COMUNE DI TRIESTE
Dipartimento innovazione e servizi generali
Servizio appalti e contratti

Sede legale: piazza Unita' d'Italia 4 - 34121 Trieste (TS), Italia
Codice Fiscale: 00210240321
Partita IVA: 00210240321

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.90 del 8-8-2025)

 
Variante in corso d'opera, ai sensi dell'art. 120, comma 1, lett. c),
e comma 2, del D.Lgs. 36/2023  dei  lavori  di  Cod.  opera  22142  -
PNRR_M1C3_I1.2 - Rimozione delle barriere fisiche e  cognitive  Museo
Revoltella - Proposta di intervento per la rimozione  delle  barriere
fisiche e cognitive nel museo Revoltella Galleria di arte  Moderna  -
CUP F97B22000690006 - CIG impresa  A042F55827  -  CIG  professionista
                             9880889F89 
 

  Descrizione  dell'appalto  prima  e  dopo  la  modifica:  L'appalto
riguarda il miglioramento dell'accessibilita' degli spazi  del  Museo
Revoltella - Galleria d'Arte moderna. In particolare, sono  previsti:
la riorganizzazione degli spazi al piano terra;  il  rifacimento  dei
servizi igienici;  la  sostituzione  di  3  montascale  obsoleti;  la
realizzazione di  una  passerella  di  collegamento  tra  il  palazzo
Brunner e il palazzo Baronale; la  realizzazione  di  una  rampa  per
l'accesso ad una porzione della terrazza panoramica. La  PSV2  ha  ad
oggetto  questioni  prettamente  tecniche  emerse  nel  corso   delle
lavorazioni:  1)  necessita'  di  realizzazione  di  un'intercapedine
areata al di sotto del nuovo solaio dei servizi  igienici  emersa  in
seguito alla demolizione del pavimento esistente; 2) sostituzione  di
tubazioni  dell'impianto  di  riscaldamento  messe  in   luce   dalle
demolizioni; 3) sostituzione dei radiatori; 4) montaggio di un boiler
per  garantire  sufficiente  acqua  calda;  5)   pitturazione   della
piattaforma al piano terra a fini estetici; 6) soluzioni  alternative
all'utilizzo della canna fumaria (risultata edilmente interrotta) per
garantire la ventilazione dei servizi igienici; 7) integrazione della
struttura portante delle controsoffittature dei bagni  e  del  locale
destinato alla collocazione degli armadietti con  sistemi  di  tenuta
antisismica; 8)  predisposizione  di  una  protezione  particolare  e
maggiormente estesa dell'area di cantiere in modo  da  proteggere  la
presenza di opere d'arte rispetto alle quali  i  curatori  del  museo
hanno escluso la possibilita' di temporaneo spostamento 
  Importo di aggiudicazione iniziale: Euro  302.855,22  di  cui  Euro
292.313,28 per lavori ed Euro 10.541,94 per oneri  di  sicurezza  non
soggetti a ribasso. 
  Aumento  del  prezzo  in  seguito  alla   modifica:   variante   in
diminuzione rispetto alla PSV1. Aumento rispetto al Contratto di Euro
55.148.15 (IVA esclusa) 
  Descrizione  delle  circostanze  che  hanno  reso   necessaria   la
modifica: circostanze impreviste e imprevedibili ai  sensi  dell'art.
120 comma I lett. c) del D.Lgs 36/2023. 
  Estremi di approvazione della perizia: Determinazione  Dirigenziale
n.776/2025 dd. 28/03/2025 
  Impresa aggiudicataria: ROSSO S.r.l. (C.F. e Part. IVA 01193250329) 
  Responsabile unico del progetto: arch. Barbara Gentilini. 

                      Il dirigente di servizio 
                           Riccardo Vatta 

 
TX25BFF731
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.