Integrazione del contraddittorio a mezzo notifica per pubblici proclami - R.G. 409/2024 Avviso di notifica per pubblici proclami al fine di assicurare l'integrazione del contraddittorio nei confronti di tutti i soggetti utilmente collocati nell'impugnata graduatoria concorsuale, conformemente a quanto disposto dal T.A.R. per la Basilicata (Sezione Prima) con Ordinanza n. 22/2025, pubblicata il 09 gennaio 2025, pronunciata sul ricorso n. 409/2024 Reg. Ric.. L'Autorita' giudiziaria innanzi alla quale si procede e' il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata ed il ricorso e' iscritto al n. 409/2024 Reg. Ric.. Tale ricorso e' stato proposto dalla Dott.ssa Olivieri Giulia nata a Matera, il 05/09/1997 ed ivi residente alla Via XX Settembre, 8, contro il Ministero dell'Universita' e della Ricerca (MUR), in persona del Ministro p.t., il Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, in persona del legale rappresentante p.t., nonche' nei confronti di Sig. Catone Eugenio, Sig. Gianello Federico, Sig. Andreatta Stefano, Sig.ra Brancale Nicoletta, Sig.ra Anastasio Carmen, Sig. Gomena Antonio, Sig. Giambersio Donatello, Sig.ra Giovanna Basile, Sig. D'Angelo Raffaele. Gli atti impugnati con ricorso sono: il provvedimento prot. n. 3448 del 06/06/2024 a. 2024, del Direttore p.t. del Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, con il quale veniva approvata la "graduatoria definitiva di istituto di Pianoforte/CODI-21 per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato e di collaborazione per il personale docente"; la "graduatoria definitiva di istituto di Pianoforte/CODI-21 per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato e di collaborazione per il personale docente" del Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza approvata con provvedimento prot. n. 3448 del 06/06/2024 a. 2024, del Direttore p.t., pubblicata in data 06.06.2024 e valida per un triennio dalla data di pubblicazione; il decreto del Direttore p.t. del Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza, prot. n. 3593 del 11/06/2024 a. 2024, con il quale veniva rettificata in autotutela la graduatoria definitiva di istituto di Pianoforte CODI/21, approvata con provvedimento prot. n. 3448 del 06/06/2024 a. 2024;la "graduatoria definitiva di istituto di Pianoforte/CODI-21 per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato e di collaborazione per il personale docente" valida per un triennio dalla data di pubblicazione del 11.06.2024, per come rettificata con decreto direttoriale prot. n. 3593 del 11/06/2024 a. 2024; il provvedimento prot. n. 3003 del 22/05/2024 a. 2024, con cui il Direttore p.t. del Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza disponeva l'approvazione della "graduatoria provvisoria di istituto di Pianoforte/CODI-21 per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato e di collaborazione per il personale docente"; la "graduatoria provvisoria di istituto di Pianoforte/CODI-21 per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato e di collaborazione per il personale docente"; l'Avviso pubblico "Costituzione graduatoria d'istituto per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato e di collaborazione per il personale docente", prot. n. 5189 del 04/08/2022, in ogni parte ove possa essere eventualmente interpretato in senso lesivo per il ricorrente ed opposto rispetto ai motivi di impugnazione del presente ricorso; il provvedimento