
Cooperativo  Iccrea  iscritto  all'Albo  dei   Gruppi   Bancari   con
capogruppo Iccrea Banca S.p.A. che ne  esercita  la  direzione  e  il
coordinamento - avente sede legale in Via Porsenna, 54 - Chiusi  (SI)
- CAP 53043, Italia, ABI 08851, iscritta  all'Albo  Bancario  di  cui
all'art. 13 del Testo Unico  Bancario,  Codice  Fiscale  01602230532,
societa' partecipante  al  Gruppo  IVA  Gruppo  Bancario  Cooperativo
Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  19)  Banca  di  Credito  Cooperativo  dei  Colli  Albani   Societa'
Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo   Iccrea
iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea  Banca
S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente  sede
legale in Largo G. Toniolo Snc - Genzano di Roma (RM)  -  CAP  00045,
Italia, ABI 08951, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art. 13  del
Testo  Unico   Bancario,   Codice   Fiscale   01103500581,   societa'
partecipante al Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P.  IVA
n. 15240741007; 
  20) Rivierabanca -  Credito  Cooperativo  di  Rimini  E  Gradara  -
Societa' Cooperativa,  -  aderente  al  Gruppo  Bancario  Cooperativo
Iccrea iscritto all'Albo dei Gruppi  Bancari  con  capogruppo  Iccrea
Banca S.p.A. che ne esercita la direzione e il coordinamento - avente
sede legale in Via Mancini, 21 - Gradara (PU) -  CAP  61012,  Italia,
ABI 08995, iscritta all'Albo Bancario di cui all'art.  13  del  Testo
Unico Bancario, Codice Fiscale 04241950403, societa' partecipante  al
Gruppo IVA Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea P. IVA n. 15240741007; 
  un contratto di cessione di rapporti giuridici in blocco  (ciascun,
un  "Contratto  di  Cessione"  e,  congiuntamente,  i  "Contratti  di
Cessione"). 
  Ai sensi e  per  gli  effetti  dell'articolo  58  del  Testo  Unico
Bancario, in virtu' dei Contratti di Cessione, i Cedenti hanno ceduto
e trasferito a titolo oneroso, pro soluto e in  blocco  a  Guber,  la
quale ha acquistato - al fine di agevolare e  migliorare  l'attivita'
di gestione, recupero e incasso dei Crediti stessi da parte della SPV
attraverso l'esercizio dei diritti e delle prerogative derivanti  dai
Rapporti Giuridici (come di seguito  definiti)  da  parte  di  Guber,
quale servicer della SPV - a titolo oneroso, pro soluto e  in  blocco
dai Cedenti, i contratti di finanziamento da cui derivano i  Crediti,
ove non  risolti,  e  gli  altri  contratti  ad  essi  relativi,  ove
esistenti, e tutti i diritti e gli obblighi  derivanti  dagli  stessi
(ad esclusione delle Passivita' Escluse,  come  definite  in  ciascun
Contratto di Cessione)  (i  "Rapporti  Giuridici")  i  quali,  al  19
dicembre 2024, soddisfacevano i seguenti criteri: 
  1. rapporti giuridici derivanti (i) dai contratti di  finanziamento
in essere (aventi qualsiasi forma tecnica, ivi inclusa l'apertura  di
credito regolata in conto corrente, ma ad esclusione, per  chiarezza,
dei contratti di conto corrente stessi) da  cui  derivino  i  crediti
oggetto di cessione da parte del relativo Cedente alla SPV alla  Data
di Sottoscrizione (i "Contratti di Credito" e  i  "Crediti"),  ovvero
(ii) dai contratti di garanzia stipulati in relazione alle operazioni
di finanziamento previste dai contratti di cui al punto (i); 
  2. rapporti giuridici derivanti da contratti  di  finanziamento  in
essere (aventi qualsiasi forma tecnica,  ivi  inclusa  l'apertura  di
credito regolata in conto corrente, ma ad esclusione, per  chiarezza,
