PAMPLONA SPV S.R.L.

Iscritta nell'elenco delle societa' veicolo per la cartolarizzazione
- SPV ai sensi del Provvedimento della Banca d'Italia del 12 dicembre
2023 al n. 48622.5

Sede legale: via San Prospero, 4 - 20121 Milano
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Milano, Monza - Brianza, Lodi
Codice Fiscale: 12597190961

(GU Parte Seconda n.8 del 18-1-2025)

 
Avviso di cessione di beni e diritti ai sensi del combinato  disposto
degli articoli 4 e 7, comma 1, lett. b-bis)  della  Legge  30  aprile
          1999, n. 130 (la "Legge sulla Cartolarizzazione") 
 

  PAMPLONA SPV S.R.L., societa' a  responsabilita'  limitata  per  la
cartolarizzazione di proventi derivanti  dalla  titolarita'  di  beni
immobili, beni mobili registrati e diritti reali o  personali  aventi
ad oggetto i medesimi beni, costituita ai  sensi  degli  articoli  7,
comma 1, lett. b)-bis) e 7.2 della Legge sulla Cartolarizzazione  (la
"Societa'") comunica - anche ai fini dell'individuazione dei  beni  e
diritti  oggetto  del  relativo  vincolo  di  destinazione  ai  sensi
dell'articolo 7.2, comma 2, della  Legge  sulla  Cartolarizzazione  -
che, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione  in  corso  di
realizzazione ai sensi degli articoli 7, comma 1, lett. b)-bis) e 7.2
della    Legge    sulla    Cartolarizzazione    (l'"Operazione     di
Cartolarizzazione"), ha acquistato in data 3  dicembre  2024  i  beni
immobili e i diritti reali immobiliari di seguito identificati,  come
in ogni caso identificati e trasferiti ai sensi dell'atto notarile di
compravendita sottoscritto in data  3  dicembre  2024  a  rogito  del
Notaio Marco Farina di Milano (Rep. 1.659, Racc. 1164), registrato  a
Milano DP II il 16 Dicembre 2024 al n. 124781 serie 1T e trascritto a
Sondrio il 17/12/2024 ai nn. 15265/12791, a Milano 1 il 17/12/2024 ai
nn.  85625/63460,  a  Catania  il  17/12/2024  ai  nn.60265/45730,  a
Pordenone il 17/12/2024 ai nn. 18100/13744, a Milano 2 il  17/12/2024
ai nn. 171200/120880,  tra  la  Societa'  e  Credit  Agricole  Italia
S.p.A., con sede legale in Parma, (PR), Via Universita' n. 1,  numero
d'iscrizione nel Registro delle Imprese dell'Emilia, codice fiscale e
partita IVA 02113530345 (il "Venditore"): 
  (i) in Comune  di  Milano  (MI),  fabbricato  ad  uso  commerciale,
comprensivo di area cortilizia pertinenziale,  in  via  Ripamonti  n.
526, censito nel Catasto Fabbricati del  suddetto  Comune  al  foglio
693, particella 1, subalterno 705; 
  (ii) in Comune di Milano (MI), unita' immobiliari in  Via  Mecenate
n. 84, censite al Catasto Fabbricati del suddetto  Comune  al  foglio
536, particella 59, subalterni 1143, 1144, 895, 813 e 814, unitamente
ai proporzionali diritti sui beni comuni  non  censibili  di  cui  al
foglio 536, particella 59, subalterno 1010; 
  (iii) in Comune di Milano (MI),  parte  del  complesso  immobiliare
sito in via San Martino della Battaglia n. 10, angolo  Via  Melegnano
n. 2 e n.  6  e  precisamente  l'unita'  immobiliare  a  destinazione
terziaria censita nel  Catasto  Fabbricati  del  suddetto  Comune  al
foglio  476,  particella  251,  subalterno  701,  graffato   con   la
particella 265, subalterno 712; 
  (iv)  in  Comune  di  Milano  (MI),  unita'  immobiliare   ad   uso
commerciale  sita  in  viale  Umbria  n.  52,  censita  nel   Catasto
Fabbricati  del  suddetto  Comune  al  foglio  483,  particella   63,
subalterno 701; 
  (v) in Comune di Bormio (SO), intero compendio immobiliare sito  in
Via dei Molini e precisamente: 
  a. fabbricato ad uso abitazione, censito nel Catasto Fabbricati del
suddetto Comune al foglio 14, particella 417, subalterni 1, 2, 3,  4,
5, 6, 7, 8 e 9; 
  b. appezzamenti di terreno nudo, censito nel  Catasto  Terreni  del
suddetto Comune al foglio 14, particelle 418, 899, 901 e 903; 
  (vi) in Comune di Bronte (CT), intero compendio  immobiliare,  sito
in Contrada Sciarotta San Nicolo' e precisamente: 
  a. immobile ad uso  commerciale,  comprensivo  di  area  cortilizia
pertinenziale, censito nel Catasto Fabbricati del suddetto Comune  al
foglio 79,  particella  1745,  subalterni  4,  5,  6,  unitamente  ai
proporzionali diritti sui beni comuni non censibili di cui al  foglio
89, particella 1745, subalterni 1, 2 e 3; 
  b. cabina enel, con  area  cortilizia  pertinenziale,  censita  nel
Catasto Fabbricati del suddetto Comune al foglio 79, particella 1976; 
  c. unita' immobiliare, composta da  locali  impianti,  censita  nel
Catasto Fabbricati del suddetto Comune al foglio 79, particella 2364; 
  d. area censita nel  Catasto  Fabbricati  del  suddetto  Comune  al
foglio 79, particella 2365, subalterno 1; 
  e. area censita nel  Catasto  Fabbricati  del  suddetto  Comune  al
foglio 79, particella 2366, subalterno 1; 
  f. area censita nel  Catasto  Fabbricati  del  suddetto  Comune  al