del Direttore del Conservatorio intimato avente ad oggetto "nomina commissione esaminatrice per valutazione dei titoli graduatoria di istituto di CODI/21 pianoforte", di prot. n. 2139 del 04/04/2023 relativo alla costituzione della commissione per la valutazione dei titoli per la formulazione della graduatoria d'istituto per il settore disciplinare di Pianoforte CODI/21; nonche', ove necessario e per quanto di interesse, tutti i verbali della commissione esaminatrice, ancorche' sconosciuti alla ricorrente, e, in particolare, il "verbale insediamento della commissione - definizione criteri di valutazione" del giorno 05/04/2023, acclarato al prot. n. 2169 del 05/04/2023, con il quale sono stati stabiliti i criteri di valutazione dei titoli per la formulazione della graduatoria d'istituto per il settore disciplinare di Pianoforte CODI/21; il verbale prot. n. 3314 del 03/06/2024, per il tramite del quale la commissione, riunitasi per la disamina dei reclami pervenuti avverso la graduatoria provvisoria, provvedeva a correggere gli errori materiali e/o le omissioni; la nota prot. 3388 del 04/06/2024 a firma del Direttore p.t., per il tramite della quale non veniva accolto il reclamo proposto dall'odierna ricorrente ed acclarato al prot. n. 3151 del 27/05/2024;la nota prot. n. 3350 del 04/06/2024 a firma del Direttore p.t. per il tramite della quale veniva accolto il reclamo proposto dalla candidata Anastasio Carmen; la nota prot. n. 3355 del 04/06/2024 a firma del Direttore p.t. per il tramite della quale veniva accolto il reclamo proposto dalla candidata Brancale Nicoletta; tutte le schede di valutazione dei partecipanti alla procedura selettiva per cui e' causa, redatte dalla Commissione giudicatrice sulla scorta di criteri illegittimi; qualora esistente, qualsivoglia atto e/o provvedimento comunque denominato, ancorche' sconosciuto alla ricorrente, per il tramite del quale la Commissione ha espresso parere negativo alla richiesta di riesame dalla stessa (ricorrente) avanzata; il verbale del Consiglio accademico del 21.05.2024 (nota prot. n. 2997 del 22.05.2024), con il quale veniva deliberato di riservare tre Cattedre di Pianoforte agli aventi diritto individuati per il tramite della graduatoria d'Istituto di cui all'Avviso pubblico prot. n. 5189 del 04/08/2022, cui destinare le proposte di contratto individuale per l'attribuzione di supplenze annuali o di incarichi a tempo determinato; la nota prot. n. 4060 del 28/06/2024 a. 2024, con la quale veniva revocato il contratto di lavoro a tempo determinato stipulato tra il Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa" e la ricorrente "fino all'individuazione dell'avente diritto, prot. 6451 del 26/10/2023, a decorrere dal 29/06/2024";ogni altro atto presupposto, connesso e/o consequenziale ancorche' sconosciuto alla ricorrente. La ricorrente agisce, infine, per la declaratoria di illegittimita' del modus operandi dell'Amministrazione nella gestione della procedura selettiva, con ogni consequenziale effetto in ordine al suo annullamento ed alla sua ripetizione, ove occorra dichiarandone la nullita'. I nominativi di tutti i controinteressati individuati dal Conservatorio di Musica "Carlo Gesualdo da Venosa" di Potenza per il tramite della "graduatoria definitiva di istituto di Pianoforte/CODI-21 per l'attribuzione di incarichi a tempo determinato e di collaborazione per il personale docente" valida per un triennio dalla data di