CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P.A.

Iscritta all'Albo delle Banche tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi
dell'articolo 13 del Decreto Legislativo 01/09/1993 n. 385 (il "T.U.
Bancario") al numero 5139


Capogruppo del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. -
Iscritto all'Albo dei Gruppi Bancari ai sensi dell'articolo 64 del
T.U. Bancario codice 6085

Sede legale: piazza Liberta' n. 23 - 14100 Asti (AT)
Capitale sociale: Euro 363.971.167,68 i.v.
Registro delle imprese: Asti 00060550050
Codice Fiscale: 00060550050
Partita IVA: 01654870052

(GU Parte Seconda n.25 del 27-2-2025)

 
Avviso di cessione di crediti pro soluto ai  sensi  dell'articolo  58
del T.U. Bancario, corredato dall'informativa ai sensi degli articoli
13 e 14 del Regolamento UE  n.  679/2016  (il  "GDPR")  e  successiva
normativa nazionale di adeguamento e del provvedimento dell'Autorita'
     Garante per la Protezione dei Dati Personali del 18/01/2007 
 

  Cassa di Risparmio di  Asti  S.p.A.,  con  sede  legale  in  piazza
Liberta', 23, 14100 Asti comunica che, in forza di  un  contratto  di
cessione di crediti "individuabili in blocco" ai sensi  dell'articolo
58 del T.U. Bancario concluso in data 20/02/2025  e  con  effetto  in
pari data, ha acquistato pro soluto da Asti  Group  PMI  S.r.l.,  con
sede legale in via Curtatone, 3, 00185, Roma, tutti  i  crediti  (per
capitale, interessi,  anche  di  mora,  accessori,  spese,  ulteriori
danni, indennizzi e quant'altro) derivanti  dai  contratti  di  mutuo
fondiario, ipotecario e chirografario che alla  data  del  31/01/2025
presentavano almeno una delle seguenti caratteristiche: 
  (a) crediti  stipulati  nel  periodo  compreso  tra  il  06/08/2008
(incluso)  ed  il  15/09/2020  (incluso).  Il  presente  criterio  si
riterra' soddisfatto anche in relazione a quei crediti che sono stati
oggetto di convenzione di accollo notificata a Cassa di Risparmio  di
Asti S.p.A. il 24/01/2014; 
  (b) crediti il cui debito residuo in  linea  capitale  (comprensivo
della componente capitale di eventuali rate scadute e non pagate) sia
maggiore o uguale ad Euro 983,72 e minore o uguale a Euro 75.545,71; 
  (c) crediti  che  risultano  classificati  in  sofferenza  in  data
25/10/2024 da Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.  per  conto  di  Asti
Group PMI S.r.l., in conformita'  alla  normativa  emanata  da  Banca
d'Italia; 
  e che hanno le ulteriori seguenti caratteristiche, ciascuna di esse
da intendersi in via alternativa: 
  - mutui stipulati in data 18/05/2007 ed erogati presso  la  Filiale
di Riva di Chieri (Torino) (cod. 071) della  Cassa  di  Risparmio  di
Asti S.p.A., in relazione ai quali siano successivamente  intervenute
convenzioni di accollo in data 24/01/2024; 
  - mutui stipulati in data  19/08/2020  ed  erogati  originariamente
presso la Filiale  di  Torino  (Torino)  (cod.  053)  di  Biverbanca,
traferiti post aggregazione sulla Filiale di Torino 8 (Torino)  (cod.
203) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 
  - mutui stipulati in data  06/08/2008  ed  erogati  originariamente
presso la filiale di Valle Mosso (Biella) (cod. 056)  di  Biverbanca,
traferiti post aggregazione presso la filiale di Valle Mosso (Biella)
(cod. 206) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 
  - mutui stipulati in data  17/06/2013  ed  erogati  originariamente
presso la filiale di Vercelli 6 (Vercelli) (cod. 060) di  Biverbanca,
traferiti  post  aggregazione  presso  la  filiale  di   Vercelli   6
(Vercelli) (cod. 210) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 
  - mutui stipulati in data 15/09/2020 ed erogati originariamente per
Euro 9.345,00 presso la filiale di Vercelli 6 (Vercelli)  (cod.  109)
di Biverbanca, traferiti  post  aggregazione  presso  la  filiale  di
Vercelli 1 (Vercelli) (cod. 259) della Cassa  di  Risparmio  di  Asti
S.p.A.; 
  - mutui stipulati in data 28/10/2008 ed erogati originariamente per
Euro 400.000,00 presso la Filiale di Alba (Cuneo)  (cod.  062)  della
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.; 
  - mutui stipulati in data 22/10/2014 ed erogati presso  la  Filiale
di Alba (Cuneo) (cod. 062) della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. 
  Ai fini dei presenti criteri si specifica che i  suddetti  crediti,