dei contratti di conto corrente stessi) gia' integralmente erogati  o
in relazione ai quali non residuano  comunque  in  capo  al  relativo
Cedente  impegni  o  facolta'  di  erogazione  (escluso,  dunque,  il
trasferimento di qualsivoglia impegno o facolta' di erogazione); 
  3. rapporti giuridici diversi dai Crediti (come sopra  definiti)  e
dai correlati accessori ex art. 1263 cod. civ., 
  con esclusione, in  ogni  caso,  delle  "Passivita'  Escluse"  (che
pertanto  rimangono  in  capo   al   relativo   Cedente)   per   cio'
intendendosi, in relazione ai predetti rapporti giuridici,  qualsiasi
passivita' derivante o comunque connessa a tali rapporti giuridici  e
relativa a: 
  a)  procedimenti  o  indagini  penali  (incluse  eventuali   misure
cautelari) per fatti antecedenti alla  Data  di  Efficacia  Giuridica
(come  definita  nel  relativo  Contratto  di  Cessione)  o  comunque
compiuti dal ovvero imputabili al relativo Cedente, nonche' qualsiasi
costo e spesa legale o giudiziario ad esso connesso; 
  b)  pretese  o  contestazioni   relative   all'applicazione   della
normativa  in   materia   di   usura   e   anatocismo   nel   periodo
antecedentemente alla Data di Efficacia Giuridica (come definita  nel
relativo Contratto di  Cessione),  nella  misura  in  cui  le  stesse
risultino in un obbligo di pagamento a  carico  del  Cessionario  non
compensato o non astrattamente compensabile  con  quanto  dovuto  dal
Debitore Ceduto in relazione al Credito rispetto al quale la relativa
pretesa o contestazione e' avanzata o sollevata; 
  c)  qualsiasi  reclamo  sollevato,  ivi  incluso   nell'ambito   di
qualsiasi contenzioso passivo e/o accordo transattivo  stipulato  dal
relativo Cedente,  e/o  addebiti  comminati  da  qualsiasi  Autorita'
competente, in ogni caso riguardanti espressamente l'applicazione  da
parte del relativo Cedente di qualsiasi  legge  e  regolamento  sulla
privacy,  trasparenza  e/o  notifica  al  credit  bureau  applicabile
(trasparenza e correttezza nelle relazioni e nei  servizi  bancari  e
nelle relative comunicazioni o  segnalazioni  (tra  cui  quelle  alla
Centrale dei Rischi) (ivi incluse le prescrizioni di  Banca  d'Italia
in materia di  parametri  di  indicizzazione  dei  finanziamenti  con
valori negativi) in relazione a un Contratto  di  Credito  e/o  a  un
Credito per fatti antecedenti alla Data di Efficacia Giuridica  (come
definita nel relativo Contratto di Cessione); 
  d)  qualsiasi  obbligazione  riveniente  da  pretese   risarcitorie
relative a condotte antecedenti  alla  Data  di  Efficacia  Giuridica
(come  definita  nel  relativo  Contratto  di  Cessione)  o  comunque
derivanti dalla condotta del relativo Cedente; 
  e) qualsiasi obbligazione derivante da erogazioni o concessioni  di
ulteriore credito a favore di un Debitore ai sensi di un Contratto di
Credito (come sopra definiti); e 
  f)  qualsiasi  contenzioso  passivo  (incluse  le  spese  legali  e
giudiziali), non incluso in nessuna delle altre voci  della  presente
definizione, per illeciti (causa passiva per responsabilita' da fatto
illecito) in cui il Cedente o il Cessionario in quanto  avente  causa
del Cedente sia stato citato in  giudizio  dal  Debitore  Ceduto  per
attivita' svolte dal Cedente in relazione  ai  Contratti  di  Credito
(come sopra definiti) e/o ai Crediti. 
  Dalla data di pubblicazione  del  presente  avviso  nella  Gazzetta
Ufficiale, nei confronti dei debitori ceduti si producono gli effetti
indicati all'articolo 1264 del codice civile. 
