Avviso di cessione di credito pro-soluto ai sensi degli articoli 1, 4 e 7.1 della Legge 30 aprile 1999, n. 130 ("Legge 130") e del richiamato articolo 58 del Decreto Legislativo del 1° settembre 1993, n. 385 come modificato dalle successive integrazioni ("TUB") corredato dall'informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR") e del provvedimento dell'Autorita' Garante per la protezione dei Dati Personali del 18 gennaio 2007 FIORA SPV Srl Unipersonale (il "Cessionario") codice operazione 2634, comunica, nell'ambito di un'operazione di cartolarizzazione, di aver concluso con: - Cherry Bank SpA (il "Cedente Cherry") con sede legale in Padova Via San Marco, 11, c.f. e iscrizione al Registro delle Imprese di Padova 04147080289 iscritta all'Albo delle Banche al numero 5682, un contratto di cessione di crediti ex artt. 1, 4 e 7.1 della Legge 130 perfezionato in data 28/03/2025 con efficacia giuridica dal 28/03/2025 ed efficacia economica in pari data, avente ad oggetto taluni crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese e quant'altro) e diritti connessi, derivanti da finanziamenti vari, classificati come "sofferenza" secondo le disposizioni di Banca d'Italia (i "Crediti Cherry") e vantati nei confronti di prenditore identificato ed identificabile presso il creditore originario Banca Popolare Valconca S.p.A. con NDG 455760 e presso la Cedente Cherry con il seguente NDG: 10455760 ("Debitore Cherry") - Credit Agricole Italia SpA (il "Cedente CAI"), con sede legale in Parma, Via Universita' 1, c.f. e iscrizione al Registro delle Imprese di Parma 02113530345, partita IVA 02886650346, iscritta all'Albo delle Banche al numero 5435, iscrizione all'Albo dei Gruppi Bancari n. 6230.7, un contratto di cessione di crediti ex artt. 1, 4 e 7.1 della Legge 130 perfezionato in data 28/03/2025 con efficacia giuridica in pari data e con efficacia economica al 14/03/2025 avente ad oggetto i crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese e quant'altro) e diritti connessi, derivanti da finanziamenti concessi in varie forme tecniche, classificati come "sofferenza" secondo le disposizioni di Banca d'Italia (i "Crediti CAI") e vantati nei confronti di diversi prenditori identificati ed identificabili presso la Cedente CAI con i seguenti NDG: 2791236 e 5001280 (i "Debitori CAI"); - BANCO BPM SpA (il "Cedente BPM") con sede legale in Milano, Piazza Filippo Meda 4, c.f. ed iscrizione al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi 09722490969, iscrizione all'Albo delle Banche n. 8065, iscrizione all'Albo dei Gruppi Bancari n. 237, un contratto di cessione di crediti ex artt. 1, 4 e 7.1 della Legge 130 concluso in data 08/04/2025 con efficacia giuridica dal 09/04/2025 ed efficacia economica dal 31/12/2024 avente ad oggetto i crediti pecuniari (per capitale, interessi, anche di mora, accessori, spese e quant'altro) e diritti connessi, derivanti da finanziamenti concessi in varie forme tecniche, classificati come "sofferenza" ovvero "UTP" secondo le disposizioni di Banca d'Italia (i "Crediti BPM") e vantati nei confronti di diversi prenditori identificati ed identificabili presso la Cedente BPM con i seguenti NDG: 11310820, 11405473, 15457405, 19784835, 20431476, 21623643 (i "Debitori BPM") Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1, 4 e 7.1 della Legge 130 e del richiamato art. 58 TUB, dalla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale, nei confronti dei Debitori Ceduti (intendendo congiuntamente i Debitori CAI, Debitore Cherry e i Debitori BPM) si producono gli effetti indicati all'art. 1264 del Codice civile. Unitamente ai Crediti CAI, Crediti Cherry e Crediti BPM (congiuntamente anche i "Crediti"), sono stati altresi' trasferiti al Cessionario, senza ulteriori formalita' o annotazioni, come previsto dall'art. 4 della Legge 130 e del richiamato art. 58 TUB, tutti gli altri diritti derivanti a favore del cedente dai rapporti di credito, ivi incluse le eventuali garanzie reali e personali e, piu' in generale, ogni diritto, azione, facolta' o prerogativa, anche di natura processuale, inerente ai Crediti. Le predette informazioni orientative ed i dati indicativi dei Crediti, nonche' la conferma dell'avvenuta cessione per ciascuno dei Debitori Ceduti e gli eventuali garanti, successori e aventi causa, qualora ne facciano richiesta, sono messe a disposizione dal Cessionario sul seguente sito Internet https://bluefactor.eu/elenco-cessioni e resteranno