pubblicazione del 11.06.2024, per come rettificata con decreto direttoriale prot. n. 3593 del 11/06/2024 a. 2024 e secondo quanto riportato nell'elenco dei "candidati idonei": Catone Eugenio, Gianello Federico, Andreatta Stefano, Principe Costanza, Ferro Alberto, Smaldone Antonio, Brancale Nicoletta, De Vinco Antonella, Moretta Maurizio Carlo, Cavalli Cristina, Carroccia Luigi, Ponzetta IppazioEttore, Giambersio Donatello, ClavoraBraulin Marco, Monzo Salvatore, De Cicco CunegondaMaria, Grieco Marco, Fornari Valentina, Fierro Francesca, Mircea SinzianaDenise, Carola FrancescaCecilia, Lione Luca, Pellitteri Antonino, Contaldo Giulia, Costa SaraRosamaria, Devastato Giuseppe,Columbro Tiziana, Giacopuzzi Maddalena,Crino' Erika,Baietta Sergio,Marano Alessandro,Mascetti Danilo, Grippi Giuseppe,Garzillo Pier Carmine,De Luca Christian,Maio Antonello,Mossali JosefEdoardo,Ida' Alberto,Gatto Pietro,Damiano Fernanda,Greco William,Gatto Giovanna Maria,Marchetti Alessandro,Trolese Axel,Antonova Anna,Gomena Antonio,Egorova Violetta,D'Angelo Raffaele,Cozzolino Laura,Loatelli Ilaria,Porqueddu Pierpaola,DifatoDaklen,Pellegrino Marina, Marino Alessandro,Dominici Sara, Grasso Eliana, De Bernardo Ludovica, Buono Mariacristina, De Vincenti Giosue', Fiumara Antonino, Laureti UmbertoJacopo, Francese Paolo, Basile Giovanna, Bertolazzi Giovanni, Magnani Beatrice, Zuddio Ferdinando, Brigandi' Loredana, Maciejkowicz Marlena, Giacomelli Nicolas, Bevacqua Lorenzo, Pezzi Cesare, Donchen Ivan Vasilev, Vergini Marco, Delle Donne Luca, Casanova Fabiano, Cirrito Davide, Moncher Francesco Maria, Stadalnykaite Ruta, Michini Carlo, Bartolucci Sara, Ciaccio Antonino Furio Vincenzo, Cecchin Mauro, Consonni Martina, Dalgo Alberto, Vena Alessandro, Dente Sabrina, Faragli Gianluca, Gaggini Marco, Micieli Ruben, Dal Santo Gabriele, Guida Gianluca, D'orio Antonella, Bonfiglio Claudio, Borzillo Luigi, D'Augello Silvia, De Napoli Isenarda, Meluso Angela, Gitto Salvatore, Ciancio Allegra, Danise Carolina, Badon Gianluca, Del GobboAlessandro, Barbero Anna, Bicchierini Gianni, Padula Simona, Ivaldi Simone, Santin Cristina, Morabito Antonio, Cicchino Rosina,Merli Giuseppe,Losappio Guido, D'Allocco Sara, Maisano Raffaele,Matarazzo Antonio, Conte Sandra, Nguyen Ba LorenzoVinh,Valvo Corrado,Cogato Tommaso, Salce Dora , Borghese MichelaChiara, Giordani Martina,Desiderio Teresa,Mesaglio Sebastiano,Manfredi Paolo,Fagnoni Enrico,D'Elia Giuseppe,Feruglio Marina, Di GennaroAlessandra, Nocchiero Diana, Moi Fabio, TashkoKostandin,Fasani Daniele,Cherchesova Elina, Cafiero Clelia, Impagnatiello Raffaele, Maranelli Monica, Gentile Valentina, Santolamazza Matteo, Rugani Simone,Scibilia Paolo,Losito Nicola,Biffoni Gabriele,Barison Beatrice,Collini Ivan,Capalbo Margherita,Bellani Silvia,Santacolomba Davide,Pavone Vincenzo,Colacioppo Marco,Matteo Sara,Redorici Lisa,Procoli Diego,Donato Fabio, Alessandrini Rodolfo,Rivabene Francesca,Fulimeni Jacopo,Messa Valentina,Riccardi Alessandro, Facchini Cecilia,Moro Sara, Nasuto Angelo, Gaccione Lorena, Libano AleandroGiuseppe, Sala Simone, Monti Federica, Di Nucci Giuseppe,Leone BrunoFrancesco,Simoni Alessandro,Pulina Federico,Tamburelli Andrea, Lo Bianco MariaConcetta,Ligoratti StefanoMarco, Orsingher Walter,Imperatrice Roberto,Tuttolomondo GiusyInes,Di Napoli Roberto,Sellitri Sabina,Cianchetta Gloria,Vaglica Silvia,Cianciullo Sara,Di Bari Filippo,D'Ascenzo Michele,AivazianTatevik,TrendafilovGueorguiSimeonov,De