  Per effetto dei contratti di cessione dei Crediti sottoscritti  fra
i Cedenti e la SPV, sono stati trasferiti alla SPV ai sensi e per gli
effetti   degli   articoli   1,   4   e   7.1   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione, senza necessita' di  alcuna  formalita'  ulteriore
rispetto a quanto disposto dagli articoli 1,  4  e  7.1  della  Legge
sulla Cartolarizzazione, tutte le garanzie, i privilegi e le cause di
prelazione che assistono i Crediti e tutti  gli  altri  accessori  ad
essi relativi, nonche' ogni e  qualsiasi  altro  diritto,  ragione  e
pretesa  (anche  di  danni),  azione  ed  eccezione   sostanziali   e
processuali, inerenti o comunque accessori agli  stessi  ed  al  loro
esercizio in conformita' alle previsioni dei  relativi  contratti  di
finanziamento,  inclusi,  in  via  esemplificativa,  il  diritto   di
ottenere  il  rimborso   delle   obbligazioni   esistenti   in   capo
all'obbligato principale, garanti, ovvero  i  relativi  successori  o
aventi causa a qualsiasi titolo e comunque in capo ad  ogni  soggetto
responsabile in via diretta o mediata del pagamento  dei  Crediti  (i
"Debitori Ceduti") e  il  diritto  al  recupero  delle  spese  legali
sostenute per la riscossione dei Crediti nonche' ogni altro  costo  o
spesa comunque addebitabile ai Debitori Ceduti e da  essi  dovuto  in
base ai contratti di finanziamento, i  cui  dati  indicativi  saranno
resi         disponibili          sul          sito          internet
https://gaiaweb.zenithglobal.eu/documentigu.. 
  Ai  sensi  degli  articoli  1,  4   e   7.1   della   Legge   sulla
Cartolarizzazione, i privilegi e le garanzie di qualsiasi 
  tipo, da chiunque prestati o  comunque  esistenti  a  favore  della
rispettiva Cedente in relazione ai Crediti, 
  conservano la loro validita' e il loro grado a  favore  della  SPV,
senza necessita' di alcuna formalita' 
  o annotazione ulteriore. 
  Per effetto della cessione dei Crediti, i relativi Debitori  Ceduti
sono legittimati a pagare alla SPV ogni somma dovuta in relazione  ai
Crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali
somme era a loro  consentito  per  contratto  o  in  forza  di  legge
anteriormente alla suddetta cessione, salvo specifiche indicazioni in
senso diverso che  potranno  essere  comunicate  a  tempo  debito  ai
relativi debitori ceduti. 
  I Debitori Ceduti,  come  sopra  definiti,  e  gli  eventuali  loro
garanti, successori o  aventi  causa  o  altri  interessati  potranno
rivolgersi per ogni ulteriore informazione a: Guber Banca S.p.A., Via
Corfu', n. 102, 25124 Brescia, tel. 0302455811, fax 0302450351,  PEC:
guber@legalmail.it. 
  Informativa ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 13 e 14
del Regolamento Europeo 2016/679 relativo  al  trattamento  dei  dati
personali (il "GDPR")  e  della  successiva  normativa  nazionale  di
adeguamento 
  In virtu' della cessione  pro  soluto  e  in  blocco  dei  Rapporti
Giuridici ai sensi e per gli effetti del Contratto di Cessione tra  i
Cedenti e il Cessionario, quest'ultimo e' divenuto titolare  autonomo
del  trattamento  dei  dati  personali,  anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali contenuti nei  documenti  e  nelle  evidenze  informatiche
connesse ai  Rapporti  Giuridici,  relativi  ai  Debitori  Ceduti  (i
"Dati"). 
  In  limitati  casi,  per  consentirci  l'eventuale  trattamento  di
categorie particolari  di  dati  personali  (c.d.  "dati  sensibili")
dovra' essere prestato espressamente il consenso mediante  il  modulo
apposito  disponibile   su   richiesta,   debitamente   compilato   e
sottoscritto, e inviato o a mezzo posta raccomandata o a  mezzo  mail
agli indirizzi sottoindicati. In difetto  di  consenso  espresso,  il
trattamento di dati personali  avverra'  soltanto  per  le  finalita'
indicate nella medesima informativa che non abbiano il consenso quale
base giuridica. 
  I Dati continueranno ad essere trattati per le stesse finalita' per
le quali i medesimi sono stati  raccolti  dalle  Cedenti  al  momento
della stipulazione dei contratti relativi ai Crediti ossia in base ad
obblighi di legge  e,  per  l'appunto,  in  esecuzione  del  rapporto
contrattuale (c.d. "base giuridica del trattamento"). 