disponibili fino all'estinzione del relativo credito ceduto. A seguito della cessione, tutte le somme dovute ai cedenti sopra identificati in relazione ai Crediti (sopra dettagliati) dovranno essere versate al Cessionario sul conto corrente intestato a FIORA SPV Srl IBAN IT 82 C 03479 01600 000802755900 e/o in conformita' alle diverse indicazioni che potranno essere comunicate ai debitori ceduti, garanti e/o altri obbligati. Blue Factor SpA con sede legale in Milano Corso di Porta Nuova 15, c.f. e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano 01426870539 (il "Servicer"), e' stata incaricata dal Cessionario, in relazione ai Crediti, della riscossione, dei servizi di cassa e pagamento e della verifica della conformita' delle operazioni alla legge e al prospetto informativo ai sensi dell'art. 2, comma 3, lettera (c), comma 6 e comma 6-bis della Legge 130. D21.4 Srl con sede legale in Rimini Via Roma n.20, c.f. p.iva e iscrizione al Registro delle Imprese della Romagna - Forli' - Cesena e Rimini 10994050960, (lo "Special Servicer"), ha ricevuto dal Servicer l'incarico di svolgere alcune attivita' di natura operativa riguardanti l'amministrazione, la gestione, l'incasso e il recupero dei Crediti. Informativa FIORA SV Srl Unipersonale ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR e della successiva normativa nazionale di adeguamento (D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101) A seguito della cessione, inoltre, FIORA SPV Srl Unipersonale (la "Societa'") e' divenuta esclusiva titolare dei Crediti CAI, Crediti Cherry e Crediti BPM (congiuntamente i "Crediti") e, di conseguenza, ai sensi del GDPR, titolare autonomo del trattamento dei dati personali (il "Titolare") (ivi inclusi, a titolo esemplificativo, quelli anagrafici, patrimoniali e reddituali) contenuti nei documenti e nelle evidenze informatiche connesse ai Crediti, relativi ai debitori ceduti ed ai rispettivi eventuali garanti, successori ed aventi causa (i "Dati"), e con la presente intende fornire ai debitori ceduti e ai relativi garanti alcune informazioni riguardanti l'utilizzo dei Dati ai sensi degli articoli 13 e 14 del GDPR. I Dati sono stati raccolti presso terzi in virtu' della cessione dei Crediti e saranno trattati ai fini della realizzazione dell'operazione di cartolarizzazione e per le successive attivita' di gestione del portafoglio cartolarizzato per le finalita' specificate di seguito. I Dati saranno trattati dalla Societa' e, in qualita' di responsabili del trattamento, dal Servicer, e dallo Special Servicer, rispettivamente, per conto della Societa' al fine di: (a) gestire, amministrare, incassare e recuperare i Crediti, (b) espletare gli altri adempimenti previsti dalla normativa italiana in materia di antiriciclaggio (ivi inclusa la tenuta e gestione di un archivio unico informatico) e alle segnalazioni richieste ai sensi della vigilanza prudenziale, della Legge 130, delle istruzioni di vigilanza e di ogni altra normativa applicabile (anche inviando alle autorita' competenti ogni comunicazione o segnalazione di volta in volta richiesta dalle leggi, regolamenti ed istruzioni applicabili alla Societa' o ai Crediti). Il trattamento dei Dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle suddette finalita' e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi Dati. I Dati saranno conservati: (i) su archivi cartacei e informatici; (ii) per il tempo necessario a garantire il soddisfacimento dei crediti ceduti e l'adempimento degli obblighi di legge e regolamentari dettati in materia di conservazione documentale, nonche' laddove necessaria, la difesa, anche in giudizio, degli interessi del Titolare. Si precisa che i dati personali saranno trattati da parte del Titolare e degli altri soggetti coinvolti nell'operazione di cessione dei crediti in base ad un obbligo di legge, oltre che in esecuzione del rapporto contrattuale, ora ceduto, gia' esistente tra il relativo debitore e la relativa societa' cedente, senza necessita', dunque, di acquisire il consenso dell'interessato. Si precisa che i Dati non saranno oggetto di diffusione ma nei limiti delle sole finalita' sopra delineate potranno essere inoltre comunicati a soggetti terzi la cui attivita' sia strettamente collegata o strumentale alle indicate finalita' del trattamento tra i quali, che opereranno in qualita' di ulteriori responsabili del trattamento designati dalla Societa' o dal Servicer e dallo Special Servicer