DOME SPV S.R.L.

Societa' unipersonale

Iscritta al numero nell'Elenco delle societa' veicolo di
cartolarizzazione (SPV) istituito presso la Banca d'Italia istituito
ai sensi dell'articolo 4 del Provvedimento emesso da Banca d'Italia
il 12 dicembre 2023 al numero 48587.0

Sede legale: via Vittorio Alfieri, 1 - 31015 Conegliano (TV), Italia
Capitale sociale: Euro 10.000,00 i.v.
Registro delle imprese: Treviso - Belluno 05501840267
Codice Fiscale: 05501840267
Partita IVA: 05501840267

(GU Parte Seconda n.39 del 1-4-2025)

 
Avviso di cessione di crediti  pro  soluto  ai  sensi  del  combinato
disposto degli articoli 1 e 4 della Legge 30 aprile 1999, n.  130  in
materia  di   cartolarizzazioni   di   crediti   (la   "Legge   sulla
Cartolarizzazione"), dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della  Legge
21 febbraio 1991 n. 52 in materia di cessione di crediti  di  impresa
(la "Legge 52/91") e dell'articolo  58  del  Decreto  Legislativo  1°
settembre  1993,  n.  385  (il  "Testo  Unico  Bancario"),  corredato
dall'informativa  ai  debitori  ceduti  sul  trattamento   dei   dati
personali ai sensi degli  articoli  13  e  14  del  Regolamento  (UE)
2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27  aprile  2016,
come di volta in volta modificato e/o integrato (il  "Regolamento"  o
"GDPR") e del Provvedimento dell'Autorita' Garante per la  Protezione
               dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 
 

