N. 155
ORDINANZA (Atto di promovimento)
12 giugno 2025
Ordinanza del 12 giugno 2025 del Tribunale amministrativo regionale
per il Lazio sul ricorso proposto da Green Sole Renewables Italia 1
srl contro Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica e
altri.
Energia - Impianti alimentati da fonti rinnovabili - Norme della
Regione autonoma Sardegna - Disposizioni per l'individuazione di
aree e superfici idonee e non idonee all'installazione di impianti
a fonti di energia rinnovabile (FER) - Previsione che si applica a
tutto il territorio della Regione, ivi comprese le aree e le
superfici sulle quali insistono impianti a fonti rinnovabili in
corso di valutazione ambientale e autorizzazione, di competenza
regionale o statale, ovvero autorizzati che non abbiano determinato
una modifica irreversibile dello stato dei luoghi - Previsione che
e' vietata la realizzazione degli impianti ricadenti nelle
rispettive aree non idonee, come individuate dagli allegati A, B,
C, D, E e dai commi 9 e 11 dell'art. 1 della legge regionale n. 20
del 2024 - Previsione che tale divieto si applica anche agli
impianti e gli accumuli FER la cui procedura autorizzativa e di
valutazione ambientale, di competenza regionale o statale, e' in
corso al momento dell'entrata in vigore della medesima legge
regionale - Previsione che non puo' essere dato corso alle istanze
di autorizzazione che, pur presentate prima dell'entrata in vigore
della legge regionale n. 20 del 2024, risultino in contrasto con
essa e ne pregiudichino l'attuazione - Previsione che i
provvedimenti autorizzatori e tutti i titoli abilitativi comunque
denominati gia' emanati, aventi ad oggetto gli impianti ricadenti
nelle aree non idonee, sono privi di efficacia - Previsione che
sono fatti salvi i provvedimenti aventi ad oggetto impianti che
hanno gia' comportato una modificazione irreversibile dello stato
dei luoghi - Previsione che, qualora un progetto di impianto ricada
su un areale ricompreso, sia nelle aree definite idonee, sia nelle
aree definite non idonee, prevale il criterio di non idoneita' -
Interventi di rifacimento, integrale ricostruzione, potenziamento
relativi ad impianti realizzati in data antecedente all'entrata in
vigore della presente legge e in esercizio, nelle aree non idonee -
Previsione che sono ammessi solo qualora non comportino un aumento
della superficie lorda occupata, nonche', nel caso di impianti
eolici, un aumento dell'altezza totale dell'impianto, intesa come
la somma delle altezze dei singoli aerogeneratori del relativo
impianto, fermo restando quanto previsto dal secondo periodo del
comma 6 dell'art. 1 della legge regionale n. 20 del 2024, ivi
compreso il rispetto dell'art. 109 delle norme di attuazione del
Piano paesaggistico regionale - Raggiungimento degli obiettivi di
transizione energetica, di promozione delle fonti rinnovabili e di
contenimento dei costi energetici nel rispetto delle peculiarita'
storico-culturali, paesaggistico-ambientali e delle produzioni
agricole - Previsione che i comuni hanno facolta' di proporre
un'istanza propedeutica alla realizzazione di un impianto o di un
accumulo FER all'interno di un'area individuata come non idonea,
finalizzata al raggiungimento di un'intesa con la Regione -
Previsione che qualora l'istanza abbia ad oggetto un impianto FER
ricadente in un'area mineraria dismessa di proprieta' regionale o
di enti interamente controllati dalla Regione, l'area medesima e'
trasferita in proprieta' ai comuni che ne facciano richiesta ai
sensi della legge regionale n. 35 del 1995.
- Legge della Regione Sardegna 5 dicembre 2024, n. 20 (Misure urgenti
per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee
all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia
rinnovabile (FER) e per la semplificazione dei procedimenti
autorizzativi) artt. 1, commi 2, 5, 7, 8; 3 e Allegati A, B, C, D
ed E.
(25C00186)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.37 del 10-9-2025)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.