ovvero autonomi titolari del trattamento, in particolare: (i) i soggetti incaricati dei servizi di cassa e di pagamento, per l'espletamento dei servizi stessi, (ii) fornitori di servizi strumentali e ancillari, ivi inclusi i servizi immobiliari e di informazioni commerciali; agenzie di rating e potenziali investitori e finanziatori, societa', associazioni e studi professionali che prestano attivita' di assistenza o consulenza stragiudiziale o giudiziale; (iii) i revisori contabili e agli altri consulenti legali, fiscali e amministrativi della Societa'; (iv) le autorita' di vigilanza, fiscali, e di borsa laddove applicabili, in ottemperanza ad obblighi di legge; (v) il/i soggetto/i incaricato/i di tutelare gli interessi dei portatori dei titoli che verranno emessi dalla Societa' per finanziare l'acquisto dei Crediti nel contesto di un'operazione di cartolarizzazione posta in essere ai sensi della Legge 130 (la "Cartolarizzazione"); e (vi) ulteriori soggetti incaricati del recupero dei crediti. L'elenco completo dei responsabili del trattamento puo' in ogni momento essere richiesto al Titolare scrivendo all'indirizzo piu' avanti indicato. I dipendenti ed i collaboratori di tutti i soggetti appena indicati potranno dunque venire a conoscenza dei dati personali dei debitori ceduti, in qualita' di incaricati del trattamento, nei limiti delle mansioni loro assegnate. I dirigenti, amministratori, sindaci, i dipendenti, della Societa' e degli altri soggetti sopra indicati potranno venire a conoscenza dei Dati, in qualita' di soggetti autorizzati al trattamento ai sensi dell'articolo 29 del GDPR. Si informa che la base giuridica su cui si fonda il trattamento dei Dati da parte della Societa' e/o dei soggetti a cui questa comunica i Dati e' identificata nell'esistenza di un obbligo di legge ovvero nella circostanza che il trattamento e' strettamente funzionale all'esecuzione del rapporto contrattuale di cui sono parte i debitori ceduti (pertanto non e' necessario acquisire alcun consenso ulteriore da parte della Societa' per effettuare il sopra citato trattamento). Si precisa inoltre che non verranno trattati dati personali di cui all'art. 9 del GDPR (ad esempio dati relativi alla salute, alle convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, alle opinioni politiche ed alle adesioni a sindacati). I Dati non sono, di norma, trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo; qualora cio' risulti necessario per le finalita' sopra descritte, ai soggetti destinatari dei dati saranno imposti obblighi di protezione e sicurezza equivalenti a quelli garantiti dal Titolare ai sensi del GDPR. Si informa, infine, che gli articoli da 15 a 21 del GDPR attribuiscono agli interessati specifici diritti. In particolare, ciascun interessato puo': a) accedere ai propri dati personali, ottenendo evidenza delle finalita' perseguite da parte del titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell'esistenza di processi decisionali automatizzati; b) ottenere senza ritardo l'aggiornamento e la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano; c) ottenere, nei casi previsti, la cancellazione dei propri dati; d) ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando possibile; e) richiedere la portabilita' dei dati direttamente forniti, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare; f) proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. I debitori ceduti e gli eventuali loro garanti, successori o aventi causa e altri interessati, potranno rivolgersi per ogni ulteriore informazione (ivi inclusa la Data di Individuazione dei crediti relativi alla propria posizione debitoria) e per esercitare i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR a: - FIORA SPV Srl Unipersonale, Via San Benedetto Po 22, 58043 Castiglione della Pescaia (GR), in qualita' di Titolare del Trattamento, ai seguenti indirizzi e-mail: amministrazione@fioraspv.it e fioraspv@pec.it - Blue Factor SpA, Corso di Porta Nuova 15, 20121 Milano (MI), in qualita' di Responsabile del Trattamento, al seguente indirizzo e-mail: amministrazione@bluefactor.eu - D21.4 Srl, Via Roma 20, 47921 Rimini (RN), in qualita' di Responsabile del Trattamento, al seguente indirizzo e-mail: crediti@d214.it. E' fatto, in ogni caso, salvo il diritto di proporre reclamo all'Autorita' Garante per la Protezione dei Dati Personali. Castiglione della Pescaia, 10/04/2025 L'amministratore unico Francesco Brotini TX25AAB4094