  DOME SPV S.R.L., una societa' a responsabilita' limitata con  socio
unico costituita in Italia ai sensi della Legge 30 aprile 1999 n. 130
(come  successivamente  modificata  ed  integrata,  la  "Legge  sulla
Cartolarizzazione"), con sede legale in Via Vittorio Alfieri 1, 31015
- Conegliano (TV), capitale sociale pari a Euro 10.000,00 interamente
versato, codice fiscale e iscrizione al  Registro  delle  Imprese  di
Treviso - Belluno n.  05501840267,  iscritta  presso  l'elenco  delle
societa'  veicolo  tenuto  dalla  Banca   d'Italia   ai   sensi   del
provvedimento della Banca d'Italia del 12 dicembre 2023 (Disposizioni
in materia  di  obblighi  informativi  e  statistici  delle  societa'
veicolo coinvolte in operazioni di cartolarizzazione) al  n.  48587.0
(il "Cessionario") comunica che, in forza di un contratto di cessione
di crediti, "individuabili in blocco" ai sensi del combinato disposto
degli  articoli  1  e  4  della  Legge  sulla   Cartolarizzazione   e
dell'articolo 5, commi 1, 1-bis e 2 della Legge  52/91,  concluso  in
data 25 marzo  2025  e  con  effetto  in  pari  data,  ha  acquistato
pro-soluto da FINANZIARIA PROMOZIONE TERZIARIO - SOC. CONSORTILE  PER
AZIONI, breviter "FIN.PROMO.TER S.C.P.A.",  una  societa'  consortile
per azioni costituita ai sensi della legge italiana, con sede  legale
e direzione generale in Via Cola di Rienzo 240, 00192  -  Roma  (RM),
capitale sociale pari a Euro 4.193.662,00, interamente sottoscritto e
versato, codice fiscale, partita IVA e iscrizione al  Registro  delle
Imprese di Roma  05829461002,  REA  -  RM  942468,  confidi  iscritto
all'Albo degli Intermediari Finanziari tenuto dalla Banca d'Italia ai
sensi dell'articolo 106 del Decreto Legislativo 1° settembre 1993  n.
385 al n. 19531.3  (il  "Cedente"),  il  92,5%  dei  crediti  (e  dei
correlati  diritti)   del   Cedente   (i   "Crediti")   nascenti   da
finanziamenti che alla data  del  24  marzo  2025  risultavano  nella
titolarita' del Cedente e che alla data del 24 marzo  2025  alle  ore
23:59 (la "Data di Valutazione") presentavano  altresi'  le  seguenti
caratteristiche (da  intendersi  cumulative  salvo  ove  diversamente
previsto): 
  (i) Finanziamenti  classificati  in  bonis  concessi  a  favore  di
soggetti (a)  classificati  come  PMI  ai  sensi  delle  disposizioni
operative del Fondo Centrale di Garanzia e  (b)  che  non  esercitano
alcuna attivita' rientrante nei  seguenti  codici  ATECO:  05,  05.1,
05.10, 05.10.0, 05.10.00, 05.2 05.20, 05.20.0,  05.20.00,  06,  06.1,
06.10, 06.10.0, 06.10.00, 06.2, 06.20, 06.20.0, 06.20.00,  07,  07.1,
07.10, 07.10.0, 07.10.00,  07.2,  07.21,  07.21.0,  07.21.00,  07.29,
07.29.0,  07.29.00,  08,  08.1,  08.11,  08.11.0,  08.11.00,   08.12,
08.12.0, 08.12.00, 08.9, 08.91, 08.91.0,  08.91.00,  08.92,  08.92.0,
08.92.00,  08.93,  08.93.0,  08.93.00,  08.99,   08.99.0,   08.99.01,
08.99.09, 09, 09.1, 09.10, 09.10.0, 09.10.00, 09.9,  09.90,  09.90.0,
09.90.01, 09.90.09, 12, 12.0, 12.00, 12.00.0, 12.00.00, 25.4,  25.40,
25.40.0, 25.40.00, 33.11.03,  35,  35.1,  35.11,  35.11.0,  35.11.00,
35.12, 35.12.0, 35.12.00, 35.13, 35.13.0, 35.13.00,  35.14,  35.14.0,
35.14.00, 35.2, 35.21, 35.21.0, 35.21.00, 35.22,  35.22.0,  35.22.00,
35.23, 35.23.0, 35.23.00, 35.3, 35.30, 35.30.0, 35.30.00,  36,  36.0,
36.00, 36.00.0, 36.00.00, 37, 37.0,  37.00,  37.00.0,  37.00.00,  38,
38.1, 38.11,  38.11.0,  38.11.00,  38.12,  38.12.0,  38.12.00,  38.2,
38.21, 3 8.21.0,38.21.01, 38.21.09, 38.22, 38.22.0,  38.22.00,  38.3,
38.31,  38.31.1,  38.31.10,  38.31.2,   38.31.20,   38.32,   38.32.1,
38.32.10, 38.32.2, 38.32.20,  38.32.3,  38.32.30,  39,  39.0,  39.00,
39.00.0,  39.00.01,  39.00.09,  41.2,   41.20,   41.20.0,   41.20.00,
46.21.21, 46.35, 46.35.0, 46.35.00, 47.78.5, 47.78.50, 47.78.94,  64,
64.1, 64.11, 64.11.0, 64.11.00, 64.19,  64.19.1,  64.19.10,  64.19.2,
64.19.20, 64.19.3, 64.19.30, 64.19.4, 64.19.40, 64.2, 64.20, 64.20.0,
64.20.00, 64.3, 64.30, 64.30.1, 64.30.10,  64.30.2,  64.30.20,  64.9,
64.91, 64.91.0, 64.91.00, 64.92, 64.92.0, 64.92.01, 64.92.09,  64.99,
