N. 142 SENTENZA 24 giugno - 31 luglio 2025

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Cittadinanza - Acquisizione della cittadinanza italiana - Criterio della discendenza (iure sanguinis) - Limiti in base alla legislazione vigente - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalita', stante l'alterazione della nozione di popolo, con incisione sull'esercizio della sovranita' popolare, nonche' violazione degli obblighi internazionali e dei vincoli derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Inammissibilita' delle questioni. Cittadinanza - Acquisizione della cittadinanza italiana - Criterio della discendenza (iure sanguinis) - Limiti in base alla legislazione vigente al 1912 - Omessa previsione - Denunciata irragionevolezza e violazione del principio di proporzionalita', stante l'alterazione della nozione di popolo, con incisione sull'esercizio della sovranita' popolare, nonche' violazione degli obblighi internazionali e dei vincoli derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Inammissibilita' delle questioni. Cittadinanza - Riconoscimento della cittadinanza italiana - Criterio della discendenza (iure sanguinis) - Limiti in base alla legislazione vigente - Omessa previsione - Denunciata irragionevole disparita' di trattamento - Non fondatezza delle questioni. - Codice civile (approvato con regio decreto 25 giugno 1865, n. 2358), art. 4; legge 5 febbraio 1992, n. 91, art. 1, comma 1, lettera a); legge 13 giugno 1912, n. 555, art. 1. - Costituzione, artt. 1, secondo comma, 3 e 117, primo comma; Trattato sull'Unione europea, art. 9; Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, art. 20. (T-250142) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.32 del 6-8-2025)

mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.