foglio 79, particella 2367, subalterno 1; 
  g. area censita nel  Catasto  Fabbricati  del  suddetto  Comune  al
foglio 79, particella 2368, subalterno 1; 
  h. appezzamento di terreno nudo, censito nel  Catasto  Terreni  del
suddetto Comune al foglio 79, particella 1747; 
  (vii)  in  Comune  di  Cologno  Monzese  (MI),  fabbricato  ad  uso
industriale, comprensivo di area esterna di pertinenza, sito in Viale
Europa n. 29/31, censito nel Catasto Fabbricati del  suddetto  Comune
al foglio 27, particella 124; 
  (viii) in Comune di Pordenone (PN), fabbricato  adibito  a  filiale
bancaria sito in Via Guglielmo Oberdan  n.  2,  censito  nel  Catasto
Fabbricati  del  suddetto  Comune  al  foglio  20,  particella  1739,
subalterni 8, 9, 10, 11,  unitamente  ai  proporzionali  diritti  sui
seguenti beni di cui: (i) al foglio 20, particella  1739,  subalterno
12 quale bene comune censibile; e (ii) al foglio 20, particella 1739,
subalterno 13 quale bene comune non censibile; 
  (congiuntamente, i "Beni"). 
  I Beni, nonche' le somme in qualsiasi modo derivanti dai medesimi e
ogni   altro   diritto   acquisito   dalla    Societa'    nell'ambito
dell'Operazione   di   Cartolarizzazione   costituiscono   patrimonio
separato a tutti gli effetti da quello della  Societa'  e  da  quello
relativo ad altre operazioni  di  cartolarizzazione  ai  sensi  degli
articoli  7,  comma  1,  lett.  b-bis)  e  7.2  della   Legge   sulla
Cartolarizzazione che la medesima avesse in ogni tempo a realizzare e
sono destinati al  soddisfacimento  dei  diritti  dei  portatori  dei
titoli  emessi  dalla   Societa'   nell'ambito   dell'Operazione   di
Cartolarizzazione. 
  Il ruolo di master servicer - ossia di soggetto  incaricato  "della
riscossione dei crediti e dei servizi di cassa e  pagamento  e  della
verifica della  conformita'  delle  attivita'  e  dell'Operazione  di
Cartolarizzazione alla legge e  al  prospetto  informativo"  -  sara'
svolto da Centotrenta Servicing S.p.A. (il "Master Servicer"). 
  Ai sensi e per gli effetti di  cui  agli  articoli  7.2,  comma  1,
ultimo periodo e 7.1, comma  8,  primo  periodo,  della  Legge  sulla
Cartolarizzazione, in  forza  del  Contratto  di  Servicing  e  Asset
Management la Societa' ha conferito a  Reinvest  S.p.A.,  compiti  di
gestione,  amministrazione  e  potere   di   rappresentanza,   e   in
particolare l'incarico di  "Asset  Manager",  al  fine  di  porre  in
essere, anche nell'interesse della Societa' e dei sottoscrittori  dei
titoli da emettere  dalla  Societa'  nell'ambito  dell'Operazione  di
Cartolarizzazione, talune attivita', ricomprese tra quelle delegabili
a norma di legge,  di  natura  operativa  riguardanti,  tra  l'altro,
l'amministrazione e la gestione dei Beni. 
  A  seguito  della  cessione,  la  Societa'  e'  divenuta  esclusiva
titolare dei Beni e, di conseguenza, ai sensi del Regolamento (UE) n.
2016/679 (il "GDPR"), titolare  autonomo  del  trattamento  dei  dati
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connesse  ai
Beni (i "Dati"). I Dati  continueranno  ad  essere  trattati  con  le
stesse modalita' e per le stesse finalita' per le  quali  gli  stessi
sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi' come
a suo tempo illustrate. 
  La  Societa',  in  virtu'  del  Contratto  di  Servicing  e   Asset
Management, ha nominato il Master Servicer e  l'Asset  Manager  quali
"Responsabili" del trattamento dei Dati. 
  La Societa' e  i  suddetti  Responsabili  tratteranno  i  Dati  per
finalita' connesse e strumentali  alla  gestione  ed  amministrazione
degli Immobili, agli obblighi previsti da  leggi,  da  regolamenti  e
dalla normativa comunitaria  nonche'  da  disposizioni  emesse  dalle
autorita' a cio' legittimate dalla legge e da organi di  vigilanza  e
controllo. 
  La  Societa',  il  Master  Servicer  e  l'Asset  Manager   potranno
comunicare i  Dati  per  le  "finalita'"  del  trattamento  cui  sono
destinati  i  dati,  a  persone,  societa',  associazioni   o   studi
professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza. 
  In relazione alle  indicate  finalita',  il  trattamento  dei  Dati
avviene mediante strumenti  manuali,  informatici  e  telematici  con
logiche strettamente correlate alle finalita' stesse e, comunque,  in
modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. 
  Tutte le persone interessate potranno rivolgersi per ogni ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15
a 21 del GDPR, alla Societa', al Master Servicer e all'Asset  Manager
presso le rispettive sedi legali ed in orario d'ufficio. 
  Milano, 15 gennaio 2025 

           Pamplona SPV S.r.l. - Il legale rappresentante 
                            Mauro Zagheni 

 
TX25AAB561
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.