64.99.1, 64.99.10, 64.99.2,  64.99.20,  64.99.3,  64.99.30,  64.99.4,
64.99.40, 64.99.5, 64.99.50,  64.99.6,  64.99.60,  65,  65.1,  65.11,
65.11.0, 65.11.00, 65.12, 65.12.0, 65.12.00,  65.2,  65.20,  65.20.0,
65.20.00, 65.3, 65.30, 65.30.1, 65.30.10, 65.30.2, 65.30.20, 65.30.3,
65.30.30, 68, 68.1, 68.10, 68.10.0, 68.10.00, 68.2,  68.20,  68.20.0,
68.20.01, 68.20.02, 68.3, 68.31, 68.31.0, 68.31.00,  68.32,  68.32.0,
68.32.00, 84, 84.1,  84.11,  84.11.1,  84.11.10,  84.11.2,  84.11.20,
84.12,  84.12.1,  84.12.10,  84.12.2,  84.12.20,  84.12.3,  84.12.30,
84.12.4,  84.12.40,  84.13,  84.13.1,  84.13.10,  84.13.2,  84.13.20,
84.13.3, 84.13.30, 84.13.4,  84.13.40,  84.13.5,  84.13.50,  84.13.6,
84.13.60, 84.13.7, 84.13.70, 84.13.8,  84.13.80,  84.13.9,  84.13.90,
84.2, 84.21, 84.21.0,  84.21.00,  84.22,  84.22.0,  84.22.00,  84.23,
84.23.0,  84.23.00,  84.24,  84.24.0,   84.24.00,   84.25,   84.25.1,
84.25.10, 84.25.2, 84.25.20,  84.3,  84.30,  84.30.0,  84.30.00,  85,
85.1, 85.10, 85.10.0, 85.10.00, 85.2, 85.20, 85.20.0, 85.20.00, 85.3,
85.31,  85.31.1,  85.31.10,  85.31.2,   85.31.20,   85.32,   85.32.0,
85.32.01,  85.32.02,  85.32.03,  85.32.09,  85.4,   85.41,   85.41.0,
85.41.00, 85.42, 85.42.0, 85.42.00, 85.5, 85.51,  85.51.0,  85.51.00,
85.52, 85.52.0, 85.52.01, 85.52.09, 85.53, 85.53.0, 85.53.00,  85.59,
85.59.1, 85.59.10, 85.59.2,  85.59.20,  85.59.3,  85.59.30,  85.59.9,
85.59.90, 85.6, 85.60, 85.60.0, 85.60.01, 85.60.09, 92, 92.0,  92.00,
92.00.0, 92.00.01, 92.00.02, 92.00.09, 94.92, 94.92.0, 94.92.00,  98,
98.1, 98.10, 98.10.0, 98.10.00, 98.2, 98.20, 98.20.0,  98.20.00,  99,
99.0, 99.00, 99.00.0, 99.00.00; 
  (ii) Finanziamenti che alla relativa Data di Valutazione  risultano
interamente erogati per un importo massimo complessivo non  inferiore
a Euro 25.000,00 e non superiore a Euro 250.000,00; 
  (iii) Finanziamenti denominati in Euro; 
  (iv) Finanziamenti che presentano regolarita' di pagamenti  secondo
il piano di ammortamento; 
  (v) Finanziamenti aventi una durata non inferiore a 36 mesi  e  non
superiore a 60 mesi; 
  (vi) Finanziamenti sui quali maturino interessi ad un  tasso  fisso
non inferiore all'IRS + 3,85% e non superiore  all'IRS  +  12%  resta
inteso che l'IRS di riferimento sara'  parametrato  alla  durata  del
finanziamento; 
  (vii)  Finanziamenti  per  i  quali  il   relativo   contratto   di
finanziamento preveda il rimborso dell'importo in linea capitale e il
pagamento degli interessi maturati su base mensile; 
  (viii) Finanziamenti (a) assistiti  da  una  garanzia  diretta  del
Fondo Centrale di Garanzia  per  un  importo  massimo  garantito  non
inferiore al 50% dell'importo complessivo del  Finanziamento;  ovvero
subordinatamente all'ottenimento  del  previo  consenso  scritto  del
Cessionario (espressamente autorizzato dai debtholders) (b) assistiti
da una garanzia diretta, esplicita, incondizionata,  irrevocabile  ed
escutibile a prima richiesta del soggetto finanziatore per un importo
massimo garantito non inferiore all'80% dell'importo complessivo  del
Finanziamento, emessa da un consorzio di garanzia collettiva di  fidi
al quale sia stata concessa l'autorizzazione di cui  alla  Parte  XIV
delle Disposizioni Operative, a fronte della quale sia stata concessa
dal  Fondo  una  controgaranzia  in  misura  non  inferiore  al  100%
dell'importo  garantito  dalla  summenzionata  garanzia  emessa   dal
consorzio di garanzia collettiva di fidi. 
  Unitamente  ai  Crediti   sono   stati   altresi'   trasferiti   al
Cessionario, senza ulteriori formalita' o annotazioni, ai  sensi  del
combinato   disposto    dell'articolo    4    della    Legge    sulla
Cartolarizzazione e dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario tutti i
privilegi e le garanzie, di qualsiasi  tipo  e  natura,  da  chiunque
prestati o comunque esistenti a favore del Cedente  in  relazione  ai
Crediti, conserveranno la loro validita' e il loro grado a favore del
Cessionario  a  seguito  delle  cessioni  dei  Crediti   a   cui   si
riferiscono, senza bisogno di alcuna formalita' o annotazione, se non
quelle previste dalla Legge sulla Cartolarizzazione. 
