Avviso di cessione di crediti pro-soluto ai sensi dell'art. 58 del Decreto Legislativo n. 385 del 1° settembre 1993 (il "T.U. Bancario) UniCredit Banca per la Casa S.p.A. (oggi UniCredit S.p.A. a seguito di fusione per incorporazione) e UniCredit BpC Mortgage S.r.l., una societa' a responsabilita' limitata costituita ai sensi della legge 30 aprile 1999, n. 130 (la "Legge 130"), con sede legale in Viale dell'Agricoltura, 7, 37135 Verona, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Verona n. 04133390262, iscritta all'elenco generale degli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del T. U. Bancario al n. 42011, nel contesto di un'operazione di emissione di obbligazioni bancarie garantite, hanno stipulato in data 29 agosto 2008, come successivamente modificato, un Accordo Quadro di Cessione di crediti pecuniari individuabili in blocco ai sensi e per gli effetti del combinato disposto degli articoli 7-bis e 4 della Legge 130 e dell'articolo 58 del T. U. Bancario (l'"Accordo Quadro di Cessione"), ai sensi del quale in forza di successivi atti di cessione sono stati ceduti da UniCredit Banca per la Casa S.p.A., UniCredit Family Financing Bank S.p.A. e UniCredit S.p.A. a UniCredit BpC Mortgage S.r.l. una serie di crediti. In data 26 febbraio 2025 UniCredit S.p.A., avvalendosi di una opzione di riacquisto prevista nell'Accordo Quadro di Cessione, ha comunicato a UniCredit BpC Mortgage S.r.l. la propria intenzione di riacquistare i Crediti e in data 26 febbraio 2025 ha comunicato i criteri definitivi che individuano i crediti oggetto di riacquisto, che rispettano alternativamente i criteri sub A) e sub B): A) - mutui ceduti da UniCredit Banca per la Casa S.p.A., UniCredit Family Financing Bank S.p.A. e UniCredit S.p.A. a UniCredit Bpc Mortgage S.r.l. a far data dal 29 agosto 2008 ai sensi dell'Accordo Quadro di Cessione e identificati ai sensi dei criteri contenuti nei seguenti avvisi di cessione pubblicati nella parte II della Gazzetta Ufficiale: n. 113 del 23 settembre 2008, n. 63 del 4 giugno 2009, n. 136 del 24 novembre 2009, n. 63 del 29 maggio 2010, n. 31 del 19 marzo 2011, n. 144 del 15 dicembre 2011, n. 32 del 15 marzo 2012, n. 123 del 18 ottobre 2012, n. 38 del 30 marzo 2013, n. 57 del 16 maggio 2013, n. 139 del 26 novembre 2013, n. 62 del 27 maggio 2014, registrati presso il registro delle Imprese di Verona; - mutui rispetto ai quali alla data del 31 gennaio 2025 vi siano una o piu' rate scadute che non siano state pagate integralmente da almeno 270 giorni; ad eccezione di quei mutui che, pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresi' una o piu' delle seguenti caratteristiche: - mutui in relazione ai quali tutte le rate scadute fino al 28 febbraio 2025 risultino a tale data essere state integralmente pagate; - mutui per i quali alla data del 18 marzo 2025 sia stata notificata da UniCredit S.p.A. ai relativi debitori la decadenza del beneficio del termine e/o la risoluzione contrattuale; - mutui che alla data del 19 marzo 2025 siano stati integralmente rimborsati. B) - mutui retti dal diritto italiano; - mutui garantiti da ipoteca su immobili localizzati sul territorio della Repubblica Italiana; - mutui denominati in euro (ovvero erogati in valuta diversa e successivamente ridenominati in euro); - mutui i cui debitori principali siano una o piu' persone fisiche, di cui almeno una residente in Italia; - mutui ceduti da UniCredit Banca per la Casa S.p.A., UniCredit Family Financing Bank S.p.A. e UniCredit S.p.A. a UniCredit Bpc Mortgage S.r.l. a far data dal 29 agosto 2008 ai sensi dell'Accordo Quadro di Cessione e identificati ai sensi dei criteri contenuti nei seguenti avvisi di cessione pubblicati nella parte II della Gazzetta Ufficiale: n. 113 del 23 settembre 2008, n. 63 del 4 giugno 2009, n. 136 del 24 novembre 2009, n. 63 del 29 maggio 2010, n. 31 del 19 marzo 2011, n. 144 del 15 dicembre 2011, n. 32 del 15 marzo 2012, n. 123 del 18 ottobre 2012, n. 38 del 30 marzo 2013, n. 57 del 16 maggio 2013, n. 139 del 26 novembre 2013, n. 62 del 27 maggio 2014, registrati presso il registro delle Imprese di Verona; - mutui identificati dai seguenti numeri di rapporto: F100000000049506 F100000000095634 F100000003830187 F100000009005790 F100000000055948 F100000001212559 F100000003872640 F100000009008037 F100000000059146 F100000001284876 F100000003875916 F100000009012894 F100000000062142 F100000001288400 F100000003877099 F100000009014511 F100000000066994 F100000003165954 F100000003950343 F100000009022994 F100000000067379 F100000003214685 F100000004203773 F100000009023135 F100000000068549 F100000003240684 F100000007359528 