originariamente di titolarita' di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. o
di  titolarita'  di  Cassa  di  Risparmio  di  Biella  e  Vercelli  -
Biverbanca S.p.A., hanno formato precedentemente oggetto di  cessione
ad Asti Group PMI S.r.l. in virtu' di un  contratto  di  cessione  di
crediti ai sensi del combinato disposto degli articoli 1  e  4  della
Legge 30/04/1999 n. 130 (la "Legge 130") concluso in data  31/01/2017
e sono stati individuati in  base  ai  criteri  oggettivi  pubblicati
sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Parte II,  n.  17
del 09/02/2017, ovvero di contratti di cessione conclusi tra Cassa di
Risparmio di Asti S.p.A. ed Asti Group PMI S.r.l.  e/o  tra  Biver  e
Asti Group PMI S.r.l : 
  (i) in data 19/04/2018 ed individuati in base ai criteri  oggettivi
pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,  Parte
II, n. 49 del 26/04/2018, 
  (ii) in data 21/01/2021 ed individuati in base ai criteri oggettivi
pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana,  Parte
II, n. 12 del 28/01/2021. 
  Informativa ai sensi degli artt. 13 e  14  del  GDPR  e  successiva
normativa nazionale di  adeguamento  (congiuntamente,  la  "Normativa
Privacy") 
  La cessione da parte di Asti Group PMI S.r.l., ai sensi e  per  gli
effetti del suddetto contratto di cessione, di tutte  le  ragioni  di
credito vantate nei confronti dei debitori  ceduti  relativamente  ai
mutui a questi concessi, per capitale, interessi e spese, nonche' dei
relativi diritti accessori, azioni, garanzie reali  e/o  personali  e
quant'altro   di   ragione   (i   "Crediti   Ceduti"),    comportera'
necessariamente,  a  far  data  dalla  presente   pubblicazione,   il
trasferimento anche dei dati  personali  contenuti  nei  documenti  e
nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi  ai
debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"). 
  Cio' premesso, Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. - tenuta a fornire
ai debitori ceduti, ai rispettivi  garanti,  ai  loro  successori  ed
aventi causa (gli "Interessati") l'informativa di cui  agli  articoli
13 e 14  del  GDPR  -  assolve  tale  obbligo  mediante  la  presente
pubblicazione,  anche  in  forza  di  autorizzazione   dell'Autorita'
Garante per la Protezione  dei  Dati  Personali  emessa  nella  forma
prevista dal provvedimento emanato dalla medesima Autorita'  in  data
18/01/2007. 
  Pertanto, ai sensi e per gli effetti degli articoli  13  e  14  del
GDPR, Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. - informa di aver ricevuto da
Asti Group PMI S.r.l., nell'ambito della cessione dei crediti di  cui
al presente avviso,  Dati  Personali  -  anagrafici,  patrimoniali  e
reddituali - relativi agli  Interessati  contenuti  nei  documenti  e
nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti Ceduti. 
  Cassa di Risparmio di Asti S.p.A.  informa,  inoltre,  che  i  Dati
Personali saranno trattati esclusivamente nell'ambito  della  normale
attivita', secondo le finalita' legate al perseguimento  dell'oggetto
sociale di Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. stessa, e quindi: 
  - per l'adempimento ad obblighi previsti da  leggi,  regolamenti  e
normativa comunitaria ovvero a disposizioni impartite da autorita'  a
cio' legittimate da legge o da organi di vigilanza e controllo; e 
  - per finalita' strettamente connesse e strumentali  alla  gestione
del rapporto con i debitori/garanti  ceduti  (es.  gestione  incassi,
esecuzione  di  operazioni  derivanti   da   obblighi   contrattuali,
verifiche  e  valutazione  sulle  risultanze  e  sull'andamento   dei
rapporti, nonche' sui rischi connessi e sulla  tutela  del  credito),
ovvero alla valutazione ed analisi dei Crediti Ceduti. 
  Resta inteso che non verranno  trattate  categorie  particolari  di
dati, quali i dati relativi, ad esempio, allo stato di  salute,  alle
opinioni politiche e sindacali ed alle  convinzioni  religiose  degli
Interessati (art. 9 del GDPR). 
  Il trattamento dei Dati Personali  avverra'  mediante  elaborazioni
manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici
e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra
menzionate e, comunque, in  modo  da  garantire  la  sicurezza  e  la
riservatezza dei Dati Personali stessi. 
  In particolare, i Dati Personali saranno oggetto di  comunicazione,
per trattamenti che soddisfano le seguenti finalita': 