  In virtu' dei contratti sottoscritti nell'ambito dell'operazione di
cartolarizzazione sopra descritta, il Cessionario ha  nominato  Banca
Finanziaria Internazionale S.p.A., una societa' per azioni costituita
in Italia con  sede  legale  in  Via  Vittorio  Alfieri  1,  31015  -
Conegliano  (TV),  capitale  sociale  pari  ad   Euro   91.743.007,00
interamente versato, codice fiscale e numero d'iscrizione al Registro
delle Imprese di Treviso - Belluno n. 04040580963, Gruppo IVA  Finint
S.p.A. - Partita IVA  04977190265,  iscritta  all'albo  delle  banche
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 13 del Testo Unico
Bancario con il n. 5580 e capogruppo del Capogruppo del Gruppo  Banca
Finanziaria Internazionale,  iscritto  all'albo  dei  gruppi  bancari
tenuto dalla Banca d'Italia ai sensi dell'articolo 64 del Testo Unico
Bancario, aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi e al
Fondo Nazionale di Garanzia, quale master servicer dell'operazione di
cartolarizzazione sopra descritta (il "Master Servicer"). 
  Con l'espresso consenso del  Cessionario,  il  Master  Servicer  ha
conferito incarico al Cedente affinche', in  nome  e  per  conto  del
Cessionario e nella qualita' di sub-servicer  (in  tale  qualita'  il
"Sub-Servicer"),  svolga  tutte  le  attivita'  di   amministrazione,
incasso e gestione dei Crediti nonche' delle eventuali  procedure  di
recupero degli stessi, anche  in  sede  giudiziale.  Per  effetto  di
quanto precede, i  debitori  ceduti  sono  legittimati  a  pagare  al
Cedente, quale  mandatario  all'incasso  in  nome  e  per  conto  del
Cessionario, ogni somma dovuta in  relazione  ai  Crediti  e  diritti
ceduti, salvo specifiche indicazioni in senso  diverso  che  potranno
essere comunicate ai debitori ceduti. 
  Informativa ai sensi dell'art. 13 e 14 del GDPR 
  A seguito della cessione,  il  Cessionario  e'  divenuto  esclusivo
titolare dei Crediti e, di conseguenza, ai sensi del Regolamento (UE)
n. 2016/679 (come di volta in volta modificato, il "GDPR"),  titolare
autonomo del trattamento dei dati personali (ivi  inclusi,  a  titolo
esemplificativo,  quelli  anagrafici,  patrimoniali   e   reddituali)
contenuti nei documenti e nelle  evidenze  informatiche  connesse  ai
Crediti, relativi ai  debitori  ceduti  ed  ai  rispettivi  eventuali
garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"). 
  Cio'  premesso,  nella  sua  qualita'  di  titolare  autonomo   del
trattamento dei Dati, il Cessionario (il "Titolare del  Trattamento")
(indirizzo PEC: domespv@pec.spv-services.eu) -  che  ai  sensi  degli
artt. 13 e 14 del GDPR e' tenuto a fornire  ai  debitori  ceduti,  ai
relativi garanti, ai loro successori ed aventi  causa,  l'informativa
di cui degli artt. 13 e 14 del GDPR - assolve tale  obbligo  mediante
la presente pubblicazione. 
  I Dati continueranno ad essere trattati con le stesse  modalita'  e
per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono  stati  raccolti
in sede di  instaurazione  dei  rapporti,  cosi'  come  a  suo  tempo
illustrate. Il Cessionario,  in  virtu'  dei  contratti  sottoscritti
nell'ambito  dell'operazione  di  cartolarizzazione  ha  nominato  il
Master  Servicer  e  il   Sub-Servicer   quali   "Responsabili"   del
trattamento  dei  Dati  (ciascuno  "Responsabile  del   Trattamento",
congiuntamente i "Responsabili del Trattamento"). 
  In particolare, il trattamento dei Dati viene effettuato in  quanto
necessario all'esecuzione degli obblighi di  pagamento  dei  debitori
ceduti e garanti e/o  per  adempiere  agli  obblighi  legali  cui  e'
soggetto il Titolare e/o ciascun Responsabile del Trattamento. 
  Il Cessionario, il Master Servicer e il Sub-Servicer tratteranno  i
Dati per lo svolgimento delle  proprie  attivita',  per  le  seguenti
finalita': 
  -  gestione  e  amministrazione  dei  Crediti  e   della   relativa
documentazione, compresi i servizi inerenti l'incasso dei  Crediti  e
la domiciliazione dei relativi pagamenti, gestione dei rapporti con i
soggetti interessati, gestione dei connessi servizi informatici; 
