Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Straniero - Cittadinanza - Requisiti per la concessione -
Dimostrazione di un'adeguata conoscenza della lingua italiana, non
inferiore al livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento -
Esonero in caso di gravi limitazioni alla capacita' di
apprendimento linguistico, derivanti dall'eta', da patologie o da
disabilita', attestate da certificazione sanitaria pubblica -
Omessa previsione - Violazione del principio di eguaglianza formale
e sostanziale - Illegittimita' costituzionale in parte qua.
- Legge 5 febbraio 1992, n. 91, art. 9.1, introdotto dall'art. 14,
comma 1, lettera a-bis), del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113,
convertito, con modificazioni, nella legge 1° dicembre 2018, n.
132.
- Costituzione, artt. 2, 3, 10, 38; Convenzione ONU per i diritti
delle persone con disabilita', art. 18, comma 1, lettere a) e b).
(T-250025)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.11 del 12-3-2025)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.