  (a) riscossione e recupero dei Crediti Ceduti (anche da  parte  dei
legali preposti a seguire le procedure giudiziali per  l'espletamento
dei relativi servizi); 
  (b) espletamento dei servizi di cassa e di pagamento; 
  (c) assolvimento di obblighi connessi a normative di  vigilanza  di
Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. e/o fiscali. 
  I Dati Personali potranno anche essere  comunicati  all'estero  per
dette  finalita'  a  soggetti  che  operino  in  Paesi   appartenenti
all'Unione Europea o, nel rispetto delle condizioni di cui al Capo  V
del GDPR, in paesi terzi. 
  L'elenco completo ed  aggiornato  dei  soggetti  ai  quali  i  Dati
Personali possono essere comunicati e di quelli che ne possono venire
a  conoscenza  in  qualita'  di  responsabili  del   trattamento   (i
"Responsabili"), unitamente alla presente informativa, e' disponibile
presso il  Servizio  Affari  Generali  e  Societari  della  Cassa  di
Risparmio di Asti S.p.A. 
  Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. informa,  altresi',  che  i  Dati
Personali potranno essere comunicati a societa' che gestiscono banche
dati istituite per valutare il  rischio  creditizio  consultabili  da
molti soggetti (ivi inclusi i sistemi di informazione creditizia). In
virtu' di tale comunicazione, altri istituti di  credito  e  societa'
finanziarie saranno in grado di conoscere e valutare  l'affidabilita'
e puntualita' dei pagamenti (ad es. regolare  pagamento  delle  rate)
degli Interessati. 
  Nell'ambito dei  predetti  sistemi  di  informazioni  creditizie  e
banche dati, i Dati Personali saranno trattati  attraverso  strumenti
informatici, telematici e manuali che garantiscono la sicurezza e  la
riservatezza degli stessi, anche nel caso di utilizzo di tecniche  di
comunicazione  a  distanza  nell'esclusivo  fine  di  perseguire   le
finalita' sopra descritte. 
  Possono altresi' venire a conoscenza dei Dati Personali in qualita'
di incaricati del trattamento - nei limiti  dello  svolgimento  delle
mansioni assegnate - persone fisiche appartenenti alle categorie  dei
consulenti  e  dei  dipendenti  delle   societa'   esterne   nominate
Responsabili, ma sempre e comunque  nei  limiti  delle  finalita'  di
trattamento di cui sopra. 
  Titolare del trattamento dei Dati Personali e' Cassa  di  Risparmio
di Asti S.p.A.,  una  banca  costituita  ed  operante  con  la  forma
giuridica di societa' per azioni, con sede legale in piazza Liberta',
23, Asti, capitale sociale Euro 363.971.167,68 (interamente versato),
codice fiscale e  numero  di  iscrizione  presso  il  registro  delle
imprese di Asti n. 00060550050, partita IVA n. 01654870052. Cassa  di
Risparmio  di  Asti  S.p.A.  ha  nominato  un   "Responsabile   della
Protezione dei Dati" previsto dal Regolamento (c.d. "Data  Protection
Officer" o DPO) nella persona del Responsabile  dell'Ufficio  Legale.
Per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali  e'
possibile  contattare   il   DPO   al   seguente   indirizzo   email:
privacy@bancadiasti.it e all'indirizzo pec: dpo@pec.bancadiasti.it. 
  Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. informa,  infine,  che  la  legge
attribuisce a ciascuno degli Interessati gli specifici diritti di cui
al  capo  III  (articoli  da  12  a  23)  del  GDPR;  a  mero  titolo
esemplificativo e non esaustivo, il diritto di chiedere e ottenere la
conferma  dell'esistenza  o  meno  dei  propri  dati  personali,   di
conoscere l'origine  degli  stessi,  le  finalita'  e  modalita'  del
trattamento, l'aggiornamento, la rettificazione nonche',  qualora  vi
abbiano interesse, l'integrazione dei Dati Personali medesimi. 
  Gli Interessati hanno il diritto di accedere  in  ogni  momento  ai
propri Dati Personali, rivolgendosi a  Cassa  di  Risparmio  di  Asti
S.p.A. 
  Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la  correzione,
l'aggiornamento o l'integrazione  dei  dati  inesatti  o  incompleti,
ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione
di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi  legittimi  da
evidenziare nella richiesta (ai sensi del capo III (articoli da 12  a
23) del GDPR). 

    Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. - L'amministratore delegato 
                        Carlo Mario Demartini 

 
TX25AAB1975
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.