  - attivita' di recupero dei Crediti; 
  -revisione contabile e certificazioni di bilancio; 
  - adempimenti connessi alla gestione amministrativa del Cessionario
ivi inclusa la raccolta delle comunicazioni inviate a quest'ultimo  e
la gestione dei rapporti con qualsiasi ente; 
  - adempimenti connessi agli obblighi prescritti dalla legge e dalle
autorita' amministrative e/o giudiziarie (ad esempio: identificazione
a fini antiriciclaggio,  accertamenti  fiscali  e  tributari),  dalla
normativa comunitaria, nonche' dalle disposizioni impartite da organi
di vigilanza e controllo (ad esempio: centrale dei rischi, sistemi di
informazioni creditizie, centrale di allarme interbancaria). 
  Il conferimento dei Dati e'  necessario  per  l'espletamento  delle
suddette attivita'. 
  Il trattamento dei Dati avverra' mediante  elaborazioni  manuali  o
strumenti elettronici, informatici e telematici, anche automatizzati,
con logiche strettamente correlate alle finalita' sopra menzionate e,
comunque, in modo da garantire la sicurezza  e  la  riservatezza  dei
Dati stessi. Vengono,  inoltre,  utilizzati  sistemi  di  protezione,
costantemente aggiornati e verificati in termini di affidabilita'. 
  Il Cessionario, il  Master  Servicer  e  il  Sub-Servicer  potranno
comunicare  i  Dati  per  le  "finalita'  del  trattamento  cui  sono
destinati  i  dati",  a  persone,  societa',  associazioni  o   studi
professionali che prestano attivita' di assistenza  o  consulenza  in
materia legale e societa' di recupero crediti. 
  I predetti soggetti tratteranno i  dati  in  qualita'  di  autonomi
Titolari, nell'ipotesi in cui determinino le finalita' ed i mezzi del
trattamento dei Dati, contitolari, qualora determinino congiuntamente
con il Titolare dette finalita' e mezzi del trattamento o, infine, in
qualita' di Responsabili del Trattamento  ove  trattino  i  Dati  per
conto del Titolare del Trattamento. 
  I Dati saranno conservati: (i) su archivi  cartacei  e  informatici
del Cessionario (in qualita' di Titolare  del  Trattamento)  e/o  del
Master Servicer e del Sub-Servicer (in qualita' di  Responsabili  del
Trattamento) e altre societa' terze che  saranno  nominate  anch'esse
quali Responsabili del Trattamento; (ii) per un periodo temporale  di
10 anni a decorrere  dalla  chiusura  del  singolo  rapporto  da  cui
originano i Crediti. I Dati potranno, altresi', essere  trattati  per
un  termine  superiore,  ove  intervenga  un  atto  interruttivo  e/o
sospensivo della prescrizione che giustifichi il prolungamento  della
conservazione dei Dati. 
  Si  precisa,  inoltre,  che  non   verranno   trattati   "categorie
particolari" di dati personali di cui all'articolo 9 del  GDPR.  Sono
considerati tali i dati relativi, ad esempio, allo stato  di  salute,
alle convinzioni religiose,  filosofiche  o  di  altro  genere,  alle
opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati. 
  Si informa, infine, che il GDPR attribuisce ai soggetti interessati
gli specifici diritti di  cui  agli  articoli  15  -22,  tra  cui  in
particolare il diritto  di  accesso,  il  diritto  di  rettifica,  il
diritto  alla  cancellazione,   il   diritto   di   limitazione   del
trattamento, il diritto di opposizione al trattamento  e  il  diritto
alla portabilita' dei dati. Si informa  che  i  soggetti  interessati
possono esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR  nei  confronti
del Titolare del Trattamento. 
  I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi
causa e altri interessati, potranno  rivolgersi  per  ogni  ulteriore
informazione e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15
a 22 del GDPR, nel  corso  delle  ore  di  apertura  di  ogni  giorno
lavorativo bancario, a  Banca  Finanziaria  Internazionale  S.p.A.  e
FIN.PROMO.TER S.C.P.A., in qualita' di responsabili  del  trattamento
e/o presso la sede legale del Cessionario. 
 
  Conegliano (TV), 27/03/2025 

  Dome SPV S.r.l. - Societa' unipersonale - L'amministratore unico 
                            Andrea Fantuz 

 
TX25AAB3282
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.