F100000009042594 F100000000075613 F100000003294942 F100000007361427 F100000009044348 F100000000078753 F100000003296920 F100000007372210 F100000009049990 F100000000079166 F100000003374678 F100000007372705 F100000009050691 F100000000082259 F100000003376695 F100000007380285 F100000009055969 F100000000084236 F100000003415582 F100000007475566 F100000009068359 F100000000084788 F100000003476169 F100000007510818 F100000009072253 F100000000085502 F100000003495384 F100000007514545 F100000009136717 F100000000085970 F100000003528314 F100000007517039 F100000009157169 F100000000086544 F100000003548244 F100000007520149 F100000009162149 F100000000088568 F100000003575803 F100000009004199 F100000009166113 F100000000089089 F100000003634554 F100000009004354 F100870000370454 F100000000094809 F100000003705393 F100000009005606 ad eccezione di quei mutui che pur presentando le caratteristiche sopra indicate, presentano altresi' una o piu' delle seguenti caratteristiche: - mutui per i quali alla data del 18 marzo 2025 sia stata notificata da UniCredit S.p.A. ai relativi debitori la decadenza del beneficio del termine e/o la risoluzione contrattuale; - mutui che alla data del 19 marzo 2025 siano stati integralmente rimborsati; Detta cessione si e' perfezionata contestualmente al pagamento del corrispettivo per la cessione in data 25 marzo 2025. Unitamente ai crediti oggetto della cessione sono stati altresi' trasferiti a UniCredit S.p.A., senza ulteriori formalita' o annotazioni, ai sensi del combinato disposto dell'articolo 58 del T.U. Bancario, tutti gli altri diritti derivanti a UniCredit BpC Mortgage S.r.l. dai crediti pecuniari oggetto del summenzionato contratto di cessione, ivi incluse le garanzie reali e personali, i privilegi, gli accessori e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai suddetti crediti. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa, sono legittimati a pagare ogni somma dovuta in relazione ai crediti e diritti ceduti nelle forme nelle quali il pagamento di tali somme era a loro consentito per contratto o in forza di legge anteriormente alla suddetta retrocessione. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione al proprio gestore o all' agenzia di UniCredit S.p.A. presso la quale risultano domiciliati i pagamenti delle rate del relativo contratto di mutuo, nelle ore di apertura di sportello di ogni giorno lavorativo bancario. Informativa ai sensi dell'art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 UniCredit S.p.A. a seguito della retrocessione, e' ridivenuto esclusivo titolare dei Crediti Riacquistati e, di conseguenza, unico "Titolare" del trattamento dei dati personali - anagrafici, patrimoniali e reddituali - contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connessi ai Crediti Ceduti e relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti (i "Dati Personali"), ai sensi e per gli effetti delle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 (il "GDPR") e della normativa nazionale applicabile (unitamente al GDPR, la "Normativa Privacy"), in materia di protezione dei dati personali Titolare del trattamento dei Dati Personali e' UniCredit S.p.A., con sede legale in Piazza Gae Aulenti 3, Milano, Italia, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione presso il registro delle imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi n. 00348170101. Cio' premesso, UniCredit S.p.A. informa, in particolare, che i Dati Personali continueranno a essere trattati con le stesse modalita' e per le stesse finalita' per le quali gli stessi sono stati raccolti in sede di instaurazione dei rapporti, cosi' come a suo tempo illustrate nelle informative gia' fornite. UniCredit S.p.A. informa, altresi', che l'Informativa completa sara' reinviata ai debitori ceduti ed ai rispettivi garanti alla prima occasione utile. Gli interessati hanno il diritto di accedere in ogni momento ai propri Dati Personali nonche' a richiedere qualsiasi informazione relativa al trattamento, ai propri diritti, ai soggetti coinvolti ed alle connesse modalita' tecniche, rivolgendosi a UniCredit S.p.A. presso: UniCredit S.p.A - Claims , Via del Lavoro n. 42 - 40127 Bologna/ Tel.: +39 051.6407285 -Fax.: +39 051.6407229/ indirizzo e-mail: diritti.privacy@unicredit.eu. Allo stesso modo gli Interessati possono richiedere la correzione, l'aggiornamento o l'integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta, oppure richiederne la portabilita'. p. UniCredit S.p.A. - Il quadro direttivo autorizzato con poteri di firma Stefano Ruggeri p. UniCredit S.p.A. - Il quadro direttivo autorizzato con poteri di firma Giorgio Frazzitta TX25AAB3407