Estratto del Decreto Direttoriale n. 55/01/2025 del 27/01/2025 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Dipartimento per l'Energia, Direzione Fonti energetiche e Titoli Abilitativi Il DIRETTORE GENERALE [...] VISTO il Decreto-Legge 7 febbraio 2002, n. 7, concernente misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale, convertito con modificazioni dalla Legge 9 aprile 2002, n. 55 e s.m.i., e, in particolare, l'art. 1, in base al quale gli impianti di produzione di energia elettrica di potenza superiore a 300 MW termici, i sistemi di accumulo elettrochimico da realizzare in aree non industriali in configurazione "stand alone", o da realizzare all'interno di centrali superiori ai 300 MW termici, nonche' i relativi interventi di modifica, sono dichiarati opere di pubblica utilita' e soggetti ad autorizzazione unica che sostituisce autorizzazioni, concessioni e atti di assenso comunque denominati, previsti dalle norme vigenti; omissis VISTA la nota pec acquisita al prot. MASE n. 0207731 del 19.12.2023 con cui la Societa' BESS Redipuglia S.r.l. (di seguito: il proponente), ai sensi del DL 7/2002 e s.m.i., ha presentato istanza di autorizzazione per la realizzazione di un impianto di accumulo elettrochimico (BESS) di potenza pari a 206,5 MW, denominato "BESS Redipuglia", presso il Comune di Fogliano Redipuglia (GO) e delle relative opere connesse e ha allegato le quietanze di pagamento, ai fini del versamento del contributo di cui al combinato disposto dell'art. 1, comma 110, della Legge 23 agosto 2004, n. 239, e s.m.i. e del Decreto Interministeriale 18 settembre 2006, cosi' come modificato con successivo Decreto del 9 novembre 2016, nonche' della Circolare ministeriale del 4 maggio 2007; omissis VISTA la nota prot. MASE n. 0107711 dell'11.06.2024, con cui la ex Divisione IV "Infrastrutture energetiche" di questo Dicastero, a seguito della verifica dei requisiti tecnici ed amministrativi minimi necessari per l'ammissibilita' dell'istanza: • ha avviato il relativo procedimento per l'autorizzazione, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell'art. 7 della Legge 7 agosto n. 1990, n. 241 e s.m.i. e del Decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, conv. con mod. dalla L. 55/2002 e s.m.i., per la realizzazione di un impianto di accumulo elettrochimico (BESS) di potenza pari a 206,5 MW, denominato "BESS Redipuglia", presso il Comune di Fogliano Redipuglia (GO) e delle relative opere connesse; • ha indetto la conferenza di servizi in modalita' decisoria, ai sensi dell'articolo 14-bis della legge n. 241/90 e s.m.i.; omissis RICHIAMATA la nota di conclusione positiva della conferenza di servizi prot. MASE n. 0208714 del 14.11.2024 con cui la Ex Divisione IV "Infrastrutture energetiche" di questo Dicastero, responsabile del procedimento: • ha elencato i pareri e le comunicazioni ricevute nel corso del procedimento ed ha comunicato la conclusione favorevole dell'istruttoria; • ha comunicato di non ritenere necessario l'espletamento della Conferenza di Servizi in modalita' "sincrona" ai sensi dell'art. 14-ter della legge 241/90 e s.m.i.; omissis D E C R E T A Art. 1 Autorizzazione 1. La Societa' BESS Redipuglia S.r.l. avente sede in Viale Giuseppe Mazzini, 6 - CAP 00195 - Roma (RM) - codice fiscale/p.iva n. 16842031003, e' autorizzata, ai sensi e per gli effetti del Decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, conv. con mod. dalla L. 55/2002 e s.m.i., alla realizzazione di un impianto di accumulo elettrochimico (BESS) di potenza pari a 206,5 MW, denominato "BESS Redipuglia", presso il Comune di Fogliano Redipuglia (GO) e delle relative opere connesse, come specificato ed in conformita' al progetto preliminare presentato con l'istanza di cui alla nota pec acquisita al prot. MASE n. 0207731 del 19.12.2023. omissis Art. 5 Pubblicazione e ricorsi 1. La Societa' autorizzata e' tenuta alla pubblicazione di un estratto del presente provvedimento sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana al massimo tre mesi dalla data di ricevimento del decreto di autorizzazione. 2. Il presente decreto e' pubblicato sul sito Internet del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (http://www.mase.gov.it). 3. Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso giurisdizionale al TAR del Lazio - Sezione di Roma, ai sensi e per gli effetti dell'art. 41 della Legge 23 luglio 2009, n. 99 e s.m.i., o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato nel termine, rispettivamente, di sessanta e centoventi giorni dalla data di pubblicazione di un suo Estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (Foglio Inserzioni). Il rappresentante legale Linares Salazar Jaime Maria TX25ADA1675