  La Cessionaria, in qualita' di titolare autonomo  del  trattamento,
trattera' i Dati nel rispetto del GDPR, nell'ambito  delle  attivita'
legate  al  perseguimento  dell'oggetto  sociale  e   per   finalita'
strettamente legate  all'adempimento  ad  obblighi  contrattuali,  di
legge, regolamenti e  normativa  nazionali  e  comunitarie  ovvero  a
disposizioni impartite da  organi  di  vigilanza  e  controllo  e  da
Autorita' a cio' legittimate  dalla  legge  e,  in  particolare,  per
finalita'  strettamente  connesse  e   strumentali   alla   gestione,
amministrazione, recupero e incasso dei Crediti e alla valutazione ed
analisi dei Crediti. 
  I Dati potranno essere comunicati a soggetti la cui  attivita'  sia
strettamente collegata o  strumentale  alle  indicate  finalita'  del
trattamento tra i quali, in  particolare:  (i)  i  soggetti  a  vario
titolo coinvolti nella gestione, amministrazione, recupero e  incasso
dei Crediti nonche' della loro  eventuale  successiva  cessione,  per
l'espletamento dei relativi  servizi  e  funzioni;  (ii)  i  revisori
contabili e agli altri consulenti legali,  fiscali  e  amministrativi
per la consulenza da essi prestata; (iii) le autorita' di  vigilanza,
fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad  obblighi
di legge. I predetti soggetti utilizzeranno i Dati nel rispetto della
Normativa Privacy. L'elenco aggiornato dei soggetti responsabili  del
trattamento sara' disponibile presso le sedi della Cessionaria. 
  In relazione alle  finalita'  indicate,  il  trattamento  dei  Dati
avverra' nel rispetto  delle  norme  di  legge,  nell'osservanza  dei
principi di correttezza e di liceita', di  necessita'  e  pertinenza,
nella tutela della riservatezza e dei diritti dei Debitori  Ceduti  e
verra' effettuato mediante l'uso  strumenti  manuali,  informatici  e
telematici con logiche strettamente correlate alle  finalita'  stesse
e, in ogni caso, in modo da garantire la sicurezza e la  riservatezza
dei Dati. 
  I  Suoi  dati  personali  saranno  conservati  per  il  solo  tempo
necessario a garantire la corretta prestazione dei  servizi  prestati
da Guber e comunque non oltre  i  dieci  (10)  anni  successivi  alla
conclusione del rapporto/cessazione del servizio. 
  Si informa che ai sensi degli  artt.  15  e  ss.  del  Capo  III  e
dell'art. 77 del  GDPR,  ciascun  interessato  potra',  in  qualsiasi
momento, esercitare i diritti di: 
  (i) accesso ai dati; 
  (ii) chiedere la rettifica o la cancellazione  degli  stessi  o  la
limitazione del trattamento che lo riguardano; 
  (iii) opporsi al trattamento; 
  (iv) portabilita' dei dati; 
  (v) proporre reclamo all'autorita' di controllo (Garante Privacy). 
  Si informa infine che la Cessionaria ha designato  il  Responsabile
della Protezione dei Dati  (RPD)  ai  sensi  dell'art.  37  del  GDPR
contattabile all'indirizzo: trattamentodati@guber.it. 
  Gli interessati potranno rivolgersi per ogni richiesta ed ulteriore
informazione e per esercitare i  predetti  diritti  al  Titolare  del
trattamento e/o all'RPD della  Cessionaria  presso  la  sua  sede  di
Brescia, via Corfu' n. 102, 25124 nonche' ai seguenti recapiti:  tel.
+39 030 2455811; e-mail: trattamentodati@guber.it. 
  L'informativa relativa al trattamento dei dati da  parte  di  Guber
Banca       S.p.A.        e'        disponibile        al        link
https://guber.it/it/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali-in
-ambito-gestione-del-credito/ 
  O, in alternativa, al seguente percorso: Guber.it, sezione Privacy,
Informativa sul trattamento dei dati personali in ambito gestione del
credito 
  Brescia, 15 gennaio 2025 

             Guber Banca S.p.A. - Il direttore generale 
                           Fabrizio Berti 

 
TX25AAB549
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.