Martino Vincenzo,Granieri Arianna,Baglieri Paolo,Caporiccio GaiaFederica Candeliere Grazia,Internullo Francesco, Conca Lucia, Anastasio Carmen, Pascucci Lorenzo, Defilippis Daniele, Napoleoni Andrea, Greco Gabriele, Beltrani Pietro, Panzarella Barbara, Chines Alberto, Fraboni Francesco, Fazio Michele, Carpanese Dario, Nahon Marino Elia, Ciola Monique, Grotto Massimiliano, Bellini Anna Lisa, Bianco Fabio, Bevilacqua Matteo, Pastore OttaviaValentina, Evangelista Pasquale, Boccuzzi Benedetto, Loisi Vincenzo, Ippolito Antonio, Reho Lorenzo, Beddini Eleonora, De Migno Lidia, Rigamonti Miriam, Miglioranzi Giacomo,Oppedisano Roberto, Forlenza Tullio,Carafa Clarissa, Orlando Annalisa, Costoli Nicole, Bricchetto Federico, Russo Antonio, Tomassetti Danila, Costantini Luna, Iozzelli Beniamino, Budano Paola, Grisafi Valentina, Selvaggi AngeloRaffaele, Maharez Selim, Zunica Leonardo, Iorio Gabriele, Zentilin Paolo, Conte Benedetta, Villari Angelo, Bertulli Lavinia, Persi Giulia, Rossetti Virginia, CiammaglichellaSilvia, Sinicropi Ilaria, Prode Francesco, Cardillo Tania, Blasio Gianluca, Valanzuolo AnnaRosaria,Cardilli Giovanni, Trimboli Anna Lucia, Musti Francesca, Pandolfi Roberta, BoyadzhievaSvetlina, Natale Riccardo, Roccia Antonio, Rosario, Tamburri Eugenia, Oddo Luca, Bauleo Andrea, Tirone Salvatore, Sanna Claudio, D'Anzi Lemuel, De Pasquale Antonia, Streva Elvira, D'agostino Maria, Afrune Fabio, Pennesi Cinzia, Coviello AurelioVincenzo, Schirru MarcoFrancesco, Rumici Elisa, Soave Chiara, Lobefaro Greta Maria, Chindamo Andrea, Panzica Pamela IvanaEdmea,Carino Marco, Santini Manila, Shaklev Andrej, Boscutti Andrea, Senese Benedetta, Pessolano AldoRoberto, Capozzi Francesco, Ninno Irene, Groppello Mattia, Dimattia Sara, Bonatesta Arianna, Zanconi Dario, Musella Gennaro, Bertsch Gala Angelo, Pulsoni Marianna, Carpignano LuisaValeria, Andreoli Sofia, Semenzato Pietro, Soscia Giuliana, Scali' Umberto GiorgiaMaria, Buonocore Gianluca, Merolla Lucrezia, Marrocchi Marta, Chiore Loredana, Gabrielli Natalie,Boscaglia Carmine, Paganini Francesco, Ceriani Federico, Grossi Lorenzo, Fontana Michele, Riccelli Marco Cesare, Toniutti Agnese, Stallone Alessandra, Stella Ilenia, Porrelli Giuseppe, Fabrizi Michele, Rigano Livia, Beccaria Umberto, Sclafani Salvatore, Rizzuto Maria Carmen, Virgilio Luca, Piomboni Chiara, Trematore Angela, Massimi Francesco, Saccone Chiara, Semerano Giulia, Fermati Francesco, Adinolfi Sofia, GalanovEougen, Vincenzi Pier Paolo, Mazzeo Raimondo, Ricci Nicolo', Bianchi Alessandro Costantino, Kapinkovska Teodora,Malandrini Manuel, Grana Bernadette, Possenti Nicola, Siano Walter, Monza Elena Maria, Pirrotta Teresa Maria, Juarez Alvarez Jorge, Perrotta Francesca, Giusto Alessandro, Bonardi Lucio Amleto, Torresan, Passarotto Edoardo, Rao Silvia, Bertuzzi Roberto, Scalzo Maria, Servian Mateo, Argentieri Gianpaolo, Mezzanotti Lavinia, Pieruccioni Luca, Zanghi Alessia, Furlan Andrea, Siculiana Alvaro, Mussutto Ferdinando. L'ordinanza con la quale il T.A.R. per la Basilicata (Sezione Prima) ha disposto l'integrazione del contraddittorio, nonche' il deposito, entro trenta giorni dalla notificazione o comunicazione in via amministrativa dell'ordinanza, presso la casa comunale di Potenza, della copia integrale del ricorso recate n. 409/2024 Reg. Ric. presentato dalla Dott.ssa Oliveri Giulia, e' la n. 00022/2025 Reg. Prov. Coll., pubblicata il 09 gennaio 2025. avv. Giuseppe Misserini TX25ABA595