N. 11 RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE 26 febbraio 2025

Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in cancelleria il 26 febbraio 2025 (della Regione Puglia). Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2025 - Indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati previsti dalla legge n. 210 del 1992 - Anticipazione agli aventi diritto degli indennizzi, riconosciuti dopo il 1° maggio 2001, da parte delle regioni, ai sensi dell'art. 1, comma 586, della legge n. 208 del 2015 - Denunciata omessa previsione, nell'intero testo della legge di bilancio per l'anno finanziario 2025 e per il triennio 2025-2027, dell'assegnazione di risorse a titolo di restituzione di quanto anticipato dalle regioni. Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2025 - Indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati previsti dalla legge n. 210 del 1992 - Anticipazione agli aventi diritto degli indennizzi, riconosciuti dopo il 1° maggio 2001, da parte delle regioni, ai sensi dell'art. 1, comma 586, della legge n. 208 del 2015 - Finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard - Denunciata omessa previsione di risorse per gli indennizzi previsti dalla legge n. 210 del 1992, sia con riguardo a quelli gia' corrisposti, sia con riguardo all'assegnazione di risorse in previsione della spesa per il periodo 2025-2027. Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2025 - Indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati previsti dalla legge n. 210 del 1992 - Anticipazione agli aventi diritto degli indennizzi, riconosciuti dopo il 1° maggio 2001, da parte delle regioni, ai sensi dell'art. 1, comma 586, della legge n. 208 del 2015 - Contributo delle regioni alla finanza pubblica - Denunciata omessa considerazione degli ulteriori contributi e/o tagli e/o anticipazioni di risorse, gia' effettuati o da effettuare, a carico del comparto regionale a titolo di anticipazioni degli indennizzi previsti dalla legge n. 210 del 1992. Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2025 - Indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati previsti dalla legge n. 210 del 1992 - Anticipazione agli aventi diritto degli indennizzi, riconosciuti dopo il 1° maggio 2001, da parte delle regioni, ai sensi dell'art. 1, comma 586, della legge n. 208 del 2015 - Stato di previsione del Ministero dell'economia e delle finanze - Denunciata omessa previsione, a titolo di rimborso o di assegnazione alle regioni, di un accantonamento per gli indennizzi previsti dalla legge n. 210 del 1992. Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2025 - Indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati previsti dalla legge n. 210 del 1992 - Anticipazione agli aventi diritto degli indennizzi, riconosciuti dopo il 1° maggio 2001, da parte delle regioni, ai sensi dell'art. 1, comma 586, della legge n. 208 del 2015 - Stato di previsione del Ministero della salute - Denunciata omessa previsione, nell'ambito degli stanziamenti di competenza, della restituzione alle regioni delle somme anticipate e/o l'assegnazione delle risorse necessarie per soddisfare il bisogno annuale relativo all'erogazione degli indennizzi di cui alla legge n. 210 del 1992 per il periodo 2025-2027. Bilancio e contabilita' pubblica - Legge di bilancio 2025 - Indennizzi a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati previsti dalla legge n. 210 del 1992 - Anticipazione agli aventi diritto degli indennizzi, riconosciuti dopo il 1° maggio 2001, da parte delle regioni, ai sensi dell'art. 1, comma 586, della legge n. 208 del 2015 - Totale generale della spesa - Denunciata omessa previsione, negli importi indicati, sia in termini di competenza che di cassa, degli importi dovuti alle regioni a titolo di rimborso e/o assegnazione delle somme, rispettivamente, gia' erogate o da erogare a titolo di pagamento degli indennizzi di cui alla legge n. 210 del 1992. - Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027), intero testo, nonche' art. 1, commi da 273 a 384, e commi da 784 a 794; art. 3 e annessa Tabella n. 2, con particolare riferimento alla Missione 2 "Relazioni finanziarie con le autonomie territoriali (3)", alla Missione 14 "Diritti sociali, politiche sociali e famiglia (24)" e alla Missione 15 "Politiche previdenziali (25)"; art. 16 e annessa Tabella n. 15, con particolare riferimento alla Missione 1 "Tutela della salute (20)", Programma 1.1 "Prevenzione e promozione della salute umana e assistenza sanitaria al personale navigante ed aeronavigante e sicurezza delle cure (20.1)", Azione «Indennizzi e risarcimenti a soggetti danneggiati da trasfusioni, emoderivati e vaccinazioni obbligatorie. Accertamenti medico legali»; art. 18. (25C00051) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.12 del 19-3-2025)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.